Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 9 | Lasceremo di più dire al presente di Fiesolani, ch'a luogo
2 1, 1, 17 | rimase in Padova, e infino al presente nostro tempo si ritrovò
3 1, 4, 5 | farà menzione. Lasceremo al presente a parlar di ciò, infino
4 1, 5, 27 | detta lezione, né vi fu presente, sì si fece uno suo papa
5 1, 6, 10 | che oggi varrebbono a la presente piccola moneta per lega
6 1, 7, 23 | con tutta la corte, e di presente si fece portare alla sua
7 1, 7, 36 | nella loro venuta ebbono di presente la città di Dammiata, e
8 1, 7, 77 | l'oste non procedesse al presente per le ragioni di su dette,
9 1, 7, 78 | insegna, e ivi fu morto di presente. E ciò fatto, la cavalleria
10 1, 7, 85 | famiglie; imperciò che di presente furono in Lucca le masnade
11 1, 8, 12 | tenere, imperciò che di presente avrebbono soccorso di VIIIc
12 1, 8, 21 | Puglia in Toscana, e il presente mese di agosto con sua baronia
13 1, 8, 29 | quale colpo il giudice, presente lo re, morì, e non ne fu
14 1, 8, 37 | lo re di Navarra ch'era presente al cardinale Toscolano per
15 1, 8, 50 | Roma. E appresso lui, del presente mese di settembre, fu eletto
16 1, 8, 50 | la Chiesa VI mesi. E nel presente anno fu grandissimo caro
17 1, 8, 60 | lui in Cicilia, fece di presente apparecchiare galee e navilio,
18 1, 8, 60 | in qual parte andasse, al presente in nulla guisa il potea
19 1, 8, 62 | ne faremo menzione. E di presente disse lo re al prenze, che
20 1, 8, 71 | cavalieri e fedeli vedresti di presente in vostro dammaggio, offendendo
21 1, 8, 73 | nemico e traditore, e di presente ci vedrete venire in vostro
22 1, 8, 74 | re d'Araona viene qua di presente con sue galee armate; e
23 1, 8, 75 | fu molto allegro; e di presente si partì da Palermo con
24 1, 8, 79 | menzione. Lasceremo di dire al presente alquanto de' fatti di Firenze,
25 1, 8, 93 | piedi, e feciongli il detto presente, dicendo: “Messer l'amiraglio,
26 1, 8, 117| cosa, del mese di luglio presente, s'arendé la città d'Agosta
27 2, 9, 36 | testimonare, che vi fui presente e vidi. E de la offerta
28 2, 9, 41 | co·lloro, fece venire uno presente d'uno migliaccio avelenato,
29 2, 9, 49 | scrittore a queste cose fui presente. Incontanente per lui e
30 2, 9, 49 | il dì di pasqua di Natale presente, andando messer Niccola
31 2, 9, 49 | per lo fianco, la notte presente morìo; onde tutto fosse
32 2, 9, 57 | figliuolo, e questi fue il presente valente e buono Guido conte
33 2, 9, 58 | e del mese di settembre presente del detto anno MCCCII, fue
34 2, 9, 63 | lo palazzo, però che 'l presente assalto fu improviso al
35 2, 9, 63 | morire come papa”; e di presente si fece parare dell'amanto
36 2, 9, 80 | patti, e così fu fatto di presente. E raunati insieme i detti
37 2, 9, 81 | alquanto de' fatti del papa al presente, e torneremo a nostra materia
38 2, 9, 82 | loro capitano a dì XX del presente mese di maggio; e' Lucchesi
39 2, 9, 82 | a patti i Fiorentini del presente mese di giugno, e feciongli
40 2, 9, 89 | Fiorentini male disposti, del presente mese di luglio del detto
41 2, 9, 90 | donna del mese di gennaio presente, la quale era delle belle
42 2, 10, 7 | Per la qual cosa, l'agosto presente, i Fiorentini entrati in
43 2, 10, 45 | dì XII di settembre, e di presente gli fu renduto il castello
44 2, 10, 62 | e quella credendosi di presente avere per trattati fatti
45 2, 10, 82 | rimasono ingannati; e di presente mandarono al nostro Comune
46 2, 10, 161| d'Inghilterra, del mese presente d'agosto con tutto suo isforzo
47 2, 10, 306| disposizione. Lasceremo al presente alquanto de le sequele e
48 2, 10, 324| a l'amico. Lasceremo al presente del male stato de' Fiorentini,
49 2, 10, 335| papa. Del mese di novembre presente VI galee del re d'Araona
50 2, 11, 35 | riviera di Genova; e di presente ebbono Porto Pisano; e poi
51 2, 11, 35 | i loro usciti i quali di presente tornarono in Pisa. E nulla
52 2, 11, 59 | compagnia furono morti di presente, e la terra fu tutta ad
53 2, 11, 59 | erano in Prato, fosse di presente cavalcato, avrebbe avuto
54 2, 11, 70 | Prima nel proemio, come il presente santo imperadore, essendo
55 2, 11, 82 | i Fiorentini feciono di presente diroccare infino a le fondamenta.
56 2, 11, 87 | fosse mai, rispuosemi di presente: “Io raffermo ciò ti scrissi
57 2, 11, 98 | testa, ond'egli morì di presente; e poi prese il figliuolo
58 2, 11, 103| contado; e così fu tutto di presente fatto.~ ~ ~ ~
59 2, 11, 106| di Vivinaia. ~ ~In questo presente tempo i Tedeschi de la bassa
60 2, 11, 132| Lombardia per non tornare al presente in Toscana, e dispiacendo
61 2, 11, 146| Fiorentini gli mandarono di presente CCC cavalieri de le migliori
62 2, 11, 178| maggiore colmo hanno di presente la loro discesa e rovina,
63 2, 11, 184| nacquono a Vinegia due, ma di presente morirono. Dissesi per molti
64 2, 11, 214| legato in tale modo, che di presente sanza indugio, per comandamento
65 2, 11, 214| la città di Ferrara. E di presente presono il borgo di contro
66 3, 12, 2 | significava grande secco nella presente state vegnente, e poi ne
67 3, 12, 2 | credano i Fiorentini che la presente pestilenzia, ond'è fatta
68 3, 12, 2 | ci ha date Idio al nostro presente tempo, pur da li anni MCCC
69 3, 12, 2 | Giovanni di Boemia, e poi il presente diluvio; ond'è nata la questione,
70 3, 12, 2 | fratelli e cittadini, che al presente sono e che saranno, chi
71 3, 12, 2 | iustizia di Dio, per lo presente e per lo tempo a venire;
72 3, 12, 3 | che noi non mormoriamo del presente tempo contra Dio. Passò
73 3, 12, 3 | mandarvi, ma però che 'l presente di più persone contenea
74 3, 12, 3 | leggere la lunghezza della presente lettera, la quale non rincrebbe
75 3, 12, 7 | Fiorentini vi mandaro di presente CC cavalieri con due savi
76 3, 12, 21 | e elli medesimo ch'era presente disse: “Avete eletto uno
77 3, 12, 48 | Comune di Firenze, e al presente legarsi con messer Mastino
78 3, 12, 50 | cavalieri e IIm pedoni al presente, i quali steano a far guerra
79 3, 12, 50 | fu molto comendato. E di presente, piuvicata la lega, v'andaro
80 3, 12, 50 | Vinegia se ne soldaro di presente per li detti Comuni MD tra
81 3, 12, 52 | ricevuto onoratamente, e di presente fu fatto per li Fiorentini
82 3, 12, 58 | campo, che i Viniziani di presente vi mandarono ogni guernimento
83 3, 12, 60 | e guardia d'Arezzo. E di presente per ciò seguire ordinarono
84 3, 12, 64 | mesere Luchino detto; e di presente cavalcarono fin presso alla
85 3, 12, 66 | castello di Monselici, di presente avuta Padova, meser Piero
86 3, 12, 72 | sdegno e onta, e providesi di presente di tesoro e d'ordine di
87 3, 12, 73 | nostra gente della lega; e di presente vi giunsono da MD cavalieri,
88 3, 12, 73 | entrarono nella città. E di presente misono fuoco nella porta
89 3, 12, 79 | di Tremole, ed ebbono di presente tre castella d'ivi intorno,
90 3, 12, 86 | tutta sua oste, venne di presente a Compigno, e poi di là
91 3, 12, 89 | di quelle masnade. E di presente, come era stato trattato,
92 3, 12, 94 | secondo popolo, che regge al presente, erano i cavalieri più di
93 3, 12, 95 | podestà, meser Botticella, di presente il fece asapere a meser
94 3, 12, 97 | per la qual cosa furono di presente rotti e sconfitti, e riscosso
95 3, 12, 110| sé e sua gente, e che di presente armerebbono C cocche di
96 3, 12, 131| mandati gli stadichi, di presente a dì... d'agosto ebbono
97 3, 12, 132| infinte e false scuse, e di presente presono il Cerruglio e Montechiaro,
98 3, 12, 132| tradimento di Pisani di presente feciono cavalcare la loro
99 3, 12, 132| Xm pedoni di soldo. E di presente presono il Ponte ad Era
100 3, 12, 133| sindachi di meser Mastino. E di presente feciono i nostri rettori
101 3, 12, 134| ruppogli e sconfissolli di presente, e ricoveraro i loro prigioni,
102 3, 12, 143| indugi; e questo basti alla presente materia. Lasceremo al presente
103 3, 12, 143| presente materia. Lasceremo al presente de' fatti d'oltremonti,
104 3, 13, 1 | diverse, ch'io autore, che fui presente, mi fa dubitare che per
105 3, 13, 4 | non bello né onesto, fu di presente preso per li giovani di
106 3, 13, 8 | stato e signoria, sì fece di presente pace e accordo co' Pisani
107 3, 13, 8 | comune, e rimettendo al presente li usciti guelfi in Lucca
108 3, 13, 8 | Milano; e così fu fatto di presente; al quale meser Giovanni
109 3, 13, 14 | ssi confa alquanto alla presente matera, ch'è delle maraviglie
110 3, 13, 16 | viene a caso della nostra presente matera; che a certo il duca
111 3, 13, 16 | caporali di masnadieri; e di presente fece pigliare Pagolo di
112 3, 13, 17 | sgombrare i cari luoghi; e di presente, com'era ordinato, tutti
113 3, 13, 17 | Firenze e libertà!”. E di presente fu abarrata e aserragliata
114 3, 13, 17 | e' Pratesi D. E venne di presente il conte Simone da Battifolle,
115 3, 13, 19 | per grazia uscissono di presente di palagio sotto sicurtà
116 3, 13, 19 | Firenze, che·ssi confa alla presente matera; disse in brieve
117 3, 13, 37 | prendessono la signoria, di presente elessono dogio del popolo
118 3, 13, 39 | terra a sue castella, di presente vi venne con XXXm Turchi
119 3, 13, 39 | armato e chi disarmato, e di presente con poco afanno gli ebbono
120 3, 13, 39 | della Chiesa. Lasceremo al presente della detta impresa, e diremo
121 3, 13, 41 | sapere questa strolomia al presente trattato? Rispondiamo che
122 3, 13, 41 | etc. E questo basti alla presente materia, e diremo d'altro.~ ~
123 3, 13, 43 | Cingole anticessoro del presente, non sarebbe stato soferto;
124 3, 13, 43 | sarebbe stato soferto; ma il presente vescovo, nostro cittadino,
125 3, 13, 43 | basti aver detto sopra la presente materia, con tutto che per
126 3, 13, 44 | e facitore del secondo e presente popolo; e meser Vieri di
127 3, 13, 44 | che Iddio non punisca di presente fatto il fallo, ma quando
128 3, 13, 45 | Valdinievole, che·vvi trassono di presente; e con forza d'arme combattendo,
129 3, 13, 47 | diremo ordinatamente nel presente capitolo. ~Lo re Aduardo
130 3, 13, 47 | detta guerra, vi mandò di presente due legati cardinali, messer
131 3, 13, 49 | pagamento si trovò in Firenze di presente per uno ordine ch'allora
132 3, 13, 49 | e trovossi la civanza di presente, che·ffu bella cosa; e meser
133 3, 13, 51 | morte. E aspettavasi di presente d'esere coronato del reame
134 3, 13, 51 | fuori della camera; e di presente per la cameriera della reina
135 3, 13, 52 | traditore fu preso, e di presente anche fu preso il figliuolo
136 3, 13, 90 | Campidoglio in signoria. E di presente che fu fatto signore tolse
137 3, 13, 96 | Lasceremo alquanto a dire della presente guerra de' due re, ch'ha
138 3, 13, 101| che a tutto fu a Tunisi presente.~ ~
139 3, 13, 102| entrò nella terra, e di presente si diede a' diletti carnali,
140 3, 13, 102| quello ch'avemo detto nel presente capitolo, e troverrai che
141 3, 13, 109| tralucono e immonde sono. La presente orazione, la quale con istupore
142 3, 13, 109| salutevolmente provedere. La presente orazione, acciò che quelle
143 3, 13, 112| de' detti colpi morì di presente. E da certi Ungari che gli
144 3, 13, 114| servigio de' quali noi al presente non abisognamo, con sodisfazione
145 3, 13, 115| furono alla detta reina, e di presente feciono pigliare il detto
146 3, 13, 115| ritenendolo in Firenze, di presente mandarono loro incontro
|