Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avenire 21
avenisse 6
aveniva 1
avenne 163
avennero 15
avennono 6
aveno 6
Frequenza    [«  »]
165 napoli
164 ll
164 lucchesi
163 avenne
163 potea
161 vita
160 maggio
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

avenne

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | per virtù di Cristo così avenne, onde si battezzò per mano 2 1, 3, 8 | questa sua falsa dottrina, avenne per sudozione del diavolo, 3 1, 3, 21 | che Firenze si facesse. Avenne per più volte, infra 'l 4 1, 4, 1 | tornando alquanto adietro.  ~Avenne, come piacquedDio, che 5 1, 5, 2 | vicario d'Otto imperadore. Avenne, come piacquedDio, ch' 6 1, 6, 14 | beato Filippo appostolo. Avenne che uno messere monaco di 7 1, 6, 40 | Cristiani, per disensione che avenne tra·legato del papa e' signori 8 1, 7, 2 | rammezzerebbono loro la via. E così avenne che' Fiorentini, non possendo 9 1, 7, 3 | a Castello del Bosco.  ~Avenne che gli anni di Cristo MCCXXII 10 1, 7, 7 | D'uno grande miracolo ch'avenne a Santo Ambruogio in Firenze 11 1, 7, 15 | mperadore Federigo.  ~Avenne in que' tempi, dapoi che ' 12 1, 7, 23 | mperadore Federigo. ~ ~Avenne poi, come piacquedDio, 13 1, 7, 23 | fia nimico papa”; e così avenne, ché come il detto papa 14 1, 7, 30 | Nel detto tempo e anno avenne uno miracolo in Ispagna, 15 1, 7, 33 | incontro a' Rossi e' Nerli. Avenne che·lle dette battaglie 16 1, 7, 34 | vinta, e poco gli curava. Avenne, come piacque a Dio, che 17 1, 7, 38 | prendere forza e vigore. Avenne che essendo il vicario dello ' 18 1, 7, 41 | si guardò di Fiorenzuola. Avenne che agravando de la detta 19 1, 7, 41 | peccata vostre”; che così avenne a Federigo, il quale fu 20 1, 7, 42 | la sua signoria, e così avenne assai tosto; ché essendo 21 1, 7, 43 | favorando i fedeli della Chiesa. Avenne che del mese di luglio, 22 1, 7, 57 | più forti terre d'Italia, avenne, come piacque a Dio, una 23 1, 7, 58 | prenderanno Ripafratta”; e così avenne, e Ripafratta presono, e 24 1, 7, 64 | miracolo del corpo di Cristo ch'avenne nella città di Parigi. ~ ~ 25 1, 7, 64 | Francia il buono re Luis, avenne uno grande miracolo del 26 1, 7, 69 | piazza di Santo Giovanni. Avenne che per mala guardia di 27 1, 7, 74 | ne mandi anche”; e così avenne. E preso il savio consiglio 28 1, 7, 75 | Siena col carroccio. ~ ~Avenne che gli anni di Cristo MCCLX, 29 1, 7, 75 | nostri ancora v'era. Avenne in quello assedio che gli 30 1, 7, 78 | Fiorentini; e così fu fatto. Avenne che, essendo la detta oste 31 1, 7, 86 | cavallo, e chi sanza soldo. Avenne in quegli tempi che quegli 32 1, 7, 86 | soprastare l'una parte l'altra. Avenne che' Guelfi mandarono per 33 1, 7, 87 | abassarono molto in tutte parti. Avenne che molto poco tempo appresso, 34 1, 7, 90 | di lui; e così fu fatto. Avenne poi per invidia, la quale 35 1, 8, 3 | rompe rea fortuna”. E ciò avenne al detto Carlo bene a bisogno; 36 1, 8, 5 | soggiorno si mise al cammino. Avenne che giunto il re Carlo con 37 1, 8, 10 | innanzi faremo menzione. Avenne poco tempo appresso, il 38 1, 8, 14 | Firenze con MD cavalieri. Avenne che per pagare le masnade 39 1, 8, 28 | XXVIII  ~ ~Della avisione ch'avenne a papa Chimento della sconfitta 40 1, 8, 28 | sconfitta di Curradino.  ~Avenne grande maraviglia che, essendo 41 1, 8, 31 | poterono giugnere a Colle. Avenne che i·lunedì mattina vegnente, 42 1, 8, 38 | dDio, sì grande fortuna avenne, essendo il navilio nel 43 1, 8, 38 | per molti si disse che ciò avenne per gli peccati de' Cristiani, 44 1, 8, 39 | sopradetti signori in Viterbo, avenne una laida e abominevole 45 1, 8, 46 | D'uno grande miracolo ch'avenne in Baldacca e Mansul oltremare.  ~ 46 1, 8, 46 | Negli anni di Cristo MCLXXV avenne uno grande e bello miracolo, 47 1, 8, 50 | grande e vera visione che avenne della morte del detto papa 48 1, 8, 50 | proposito, e tuttavia dormia. Avenne che·lla notte che morìo 49 1, 8, 50 | che apunto in quella notte avenne. E io scrittore ebbi di 50 1, 8, 57 | sollevata a rubellazione. Avenne, come piacquedDio, che 51 1, 8, 61 | del re Carlo a diletto), avenne, come s'adoperò per lo nimico 52 1, 8, 66 | accordo col re Carlo. ~ ~Avenne in questa stanzia che lo 53 1, 8, 68 | lungo assedio, e bene gli avenne. Ma al fallo della guerra 54 1, 8, 70 | gente venisse verso Palermo. Avenne che stando quello parlamento, 55 1, 8, 79 | che furono de' Tizzoni. Avenne tanto detto del cominciamento 56 1, 8, 93 | Carlo nol sopraprendesse. Avenne, come piacquedDio, che ' 57 1, 8, 93 | castello di Mattagrifone. E avenne, come fu fatta la detta 58 1, 8, 103| gente e con grande fatica. Avenne che·lla vilia di santa Maria 59 1, 8, 104| Catalogna e tornato in Proenza. Avenne che in quegli giorni era 60 1, 8, 121| gli togliesse suo stato. E avenne al conte Ugolino quello 61 1, 8, 132| simiglianti bene ordinate. Bene avenne che tornata la detta oste, 62 1, 8, 143| D'uno grande miracolo ch'avenne in Parigi del corpo di Cristo.  ~ 63 1, 8, 143| reverenzia, e di quella casa dove avenne il miracolo si fece una 64 2, 9, 21 | mettergli al niente. E in questo avenne che Sciarra de la Colonna 65 2, 9, 32 | forte si tenea gravato. Avenne che per la Pasqua di Risoresso 66 2, 9, 35 | per lo bello miracolo ch'avenne. Quando Casano fu fatto 67 2, 9, 39 | donne, di sollazzi e balli. Avenne che per le 'nvidie si cominciarono 68 2, 9, 39 | llui e contro a sua parte. Avenne poco appresso che andando 69 2, 9, 41 | gelosia e in male stato. Avenne che del mese di dicembre 70 2, 9, 41 | morbidezza de' loro giovani; avenne che uno maladetto ser Neri 71 2, 9, 49 | detta pace poco durò, che avenne il di pasqua di Natale 72 2, 9, 49 | partorisse doloroso fine; onde avenne che·ll'aprile vegnente con 73 2, 9, 56 | de' Fiamminghi; a·lloro avenne tutto per contrario, che 74 2, 9, 57 | Fiandra che ancora s'oservano. Avenne, quando Gianni e Guido suoi 75 2, 9, 58 | tanto in Fiandra, simile avenne in Brabante, e in Analdo, 76 2, 9, 62 | onde grande giudicio glie n'avenne, e lo re ordinò di fare 77 2, 9, 62 | menzione. In questi tempi avenne in Firenze una cosa bene 78 2, 9, 70 | sì che il giuoco da beffe avenne col vero, e com'era ito 79 2, 9, 71 | combatteva i loro nimici, avenne, come piacque a Dio, o per 80 2, 9, 71 | ruberia. Questa pistolenza avenne a la nostra città di Firenze 81 2, 9, 72 | anni di Cristo MCCCIIII. Avenne fatta sì stesa memoria, 82 2, 9, 79 | per fame. In questo stante avenne grande maraviglia, e bene 83 2, 10, 11 | i Guelfi, e simigliante avenne in Parma; per la qual cosa 84 2, 10, 33 | anno, XI di gennaio, avenne in Firenze che messere Pazzino 85 2, 10, 66 | Filippo loro padre morisse, avenne loro grande e vituperevole 86 2, 10, 66 | Questa sciagura si disse ch'avenne loro per miracolo, per lo 87 2, 10, 75 | menzione per quello che·nn'avenne poi.~ ~ 88 2, 10, 79 | dell'arti di Firenze. Ma avenne in quello tempo che la figliuola 89 2, 10, 79 | onore e stato del re; onde avenne che si tramisono d'accordo 90 2, 10, 80 | grande fame e mortalità ch'avenne oltremonti. ~ ~Nel detto 91 2, 10, 80 | pestilenzia di fame e mortalità avenne nelle parti di Germania, 92 2, 10, 80 | fame. Questa pestilenzia avenne per lo verno dinanzi, e 93 2, 10, 121| male si tenea ordinato. Avenne che a XXV d'agosto MCCCXX 94 2, 10, 138| sotto tributarìa; e ciò avenne per grande discordia che 95 2, 10, 141| oste intorno a Racanata, avenne che essendo il conte Federigo 96 2, 10, 191| detta oste de la Chiesa. Avenne che venendo, XXV di febbraio 97 2, 10, 198| contastare al detto re d'Araona, avenne che 'l detto giudice, il 98 2, 10, 212| campo da la loro parte, avenne tutto il contradio: che 99 2, 10, 214| grande pericolo a la città. Avenne poi appresso che il seguente 100 2, 10, 248| per gli più si disse ch'avenne perch'egli l'avea tolta 101 2, 10, 302| e fossi e steccati. Bene avenne a l'oste de' Fiorentini 102 2, 11, 7 | marito, e preselo. ~ ~Egli avenne, come adietro si fece in 103 2, 11, 48 | prosunzione contra il signore. Avenne fatta menzione, non per 104 2, 11, 56 | buono consiglio, e così avennellui, come inanzi nel 105 2, 11, 59 | ancora per la sequela ch'avenne poi della detta presura, 106 2, 11, 61 | rimase reda maschio; ciò avenne loro la sentenzia che 'l 107 2, 11, 61 | signoria del reame. E così avenne, che come adietro facemmo 108 2, 11, 87 | memoria a noi autore, a cui avenne il caso. Essendo noi in 109 2, 11, 101| Genova. Ma a don Piero male avenne, che essendo col suo navilio 110 2, 11, 106| Fiorentini che per amore. Avenne che in questi trattati da· 111 2, 11, 120| a' detti falsi articoli. Avenne in ciò grande maraviglia, 112 2, 11, 133| ntenzione guardando suo tempo.~ ~Avenne che a IIII di settembre 113 2, 11, 135| stadichicautela; e ciò avenne per le varie novità e mutazioni 114 2, 11, 152| Fiorentini, e di ciò gli avenne come l'altra volta; e per 115 2, 11, 158| ebbono per lo 'nnanzi a·lloro avenne per l'assedio che' Fiorentini 116 2, 11, 165| cavalieri e baroni, onde male n'avenne, che se difetto fu nella 117 2, 11, 165| Alamanno Obizzi, maggiore avenne per quella del detto Cantuccio; 118 2, 11, 170| maestri e degni di lui, avenne ch'alcuno Borgognone di 119 3, 12, 2 | perché il detto diluvio avenne più a Firenze che a Pisa, 120 3, 12, 4 | passava l'Arno per navi. E avenne poi, a VI di dicembre 121 3, 12, 6 | loro essere trattati. Onde avenne, come piacque a Dio, e di 122 3, 12, 6 | che tutta questa rovina avenne al legato perch'era male 123 3, 12, 8 | già tra Reggio e Parma, avenne per ordine fatto, e ordinato 124 3, 12, 50 | humiles”: per certo così avenne, come leggendo si potrà 125 3, 12, 54 | ardire e argomento. E così avenne nel nostro bene aventuroso 126 3, 12, 66 | miseri e dolorosi; e così avenne molto poco apresso, che 127 3, 12, 71 | soccorso del Regno, male glie n'avenne, che cavalcandogli adosso 128 3, 12, 80 | volte terza reda; e così avenne di costoro. Lasceremo de' 129 3, 12, 88 | troverrà leggendo. E·cche n'avenne che per cagione di ciò non 130 3, 12, 89 | erano molto afiebolite, avenne che a XVI d'ottobre MCCCXXXVIII, 131 3, 12, 95 | Mastino era podestà di Verona. Avenne che certi gentili uomini 132 3, 12, 97 | piede del popolo di Milano. Avenne fatto sì lungo conto per 133 3, 12, 100| nona; ma pure, come allora avenne, significò in Firenze e 134 3, 12, 100| troverrà. E per agiunta avenne in Firenze il primo d' 135 3, 12, 114| leggendo si troverranno, che avenne poi in più casi che i vivi 136 3, 12, 132| migliore partito. E così avenne al nostro Comune.~ ~ 137 3, 12, 140| usati. Onde per quello ch'avenne abassò molto lo stato de' 138 3, 13, 2 | Firenze per essere signore. ~ ~Avenne che il di san Iacopo 139 3, 13, 3 | come poco tempo apresso gli avenne. Ancora nonn-è da dimenticare 140 3, 13, 8 | pericolo e danno di quello, gli avenne. L'ultimo di marzo fece 141 3, 13, 17 | che·ffu gran cosa, e tutto avenne per l'unità in che·ssi trovaro 142 3, 13, 27 | paese. E per simile modo avenne nel porto di Pera in Romania 143 3, 13, 39 | fuggirono nella terra. E avenne loro bene, che per la detta 144 3, 13, 47 | scaramucci e assalire il campo. Avenne che a XVI di giugno venendo 145 3, 13, 49 | adietro facemmo menzione. Avenne poi per bisogno che meser 146 3, 13, 50 | e·ffu segno e cagione e avenne il seguente anno di male 147 3, 13, 67 | sanza giusta cagione, e non avenne questo pericolo al re di 148 3, 13, 73 | seminate si guastarono; e·cciò avenne quasi in più parti di Toscana 149 3, 13, 73 | colla corte di Roma. E·cciò avenne, secondo dissono gli astrolagi 150 3, 13, 73 | noi fatta menzione. Onde avenne che già sono più di cento 151 3, 13, 73 | peccato”; dixit Domino. Avenne come piacquedDio, per 152 3, 13, 74 | mala miccianza, e così gli avenne. E a meser Mastino signore 153 3, 13, 80 | fossono tratti. E tutto questo avenne per gelosia del nuovo imperadore, 154 3, 13, 84 | oltremare, e tra' Tarteri. E avenne tra' detti Tarteri grande 155 3, 13, 84 | quasi incredibile contaro avenne in Arcaccia uomini e femine 156 3, 13, 101| grande e scellerata opera ch'avenne a' reali di Tunisi in poco 157 3, 13, 102| micidi e altra distruzione avenne in poco di tempo a' figliuoli 158 3, 13, 104| e·lla concordia. E così avenne fra' detti reali; che tuttora 159 3, 13, 114| in parte quello che·lli avenne in suo avenimento. L'altre 160 3, 13, 116| Croce o più oltre, come avenne l'anno MCCCXXXIII al tempo 161 3, 13, 118| carestia passata. E·cciò avenne perché la Romagna, d'onde 162 3, 13, 121| loro Guelfi medesimi. E avenne loro la parola del Vangelo: “ 163 3, 13, 121| incredibile che a questi tempi avenne per tremuoti nella città


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License