Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funi 1
funne 6
fuochi 16
fuoco 168
fuor 1
fuori 330
fuoro 22
Frequenza    [«  »]
169 settembre
168 borgo
168 dare
168 fuoco
168 tornò
168 x
167 genovesi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fuoco

                                                    grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 14 | entraro e rubarla, e misero a fuoco e fiamma, e il detto re 2 1, 1, 30 | e mettere da più parti fuoco nella città, e poi farsene 3 1, 2, 3 | cielo dell'emisperio del fuoco, così lo 'mperio essere 4 1, 2, 23 | acqua del battesimo e il fuoco, ordinato che·ssi spandesse 5 1, 2, 23 | che·ssi spandesse il detto fuoco santo per la città a modo 6 1, 2, 23 | il primo che prendea il fuoco santo, e poi gli altri da 7 1, 3, 12 | Cristiani, l'arse tutte in fuoco, e molti fedeli Cristiani 8 1, 5, 2 | parea che tormentassono con fuoco e con martella uomeni, domandò 9 1, 5, 30 | per due volte s'apprese il fuoco, onde arse quasi gran parte 10 1, 5, 30 | di maggio, s'apprese il fuoco in borgo Santo Appostolo, 11 1, 5, 30 | MCXVII anche si prese il fuoco in Firenze, e buonamente 12 1, 5, 30 | che non fu arso al primo fuoco arse al secondo, onde i 13 1, 6, 8 | Cristo MCLXXVII s'apprese il fuoco nella città di Firenze a 14 1, 6, 8 | anno medesimo s'apprese il fuoco a Sammartino del Vescovo, 15 1, 7, 9 | detto anno s'apprese il fuoco in Firenze da casa i Caponsacchi 16 1, 7, 12 | di Natale, s'apprese il fuoco in Firenze nel borgo di 17 1, 7, 33 | che, quando si mettesse il fuoco a' puntelli, cadesse in 18 1, 7, 34 | luogo della preda, vi misero fuoco, e tutto l'abattero, acciò 19 1, 8, 75 | detto amiraglio fece mettere fuoco e ardere da LXXX uscieri 20 1, 8, 84 | disfeciono per battaglia e per fuoco la ruga de' Genovesi d'Acri, 21 1, 8, 94 | intendimento di fare mettere fuoco nella città e arderla, per 22 1, 8, 96 | difendendosi, i Missinesi misono fuoco nelle pregioni, e a grande 23 1, 8, 102| oste de' Franceschi, misono fuoco nel borgo acciò che·lla 24 1, 8, 104| veggendolo preso, misono fuoco nella terra del porto di 25 1, 8, 116| CXVI  ~ ~D'uno grande fuoco che s'accese in Firenze. ~ ~ 26 1, 8, 116| di notte s'apprese il fuoco in Firenze nel palagio de' 27 1, 8, 116| vi tornò, onde rimase nel fuoco. Di questa vile ricordanza 28 1, 8, 118| Come s'apprese uno grande fuoco in Firenze in casa Cerchi.  ~ 29 1, 8, 118| carnasciale s'apprese il fuoco in Firenze nelle case e 30 1, 8, 132| uscirono fuori, e misero fuoco in più torri di legname, 31 1, 8, 139| CXXXIX  ~ ~D'uno grande fuoco che s'apprese in Firenze 32 1, 8, 139| di maggio, s'apprese il fuoco a casa de' Pegolotti Oltrarno 33 1, 8, 143| quale messo una padella a fuoco con acqua bogliente, gittò 34 1, 8, 145| fortezze della terra, e misorvi fuoco, e guastarla tutta, onde 35 1, 8, 152| MCCLXXXXII s'apprese il fuoco nella città di Noione in 36 1, 8, 152| Noione, e fu sì impetuoso fuoco, che non rimase quasi casa 37 2, 9, 3 | III  ~ ~D'uno grande fuoco che fu in Firenze nella 38 2, 9, 3 | MCCLXXXXIII s'apprese uno grande fuoco in Firenze nella contrada 39 2, 9, 8 | il detto palagio, e con fuoco misono nelle porte, e arsolle, 40 2, 9, 8 | furono caporali a mettere fuoco nel palagio, opponendo com' 41 2, 9, 14 | parti de la città misono fuoco, e arse la Riva quasi tutta, 42 2, 9, 35 | arsa. E apparecchiato il fuoco in presenza di Casano, a 43 2, 9, 46 | loro possessioni, e misono fuoco nella contrada che si chiamava 44 2, 9, 54 | Ischia gittò maraviglioso fuoco. ~ ~Nel detto anno MCCCII 45 2, 9, 54 | Napoli, gittò grandissimo fuoco per la sua solfaneria, per 46 2, 9, 56 | tutte le bolle gittate nel fuoco. Udito questo consiglio 47 2, 9, 62 | per dispetto le gittò nel fuoco e arsele, onde grande giudicio 48 2, 9, 71 | LXXI  ~ ~Come fu messo fuoco in Firenze, e arsene una 49 2, 9, 71 | nimico de' suoi consorti, con fuoco temperato in prima mise 50 2, 9, 71 | temperato in prima mise fuoco in casa i suoi consorti 51 2, 9, 71 | empito e furioso il maladetto fuoco col conforto del vento a 52 2, 9, 76 | furono presso al ponte misono fuoco nelle dette case stipate, 53 2, 9, 76 | Fiaminghi per la forza del gran fuoco non ebbono podere di seguirgli, 54 2, 9, 76 | Lombardi, e per cruccio misono fuoco, e guastarono e arsono tutta 55 2, 9, 78 | della cena de' Franceschi a fuoco, e quelle tutte rubaro e 56 2, 9, 92 | cominciare a mettere loro il fuoco da' piè e a le gambe a poco 57 2, 9, 97 | di giugno, s'apprese il fuoco ne' palagi papali di Santo 58 2, 9, 109| in aria uno grandissimo fuoco, grande in quantità d'una 59 2, 10, 33 | i Cavalcanti, e misevisi fuoco, e da capo furono cacciati 60 2, 10, 57 | d'altra. A la fine misono fuoco combattendo, onde arsero 61 2, 10, 59 | palazzo, iv'entro uno letto di fuoco ardente, nel quale era l' 62 2, 10, 78 | e corsono con arme e con fuoco al palagio ove stava Uguiccione 63 2, 10, 104| pregione i Guelfi, e vi misono fuoco e arsonvegli tutti dentro; 64 2, 10, 158| luglio vegnente s'apprese il fuoco in sul ponte Vecchio, e 65 2, 10, 160| ponte sopra al Po mettendo fuoco, e l'altra parte difendendo, 66 2, 10, 225| rubarono il castello e misonvi fuoco, e ridussonsi nel castello 67 2, 10, 233| feciono la notte cenni di fuoco per soccorso a le castella 68 2, 10, 280| Ruberto e 'l duca, e mettere fuoco a la Terzana ov'era il navilio; 69 2, 10, 297| grandissimo raggio di vapore di fuoco si vide volare sopra la 70 2, 10, 310| gente del conte vi misono fuoco, e arse tutto il detto borgo, 71 2, 10, 311| XXVII di luglio, s'apprese fuoco in Firenze in Parione di 72 2, 10, 317| , faccendo guastare per fuoco e ruberia dal fiume d'Arno 73 2, 10, 342| soperchio de' nimici misono fuoco ne' borghi di Modana e se 74 2, 10, 344| palagio del Comune misono fuoco, essendovi il consiglio 75 2, 11, 21 | fatto, i Genovesi misono fuoco ne la terra e partirsi, 76 2, 11, 22 | San Piero, feciono mettere fuoco nel detto borgo, acciò che ' 77 2, 11, 29 | notte vegnente s'aprese fuoco in Firenze in borgo Santo 78 2, 11, 30 | forza e con iscale e con fuoco che misono, con grande affanno 79 2, 11, 30 | più parti ardendo per lo fuoco prima messo per gli nostri 80 2, 11, 30 | innanzi metteano i nostri fuoco nelle case e nella preda. 81 2, 11, 30 | nascosi, non scamparono del fuoco, imperciò che molti se ne 82 2, 11, 44 | non gli asediasse, misono fuoco nel detto castello, e vilmente 83 2, 11, 58 | di gennaio, s'apprese il fuoco in Firenze nel sesto di 84 2, 11, 59 | porta a Sa·Marco, e misono fuoco nel ponte e porta dell'antiporta. 85 2, 11, 86 | Maria a Monte, e misonvi fuoco, e feciolla rovinare a 86 2, 11, 103| balestra e raffi e stipa e fuoco, e a ciascuno diede la sua 87 2, 11, 115| notte ordinata fare mettere fuoco in quattro case, in diverse 88 2, 11, 115| fossono tratti al soccorso del fuoco, i detti fanti, onde dovea 89 2, 11, 115| da Pistoia per cenno di fuoco ordinato doveano venire 90 2, 11, 115| co le tanaglie calde in fuoco, e poi piantato; e tre altri 91 2, 11, 120| bagnandosi vi s'apprese fuoco, e subitamente il detto 92 2, 11, 123| punga e battaglia, e misesi fuoco, ond'arsono la maggior parte 93 2, 11, 132| ponte a la Spina, e misono fuoco nel ponte nuovo, e armarono 94 2, 11, 170| di sua famiglia, e misono fuoco nell'albergo, e però arse 95 2, 11, 170| rubarono la terra e misonvi fuoco. E così tornò in vano la ' 96 2, 11, 171| Buggiano che teneano, e misonvi fuoco; e simile lasciarono il 97 2, 11, 175| Pisano, e gittate furono a fuoco di fornello per maestri 98 2, 11, 183| santo Giovanni s'apprese fuoco in sul ponte Vecchio dal 99 2, 11, 183| notte vegnente, s'aprese fuoco a casa Soldanieri da Santa 100 2, 11, 183| persone, che per lo 'mpetuoso fuoco del molto legname e stalle 101 2, 11, 183| notte vegnente s'apprese fuoco nel palagio del Comune, 102 2, 11, 207| XIII di novembre, s'apprese fuoco da San Martino nella via 103 2, 11, 207| gennaio di mezzodì s'apprese fuoco contra il campanile vecchio 104 2, 11, 207| tripicitade, è segno di fuoco, che in poco più d'uno anno 105 2, 11, 207| facciamo ricordo d'ogni fuoco apreso nella città di Firenze, 106 2, 11, 207| niuna volta vi s'aprende fuoco, che tutta la città non 107 2, 11, 217| anno MCCCXXXIII s'apprese fuoco in Firenze XVIIII d'aprile 108 3, 12, 2 | colonna de la nuvola e del fuoco. E parte di quello popolo 109 3, 12, 2 | sacrificio indegnamente, per fuoco li pulì e distrusse; e tutte 110 3, 12, 2 | giudicio e pericolo del grande fuoco che fue nel MCCCIIII, e 111 3, 12, 3 | vidi in cielo schiere di fuoco, e vidi colui medesimo splendiente 112 3, 12, 3 | quella città dovea perire per fuoco da cielo. Costui lo manifestòe 113 3, 12, 3 | nostro capo Cristo, cioè il fuoco, il ferro, li martirii villani, 114 3, 12, 3 | provare ne la fornace del fuoco, né da riporre nel tesauro 115 3, 12, 3 | letame, le quali messe in sul fuoco gettano puzzo spiacente 116 3, 12, 6 | legato; e in quelli misono fuoco, e rubaro e uccisono tutti 117 3, 12, 11 | XI~ ~ ~Di certo fuoco che·ss'apprese in Firenze. ~ ~ 118 3, 12, 11 | campana del giorno, s'apprese fuoco nel popolo di Santo Simone 119 3, 12, 36 | XXV d'agosto, s'aprese fuoco in Firenze da San Gilio, 120 3, 12, 42 | la battaglia la notte con fuoco mettendo e con molto saettamento, 121 3, 12, 51 | non ardiro di mettervi fuoco; e molti ve ne rimasono, 122 3, 12, 53 | notte vegnente s'aprese il fuoco a casa Toschi al canto di 123 3, 12, 58 | furono accorti, e missono fuoco nel borgo; per la qual cosa 124 3, 12, 58 | fine di quello mettere, fuoco, acciò che' nimici per quello 125 3, 12, 58 | prese un borgo e misevi fuoco, e arsonvi più di CCCC case. 126 3, 12, 58 | ribaldi, e fece mettere fuoco nel campo da Bovolento, 127 3, 12, 62 | si partirono e missono fuoco nel campo, e arsene gran 128 3, 12, 67 | oste da Lucca, s'aprese il fuoco Oltrarno in via IIII Leoni, 129 3, 12, 68 | criano entro l'aria del fuoco sotto il cielo della luna 130 3, 12, 72 | e tutta l'isola misono a fuoco e a fiamma. E poi la detta 131 3, 12, 73 | città. E di presente misono fuoco nella porta di San Giustino 132 3, 12, 74 | quelli giorni s'aprese il fuoco nel popolo di San Brocolo 133 3, 12, 81 | di dicembre, s'aprese il fuoco Oltrarno in via Quattro 134 3, 12, 81 | febraio di mezzodì s'aprese il fuoco da casa i Cerretani dalla 135 3, 12, 81 | cinquanta anni s'aprese il fuoco e arse il detto palagio 136 3, 12, 114| seguente s'aprese uno gran fuoco in Parione, e valicò nella 137 3, 12, 118| volesse passare; e misono fuoco a capo di due ponti di legname, 138 3, 12, 121| calen di gennaio, s'aprese fuoco in Portoveneri nella riviera 139 3, 12, 126| CXXVI~ ~ ~D'uno fuoco s'aprese in Firenze. ~ ~ 140 3, 12, 126| calen di maggio, s'aprese il fuoco in Terma in una casa ch' 141 3, 12, 133| Mastino in Lucca, con cenni di fuoco ordinati que' di Lucca a 142 3, 12, 141| Mallina in Brabante s'aprese fuoco, e arse le due parti della 143 3, 12, 141| disaventurosamente s'aprese fuoco nella terra di Mallina in 144 3, 13, 12 | XII~ ~ ~D'uno gran fuoco che·ffu in Pietrasanta. ~ ~ 145 3, 13, 12 | del mese di febraio, per fuoco apreso, e·cchi disse fatto 146 3, 13, 17 | delle Stinche, mettendo fuoco nello sportello e bertesca 147 3, 13, 19 | recarono la stipa, e misono il fuoco all'antiporto del palagio. 148 3, 13, 21 | rubarono i Bardi e missono fuoco in casa loro. ~ ~Stando 149 3, 13, 21 | rubate le case, misono fuoco in casa loro, e arsonvi 150 3, 13, 30 | rubata la terra vi missono fuoco, onde caro costò a' Pazzi 151 3, 13, 32 | di santo Iacopo s'aprese fuoco nel popolo di San Brocolo, 152 3, 13, 32 | agosto la notte s'aprese il fuoco nel popolo di San Martino 153 3, 13, 32 | tosto la mala guardia del fuoco per chi l'avea a guardare.~ ~ 154 3, 13, 36 | solamente quando s'aprendesse fuoco di notte nella città, acciò 155 3, 13, 36 | del detto mese s'aprese fuoco al munistero delle donne 156 3, 13, 53 | compariti, furono condannati al fuoco come falsari. Lasceremo 157 3, 13, 56 | III volte vi s'accese il fuoco, non trovandovi cagione 158 3, 13, 58 | trovasse eretico mandarlo al fuoco. E fulli tolta e disfatta 159 3, 13, 61 | capitolo, e fece mettere fuoco nel suo campo, con gran 160 3, 13, 63 | ville dette, e' fece mettere fuoco in Camo, perch'avea fatta 161 3, 13, 65 | in quelli fece mettere fuoco, e con sua oste passò il 162 3, 13, 66 | pallottole di ferro con fuoco, per impaurire e disertare 163 3, 13, 68 | tutto, e poi vi missero fuoco, e tutta la villa guastaro. 164 3, 13, 84 | in India, si cominciò uno fuoco uscito di sotterra, overo 165 3, 13, 84 | femine che scamparono del fuoco, di pistolenza morivano. 166 3, 13, 91 | XXIIII di giugno, s'aprese fuoco in Porta Rossa contra alla 167 3, 13, 119| non di rubare e mettere fuoco nelle case di quelli della 168 3, 13, 120| quasi com'una colonna di fuoco, e dimoròvi per ispazio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License