grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | lungamente. E nota che in lunga vita, avendo più mogli, aveano
2 1, 1, 5 | d'Italia, e là finì sua vita. E Iano vi rimase, e di
3 1, 1, 19 | male reggimento, usando sua vita in lussuria, fu cacciato
4 1, 1, 19 | anni. Questi fu di mala vita, e molto abassò il reame;
5 1, 1, 19 | suoi baroni per sua misera vita, e rendési monaco a San
6 1, 1, 19 | Francia, e fu mentre che fu in vita. E poi regnò Cilpericche
7 1, 1, 21 | vecchiezza passò di questa vita, e nel detto luogo fu soppellito
8 1, 1, 27 | Idei, e fu uomo d'onesta vita, e recando quasi tutte le
9 1, 1, 30 | essendo uomo di dissoluta vita, ma prode e ardito in arme,
10 1, 2, 14 | bulicame, e però fu chiamata Vita Erbo, cioè vita agl'infermi,
11 1, 2, 14 | chiamata Vita Erbo, cioè vita agl'infermi, overo città
12 1, 2, 14 | agl'infermi, overo città di vita.~ ~
13 1, 2, 24 | da' Gotti, e dopo la sua vita santa molti miracoli fece.
14 1, 3, 7 | acciò che gli togliessono la vita; il quale partendosi da
15 1, 3, 8 | brieve diremo le storie, e la vita, e la fine di Maometto cominciatore
16 1, 3, 8 | iscusarsi della sua disordinata vita d'avolterio, si fece una
17 1, 3, 11 | monaco, e finì in santa vita. E la statua del metallo
18 1, 3, 12 | tornò in Francia, e finì sua vita a grande onore; e succedette
19 1, 3, 14 | Carlo Magno. Bene rimase in vita, regnando Ugo Ciappetta,
20 1, 3, 18 | monaco e religioso di santa vita. A costui tempo Leone papa
21 1, 4, 5 | il quale fu uomo di mala vita, tegnendo piuvicamente le
22 1, 4, 5 | quivi vilmente finì sua vita. E Alberto si fuggì d'Italia
23 1, 5, 2 | marchese Ugo per la sua vita mondana, se non tornasse
24 1, 5, 2 | poi colla moglie in santa vita, e nonn-ebbe nullo figliuolo,
25 1, 5, 17 | tenuto chiaro di fede e di vita da papa Stefano ottavo,
26 1, 5, 17 | settimo; e passò di questa vita alla badia di Pasignano
27 1, 5, 21 | matrimonio avendo in odio, la sua vita infino a la morte in castità
28 1, 5, 22 | Gregorio papa era uomo di santa vita. Per la quale cosa il detto
29 1, 6, 17 | pregione vilmente finì sua vita; ma le serocchie, morto
30 1, 6, 25 | Francesco per la sua umilità e vita appostolica e di penitenzia
31 1, 6, 25 | di penitenzia corresse la vita lascibile, e ridusse i Cristiani
32 1, 6, 25 | Cristiani a penitenzia e a vita di salute. E veramente la
33 1, 6, 29 | il mondo, per loro brutta vita gli rinchiuse in quelle
34 1, 7, 1 | volle abbondare, e quasi vita epicuria tenne, non faccendo
35 1, 7, 1 | conto che mai fosse altra vita. E questa fu l'una principale
36 1, 7, 1 | Currado, che ciascuno a sua vita fece l'uno appresso l'altro
37 1, 7, 1 | santa Chiesa. E alla sua vita egli e' figliuoli vivettono
38 1, 7, 14 | quale papa passò di questa vita gli anni di Cristo MCCXXVI,
39 1, 7, 19 | quegli ch'erano rimasi in vita poveramente diliberò di
40 1, 7, 22 | egli medesimo si tolse la vita.~ ~
41 1, 7, 25 | dissoluta e non cattolica vita, egli fu colpevole e degno
42 1, 7, 35 | come religioso finì sua vita. E 'l sopradetto calzolaio
43 1, 7, 37 | grande misagio finì sua vita a grande dolore.~ ~
44 1, 7, 45 | infermò e passò di questa vita gli anni di Cristo MCCLII,
45 1, 7, 46 | e grazioso; ma tutta sua vita fue epicuria, non curando
46 1, 7, 62 | ricevuto per lui a la sua vita e a la sua morte; ma faccendo
47 1, 7, 69 | la fortuna riserbasse la vita del detto fanciullo perché
48 1, 7, 69 | Comune; e colla loro grossa vita e povertà feciono maggiori
49 1, 7, 79 | fedele di Manfredi, e di vita e di costumi così mondano
50 1, 7, 81 | fosse, mentre ch'egli avesse vita in corpo, colla spada in
51 1, 7, 87 | Allessandro passò di questa vita nella città di Viterbo,
52 1, 7, 87 | grandi diletti, seguendo vita mondana e epicurea, ad ogni
53 1, 7, 91 | il detto papa di questa vita nella città di Perugia,
54 1, 7, 91 | fu buono uomo e di santa vita per orazioni, e digiuni,
55 1, 8, 28 | e egli era uomo di santa vita.~ ~
56 1, 8, 37 | cristianissimo e di santa vita e opere, non tanto quanto
57 1, 8, 39 | Adoardo, fu uomo di semplice vita, sicché i baroni l'aveano
58 1, 8, 41 | vista miseramente finìo sua vita.~ ~
59 1, 8, 46 | quale era uomo di santa vita, e ciò ch'egli avanzava
60 1, 8, 46 | fornita miseramente sua vita, dava per Dio a' poveri,
61 1, 8, 46 | dopo il miracolo in santa vita.~ ~Lasceremo de' fatti d'
62 1, 8, 50 | a·dDio, passò di questa vita a dì X del seguente mese
63 1, 8, 54 | fu onestissimo e di buona vita, e dicesi ch'era di suo
64 1, 8, 58 | degli Orsini passò di questa vita nella città di Viterbo,
65 1, 8, 61 | come amasse di perdere sua vita; e se l'avesse nascoso,
66 1, 8, 75 | comandarono sotto pena della vita che nullo uscisse fuori
67 1, 8, 83 | dirisione, e così feciono a sua vita.~ ~
68 1, 8, 95 | re Carlo passò di questa vita alla città di Foggia in
69 1, 8, 95 | malatia, e passò di questa vita il seguente giorno della
70 1, 8, 95 | poco appresso di questa vita; e fu recato il suo corpo
71 1, 8, 100| gli tolse il regno e la vita. Questo Argon fu figliuolo
72 1, 8, 105| Francia passò di questa vita a dì VI d'ottobre, gli anni
73 1, 8, 105| di gran cuore, e in sua vita fece grandi imprese, prima
74 1, 8, 131| vescovado, avendo ogn'anno a sua vita Vm fiorini d'oro, sicuro
75 1, 8, 149| facessono, mentre fu in vita, fu con sua gente a·lloro
76 1, 8, 151| fu buono uomo e di santa vita, dell'ordine de' frati minori,
77 2, 9, 5 | Questi era romito e d'aspra vita e penitenzia, e per lasciare
78 2, 9, 5 | ritrovasse. Ma alla sua vita, e dopo la sua morte, fece
79 2, 9, 11 | lui sante opere a la sua vita e a la sua fine, e avendo
80 2, 9, 50 | dote della moglie tutta sua vita, e appresso la sua morte
81 2, 9, 56 | causa, e per iscampare loro vita e di loro figliuoli, e che
82 2, 9, 61 | come gli pare stare, e che vita è la sua; la seconda, quand'
83 2, 9, 63 | questo stato passò di questa vita a dì XII d'ottobre, gli
84 2, 9, 63 | cappella fattasi fare a sua vita, onorevolemente fue soppellito.~ ~
85 2, 9, 64 | era uomo d'onesta e santa vita, udendo la novella quasi
86 2, 9, 66 | predicatore, uomo savio e di santa vita, e per la sua bontà e onesta
87 2, 9, 66 | per la sua bontà e onesta vita per papa Bonifazio fu fatto
88 2, 9, 80 | e di santa e religiosa vita, e avea voglia di fare ogni
89 2, 9, 84 | quello che doveano né la vita vangelica, e ch'egli dovea
90 2, 9, 84 | seguivano la detta dissoluta vita, molto scemò sua setta,
91 2, 9, 92 | detta ordine, uomo di mala vita ed eretico, e per gli suoi
92 2, 9, 92 | consumando finirono loro vita. E riserbato il maestro
93 2, 10, 23 | uomo benigno e di santa vita, e molti miracoli mostrò
94 2, 10, 23 | Iddio per lui, e prima a sua vita e poi.~ ~
95 2, 10, 52 | a·dDio, passò di questa vita il dì di santo Bartolomeo,
96 2, 10, 61 | avrebbono fatto loro signore a vita.~ ~
97 2, 10, 121| fedito, e di poco scampò la vita per soccorso di sua gente;
98 2, 10, 131| fue uomo dolce e di buona vita: non rimase di lui reda
99 2, 10, 133| perché lo 'mperadore a sua vita avea fatto imperadore succedente
100 2, 10, 134| sanza dispodestare sé a sua vita e fecegli in sua presenza
101 2, 10, 136| giovanezza i·libro de la Vita nova d'amore; e poi quando
102 2, 10, 234| maravigliose dell'altra vita e delle pene di purgatorio;
103 2, 10, 234| predicatori, uomo di santa vita, con più de' suoi frati
104 2, 10, 292| di Prato era per messer Vita Pugliesi cavaliere della
105 2, 11, 7 | volea stare; ma tegnendo vita in avolterio e in lussuria
106 2, 11, 7 | nutricava in questa misera vita, e del tutto avea rovesciato
107 2, 11, 36 | nel quale passò di questa vita a dì XXI del mese d'ottobre.
108 2, 11, 41 | era uomo vano e di mondana vita, ed erasi steso per audacia
109 2, 11, 73 | tenuto buono uomo e di santa vita. E lui venuto, il detto
110 2, 11, 87 | ciò fatto, passò di questa vita sabato a dì III di settembre
111 2, 11, 90 | fare penitenzia; e in sua vita, e poi dopo la sua morte,
112 2, 11, 104| apresso passò di questa vita, onde fu gran dammaggio,
113 2, 11, 108| Fiorentini, passò di questa vita nella città di Napoli d'
114 2, 11, 119| danari VIII o XII per sua vita il dì, che non potea raunare
115 2, 11, 138| gloria venne meno de la vita e di sue rede, e rimasono
116 2, 11, 176| giusti uomini e di santa vita e conversazione e di grandi
117 2, 11, 196| com'era degno, finì sua vita.~ ~
118 2, 11, 222| sferrato, passò di questa vita. E però è follia a' prencipi
119 2, 11, 227| quando sono passate di questa vita, cioè ch'egli sermonò in
120 2, 11, 227| perfetta beatitudine in vita etterna; e che per quella
121 3, 12, 3 | tribulazioni noi patiamo in questa vita, è battitura di Dio, il
122 3, 12, 3 | Iulio Cesare nel libro della vita de' Cesari; e d'Ottaviano
123 3, 12, 3 | felicitade? dove fia la vita sicura? Or non è questa
124 3, 12, 6 | pericolo il legato di perder la vita, che lo sfrenato popolo
125 3, 12, 6 | riconoscendo per loro la vita e lo stato. E di Firenze
126 3, 12, 9 | fiorentino di Valombrosa di santa vita, il quale le procacciò in
127 3, 12, 12 | Milano, passò di questa vita a dì VIII di gennaio MCCCXXXVI,
128 3, 12, 20 | papa Giovanni, e di sua vita e costumi. ~ ~Dissesi che
129 3, 12, 21 | savio e valoroso e di buona vita: fuoro a·llui, e profersorli
130 3, 12, 21 | Cestella, però uomo di buona vita. Sanza osservazione d'ordinato
131 3, 12, 23 | buono Cristiano e di santa vita; ma per la sua presunzione,
132 3, 12, 47 | e come i santi sono in vita etterna e veggono la beata
133 3, 12, 66 | il quale passò di questa vita a dì VII d'agosto del detto
134 3, 12, 66 | piacque a Dio, passò di questa vita a dì XIIII del detto mese
135 3, 12, 71 | don Piero, cui egli a·ssua vita avea coronato re, come in
136 3, 12, 74 | tegnendo molto onorata vita, sanza prendere parte o
137 3, 12, 95 | dopo la sua morte tre in vita; messer Bartolomeo, questi
138 3, 12, 106| sicché si può dire ch'erano a vita, ch'era sconcia cosa e disonesta
139 3, 13, 2 | popolani gli perdonò la vita, e prese da·llui mallevadori
140 3, 13, 2 | prieghi perdonatogli la vita, e messo in prigione per
141 3, 13, 3 | sotto giogo di signore a vita, il quale non mai fu aconsentito
142 3, 13, 3 | Sia la signoria del duca a vita a vita, e viva il duca nostro
143 3, 13, 3 | signoria del duca a vita a vita, e viva il duca nostro signore!”.
144 3, 13, 3 | duca confermare signore a vita per li opportuni consigli,
145 3, 13, 3 | Firenze, gli si dierono a vita, e poco apresso per simile
146 3, 13, 8 | duca d'Atene fu fatto a vita signore di Firenze per lo
147 3, 13, 8 | volere signore perpetuo né a vita. Lasceremo alquanto di questa
148 3, 13, 10 | gennaio, passò di questa vita il re Ruberto re di Gerusalem
149 3, 13, 15 | era re era uomo di cattiva vita e di poco valore, e tenea
150 3, 13, 16 | torli la signoria e·lla vita, chi per una forma, e·cchi
151 3, 13, 16 | torli la signoria e·cchi la vita, chi con trattato di Pisani,
152 3, 13, 36 | di marzo, passò di questa vita e santificò uno Iacopo,
153 3, 13, 36 | qual era stato di santa vita, e vergine di suo corpo,
154 3, 13, 36 | guisa di santo. E a sua vita predisse a' suoi amici più
155 3, 13, 57 | volontà, non togliendo loro la vita o membro, siccome traditori
156 3, 13, 84 | Giove, ch'è fortunato e di vita, si ritrovò col detto Mercurio
157 3, 13, 96 | che perdonasse loro la vita per l'amore di Dio, e per
158 3, 13, 96 | della moglie perdonò loro la vita, e tutti gliene mandò col
159 3, 13, 102| con sue femmine stando in vita disoluta. E avendo con non
160 3, 13, 102| grandi feste con disoluta vita e mali reggimenti. ~Benteframo
161 3, 13, 109| figliuoli, le ricchezze, la vita e·ll'essere ricognosciamo
|