Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mperadrice 9
mperatore 2
mperiale 2
mperio 151
mpetragione 1
mpetuoso 1
mpiccaro 1
Frequenza    [«  »]
153 xii
152 conti
151 andarono
151 mperio
150 monte
149 passò
148 caporali
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

mperio

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18 | s'erano rubellati dallo 'mperio di Roma, e per la loro forza 2 1, 1, 18 | forza li sottomisero a lo 'mperio, il detto imperadore li 3 1, 1, 18 | di dare il tributo allo 'mperio, e per loro fierezza si 4 1, 1, 20 | discordia fallì loro lo 'mperio, e eziandio il diritto stocco 5 1, 2, 3 | emisperio del fuoco, così lo 'mperio essere sopra ogni signoria 6 1, 2, 11 | poi ella fu porto dello 'mperio de' Romani dove s'aduceano 7 1, 2, 11 | a' Romani rendeano allo 'mperio di Roma, e si pesavano, 8 1, 2, 22 | adotò la Chiesa di tutto lo 'mperio di Roma, e diede libertà 9 1, 2, 22 | ripreso il temporale dello 'mperio della Chiesa sotto certo 10 1, 2, 22 | lasciando di qua nello 'mperio di Roma suoi patrici, overo 11 1, 2, 22 | combatteano per Roma e per lo 'mperio. Dopo il detto Gostantino, 12 1, 2, 22 | più di XXX anni tra nello 'mperio di Roma e in quello di Gostantinopoli, 13 1, 2, 22 | dissensione guastarono molto lo 'mperio di Roma e quasi abandonaro, 14 1, 2, 22 | Gostantinopoli, chi lo 'mperio di Roma, e tale era Cristiano, 15 1, 2, 24 | Firenze. ~ ~Dapoi che·llo 'mperio de' Romani si traslatò di 16 1, 2, 24 | circa IIIIc, regnando nello 'mperio di Roma e di Gostantinopoli 17 1, 2, 24 | disfare e abbattere lo 'mperio de' Romani; e in grande 18 1, 2, 24 | Italia per soccorrere lo 'mperio di Roma, e coll'oste de' 19 1, 2, 24 | menzione; e quegli che lo 'mperio consumarono furono a la 20 1, 3, 1 | distruggere e consumare lo 'mperio de' Romani, e disfare Roma; 21 1, 3, 1 | proponimento di distruggere lo 'mperio di Roma, si raunò maggiore 22 1, 3, 3 | Toscana per guastare lo 'mperio, e per andare a Roma, e 23 1, 3, 4 | stato de' Romani e dello 'mperio molto infieboliro. E poi 24 1, 3, 4 | E Teodorigo re tenne lo 'mperio di Roma per lo detto Zenone 25 1, 3, 5 | Teutonico) e prese e occupò lo 'mperio di Roma e d'Italia XV mesi. 26 1, 3, 6 | liberare da' Gotti e recare lo 'mperio di Roma in suo stato e franchigia; 27 1, 3, 6 | Romani, e per adirizzare lo 'mperio di Roma, fece patrice de 28 1, 3, 6 | obedienza e suggezzione dello 'mperio di Roma, e molto ricoverò 29 1, 3, 6 | Roma, e molto ricoverò lo 'mperio e ridusse in buono stato, 30 1, 3, 6 | soggiogò i ribelli dello 'mperio, e tenne in buono stato 31 1, 3, 6 | tutti gl'Italiani, e dello 'mperio di Roma; e così s'adempié 32 1, 3, 7 | Roma, e signoreggiava lo 'mperio di ponente per Iustino imperadore, 33 1, 3, 7 | de' Greci, per torgli lo 'mperio di Roma; e così fu fatto, 34 1, 3, 12 | amenda del misfatto a lo 'mperio il regno di Puglia e di 35 1, 3, 13 | Gostantinopoli tutto lo 'mperio di levante, il quale aveano 36 1, 3, 14 | anni. Questi nonn-ebbe lo 'mperio, ma fu imperadore Luis figliuolo 37 1, 3, 14 | necessità fu disposto dello 'mperio e del reame, e per gli baroni 38 1, 3, 14 | e per gli baroni dello 'mperio fu eletto uno Arnolfo imperadore, 39 1, 3, 14 | del Loreno ch'era dello 'mperio, onde Otto secondo imperadore 40 1, 3, 14 | fecioro pace, e lasciò a lo 'mperio il Loreno. Poi morto Lottieri, 41 1, 3, 15 | per dicreto levaro lo 'mperio di Roma a' Greci, e elessero 42 1, 3, 15 | siccome dignissimo dello 'mperio; e per lo detto papa Leone 43 1, 3, 15 | signoreggiando in tutto lo 'mperio del ponente, e le province 44 1, 3, 15 | Luis suo figliuolo dello 'mperio e del reame di Francia, 45 1, 3, 16 | Carlo Magno succedette allo 'mperio di Roma il re di Francia 46 1, 3, 16 | Italia e luogotenente dello 'mperio; il secondo ch'ebbe nome 47 1, 3, 16 | cardinali il dispuosono dello 'mperio per certe false accuse fatte 48 1, 3, 17 | tirannia vollono guastare lo 'mperio, con giura e ordine di certi 49 1, 3, 18 | Alzurro; per la qual cosa lo 'mperio molto abassò, che i possenti 50 1, 3, 18 | Cristo VIIIcXLVII, onde lo 'mperio di Roma e 'l reame di Francia 51 1, 3, 18 | Lottieri per dolore lo 'mperio e parte de·reame che tenea 52 1, 3, 19 | Come e in cui fallì lo 'mperio e reame di Francia alla 53 1, 3, 19 | perché nonn-ubbidieno lo 'mperio; e al suo tempo il reame 54 1, 3, 19 | gli occupò parte dello 'mperio a' confini di Francia. Questo 55 1, 3, 20 | Appresso che fu disposto dello 'mperio, come detto avemo, Carlo 56 1, 3, 20 | malizia divenne perduto, e lo 'mperio de' Romani ch'era appo' 57 1, 3, 20 | non solamente fallì lo 'mperio a' Franceschi, ma eziandio 58 1, 3, 20 | del buono Pipino. Durò lo 'mperio apo' Franceschi discendenti 59 1, 3, 20 | discordie finìo in loro lo 'mperio, e ritornò agl'Italiani; 60 1, 3, 21 | male stato di Roma e dello 'mperio, il quale prima da' Gotti 61 1, 3, 21 | ribelli e nemici dello 'mperio di Roma e di santa Chiesa, 62 1, 4, 1 | Chiesa, e messa Roma e lo 'mperio in buono stato e in sua 63 1, 4, 4 | IV~ ~ ~Come e perché lo 'mperio di Roma tornò agl'Italiani. ~ ~ 64 1, 4, 4 | avemo detto dinanzi, lo 'mperio di Roma durò alla signoria 65 1, 4, 4 | dicreto che·lla degnità dello 'mperio non fosse più de' Franceschi, 66 1, 4, 4 | signore che gli togliesse lo 'mperio e la signoria per lo suo 67 1, 4, 5 | potenza, e cacciò dello 'mperio Berlinghieri, e trasse di 68 1, 4, 5 | Chiesa, e adirizzare lo 'mperio, che Berlinghieri e Alberto 69 1, 4, 5 | Alberto suo figliuolo finì lo 'mperio agl'Italici, il quale per 70 1, 4, 5 | imperadore d'Italia; e tornò lo 'mperio agli Alamanni, come innanzi 71 1, 4, 5 | tempo che regnarono nello 'mperio i Franceschi, e poi gl'Italiani, 72 1, 4, 5 | camera de' Romani e dello 'mperio, per le sopradette guerre 73 1, 4, 5 | il quinto libro, come lo 'mperio di Roma tornò agli Alamanni, 74 1, 5, 1 | come la lezione dello 'mperio di Roma venne agli Alamanni, 75 1, 5, 1 | esaltamento della Chiesa e dello 'mperio, e pacificò tutta Italia; 76 1, 5, 1 | città di Roma e fedele allo 'mperio, sì·lla favorò e brivileggiò, 77 1, 5, 3 | terzo, per cagione che·llo 'mperio era andato per lignaggio 78 1, 5, 3 | prencipi di Roma che·llo 'mperio fosse alla lezione degli 79 1, 5, 3 | che d'allora innanzi lo 'mperio andasse per elezione del 80 1, 5, 3 | ordinati sette lettori dello 'mperio in Alamagna, e ch'altri 81 1, 5, 3 | tutta la lezione dello 'mperio d'Alamagna, non potesse 82 1, 5, 3 | imperò che, dapoi che·llo 'mperio venne al tutto agli Alamanni, 83 1, 5, 4 | portò mezza l'arme dello 'mperio, cioè il campo ad oro e 84 1, 5, 5 | Magna si elessono nello 'mperio Arrigo primo duca di Baviera; 85 1, 5, 5 | terzo secondo, quanto allo 'mperio. Questo Arrigo e la sua 86 1, 5, 9 | di Soavia, e regnò nello 'mperio XX anni, e quando egli passò 87 1, 5, 9 | molte leggi, e tenne lo 'mperio in pace lungo tempo. Bene 88 1, 5, 15 | isfuggiti e in bando dello 'mperio per micidio, ove il detto 89 1, 5, 15 | genero e succederebbe allo 'mperio, Currado, credendo che fosse 90 1, 5, 18 | scandalo dalla Chiesa allo 'mperio, e poi Guelfi e Ghibellini, 91 1, 5, 19 | imperadore de' Greci, e fu dello 'mperio di colui duca e possessore, 92 1, 5, 28 | Arrighi aveano tenuto lo 'mperio l'uno appresso l'altro, 93 1, 5, 34 | poi prese la corona dello 'mperio per mano del detto papa 94 1, 6, 1 | Federigo e dispuose dello 'mperio, e assolvette tutti i suoi 95 1, 6, 3 | perdesse l'onore dello 'mperio, e con solenni ambasciadori 96 1, 6, 12 | fortezze contra l'onore dello 'mperio, sì tolse al Comune di Firenze 97 1, 6, 35 | ch'ebbe la corona dello 'mperio, ove la Chiesa e 'l detto 98 1, 6, 36 | concilio generale dello 'mperio, la Chiesa ordinò colli 99 1, 6, 38 | questioni dalla Chiesa allo 'mperio; ma per la morte del detto 100 1, 6, 39 | Chiesa e chi quella dello 'mperio, ma però inn-istato e bene 101 1, 7, 1 | avessero le ragioni dello 'mperio, per la qual cosa sottomise 102 1, 7, 24 | privollo della signoria dello 'mperio, e del reame di Cicilla, 103 1, 7, 24 | di Puglia, e poi dello 'mperio, giurò a la Chiesa dinanzi 104 1, 7, 38 | detto avemo, la forza dello 'mperio cominciò alquanto a calare 105 1, 7, 41 | Federigo disposto dello 'mperio e scomunicato da santa Chiesa, 106 1, 7, 46 | portò fue quella dello 'mperio, salvo ove lo 'mperadore 107 1, 7, 61 | ghibellini e fedeli dello 'mperio e di Manfredi, mandarono 108 1, 7, 73 | per gli elettori dello 'mperio eletti per discordia due 109 1, 7, 73 | lasciò la 'mpresa dello 'mperio, e Ricciardo d'Inghilterra 110 1, 8, 42 | mandato gli elettori dello 'mperio d'Alamagna elessono re de' 111 1, 8, 43 | Paglialoco imperadore dello 'mperio di Gostantinopoli, e confermò 112 1, 8, 43 | ch'egli era degno dello 'mperio di Roma, e acciò ch'egli 113 1, 8, 43 | né·lla benedizione dello 'mperio, ma rimase scomunicato; 114 1, 8, 57 | era stato scacciato dello 'mperio di Gostantinopoli per Paglialoco 115 1, 8, 57 | intendimento ch'avendo lo 'mperio di Gostantinopoli assai 116 1, 8, 79 | Toscana del vicario dello 'mperio, e sì per guerre cominciate 117 1, 8, 112| raquistare le ragioni dello 'mperio. Fu in Firenze in casa i 118 1, 8, 112| giurassono le comandamenta dello 'mperio, i quali non vollono ubbidire 119 1, 8, 112| ubbidire per non rassultare lo 'mperio, e' Ghibellini l'aveano 120 2, 9, 22 | Ataulfo della lezione dello 'mperio per cagione della sua dislealtà, 121 2, 9, 101| la cui morte vacava lo 'mperio, e i lettori de la Magna 122 2, 9, 101| fatto, dapoi che vaca lo 'mperio, e massimamente per la detta 123 2, 9, 101| l'onore e dignità dello 'mperio tornasse a' Franceschi, 124 2, 9, 101| lezione e la signoria dello 'mperio tornerà a' Franceschi”. 125 2, 10, 50 | persone, come traditori dello 'mperio; i quali processi furono 126 2, 10, 133| quasi gran parte dello 'mperio gli rubellò. E questo fu 127 2, 10, 145| mostrando come facea contra lo 'mperio e contro a·ssé medesimo; 128 2, 10, 145| né avere la corona dello 'mperio. Il Tedesco per queste ragioni 129 2, 10, 156| Visconti capitano per lo 'mperio di Milano a la badia di 130 2, 10, 196| guerreggiasse le terre dello 'mperio. ~ ~Nel detto anno e mese 131 2, 10, 196| Milano, però ch'erano a lo 'mperio. Il legato rispuose che, 132 2, 10, 267| Borgogna a le confini de lo 'mperio, ove dovea essere il re 133 2, 10, 267| parte de' elettori dello 'mperio, e più altri signori e prelati 134 2, 10, 293| a la sua lezione dello 'mperio, salvo che 'l duca Lupoldro 135 2, 10, 316| suggegli. Gli elettori dello 'mperio a petizione del papa e del 136 2, 11, 56 | istratto l'ordine dello 'mperio. E col detto ordine si guidò 137 2, 11, 56 | secondo l'ordine dello 'mperio il doveva tenere quando 138 2, 11, 87 | giustamente avesse operato per lo 'mperio e suo Comune. E poi che 139 2, 11, 87 | bandiere; dell'arme dello 'mperio due, e di quelle del ducato 140 2, 11, 121| nimico e ribello dello 'mperio. E così gli fece confessare, 141 2, 11, 121| Chiesa essere rubello dello 'mperio, ma che in quello tempo, 142 3, 12, 84 | Inghilterra essere vicaro dello 'mperio, salvo in Italia; e poi 143 3, 12, 112| e all'altre terre dello 'mperio, e·lla chiave del reame 144 3, 13, 41 | guerra dalla Chiesallo 'mperio, e l'altre novitadi e dell' 145 3, 13, 60 | favore la lezione dello 'mperio nella persona del detto 146 3, 13, 78 | confermagione della lezione dello 'mperio fatta di lui, come adietro 147 3, 13, 78 | abattere il titolo dello 'mperio del Bavero, sì confermò 148 3, 13, 90 | citare i lettori dello 'mperio della Magna, e Lodovico 149 3, 13, 106| parte delli elettori dello 'mperio, ciò furono per contradio 150 3, 13, 110| disfare la signoria dello 'mperiossuo utile e beneplacito; 151 3, 13, 115| Gostantinopoli sanza lo 'mperio; era figliuola del duca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License