Tomo, Lib, Cap
1 1, 6, 31 | Guidi; ma poco appresso, il settembre, v'andarono ad oste i Fiorentini
2 1, 7, 6 | anno. Per la qual cosa il settembre vegnente, essendo podestà
3 1, 7, 38 | notte di santo Matteo di settembre, gli anni di Cristo MCCL,
4 1, 7, 52 | Cristo MCCLII del mese di settembre. E tornaro in Firenze con
5 1, 7, 58 | onore; e ciò fu del mese di settembre, gli anni di Cristo MCCLIIII,
6 1, 7, 65 | Sanesi. E poi del mese di settembre prossimo del detto anno
7 1, 7, 78 | uno martedì, a dì IIII di settembre, gli anni di Cristo MCCLX;
8 1, 7, 79 | Lucca, giuovedì a dì XIII di settembre, gli anni di Cristo MCCLX.
9 1, 7, 79 | domenica vegnente a dì XVI di settembre, gli usciti di Firenze ch'
10 1, 7, 82 | contado di Lucca del mese di settembre, e furono IIIm cavalieri
11 1, 8, 32 | detto anno, del mese di settembre, essendo rubellato il castello
12 1, 8, 44 | qual cosa i Bolognesi il settembre vegnente andarono ad oste
13 1, 8, 49 | Nel detto anno, a dì II di settembre, i Lucchesi col conte Ugolino
14 1, 8, 50 | lui, del presente mese di settembre, fu eletto papa maestro
15 1, 8, 75 | tre giorni, a dì XXVII di settembre, gli anni di Cristo MCCLXXXII.
16 1, 8, 84 | superbia, e del mese di settembre vegnente colla detta armata
17 1, 8, 98 | detto anno, del mese di settembre, i Fiorentini feciono lega
18 1, 8, 123| detto anno, del mese di settembre, vegnendo di terra di Roma
19 1, 8, 124| detto tempo, a dì XV di settembre, essendo gli Aretini ad
20 1, 8, 135| giorno di nostra Donna di settembre prossimo il detto re fece
21 1, 8, 136| quegli di Chiusi rimisono il settembre vegnente i Guelfi in Chiusi,
22 1, 8, 141| Nel detto anno, a dì II di settembre, i Fiorentini uscirono ad
23 2, 9, 5 | riformare la Chiesa fece di settembre vegnente XII cardinali,
24 2, 9, 9 | il dì di santa Maria di settembre per lo legato del papa cardinale
25 2, 9, 23 | detto anno, del mese di settembre, essendo trattato d'accordo
26 2, 9, 24 | detto anno, a dì VIII di settembre, essendo grande guerra in
27 2, 9, 48 | detto anno, del mese di settembre, apparve in cielo una stella
28 2, 9, 49 | anno MCCCI, del mese di settembre, giunse ne la città d'Anagna
29 2, 9, 52 | Comune di Lucca a dì VI di settembre del detto anno; onde più
30 2, 9, 58 | da Parigi, e del mese di settembre presente del detto anno
31 2, 9, 63 | grandi peccati, del mese di settembre MCCCIII, Sciarra della Colonna
32 2, 9, 78 | fu all'uscita del mese di settembre, gli anni di Cristo MCCCIIII.~ ~
33 2, 9, 82 | guasconi, e del mese di settembre furono in Firenze e nell'
34 2, 9, 86 | a edificare a dì VII di settembre, gli anni di Cristo MCCCVI,
35 2, 9, 112| il dì di santa Maria di settembre del detto anno, e aquetato
36 2, 9, 115| lasciaro il servigio. Poi il settembre vegnente la gente del legato
37 2, 9, 115| Fiorentini a dì XXVI di settembre, anno detto.~ ~
38 2, 10, 8 | detto anno MCCCX, di XXX di settembre, il re Ruberto venne in
39 2, 10, 9 | anno MCCCX, all'uscita di settembre, lo 'mperadore si partì
40 2, 10, 19 | detto anno, a l'entrante di settembre, il marchese ch'era ne la
41 2, 10, 20 | dello 'mperadore a dì XVI di settembre nel detto anno. Com'ebbe
42 2, 10, 45 | contado di Firenze a dì XII di settembre, e di presente gli fu renduto
43 2, 10, 47 | seguente giorno, dì XVIIII di settembre MCCCXII, lo 'mperadore venne
44 2, 10, 63 | anno MCCCXIIII, dì XVIII di settembre, essendo i Padovani con
45 2, 10, 64 | MCCCXIIII, a dì XXVIII di settembre, i Fiorentini e' Sanesi
46 2, 10, 69 | partisse da oste del mese di settembre, con vergogna e con gran
47 2, 10, 81 | santa Maria, dì VIII di settembre, anno MCCCXVI. Poi fu grande
48 2, 10, 87 | anno MCCCXVII, a dì XI di settembre, essendo la città di Genova
49 2, 10, 88 | Nel detto anno, a dì XX di settembre, la parte ghibellina di
50 2, 10, 114| Genova arrivaro a dì III di settembre MCCCXX, e con grande tumulto
51 2, 10, 116| volte, l'una a dì XXVI di settembre, e l'altra a dì XXVIIII
52 2, 10, 116| l'altra a dì XXVIIII di settembre, con grande speranza d'avere
53 2, 10, 116| Saona; e così l'ultimo dì di settembre fu liberata la città di
54 2, 10, 161| oste adietro del mese di settembre con grande vergogna e dammaggio
55 2, 10, 166| Nel detto anno, dì VII di settembre MCCCXXII, i Fiorentini riebbono
56 2, 10, 167| MCCCXXII, del detto mese di settembre, messer Cane della Scala
57 2, 10, 168| MCCCXXII, dì XVIII del mese di settembre, la città di Parma si levòe
58 2, 10, 170| anno MCCCXXII, del mese di settembre, il re Federigo di Cicilia
59 2, 10, 172| anno MCCCXXII e mese di settembre Carlo il giovane re di Francia,
60 2, 10, 172| e così del detto mese di settembre a Tresi in Campagna sposò
61 2, 10, 174| Nel detto anno e mese di settembre i Fiorentini feciono rifare
62 2, 10, 175| martedì a dì XXVIIII di settembre, nella duchea di Baviera
63 2, 10, 176| anno MCCCXXII, del mese di settembre, Carlo Umberto re d'Ungaria
64 2, 10, 222| d'agosto e a l'entrar di settembre, fu uno vento a favognano,
65 2, 10, 223| Nel detto anno e mese di settembre gente di Bergamo in buona
66 2, 10, 224| Nel detto anno e mese di settembre, essendo partite VII galee
67 2, 10, 225| Nel detto anno e mese di settembre il castello della Trappola
68 2, 10, 268| del mese d'agosto e di settembre, messer Carlo di Valos,
69 2, 10, 269| Fiorentini, a dì XXII di settembre, di notte vi feciono cavalcare
70 2, 10, 270| Nel detto anno e mese di settembre Galeasso Visconti signore
71 2, 10, 271| MCCCXXIIII, del mese di settembre, certi caporali grandi e
72 2, 10, 303| ebbono, infino a dì VIIII di settembre, con grande spendio e scemamento
73 2, 10, 303| e il detto dì VIIII di settembre si partì d'Altopascio, e
74 2, 10, 305| fare spianare, a dì XI di settembre, di lungi a l'oste più d'
75 2, 10, 306| domenica mattina dì XXII di settembre si levarono da campo da
76 2, 10, 306| su la nona, a dì XXIII di settembre MCCCXXV.~ ~La quale sconfitta
77 2, 10, 314| detto anno, del mese di settembre, poi che fu la sconfitta
78 2, 10, 315| detto anno, del mese di settembre, Adoardo figliuolo del re
79 2, 10, 317| Fiorentini. E a dì XXVII di settembre fece uscire ad oste a Carmignano
80 2, 10, 317| rocca. Poi a dì XXVIIII di settembre Castruccio con tutta sua
81 2, 10, 325| pochi dì, cioè a dì XXX di settembre, ribelli di Bologna di casa
82 2, 10, 336| oltremare dal Sipolcro, il settembre dinanzi per sua prodezza
83 2, 10, 352| operando invano, a l'uscita di settembre si dipartì la detta armata,
84 2, 11, 2 | cominciandosi in calen di settembre, MCCCXXVI. E in questa mutazione
85 2, 11, 5 | MCCCXXVI, dì XIIII del mese di settembre, i Fiorentini veggendo che '
86 2, 11, 7 | partìsi d'Olanda del mese di settembre, gli anni di Cristo MCCCXXVI,
87 2, 11, 8 | infermò, e morìo del mese di settembre, gli anni di Cristo MCCCXXVII,
88 2, 11, 21 | lunidì notte, a dì XXVIII di settembre nel detto anno, il detto
89 2, 11, 22 | e ciò fu a dì XXVIII di settembre. Lasceremo de' fatti del
90 2, 11, 33 | Pontriemoli in calen di settembre nel detto anno. E sì avea
91 2, 11, 34 | città di Pisa a dì VI di settembre, gli anni di Cristo MCCCXXVII,
92 2, 11, 40 | detto anno, a dì VIII di settembre, messer Ricciardo de' Manfredi
93 2, 11, 41 | detto anno, a dì XVI di settembre, fu arso in Firenze per
94 2, 11, 42 | detto tempo, a dì XXX di settembre, morì in Firenze maestro
95 2, 11, 87 | vita sabato a dì III di settembre MCCCXXVIII. Questo Castruccio
96 2, 11, 87 | sua morte infino a dì X di settembre, tanto che com'egli avea
97 2, 11, 87 | Francesco a dì XIIII di settembre. Questo Castruccio fu uno
98 2, 11, 101| fu fatto; che a dì X di settembre si partirono di Corneto,
99 2, 11, 101| sua a Grosseto a dì XV di settembre; e l'armata di don Piero
100 2, 11, 101| da Grosseto a dì XVIII di settembre, e con sollecito cavalcare
101 2, 11, 101| entrò in Pisa a dì XXI di settembre, e da' Pisani fu ricevuto
102 2, 11, 101| sua armata a dì XXVIII di settembre, e simile feciono gli usciti
103 2, 11, 102| Padova a dì VIII del mese di settembre, la quale sì lungamente
104 2, 11, 103| fu a dì XVI del mese di settembre del detto anno. E la rocca
105 2, 11, 104| detto anno, a l'uscita di settembre, lo re Filippo di Francia
106 2, 11, 133| Avenne che a dì IIII di settembre nel detto anno, fatto messer
107 2, 11, 135| nimico de' Fiorentini. Il settembre seguente certi Ghibellini
108 2, 11, 142| vigorosamente la prese: a dì II di settembre del detto anno venne in
109 2, 11, 143| antipapa. ~ ~Del mese di settembre del detto anno apo la città
110 2, 11, 144| Nel detto anno e mese di settembre Salvestro de' Gatti, il
111 2, 11, 163| di Cristo. ~ ~Del mese di settembre del detto anno morì in Firenze
112 2, 11, 164| Nel detto anno, a dì X di settembre, avendo messer Gherardino
113 2, 11, 164| teste. E poi, a dì XVIIII di settembre, per trattato e tradimento
114 2, 11, 183| Spedale. E poi, a dì XII di settembre la notte vegnente, s'aprese
115 2, 11, 187| detta pace a dì VIII di settembre MCCCXXXI, con patti che
116 2, 11, 190| detto anno, a dì XIIII di settembre, essendo quegli di Buggiano
117 2, 11, 191| detto anno, del mese di settembre, il marchese di Monferrato
118 2, 11, 202| detto messer Mastino il settembre vegnente per simile modo
119 2, 11, 203| Carfagnana sopra Barga dì XII di settembre, promettendo a' Fiorentini
120 2, 11, 203| mossono di Pistoia a dì VII di settembre in quantità di VIIIc cavalieri
121 2, 11, 205| Nel detto anno, a dì X di settembre, avendo la podestà di San
122 2, 11, 223| di Calavra a dì XXVI di settembre del detto anno con grande
123 2, 11, 224| Nel detto anno, a dì II di settembre, essendo stato lungo trattato
124 2, 11, 225| domenica a dì XVIIII di settembre, Francesco di Sinibaldo
125 2, 11, 225| mercoledì apresso, a dì XXII di settembre, messer Malatesta d'Arimino
126 2, 11, 226| Giovanni. E a dì XXV di settembre del detto anno la notte
127 2, 11, 226| lunedì sera a dì XXVII di settembre; e per lo sùbito avenimento
128 3, 12, 13 | messer Mastino a dì XXIIII di settembre del detto anno. La quale
129 3, 12, 14 | detto anno, a dì XII di settembre, per trattato di messer
130 3, 12, 31 | E poi, a l'entrante di settembre MCCCXXXV, s'arendé la città
131 3, 12, 36 | tintori. E poi a dì XVII di settembre s'apprese nella piazza di
132 3, 12, 37 | sabato notte ultimo dì di settembre, il marchese di Valliana
133 3, 12, 39 | inquisizione del mese di settembre contra meser Pino della
134 3, 12, 50 | festa di san Michele di settembre che viene, e da la detta
135 3, 12, 52 | quale sconfitta fu a dì V di settembre MCCCXXXVI. E·cciò fatto,
136 3, 12, 52 | Vinegia all'uscita del mese di settembre, e di là fece di magnifiche
137 3, 12, 53 | in quelle. E in calen di settembre del detto anno fu riposto
138 3, 12, 53 | poi apresso, di calen di settembre MCCCXXXVII, il Comune di
139 3, 12, 73 | detto anno, all'entrante di settembre, s'arrendé alla nostra lega
140 3, 12, 82 | persone. E a dì XXVIIII di settembre del detto anno, avendo meser
141 3, 12, 84 | ferma infino all'uscita di settembre, bene che in questa stanza
142 3, 12, 85 | la qual cosa, a dì XX di settembre, di Valenzina si mosse inanzi
143 3, 12, 100| uomini. E poi, a dì IIII di settembre, simile furono diversi truoni
144 3, 12, 102| MCCCXXXVIIII, a dì XVIIII di settembre, quelli della città di Saona
145 3, 12, 103| detto anno, del mese di settembre, essendo la gente del capitano
146 3, 12, 104| detto anno, a dì XXVI di settembre, il marchese di Monferrato
147 3, 12, 112| llevarsi da oste a dì XXVI di settembre MCCCXL. Ma·llo re di Francia
148 3, 12, 116| detto anno, a dì VIII di settembre, nella città di Volterra
149 3, 12, 128| del re Ruberto a dì XV di settembre MCCCXLI, salvo l'avere e
150 3, 12, 133| colle delle Donne a dì... di settembre; e poi ebbono la posessione
151 3, 12, 133| cittadino ghibellino, a dì... di settembre. E il detto Giovanni de'
152 3, 13, 3 | vilia di nostra Donna di settembre mandò un bando per la città
153 3, 13, 3 | nostra Donna, dì VIII di settembre, il duca fece armare sua
154 3, 13, 3 | Firenze, a dì XXIIII di settembre la signoria d'Arezzo, e
155 3, 13, 4 | a Napoli a dì XVIIII di settembre MCCCXLII,... indizione”.
156 3, 13, 7 | anno, per le digiune di settembre, papa Clemento sesto apo
157 3, 13, 17 | il dì di nostra Donna di settembre, non guardando sua reverenza,
158 3, 13, 19 | cciò fu lunedì a dì XXII di settembre MCCCXLIII. E nota che in
159 3, 13, 20 | martedì apresso, dì XXIII di settembre, gridando: “Viva il popolo
160 3, 13, 21 | assalto giovedì a dì XXV di settembre; i popolani del quartiere
161 3, 13, 21 | dopo desinare, dì XXIIII di settembre, per non aspettare il giovedì
162 3, 13, 24 | Ne' detti tempi e mese di settembre, per servigi ricevuti dal
163 3, 13, 41 | Cancro a dì XII del mese di settembre nel detto anno MCCCXLV,
164 3, 13, 49 | tutto all'uscita del mese di settembre, promettendolo di pagare
165 3, 13, 50 | questo anno, a dì XII di settembre, e poi a dì XXII di dicembre,
166 3, 13, 51 | notte tempore, a dì XVIII di settembre, con ordine e tradimento
167 3, 13, 54 | detto anno, del mese di settembre all'uscita, avendo il conte
168 3, 13, 73 | ricolta del mese d'agosto e di settembre si riposò da soldi XVII
169 3, 13, 74 | compimento all'uscita del mese di settembre MCCCXLVI, che·ssi feciono
|