Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
xvim 6
xvm 19
xvmccxl 1
xx 157
xxi 57
xxii 77
xxiic 2
Frequenza    [«  »]
158 podere
157 podestà
157 romagna
157 xx
156 alcuno
156 cciò
156 cioè
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

xx

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 13 | lloro compagnia, armarono XX navi, e con quelle navicando, 2 1, 1, 20 | XX~ ~ ~Come il secondo Pipino 3 1, 1, 32 | i detti due consoli, con XX a cavallo scampati sanza 4 1, 2, 1 | dall'una torre a l'altra di XX cubiti, sicché le torri 5 1, 2, 6 | di Ostia, presso a Roma a XX miglia; e la parte di qua 6 1, 2, 20 | XX~ ~ ~Torna la storia a' fatti 7 1, 3, 20 | XX~ ~ ~Di quello medesimo, 8 1, 5, 4 | si fece fare re, e regnò XX anni. Questo Ugo Ciappetta 9 1, 5, 9 | Soavia, e regnò nello 'mperio XX anni, e quando egli passò 10 1, 5, 20 | XX~ ~ ~De' successori di Ruberto 11 1, 6, 20 | XX~ ~ ~Come iscurò tutto il 12 1, 7, 6 | di Siena, e disfeciono da XX tra castella e gran fortezze, 13 1, 7, 20 | XX  ~ ~Come i Melanesi furono 14 1, 7, 20 | la Chiesa sanza pastore XX mesi in mezzo, imperciò 15 1, 7, 21 | era grosso, e di carati XX di fine paragone, e questa 16 1, 7, 23 | di Genova, e fece armare XX galee, e subitamente le 17 1, 7, 39 | dormire. E ciò fu fatto a XX d'ottobre, gli anni di Cristo 18 1, 7, 39 | diedono per lo detto capitano XX gonfaloni per lo popolo 19 1, 7, 53 | e contavasi l'uno soldi XX; e ciò fu al tempo del detto 20 1, 7, 55 | renderlo per libbre Lm di soldi XX il fiorino d'oro; e trovato 21 1, 7, 55 | anziani in una notte solo XX cittadini che ciascuno ne 22 1, 7, 69 | più delle pulcelle aveano XX o più anni anzi ch'andassono 23 1, 7, 87 | gli era tolta, di libbre XX di tornesi l'anno; i cardinali 24 1, 7, 87 | povera chiesa di libbre XX di tornesi, ebbe l'universale 25 1, 8, 20 | XX  ~ ~Come molte città e 26 1, 8, 50 | furono rinchiusi, e a XX del detto mese di gennaio 27 1, 8, 50 | soppellito in Viterbo a XX di maggio MCCLXXVII; e vacò 28 1, 8, 52 | di Cristo MCCLXXVI, a XX del mese di gennaio, furono 29 1, 8, 57 | galee sottili di corso, e XX navi grosse; e fece fare 30 1, 8, 131| dell'oste, de' quali furono XX cavalieri novelli, che si 31 1, 8, 132| sul vescovado vecchio, per XX , la guastarono tutta 32 2, 9, 13 | in Firenze stette più di XX , attendendo il re suo 33 2, 9, 20 | XX  ~ ~Come il conte d'Artese 34 2, 9, 35 | Tarteri ne mena seco X o XX o più de' detti cavagli, 35 2, 9, 51 | partirono di Cicilia con XX galee e altri legni, onde 36 2, 9, 58 | carati le recò a men di XX, faccendole correre per 37 2, 9, 64 | fratello che fue della madre, e XX tra vescovi e arcivescovi 38 2, 9, 72 | di santa Margherita, a XX del mese di luglio, gli 39 2, 9, 77 | per soccorrere Sirisea con XX navi armate a Calese, e 40 2, 9, 82 | duca loro capitano a XX del presente mese di maggio; 41 2, 9, 87 | Bene erano al suo tempo XX gonfaloni, che n'era uno 42 2, 10, 11 | la città di Chermona, XX di febbraio, e questa rubellazione 43 2, 10, 15 | Chermona. ~ ~Nel MCCCXI, XX d'aprile, essendo lo 'mperadore 44 2, 10, 20 | XX~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo 45 2, 10, 42 | Nel detto anno, a XX di maggio, essendo i Pisani 46 2, 10, 48 | Genova, e giunsono a XX di novembre. A San Casciano 47 2, 10, 57 | insieme, la quale durò per XX continui molto pericolosa, 48 2, 10, 59 | Nell'anno MCCCXIIII, XX d'aprile, morì papa Chimento: 49 2, 10, 79 | Firenze, e vivette più di XX ; poi morì a lo spedale 50 2, 10, 83 | e fecionne una da danari XX, che poco valea meglio per 51 2, 10, 83 | poi si disfece quella da XX, non piaccendo al popolo, 52 2, 10, 88 | Nel detto anno, a XX di settembre, la parte ghibellina 53 2, 10, 113| quegli di Genova armarono XX galee; e del detto stuolo 54 2, 10, 120| Rodi con IIII galee e con XX piccioli legni, e coll'aiuto 55 2, 10, 123| buoni parigini in termine di XX anni, per amenda e soddisfacimento 56 2, 10, 127| niuno: stette a oste per XX sanza riparo con grande 57 2, 10, 136| quando fue in esilio fece da XX canzoni morali e d'amore 58 2, 10, 204| del vescovado Firenze XX fiorini d'oro per aiuto 59 2, 10, 205| Aretini. Nel detto anno, a XX di maggio, la notte vegnente 60 2, 10, 212| possente. Apresso, a XX di luglio, i detti signori 61 2, 10, 257| barbacani, e alte braccia XX co' merli, e quelle d'Oltrarno 62 2, 10, 276| detto anno MCCCXXIIII, a XX di novembre, giunsono in 63 2, 10, 289| detto anno MCCCXXIIII, XX di marzo, Castruccio signore 64 2, 10, 296| o contasto nullo. E a XX d'agosto si partì dell'isola 65 2, 10, 302| piè; i conti a Battifolle XX cavalieri e Vc pedoni; e 66 2, 10, 306| maggior parte cavalieri, e da XX uomini di rinnomo d'altre 67 2, 10, 321| a servire in persona con XX cavalieri e CC pedoni per 68 2, 10, 336| il detto trattato, a XX di gennaio fece tagliare 69 2, 10, 352| arrivarono in Maremma, e a XX di luglio scesono in terra, 70 2, 11, 6 | tornarono in Firenze a XX d'ottobre con onta e con 71 2, 11, 8 | erano sì tosto infra mare XX miglia, che 'l vento e tempesta 72 2, 11, 20 | XX~ ~ ~Di novitadi che fece 73 2, 11, 22 | altri cavalieri intorno di XX, e a piè assai. E ciò veggendo 74 2, 11, 37 | detto anno MCCCXXVII, a XX d'ottobre, papa Giovanni 75 2, 11, 61 | padre, che non vivette che XX , ma pur fu nel numero 76 2, 11, 68 | Nel detto anno, a XX di marzo, il cancelliere 77 2, 11, 78 | altri si tornò a Tiboli XX di giugno, e dimorò intorno 78 2, 11, 78 | e tornossi a Roma a XX di luglio. Lasceremo alquanto 79 2, 11, 103| al castello; e da più di XX parti a uno suono di trombe 80 2, 11, 141| castello de l'Agosta con XX i maggiori e migliori conastaboli 81 2, 11, 142| al Comune di Lucca, a XX del detto mese d'ottobre, 82 2, 11, 151| e a nozze avere più di XX taglieri, e la sposa menare 83 2, 11, 161| corte, e mandava in Pisa da XX robe da cavalieri; onde 84 2, 11, 183| botteghe, che v'erano da XX, con grande danno di molti 85 2, 11, 204| Nel detto anno, a XX d'agosto, si partirono di 86 2, 11, 206| e istettevi intorno per XX guastandola d'intorno. 87 3, 12, 2 | misericordia infinita. E nel XX capitolo del Genesi Idio 88 3, 12, 20 | XX~ ~ ~Del tesoro che·ssi trovò 89 3, 12, 21 | apostolo dopo vespero, a XX di dicembre MCCCXXXIIII. 90 3, 12, 25 | che·ssi tenne infino a XX d'aprile, nella quale era 91 3, 12, 40 | messer Piero Rosso a XX di dicembre del detto anno 92 3, 12, 50 | sé, avendo a ragione di XX per C; e così si civia ciascuno: 93 3, 12, 54 | molto aontati. Poi a XX d'ottobre si partirono dalla 94 3, 12, 58 | facemmo menzione. E poi a XX di febraio essendo partiti 95 3, 12, 64 | cavalcare sopra Verona, e a XX del detto giugno vi giunse 96 3, 12, 85 | Per la qual cosa, a XX di settembre, di Valenzina 97 3, 12, 92 | staio, e a' contadini soldi XX, vendesi fiorini XIIIImCCCCL 98 3, 12, 92 | arme di difensione, a soldi XX di piccioli per uno. L'entrata 99 3, 12, 94 | e oltramontani erano da XX, che faceano venire per 100 3, 12, 97 | Giovanni dal Fiesco, e più di XX gentili uomini di Brescia; 101 3, 12, 97 | La domenica mattina, a XX del mese, avendo messere 102 3, 12, 99 | galee e XII legni di corso e XX navi, overo cocche, per 103 3, 12, 100| lo staio del grano soldi XX, e poi montò in soldi L, 104 3, 12, 109| Inghilterra dimezzata. E poi, a XX di febraio, si partì di 105 3, 12, 110| scamparo se non due galee e XX barge, e·cciò fu perch'elli 106 3, 12, 114| male sopra male, che a XX di luglio apresso la notte 107 3, 12, 130| luglio MCCCXLI, uno uficio di XX cittadini popolani a seguire 108 3, 12, 130| L stadichi: II de' detti XX in persona, e XVIII figliuoli 109 3, 12, 130| fratelli o nipoti degli altri XX, e XXX altri cittadini; 110 3, 12, 130| e d'orrevolezza. I detti XX, fatta la detta impresa, 111 3, 12, 132| ambizione dell'uficio de' XX e delli altri reggenti ebbono 112 3, 12, 133| ambizione dell'uficio de' XX e de' loro seguaci, ch'aveano 113 3, 12, 133| fallo fatto per l'uficio di XX. E incontanente mandaro 114 3, 12, 133| due altri dell'uficio de' XX e altri ambasciadori con 115 3, 12, 134| provedenza dell'uficio de' XX e del loro consiglio di 116 3, 12, 139| sesto gran fallo e errore di XX che guidavano la guerra 117 3, 13, 1 | cittadini, e male reggimento de' XX uficiali, come adietro fatto 118 3, 13, 2 | fatto, ma fu preso con da XX nostri isbanditi andandosene 119 3, 13, 3 | e si compié l'uficio di XX rettori stati in Firenze 120 3, 13, 3 | il reggimento stato de' XX e di popolari grassi: tutti 121 3, 13, 3 | San Piero Scheraggio con XX fanti solamente, ove n'avieno 122 3, 13, 8 | delle castella, ch'erano da XX, ebbe da XXV pali di drappi 123 3, 13, 13 | staio del grano da soldi XX, e il seguente anno del 124 3, 13, 14 | da Lentino, e 'l conte di XX Miglia, e que' di meser 125 3, 13, 16 | il grano in più di soldi XX lo staio, onde il popolo 126 3, 13, 20 | XX~ ~ ~Di quello medesimo, 127 3, 13, 22 | squittino fu compiuto XX d'ottobre MCCCXLIII. L'ordine 128 3, 13, 31 | mantenea al continovo in mare XX galee armate di Genovesi, 129 3, 13, 36 | prestanze fatte al tempo di XX, come adietro facemmo menzione, 130 3, 13, 41 | Saturno e di Giove a gradi XX del segno dello Aquario 131 3, 13, 41 | detta congiunzione a XX del detto mese di marzo; 132 3, 13, 41 | che sono state quasi di XX anni in XX anni poco meno; 133 3, 13, 41 | state quasi di XX anni in XX anni poco meno; ch'è·lla 134 3, 13, 59 | gittare in sulle mura, e con XX piatte imborbottate, e con 135 3, 13, 63 | Biafiore in Normandia a XX di luglio. E come la sua 136 3, 13, 65 | di luglio in Fiandra con XX navi e DC arcieri, per sollicitare 137 3, 13, 73 | di porco montò in danari XX in soldi II la libra, e 138 3, 13, 73 | e costò caro, da fiorini XX d'oro il moggio, ond'ebbe 139 3, 13, 73 | vecchio del Comune in soldi XX lo staio; e·ll'orzo in soldi 140 3, 13, 73 | riposò da soldi XVII in XX, bene che poi rimontò per 141 3, 13, 79 | parte i Guelfi si fece a XX di gennaio, dicreto e riformagione 142 3, 13, 84 | fanciulli; morirono bene de' XX l'uno; e fecesi comandamento 143 3, 13, 90 | Nel detto anno, a XX di maggio, il di Pentecosta, 144 3, 13, 91 | Nel detto anno, a XX e XXII del mese d'aprile, 145 3, 13, 91 | mura. Poi a XVIII e XX di giugno furono per simile 146 3, 13, 91 | Strozzi, ove arsono più di XX case, sanza quelle si disfeciono 147 3, 13, 92 | dicreto ch'era fatto XX di gennaio passato, che 148 3, 13, 92 | prima detta legge fatta XX di gennaio si confermò, 149 3, 13, 99 | Nel detto anno, a XX d'agosto, meser Luigi, figliuolo 150 3, 13, 103| fratello; e di ciò diedono XX stadichi de' migliori della 151 3, 13, 105| popolo di Roma. ~E a XX di novembre del detto anno, 152 3, 13, 107| Orbino giunse in Fuligno a XX di dicembre, il quale da 153 3, 13, 111| a Nizza in Proenza a XX di gennaio; come fece in 154 3, 13, 111| Maremma, e·llà scesono a XX di gennaio, e vennero a 155 3, 13, 115| a Nizza in Proenza a XX di gennaio con tre galee, 156 3, 13, 118| tornò in soldi XXII e soldi XX lo staio. ~E a XI di 157 3, 13, 120| Nel detto anno, a XX di dicembre, la mattina


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License