Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passione 7
passioni 2
passo 71
passò 149
passòe 1
passuro 1
pasto 2
Frequenza    [«  »]
151 andarono
151 mperio
150 monte
149 passò
148 caporali
147 già
146 presente
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

passò

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 21 | molta fatica e vecchiezza passò di questa vita, e nel detto 2 1, 1, 26 | Remulus suo fratello, perché passò le mura di Roma contro a 3 1, 2, 6 | tornando di Spagna in Italia, passò le montagne d'Apennino, 4 1, 2, 7 | città di Chiusi, il quale passò i monti per ambasciadore, 5 1, 2, 12 | barcaiuolo, e per miracolo di Dio passò liberamente e tosto, come 6 1, 2, 20 | dilungarsi dal suo regno passò di qua da mare al perdono 7 1, 2, 24 | del detto Alberigo, ancora passò in Italia con innumerabile 8 1, 3, 4 | e quasi tutta Francia; e passò in Ispagna e tutta la distrusse. 9 1, 3, 4 | sopradetto Teodorigo che passò in Italia prese Roma, e 10 1, 3, 4 | eretico ariano; il quale Leone passò in Italia, e venne a Roma, 11 1, 3, 8 | udendo già la fama di Maomet, passò oltremare, e di si rinegò 12 1, 3, 10 | richiesta del detto papa passò in Italia infino in Puglia, 13 1, 3, 10 | gente vecchia e non sana che passò con Carlo Martello, i quali 14 1, 3, 11 | la moglie e' figliuoli, e passò oltremare contra a' Saracini 15 1, 3, 12 | isforzo col detto papa Stefano passò in Italia negli anni di 16 1, 3, 13 | la qual cosa Carlo Magno passò in Italia e sconfisselo, 17 1, 3, 13 | quale Carlo re di Francia passò in Lombardia negli anni 18 1, 3, 13 | conquise e distrusse, e passò oltremare a richiesta dello ' 19 1, 3, 20 | Navarra, e Proenza, e non passò anni LXXX ch'al tutto fallì 20 1, 4, 5 | Come Otto primo di Sassogna passò in Italia a richesta della 21 1, 5, 1 | Otto con tutta sua forza passò ancora in Italia, e abatté 22 1, 5, 9 | mperio XX anni, e quando egli passò in Italia, non possendo 23 1, 5, 15 | Questo Arrigo imperadore passò in Italia, e lui coronato 24 1, 5, 17 | papa Gregorio settimo; e passò di questa vita alla badia 25 1, 5, 18 | gli anni di Cristo MLXX, passò in Italia Ruberto Guiscardo 26 1, 5, 34 | potenzia di gente di suo paese passò in Italia e menonne seco 27 1, 6, 1 | chiamò sé medesimo, e poi passò in Italia, e fu coronato 28 1, 6, 3 | riconciliò co la Chiesa, e passò oltremare, e morìo. ~ ~ 29 1, 6, 4 | cortesia, e per sua valentia passò in Inghilterra, e combatté 30 1, 6, 12 | di Lombardia in Puglia, passò per la nostra città di Firenze 31 1, 6, 16 | Alamagna la sua signoria, sì passò in Italia, e venne a Roma 32 1, 6, 17 | suo stato, un'altra volta passò nel Regno con grande oste 33 1, 6, 35 | Otto le guerre d'Alamagna, passò in Italia, e dal sopradetto 34 1, 6, 35 | detto papa e della Chiesa passò in Puglia, e prese gran 35 1, 7, 14 | che vivette. Il quale papa passò di questa vita gli anni 36 1, 7, 15 | soperchia forza de' Saracini, passò in ponente per avere aiuto 37 1, 7, 35 | Firenze, onde forte temea; ma passò all'oste, e andossene a 38 1, 7, 45 | dimorato in Napoli, infermò e passò di questa vita gli anni 39 1, 7, 86 | Angiò e di Proenza, quando passò in Puglia contra Manfredi, 40 1, 7, 87 | MCCLX, papa Allessandro passò di questa vita nella città 41 1, 7, 91 | detta cometa venne meno si passò il detto papa di questa 42 1, 8, 1 | Francia. Questo Carlo quando passò in Italia era d'età di XLVI 43 1, 8, 3 | di Francia, e per mare si passò di Proenza a Roma. ~ ~Negli 44 1, 8, 4 | cavalleria del conte Carlo passò per Lombardia a Roma. ~ ~ 45 1, 8, 7 | Benevento con sua gente, passò il ponte ch'è sopra il detto 46 1, 8, 10 | stato del re suo cugino, passò di Tunisi in Puglia con 47 1, 8, 23 | cavalieri tedeschi. E di Verona passò per Lombardia, per la via 48 1, 8, 23 | lloro navilio di XXV galee passò per mare a Pisa, e giunse 49 1, 8, 24 | bene armati e in concio, e passò sano e salvo. Il maliscalco 50 1, 8, 25 | Roma, e poi con sua oste passò nel regno di Puglia. ~ ~ 51 1, 8, 25 | e sanza niuno contasto passò e arrivò nel piano di San 52 1, 8, 31 | sanza attendere più gente, passò colla cavalleria ch'avea 53 1, 8, 37 | eziandio quello di Granata. E passò il detto stuolo sani e salvi 54 1, 8, 39 | Magna, con grande stuolo passò in Inghilterra, e combatté 55 1, 8, 39 | Francia con sua gente, e passò, e albergò più giorni in 56 1, 8, 40 | parte del reame d'Erminia, passò con suo esercito in Turchia, 57 1, 8, 43 | Alamagna non venne, e non passò i monti, e mai nonn-ebbe 58 1, 8, 50 | entrò in Firenze; mentre passò per lo ponte e per lo borgo 59 1, 8, 50 | e come piacquedDio, passò di questa vita a X del 60 1, 8, 58 | Niccola III degli Orsini passò di questa vita nella città 61 1, 8, 75 | dell'oste; il secondo passò il re con tutta sua gente, 62 1, 8, 86 | per andare a Bordello, e passò per Firenze a XIIII di 63 1, 8, 95 | Come lo buono re Carlo passò di questa vita alla città 64 1, 8, 95 | amalò di forte malatia, e passò di questa vita il seguente 65 1, 8, 95 | perdones mes pecces”; e passò poco appresso di questa 66 1, 8, 95 | che il medesimo ch'elli passò fu piuvicato in Parigi per 67 1, 8, 105| il re Filippo di Francia passò di questa vita a VI d' 68 1, 8, 117| messer Rinaldo da Velli. E passò in Cicilia, e prese per 69 1, 8, 130| re Carlo secondo, e come passò per Firenze, e lasciò messer 70 1, 8, 145| fornimento in Soria, sì passò il diserto, e venne nella 71 2, 9, 10 | in Toscana; e ciò fatto, passò in Italia con Vc Borgognoni 72 2, 9, 13 | diliberi di pregione, sì passò per la città di Firenze, 73 2, 9, 20 | come il re d'Inghilterra passò in Fiandra. ~ ~Nel seguente 74 2, 9, 50 | Come messer Carlo di Valos passò in Cicilia per fare guerra 75 2, 9, 63 | rabbioso, e in questo stato passò di questa vita a XII 76 2, 9, 76 | con grande oste e navilio passò in Isilanda, e prese la 77 2, 9, 77 | e con grande fornimento passò in Fiandra. In mare fece 78 2, 9, 85 | da Leone sopra Rodano, e passò i monti, e mandando a' Fiorentini 79 2, 9, 89 | Chiesa si partì di Romagna, e passò in Toscana, e venne a la 80 2, 10, 9 | Losanna con sua gente, e passò la montagna di Monsanese, 81 2, 10, 47 | trovavano innanzi; e così passò il fiume d'Arno allo 'ncontro 82 2, 10, 52 | Partito lo 'mperadore di Pisa, passò su per l'Elsa e combatté 83 2, 10, 52 | Fiorentino, e nol potéo avere: passò oltre tra Poggibonizzi e 84 2, 10, 52 | e come piacquedDio, passò di questa vita il di 85 2, 10, 79 | figliuolo del re Ruberto, e passò per Firenze: incontro per 86 2, 10, 84 | cavallo e gente a piè assai, passò col detto stuolo in Cicilia, 87 2, 10, 106| Fiorentini. E fatto ciò, passò la Guisciana, e corse guastando 88 2, 10, 130| messer Galeasso con sua oste passò il Po, e a Chermona si puose 89 2, 10, 175| saviamente la battaglia, e passò la riviera. Il re Federigo, 90 2, 10, 209| XIII del detto giugno passò la Guisciana al ponte a 91 2, 10, 209| di Castello Franco; e poi passò l'Arno, e guastò a piè di 92 2, 10, 214| in sul contado di Prato passò l'Ombrone, e sanza arresto, 93 2, 10, 218| anima et spiritum meum”; e passò in Cristo.~ ~ 94 2, 10, 281| Come il prenze de la Morea passò in Romania. ~ ~Nel detto 95 2, 10, 281| disertando i detti ribelli; e poi passò a Chiarenza, e fuvi ricevuto 96 2, 10, 288| Galeasso signore di Milano passò il fiume di Po con MD cavalieri 97 2, 10, 310| detto borgo, e eziandio passò il fiume de la Liscia, e 98 2, 10, 345| cCerreto e a Vitolino, e passò Arno infino a Empoli. E 99 2, 10, 350| subitamente si partì di Prato, e passò l'Ombrone scorrendo la contrada; 100 2, 11, 7 | serocchia del re di Francia, passò col suo maggiore figliuolo 101 2, 11, 31 | sanza restare la detta oste passò Monte Albano, e puosonsi 102 2, 11, 33 | parlamento in Lombardia, passò in Toscana. ~ ~Per la detta 103 2, 11, 33 | venne a Chermona, e di passò per lo ponte il fiume del 104 2, 11, 33 | e sanza nullo contasto passò per lo contado di Parma 105 2, 11, 34 | del trattato, Castruccio passò il fiume di Serchio con 106 2, 11, 34 | il Bavero con sua gente passò simigliante, e il suo maliscalco 107 2, 11, 35 | Il secondo il Bavero passò Arno, e puosesi nel borgo 108 2, 11, 36 | di Montenero, nel quale passò di questa vita a XXI 109 2, 11, 39 | Scozia con più di XLm Scotti passò infra l'Inghilterra per 110 2, 11, 49 | della Pescaia; e poi di passò il fiume d'Ombrone a la 111 2, 11, 49 | l'andavano caendo. E così passò il Bavero la Maremma con 112 2, 11, 55 | dimorò IIII giorni; poi passò il fiume del Tevero per 113 2, 11, 87 | sua signoria. E ciò fatto, passò di questa vita sabato a 114 2, 11, 87 | poi che in questo stato passò, e tennesi celata la sua 115 2, 11, 104| signori, la quale poco apresso passò di questa vita, onde fu 116 2, 11, 108| signore de' Fiorentini, passò di questa vita nella città 117 2, 11, 145| andonne in Alamagna, e poi non passò di qua da' monti.~ ~ 118 2, 11, 167| prima il re Giovanni di Buem passò in Italia e ebbe la città 119 2, 11, 189| Come il duca d'Attene passò in Romania con gente d'arme 120 2, 11, 189| si partì da Brandizio, e passò in Romania con VIIIc cavalieri 121 2, 11, 221| Inghilterra, e colla moglie passò in Francia; per la qual 122 2, 11, 222| al padiglione e sferrato, passò di questa vita. E però è 123 3, 12, 3 | presente tempo contra Dio. Passò quel tempo appo li padri 124 3, 12, 12 | servigio del segnore di Milano, passò di questa vita a VIII 125 3, 12, 38 | Inghilterra con sua baronia ancora passò in Iscozia con Ruberto di 126 3, 12, 64 | Rosso colla sua cavalleria passò e venne al campo di Bovolento. 127 3, 12, 66 | fedito a Padova, il quale passò di questa vita a VII 128 3, 12, 66 | animo, e come piacque a Dio, passò di questa vita a XIIII 129 3, 12, 84 | Come 'l re d'Inghilterra passò in Brabante. ~ ~Essendo 130 3, 12, 99 | del re di Morocco saracino passò in Granata con molto navilio 131 3, 12, 118| compagnia armato a cavallo passò il ponte Rubaconte con pericolo 132 3, 12, 140| Serchio. E il apresso passò tutta l'oste di alquanto 133 3, 13, 6 | apresso si farà menzione, sì passò in Puglia e a Napoli all' 134 3, 13, 10 | a XVIIII di gennaio, passò di questa vita il re Ruberto 135 3, 13, 17 | la porta di San Niccolò e passò Arno al ponte a Rignano 136 3, 13, 17 | ritificagione promessa, passò per Romagna a Bologna, e 137 3, 13, 36 | anno, a XII di marzo, passò di questa vita e santificò 138 3, 13, 39 | al soldo della Chiesa; e passò per Firenze all'entrante 139 3, 13, 62 | come il re d'Inghilterra passò in Normandia sopra il re 140 3, 13, 63 | Come il re d'Inghilterra passò con sua oste in Normandia, 141 3, 13, 65 | mettere fuoco, e con sua oste passò il fiume di Senna a XVI 142 3, 13, 66 | llà, ritratto il fiotto, passò in una notte con tutta sua 143 3, 13, 71 | anno, a VIII d'ottobre, passò per Firenze il cardinale 144 3, 13, 76 | data il re di Francia, e passò inn Inghilterra insino alla 145 3, 13, 96 | lasciando fornito Calese: passò il mare, e tornò in Inghilterra 146 3, 13, 107| Come 'l re d'Ungheria passò inn-Italia per andare in 147 3, 13, 114| prosperamente il re d'Ungheria passò inn-Italia sanza alcuno 148 3, 13, 115| acompagnato fino a Napoli, passò per Firenzeffu ricevuto 149 3, 13, 115| avenire. ~E a X di marzo passò per Firenze la moglie del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License