grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 37 | andarono ad oste co·lloro soldati, e per troppa sicurtade
2 1, 7, 2 | ambasciadori pisani avea L soldati di Pisa. Per la qual cosa
3 1, 7, 59 | e per avarizia non avea soldati, cavalieri, e genti a sua
4 1, 7, 78 | de' cittadini, e più di Vc soldati. E raunata la detta gente
5 1, 7, 79 | Tedeschi, e cogli altri soldati de' Ghibellini di Toscana,
6 1, 8, 14 | popolo, e farebbono che' soldati sarebbono pagati: il conte
7 1, 8, 49 | usciti guelfi di Pisa, e con soldati di Firenze, e col vicaro
8 1, 8, 80 | con grande cavalleria di soldati per la Chiesa, Franceschi
9 1, 8, 92 | tra di loro genti e di soldati toscani e altri, da LXX
10 1, 8, 120| grandi e popolani, e IIIc soldati propii de' Fiorentini, e
11 1, 8, 122| corredo con CC cavalieri soldati) andarono ad oste in sul
12 1, 8, 123| CXXIII ~ ~Come' soldati de' Pisani che venieno di
13 1, 8, 123| sconfitti in Maremma da' soldati de' Fiorentini. ~ ~Nel detto
14 1, 8, 123| di Campagna CC cavalieri soldati per lo Comune di Pisa, i
15 1, 8, 123| e scontrandosi co' detti soldati de' Pisani in Maremma, gli
16 1, 8, 124| di Firenze, e da CCL loro soldati; sicché furono intorno di
17 1, 8, 130| buona gente di Firenze e' soldati ch'erano in Firenze, e furono
18 1, 8, 131| anche di Firenze, e IIIIc soldati colla gente del capitano
19 1, 8, 138| incontanente cavalcaro e con loro soldati, e tutta la notte infino
20 1, 8, 141| cavalieri, tra cittadini e soldati e pedoni assai, acciò che
21 2, 9, 19 | Falcamonte de la Magna con più soldati tedeschi, i quali difendeano
22 2, 9, 19 | Ruberto di Fiandra con tutti i soldati tedeschi. E avuta il re
23 2, 9, 49 | Comune di CCC cavalieri soldati, e volea andare contro al
24 2, 9, 51 | pace, una grande gente di soldati catalani, genovesi, e altri
25 2, 9, 52 | Firenze tra cavallate e soldati M cavalieri e VIm pedoni,
26 2, 9, 52 | tempo con parte di loro soldati e gente a piè assai, tenendo
27 2, 9, 56 | Barlas con MCCCC cavalieri soldati, Provenzali, Guasconi, Navarresi,
28 2, 9, 56 | e Bonifazio, capitani di soldati e balestrieri forestieri,
29 2, 9, 56 | cavalleria, e noi co' nostri soldati che sono usi di fare assalti
30 2, 9, 72 | CCC cavalieri pistolesi e soldati, e con molti a piede; e
31 2, 9, 82 | cavalieri e pedoni assai, soldati per gli Bianchi e Ghibellini
32 2, 10, 7 | cominciarono a guernire di soldati e di moneta, e a fare lega
33 2, 10, 9 | podere, il quale avea tra soldati e cittadini più di IIm uomini
34 2, 10, 27 | Bologna il maliscalco co' loro soldati, e feciongli andare in Lunigiana
35 2, 10, 44 | loro cavallate in XIIIc, e soldati aveano col maliscalco e
36 2, 10, 45 | bene guernito di gente, soldati a cavallo e a piè, e di
37 2, 10, 45 | da LXX cavalieri catalani soldati de' Fiorentini; e così sanza
38 2, 10, 48 | chiuse le strade, e IIIc soldati del re Ruberto erano in
39 2, 10, 48 | parte il maliscalco co' soldati de' Fiorentini era a guerreggiarlo
40 2, 10, 58 | scemando loro cavallate e soldati; per la qual cosa a' Fiorentini
41 2, 10, 73 | rotti e ricevettono danno i soldati di Firenze e que' d'Empoli,
42 2, 10, 115| cavalcato Castruccio, i loro soldati mandaro in sul contado di
43 2, 10, 115| Fiorentini, co le masnade de' soldati si ritrassono verso Fucecchio,
44 2, 10, 127| la via di Lombardia CCC soldati a cavallo e Vc a piè; e
45 2, 10, 127| Montevettolino con VIIIc cavalieri, soldati e gente a piè assai; e se'
46 2, 10, 127| venne contra l'oste de' soldati di Firenze. I Fiorentini
47 2, 10, 141| soccorso di Racanata con certi soldati del vescovo d'Arezzo e di
48 2, 10, 156| Milano co le masnade de' soldati, e fecesi fare quasi per
49 2, 10, 181| credendosi riparare co' soldati italiani e altri che gli
50 2, 10, 183| amici, e fortificarsi di soldati assai, e feciono loro capitano
51 2, 10, 183| sbandirono come traditori i detti soldati.~ ~
52 2, 10, 191| Milano, là si trovarono tra soldati della Chiesa e l'amistà
53 2, 10, 193| cavalcaro le cavallate e' soldati di Firenze infino a Empoli,
54 2, 10, 198| morte quanti Pisani e loro soldati che si trovarono in sue
55 2, 10, 198| Pisani suoi famigliari e soldati. E fatto questo malificio,
56 2, 10, 199| Gabbrielli capitano de' soldati del Comune di Firenze, co·
57 2, 10, 208| Come il capitano de' soldati friolani, ch'erano co' Fiorentini,
58 2, 10, 208| Fontanabuona capitano de' soldati friolani, ch'erano al soldo
59 2, 10, 211| XXXVIIIc di cavalieri tra soldati della Chiesa e del re Ruberto,
60 2, 10, 212| d'imperio con CCCC loro soldati. E giunti in Milano i detti
61 2, 10, 212| veggendosi rimaso pur co' soldati del re e de la Chiesa e
62 2, 10, 231| fornita, abbandonata da' soldati de la Chiesa, presono e
63 2, 10, 233| ov'era la guernigione de' soldati de' Fiorentini; per gli
64 2, 10, 252| quantità di CL a cavallo, i soldati de' Fiorentini intorno di
65 2, 10, 252| Fucecchio in soccorso de' soldati di Firenze de la gente del
66 2, 10, 252| cavalieri. Per la qual cosa i soldati di Lucca si misono in rotta,
67 2, 10, 253| che furono CCCXL cavalieri soldati, onde fu capitano messer
68 2, 10, 269| feciono cavalcare di loro soldati, e come furono a le porte
69 2, 10, 271| condottieri de le masnade di soldati, a trargli a le lezioni,
70 2, 10, 283| oficio della condotta di soldati, i suoi compagni comparirono
71 2, 10, 285| guardia di Pistoia C cavalieri soldati di quegli di Firenze con
72 2, 10, 285| lla vollono e' poi dare. I soldati de' Fiorentini entrarono
73 2, 10, 294| gente, e corse la terra; e' soldati che v'erano a la guardia
74 2, 10, 300| capitano di guerra con tutti i soldati a Prato, e il giuovidì vegnente
75 2, 10, 300| a grandissimi destrieri. Soldati avea, e vi furono XVc che
76 2, 10, 300| Catalani. E oltre a' detti soldati n'avea da CCCCL tra Franceschi,
77 2, 10, 302| cittadini di Siena, e C soldati; Perugia tra due volte CCLX
78 2, 10, 317| sodisfare i suoi cavalieri soldati di loro paghe passate d'
79 2, 10, 329| uficio della condotta de' soldati, per negrigenzia, overo
80 2, 10, 336| cosa molto si turbarono i soldati e masnade di Castruccio;
81 2, 10, 341| dì XVII di febbraio, CCC soldati del vescovo d'Arezzo ch'
82 2, 10, 350| ispaurire i Franceschi loro soldati.~ ~
83 2, 11, 6 | i Fiorentini, e C altri soldati con Vc pedoni, e capitano
84 2, 11, 24 | cacciarne fuori la signoria e' soldati che v'erano per messer Passerino
85 2, 11, 25 | di Castruccio; e tutti i soldati tedeschi mandarono via e
86 2, 11, 33 | Chiesa più di IIIm cavalieri soldati, e non si mise a contastarlo,
87 2, 11, 34 | la città, e cacciarne i soldati tedeschi ch'aveano, e tolsono
88 2, 11, 35 | moneta, per pagare i loro soldati ch'erano a la guardia della
89 2, 11, 59 | fanti a piè tra Pratesi e soldati de' Fiorentini ch'erano
90 2, 11, 59 | CL cavalieri e Vc pedoni soldati a la guardia, sanza i cittadini,
91 2, 11, 59 | condotta de' Borgognoni soldati, che s'erano sparti per
92 2, 11, 59 | Simone de la Tosa con CCL soldati e M pedoni al soldo del
93 2, 11, 60 | tempo quegli de la terra, e' soldati a cavallo e a piè che v'
94 2, 11, 85 | non bastava il costo de' soldati, che oltre a le masnade
95 2, 11, 86 | l'altro un'altra; e de' soldati de la Chiesa, che v'avea
96 2, 11, 92 | corte da Vignone la paga de' soldati che·lla Chiesa tenea col
97 2, 11, 103| potessono portare. E ebbono i soldati che v'erano dentro per menda
98 2, 11, 135| Miniato co le masnade de' soldati de' Fiorentini, in quantità
99 2, 11, 148| vecchie, e rinovossi di soldati tedeschi di Lombardia; e
100 2, 11, 165| soldo de' Fiorentini XIc di soldati a cavallo al cominciamento
101 3, 12, 8 | o presi o morti da' loro soldati; e ciò fu a dì VII di giugno
102 3, 12, 28 | e sanza soldo. E quelli soldati vennero a Perugia, co' quali,
103 3, 12, 37 | grossa spesa de' cavalieri soldati, sì come popolo e cittadini
104 3, 12, 42 | saettamento, e promettendo a' loro soldati tedeschi e italiani paga
105 3, 12, 42 | crebbono le masnade de' soldati infino D e Vc a piè a la
106 3, 12, 44 | MCCCXXVIIII potero avere Lucca da' soldati del Cerruglio per LXXX fiorini
107 3, 12, 45 | ed era già fornita per li soldati ch'erano in Modana, se non
108 3, 12, 50 | crescere e menomare i detti soldati come a·lloro parrà, e a
109 3, 12, 50 | provedere le condotte de' soldati; e simile per lo Comune
110 3, 12, 63 | furono i Fiorentini co·lloro soldati DCCC cavalieri e popolo
111 3, 12, 65 | male o ruberia, se nonne a' soldati e gente v'erano con messere
112 3, 12, 70 | gente d'arme, tenendo DCCC soldati alle spese del Comune, e
113 3, 12, 74 | Pisa avendo segretamente soldati in Firenze CCC soldati a
114 3, 12, 74 | segretamente soldati in Firenze CCC soldati a cavallo subitamente cavalcò
115 3, 12, 76 | marzo, essendo cavalcati CC soldati a cavallo della città di
116 3, 12, 81 | cento a·ccavallo di nostri soldati verso Buggiano per levare
117 3, 12, 92 | L'entrata de' difetti de' soldati a cavallo e a·ppiè, non
118 3, 12, 93 | uficiali sopra la condotta de' soldati e notai e messi libre M
119 3, 12, 93 | messi sopra i difetti de' soldati libre CCL di piccioli. I
120 3, 12, 93 | opportune ispese sanza i soldati a·ccavallo e a piè da fiorini
121 3, 12, 93 | XLm d'oro o più l'anno. A' soldati a·ccavallo e a piè non era
122 3, 12, 94 | forestieri, e viandanti e soldati, non contando nella somma
123 3, 12, 95 | quello uficio col séguito di soldati si fece fare capitano di
124 3, 12, 139| la cura e providenza a' soldati e strani: e questo basti,
125 3, 12, 139| trattati di corrompere i soldati dell'oste de' Pisani, non
126 3, 13, 2 | in Lucca nelle paghe de' soldati e vittuaglia; e per grazia
127 3, 13, 2 | guadagnati in Lucca sopra i soldati e vittuaglia, e per simile
128 3, 13, 8 | suoi baroni conostaboli e soldati con grandi corredi, ma con
129 3, 13, 9 | gente d'arme che feciono i soldati de' Pisani. ~ ~Come fu fatta
130 3, 13, 9 | dicemmo adietro, quasi tutti i soldati ch'erano co' Pisani, intorno
131 3, 13, 20 | E avea il Comune da CCC soldati a cavallo sanza l'amistadi,
132 3, 13, 21 | popolo e aiuto d'alquanti di soldati del Comune ch'erano in Firenze,
133 3, 13, 21 | popolo molto cresciuto co' soldati a cavallo si misono ad andare
134 3, 13, 21 | armata, e·lle signorie e soldati del Comune a cavallo e a
135 3, 13, 59 | terra e per mare, menandovi soldati a cavallo e a piede di Lombardia
136 3, 13, 89 | tra di baroni del Regno e soldati, assai tosto feciono più
137 3, 13, 102| di Tunisi fece asapere a' soldati cristiani ch'erano nella
138 3, 13, 102| Tunisi con M Barberi, né' soldati cristiani nol vollono seguire
139 3, 13, 103| terra non dovessono entrare soldati né gente d'arme più di X
140 3, 13, 113| CXIII~ ~ ~Come di soldati stati al servigio del re
141 3, 13, 113| l detto duca e gli altri soldati che·ll'aveano servito pagò
142 3, 13, 113| uscissono del Regno cogli altri soldati ch'erano stati al soldo
143 3, 13, 114| dichiara, noi ad alcuni soldati a cavallo, del servigio
144 3, 13, 114| rea effezione di quelli soldati non potesse a voi generare
145 3, 13, 114| per l'aversità di detti soldati o d'altri nostri invidiatori
|