grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 32 | di sua così fatta gente, sconfitta e tagliata in battaglia.~ ~
2 1, 1, 33 | contrade di Modona, udita la sconfitta e morte di Catellina, tostamente
3 1, 5, 23 | lloro, se ne levò a modo di sconfitta, e lasciò tutto il suo campo
4 1, 6, 1 | per soppellirli; e questa sconfitta si dice che fue per tradimento
5 1, 6, 1 | spirituale; e per la detta sconfitta i Romani cacciarono di Roma
6 1, 7, 19 | aspra e dura, ma tosto fu sconfitta l'armata de' Genovesi da'
7 1, 7, 34 | di Federigo imperadore fu sconfitta da' Parmigiani e dal legato
8 1, 7, 34 | quegli di Parma; ne la quale sconfitta molti ne furono presi e
9 1, 7, 38 | fece di Toscana, e per la sconfitta ch'ebbe lo re Enzo da' Bolognesi,
10 1, 7, 54 | popolo vecchio. Ma dopo la sconfitta da Monte Aperti, tornati
11 1, 7, 62 | civita datus.~ ~E poi dopo la sconfitta da Monte Aperti, tornati
12 1, 7, 65 | popolo a la battaglia e sconfitta da Monte Aperti, come innanzi
13 1, 7, 71 | anegaro. E dopo la detta sconfitta il re di Buem entrato in
14 1, 7, 79 | di Firenze dopo la detta sconfitta si partirono di Firenze,
15 1, 7, 79 | la novella della dolorosa sconfitta, e tornando i miseri fuggiti
16 1, 7, 79 | ch'erano tornati dalla sconfitta, e quegli ch'erano in Firenze,
17 1, 7, 80 | Come la novella della sconfitta de' Fiorentini fu in corte
18 1, 7, 80 | novella della sopradetta sconfitta, il papa e' cardinali, ch'
19 1, 7, 85 | ripresi. E dopo la detta sconfitta il conte Guido co' Pisani
20 1, 7, 85 | ancora n'avea in Siena della sconfitta di Monte Aperti grande quantità,
21 1, 7, 86 | si misono in fuga e in sconfitta, e furono cacciati di Reggio.
22 1, 7, 87 | contro a·lloro. ~ ~Per la sconfitta de' Fiorentini e degli altri
23 1, 7, 91 | quale si trasmutò per la sconfitta e morte del re Manfredi
24 1, 8, 9 | nonn-affermiamo. Questa battaglia e sconfitta fu uno venerdì, il sezzaio
25 1, 8, 12 | fretta si partiro a modo di sconfitta, co·lloro danno e vergogna
26 1, 8, 13 | Firenze e per Toscana della sconfitta di Manfredi, i Ghibellini
27 1, 8, 13 | e chi di fratelli, alla sconfitta di Monte Aperti, simile
28 1, 8, 20 | ghibellina e d'imperio, per la sconfitta del re Manfredi e vittoria
29 1, 8, 24 | Cristo MCCLXVIII. Della quale sconfitta e presura la gente del re
30 1, 8, 27 | erano fuggiti della prima sconfitta, conoscendo le 'nsegne del
31 1, 8, 27 | battaglia del re Carlo e la sconfitta di Curradino, alla ricolta
32 1, 8, 27 | sicura vittoria. E questa sconfitta fu la vilia di santo Bartolomeo
33 1, 8, 28 | avenne a papa Chimento della sconfitta di Curradino. ~Avenne
34 1, 8, 28 | essendo stata la detta sconfitta di Curradino, la vilia di
35 1, 8, 28 | e morti”; e della detta sconfitta nulla novella né messo era
36 1, 8, 29 | aspetto, e sappiendo della sconfitta, sì s'avisò di guadagnare
37 1, 8, 31 | amici che rimasono alla sconfitta a Monte Aperti; quasi nullo
38 1, 8, 31 | suoi cittadini in questa sconfitta, che non fece Firenze a
39 1, 8, 51 | quantità presi; per la quale sconfitta i Pisani feciono le comandamenta
40 1, 8, 55 | fu morto, e la sua gente sconfitta, nella quale innumerabile
41 1, 8, 81 | Chiesa ricevettono grande sconfitta e dannaggio, e morirvi molti
42 1, 8, 81 | scampò con certi della detta sconfitta, e tornossi in Faenza.~ ~
43 1, 8, 82 | papa Martino seppe la detta sconfitta di Forlì, sì mandò al conte
44 1, 8, 83 | che scamparono di quella sconfitta ad Abaga gran Cane, tutti
45 1, 8, 84 | chi in camicia, a modo di sconfitta. E per tema che s'ebbe in
46 1, 8, 90 | ricevettono una grande perdita e sconfitta.~ ~
47 1, 8, 93 | come fu fatta la detta sconfitta e preso il prenze, che quelli
48 1, 8, 94 | seguente che fu la detta sconfitta lo re Carlo arrivò a Gaeta
49 1, 8, 94 | intese la novella della sconfitta e presa del prenza suo figliuolo,
50 1, 8, 104| e come la sua armata fu sconfitta in mare. ~ ~Come lo re d'
51 1, 8, 105| re di Francia a modo di sconfitta a Perpignano, come piacque
52 1, 8, 117| e come la loro armata fu sconfitta in mare da Ruggieri di Loria. ~ ~
53 1, 8, 117| morì in pregione. La detta sconfitta fu grande abbassamento della
54 1, 8, 120| nomato capitano; della quale sconfitta i Sanesi n'ebbono grande
55 1, 8, 124| castello, quasi a modo di sconfitta, non aspettando l'uno l'
56 1, 8, 131| ragione, che alla detta sconfitta rimasono molti capitani
57 1, 8, 132| popolo e cavalieri, dopo la sconfitta fatta, per racquistare loro
58 1, 8, 136| più di CC; per la quale sconfitta e per riavere i loro pregioni,
59 1, 8, 140| conte Guido Novello dopo la sconfitta de' Fiorentini a Monte Aperti,
60 1, 8, 140| aveano perduti alla detta sconfitta, e ancora quello che trovò
61 2, 9, 20 | e presi. E dopo la detta sconfitta il conte d'Artese prese
62 2, 9, 29 | armata de' Ciciliani fue sconfitta, e tra morti e presi più
63 2, 9, 56 | la grande e disaventurosa sconfitta che' Franceschi ebbono a
64 2, 9, 56 | Giulieri che morì per la sconfitta di Fornes ad Arazzo in pregione
65 2, 9, 56 | questa dolorosa e sventurata sconfitta de' Franceschi fue il dì
66 2, 9, 56 | Idio dell'oste”. Di questa sconfitta abassò molto l'onore, e
67 2, 9, 57 | storia ha parlato ne la detta sconfitta di Coltrai, e parlerà ancora
68 2, 9, 58 | onore. ~ ~Dopo la detta sconfitta di Coltrai incontanente
69 2, 9, 58 | dolorosa novella della detta sconfitta, nonn-è da domandare se
70 2, 9, 62 | cominciato assai dinanzi la sconfitta di Coltrai lo sdegno del
71 2, 9, 77 | Questa pericolosa e grande sconfitta ebbono i Fiaminghi a l'uscita
72 2, 9, 78 | state, innanzi la sopradetta sconfitta di messere Guido di Fiandra,
73 2, 9, 78 | novelle ch'aveano già della sconfitta d'Isilanda di messer Guido;
74 2, 9, 79 | Come poco appresso la sconfitta di Monsimpevero i Fiaminghi
75 2, 9, 79 | in tre settimane dopo la sconfitta ebbono rifatti i padiglioni
76 2, 10, 20 | capo de' Fiamminghi a la sconfitta di Coltrai, uomo di gran
77 2, 10, 43 | Per la detta perdita e sconfitta la gente del re Ruberto
78 2, 10, 47 | gli ne levarono a modo di sconfitta del mese d'ottobre. Lo '
79 2, 10, 72 | de la detta battaglia e sconfitta de' Fiorentini e del prenze. ~ ~
80 2, 10, 72 | annegarono assai. Questa dolorosa sconfitta fu il dì di santo Giovanni
81 2, 10, 72 | agosto MCCCXV. Fatta la detta sconfitta, il castello di Montecatini
82 2, 10, 73 | Fiorentini. ~ ~Come la detta sconfitta fu fatta, i signori d'Anghiano
83 2, 10, 73 | e gli altri de la detta sconfitta, ne presono e rubarono assai;
84 2, 10, 74 | Fiorentini per la detta sconfitta non isbigottiti, ma vigorosamente
85 2, 10, 74 | vinta la terra fatta la sconfitta: ed e' fu il contradio,
86 2, 10, 74 | paresse v'avesse mai avuta sconfitta, non lasciando gli artefici
87 2, 10, 82 | malvolentieri si facesse per la sconfitta ricevuta da·lloro, e dando
88 2, 10, 82 | per l'anime de' morti a la sconfitta da Montecatino a perpetua
89 2, 10, 129| borgo di Valditara; e questa sconfitta fue del mese di novembre
90 2, 10, 139| avisamenti la loro gente sconfitta, e fallendo loro la vittuaglia
91 2, 10, 151| pace fatta co·lloro alla sconfitta a Montecatini, CL de' suoi
92 2, 10, 176| comandamenta, e ancora per la sconfitta di sua gente in Baviera
93 2, 10, 180| Inghilterra, sentita la detta sconfitta, quasi solo con poca compagnia
94 2, 10, 188| seguendo la detta caccia e sconfitta racquistarono i detti borghi
95 2, 10, 237| Castro. E dopo la detta sconfitta e perdita le galee di don
96 2, 10, 237| Castello di Castro. Per questa sconfitta e perdita di Villa di Chiesa
97 2, 10, 299| marchese de la Marca fu sconfitta a Osimo. ~ ~Nel detto anno
98 2, 10, 306| settembre MCCCXXV.~ ~La quale sconfitta di certo si disse, che '
99 2, 10, 306| aversità che per la detta sconfitta avennono a' Fiorentini,
100 2, 10, 307| Fiorentini; ma come fu la sconfitta, s'accordarono col vescovo,
101 2, 10, 314| settembre, poi che fu la sconfitta de' Fiorentini, quegli del
102 2, 10, 319| de' cittadini presi a la sconfitta, il quale mai non si sentì
103 2, 10, 320| così come gente ismarrita e sconfitta si sostentaro, intendendo
104 2, 10, 323| preda che non ebbe alla sconfitta, e quasi inestimabile, lasciata
105 2, 10, 326| Modana capitani. E questa sconfitta fu a piè di Monteveglio
106 2, 10, 331| CCCXXXI~ ~ ~Della sconfitta che' Pisani ebbono in mare
107 2, 11, 4 | fue a' Fiorentini maggiore sconfitta, sanza danno di persone,
108 2, 11, 6 | gente del duca era stata sconfitta a la montagna, si ritrasse
109 2, 11, 101| Ciciliani ricevettono una grande sconfitta. Lasceremo alquanto di questa
110 2, 11, 136| detto adietro al tempo della sconfitta d'Altopascio.~ ~
111 2, 11, 155| qual cosa, e ancora per la sconfitta ricevuta la sua gente da'
112 2, 11, 157| memoria di vendetta per la sconfitta che' Fiorentini v'ebbono
113 2, 11, 198| trionfava, la sua oste fu sconfitta a Ferrara, e i Bolognesi
114 2, 11, 208| de' marchesi da Ferrara fu sconfitta dal figliuolo del re Giovanni
115 2, 11, 211| de' Pisani. Per la quale sconfitta i Pisani adirati mandarono
116 2, 11, 214| de' marchesi. Per la quale sconfitta molto abassò lo stato de'
117 2, 11, 214| guerra dal legato, e per la sconfitta ricevuta a San Filice erano
118 2, 11, 216| all'assedio di Ferrara fu sconfitta. ~ ~Essendo l'oste del legato
119 2, 11, 216| battaglia.~ ~La detta dolorosa sconfitta fu a dì XIIII d'aprile MCCCXXXIII,
120 2, 11, 218| di maggio, dopo la detta sconfitta da Ferrara il legato dubitando
121 2, 11, 221| guerra, onde nacque la detta sconfitta. E tutto che 'l re d'Inghilterra
122 2, 11, 225| Romagna furono presi alla sconfitta di Ferrara in servigio della
123 3, 12, 2 | in contado; appresso la sconfitta da Montecatino nel MCCCXV;
124 3, 12, 2 | guerra castruccina, e la sconfitta d'Altopascio nel MCCCXXV,
125 3, 12, 6 | abassato lo stato suo per la sconfitta da Ferrara e per la perdita
126 3, 12, 6 | fosse stato bene di loro, la sconfitta ch'ebbe a Ferrara la sua
127 3, 12, 6 | Ferrara, onde la sua oste fue sconfitta. Per la qual cosa il papa
128 3, 12, 28 | che incontanente saputa la sconfitta mandarono a Perugia CL cavalieri
129 3, 12, 28 | sùbito avenimento della sconfitta erano molto sbigottiti;
130 3, 12, 44 | con le loro forze aveano sconfitta l'oste de·legato a Ferrara,
131 3, 12, 52 | vennero in Firenze; la quale sconfitta fu a dì V di settembre MCCCXXXVI.
132 3, 12, 53 | di Firenze, quando fu la sconfitta d'Altopascio, di riprendere
133 3, 12, 97 | fuggieno a Milano per la detta sconfitta; e lasciò a Parobico CCCC
134 3, 12, 134| l'oste de' Fiorentini fu sconfitta a Lucca da quella di Pisani. ~ ~
135 3, 12, 134| nostra mal guidata oste fu sconfitta con nostro danno e vergogna
136 3, 12, 135| Digressione sopra la detta sconfitta. ~ ~Quando fu la detta sconfitta,
137 3, 12, 135| sconfitta. ~ ~Quando fu la detta sconfitta, noi Giovanni Villani autore
138 3, 12, 135| nostro Comune per la detta sconfitta fosse rotto e sbarattato,
139 3, 12, 135| Padova fece della nostra sconfitta falò e grande allegrezza
140 3, 12, 135| digressione sopra la detta nostra sconfitta per dare assempro di correzione
141 3, 12, 136| sùbita novella della detta sconfitta, tutta la città fu commossa
142 3, 12, 136| parendo che battaglia o sconfitta fosse fatta; e in ciò per
143 3, 12, 138| danno al Comune che·lla sconfitta o perdita di Lucca. E nota
144 3, 13, 19 | profezia alquanto dinanzi la sconfitta di Monte Aperti; ma poi
145 3, 13, 39 | che per la detta rotta e sconfitta non isbigottirono, ma vigorosamente
146 3, 13, 55 | Firenze maggiore rovina e sconfitta, che nulla che mai avesse
147 3, 13, 61 | queste novelle della detta sconfitta e perch'avea novelle che '
148 3, 13, 67 | D'una grande e sventurata sconfitta ch'ebbe il re Filippo di
149 3, 13, 67 | assalendo quelli, come gente sconfitta, poco ressono, e fuggendo,
150 3, 13, 67 | ignorante della battaglia e sconfitta della notte, chi·ss'avesse
151 3, 13, 67 | de' popoli. E in questa sconfitta bene si mostrò la sua potenzia,
152 3, 13, 68 | Franceschi rifuggiti dalla sconfitta; sì·ssi difese, e no·lla
153 3, 13, 76 | re di Francia dopo la sua sconfitta tornò a Parigi, e sommosse
154 3, 13, 77 | di Guascogna. ~ ~Dopo la sconfitta ch'ebbe il re di Francia
155 3, 13, 86 | avesse fatto vendetta della sconfitta ricevuta a Crescì, e dell'
156 3, 13, 115| Piero suo zio insieme alla sconfitta di Montecatini, l'avessono
|