Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 14 | per tempo di X anni, VI mesi, e XV dì; e dopo molte aspre
2 1, 1, 19 | piccolo figliuolo di IIII mesi, il quale ebbe nome Lottieri,
3 1, 1, 27 | dichiarò l'ordine di dodici mesi dell'anno, e 'l bisesto,
4 1, 1, 37 | capo di due anni e quattro mesi e VI dì che vi si puose
5 1, 3, 5 | mperio di Roma e d'Italia XV mesi. Ma Edevancer, Greco di
6 1, 3, 15 | aventurosamente imperiò anni XIIII e mesi uno e dì IIII, signoreggiando
7 1, 5, 5 | MIII, e regnò XII anni e VI mesi bene aventurosamente in
8 1, 5, 16 | in Brabante: vivette da X mesi, e morì nella detta città
9 1, 5, 16 | poi fu in capo de' VIIII mesi cacciato del papato e morì.
10 1, 5, 22 | non vivette più che XVI mesi, e fu avelenato; e poi fu
11 1, 5, 35 | Celestino secondo regnò VII mesi; e poi fu Luzio primo, ancora
12 1, 5, 35 | Pisa che regnò anni VIII e mesi. Al tempo di questo papa,
13 1, 6, 16 | vivette papa anni VI, e mesi VIII, e dì XI. E fatto papa
14 1, 6, 17 | l'assedio, e stettevi tre mesi. E nella detta oste fue
15 1, 7, 20 | Chiesa sanza pastore XX mesi in mezzo, imperciò che era
16 1, 7, 21 | sua oste all'asedio VII mesi, e poi l'ebbe a patti; e
17 1, 7, 34 | intorno, e stettevi per più mesi, e giurato aveva di non
18 1, 7, 46 | sedette nel papato anni VII, mesi, e dì. Il qual papa Allessandro
19 1, 7, 76 | pagaro la metade per tre mesi, e a suo soldo, mandò in
20 1, 7, 77 | nonn-erano pagati per più di tre mesi, e già n'era passato più
21 1, 7, 77 | aveano paga per più di tre mesi, e già aveano servito mezzo
22 1, 7, 82 | quello stettono per tre mesi; e poi per difalta di vittuaglia
23 1, 7, 87 | la Chiesa sanza pastore V mesi per discordia de' cardinali.
24 1, 7, 91 | chioma risplendea, e durò tre mesi: ciò fu infino del mese
25 1, 7, 91 | la Chiesa sanza pastore V mesi; ma come piacque a·dDio,
26 1, 8, 16 | d'Ognesanti di sei in sei mesi.~ ~
27 1, 8, 17 | durava il loro uficio due mesi, a tre sesti a tre sesti,
28 1, 8, 21 | detto assedio si stette IIII mesi. Alla fine per difalta di
29 1, 8, 22 | tagliarlo da piè, ma in sei mesi non se ne sarebbe venuto
30 1, 8, 50 | non vivette papa che VIII mesi e dì; che dormendo in sua
31 1, 8, 50 | MCCLXXVII; e vacò la Chiesa VI mesi. E nel presente anno fu
32 1, 8, 50 | vivette papa II anni e VIIII mesi e mezzo. Avemo detto de'
33 1, 8, 50 | sopradetti papi, perché in XVI mesi morirono IIII papi. Lasceremo
34 1, 8, 56 | loro uficio di due in due mesi con certo ordine di loro
35 1, 8, 58 | tira e vacazione più di V mesi. Essendo i cardinali rinchiusi
36 1, 8, 68 | intorno a Messina da due mesi, e dando la sua gente alcuna
37 1, 8, 79 | detto anno, e durò per due mesi infino a mezzo agosto, e
38 1, 8, 79 | doveano seguire di due in due mesi per le dette tre maggiori
39 1, 8, 79 | provisioni. E stando i detti due mesi, a' cittadini piacque l'
40 1, 8, 79 | uficio; e per gli altri due mesi seguenti ne chiamarono VI,
41 1, 8, 82 | di luglio, e stettervi V mesi, e no·lla potero avere.
42 1, 8, 89 | corte durò presso a due mesi, e fu la più nobile e nominata
43 1, 8, 110| durovvi l'assedio più di V mesi. E raunando il detto vescovo
44 1, 8, 119| e sedette anni IIII, e mesi I, e dì VIII; e vacò la
45 1, 8, 119| la sua morte anni II, e mesi III, e dì VIII. Quello che
46 1, 8, 120| era fornito per più di III mesi. Ma Lupo si scusava per
47 1, 8, 140| il primo che fosse per VI mesi, che innanzi erano le podestadi
48 1, 8, 151| discordia de' cardinali, XXVII mesi, che l'una parte volea papa
49 2, 9, 1 | sesto, mutando di II in II mesi, come si fanno i priori,
50 2, 9, 5 | così regnò nel papato V mesi e VIIII dì papa Cilestino.
51 2, 9, 26 | del priorato di due in due mesi, per le sette già cominciate,
52 2, 9, 40 | e trargli di due in due mesi, come venisse la ventura;
53 2, 9, 54 | detta pestilenzia più di due mesi. Lasceremo alquanto de'
54 2, 9, 66 | vivette in su 'l papato mesi otto e mezzo; ma in questo
55 2, 9, 80 | per tempo di più di nove mesi rinchiusi e costretti per
56 2, 9, 80 | vacata la sedia appostolica X mesi e XXVIII dì. Avemo fatta
57 2, 9, 116| parte, e durò la guerra più mesi con grande spendio e dammaggio
58 2, 10, 1 | Luzzimborgo imperiò anni IIII, mesi VII e dì XVIII, da la prima
59 2, 10, 7 | Italia, e ivi dimorò più mesi. Sentendo ciò i Fiorentini,
60 2, 10, 9 | Asti soggiornò più di due mesi, però che in quello tempo
61 2, 10, 17 | Lucchesi, e dimorarvi più mesi tra in Bologna e in Romagna
62 2, 10, 41 | per loro podestà per VI mesi messer Galeasso Visconti
63 2, 10, 56 | mandandovi di VI in VI mesi suo vicario; e 'l primo
64 2, 10, 76 | dimorato in Firenze che IIII mesi capitano di guerra, e dovea
65 2, 10, 81 | sedette papa anni XVIII, mesi II e dì XXVI. Questi fu
66 2, 10, 92 | torre di Co di Fare per due mesi, e quella si tenea francamente
67 2, 10, 97 | addietro fa menzione, più di VI mesi, si pensò che non potea
68 2, 10, 115| Quivi per istanza di più mesi l'una oste di qua dal fiume,
69 2, 10, 125| corse. E poi apresso a IV mesi, essendo i detti Guelfi
70 2, 10, 131| quale non regnò che anni... mesi..., dì...; fue uomo dolce
71 2, 10, 186| grande secco, che più di mesi VIII stette che non vi piovve,
72 2, 10, 215| erano stati ad assedio più mesi. Stando que' d'entro a speranza
73 2, 10, 219| libbre MM, e a confini per VI mesi fuori della città e contado
74 2, 10, 227| Chiesa, dandogli termine tre mesi, ch'egli dovesse avere rinunziata
75 2, 10, 227| prolungato termine tre altri mesi, e secondo che aoperasse,
76 2, 10, 229| avenire, e feciongli per XLII mesi avenire, e mischiarono de
77 2, 10, 229| di trargli di due in due mesi; onde poi nacque novità
78 2, 10, 235| stato ad assedio più di tre mesi; e per lo detto conte e
79 2, 10, 237| era stato ad assedio VIII mesi, e venuto era con sua oste
80 2, 10, 242| sua misericordia infra tre mesi apresso, e ordinò perdono
81 2, 10, 246| condizione, se infra due mesi non avesse fatta ristituire
82 2, 10, 246| in sua presenza fra tre mesi; la qual cosa non attenne,
83 2, 10, 271| feciono lezione per XLII mesi di tutti gli ufici che doveano
84 2, 10, 271| come venieno, di sei in sei mesi, e mischiarono assai presso
85 2, 10, 321| cavalieri e CC pedoni per III mesi; per la qual cosa il duca
86 2, 11, 50 | per lo Comune, in XVIIII mesi che il detto duca fu in
87 2, 11, 70 | universo mondo infra due mesi, che si venissono a scusare.
88 2, 11, 71 | ordini, erano, già sono più mesi, partiti di Roma per cagione
89 2, 11, 72 | non partirsi, se non tre mesi dell'anno, e non dilungarsi
90 2, 11, 85 | era fornita per più di due mesi, co la grande volontà ch'
91 2, 11, 109| de' priori de' due in due mesi, anzi loro uscita il meno
92 2, 11, 109| anno; e la casa ond'era VI mesi. E questo ordine si fermò
93 2, 11, 109| durava il loro uficio IIII mesi, e qual era dell'uno collegio
94 2, 11, 109| durava il loro uficio quattro mesi, che in prima duravano VI
95 2, 11, 109| che in prima duravano VI mesi. E per simile modo ciascuna
96 2, 11, 109| recati a termine di IIII mesi, ove soleano essere per
97 2, 11, 109| ove soleano essere per VI mesi, per avicendare i cittadini,
98 2, 11, 122| quella stettono più d'otto mesi ad assedio con più battifolli
99 2, 11, 146| ciò ritenne il legato più mesi la detta gente de' Fiorentini
100 2, 11, 156| ad assedio per più di XI mesi, e non vi si trovò dentro
101 2, 11, 165| Lucca, che vi dimorò più mesi, per raccontare d'altre
102 2, 11, 179| sostennono lo 'nterdetto XVIIII mesi, con grande sconcio e fatica
103 2, 11, 185| podestadi forestieri di VI in VI mesi, e uno capitano della guardia
104 2, 11, 185| di Firenze di tre in tre mesi, con VI cavagli e L fanti,
105 2, 11, 185| buoni popolani di tre in tre mesi, a cui diedono piena balìa
106 2, 11, 209| francamente più di IIII mesi, attendendo soccorso da
107 3, 12, 1 | che non si sgombrò in sei mesi; e quasi tutti i pozzi di
108 3, 12, 6 | della terra d'Argenta più mesi, nella quale era la gente
109 3, 12, 7 | gente de' Fiorentini per due mesi, avendo dirizzata la terra
110 3, 12, 20 | papato regnò anni XVIII e mesi. Lasciamo omai della materia,
111 3, 12, 26 | così torbido per più di due mesi, per modo che dell'acqua
112 3, 12, 50 | e che per tempo di tre mesi, anzi la fine de la detta
113 3, 12, 60 | a pagare di presso a sei mesi; e e·lli diedono con solenni
114 3, 12, 60 | podestà per patti, i primi sei mesi meser Currado de' Panciatichi
115 3, 12, 60 | e gli altri seguenti VI mesi meser Giovanni Panciatichi
116 3, 12, 60 | primo per termine di VI mesi con XXV cavalieri e fanti;
117 3, 12, 60 | conseguente di sei in sei mesi il detto uficio, uno popolano
118 3, 12, 60 | per sesto di tre in tre mesi, con grande balìa co' priori
119 3, 12, 60 | e fornito tuttora per VI mesi di vittuaglia e d'arme e
120 3, 12, 61 | di D fiorini d'oro in sei mesi con sua famiglia. Questo
121 3, 12, 68 | Tauro, durando più di IIII mesi atraversando l'emisperio
122 3, 12, 68 | chiamata Rosa, e durò da due mesi. Queste stelle comate non
123 3, 12, 90 | che·ffu in XXXI e mezzo mesi più di DCm di fiorini d'
124 3, 12, 94 | lloro famiglie più di IIII mesi, e tali più dell'anno, in
125 3, 12, 101| la signoria. E poi a XXI mesi apresso s'accordò con papa
126 3, 12, 130| e istemmo in Ferrara due mesi e mezzo con più di CL cavalli
127 3, 12, 131| compera di Lucca, di più mesi si providono, e incontanente
128 3, 12, 134| fornita ancora per più di VIII mesi; e ciò sapieno di certo,
129 3, 13, 8 | onde che venissono. E in X mesi e XVIII dì ch'elli regnò
130 3, 13, 10 | in Puglia anni XXXIII e mesi. E perch'egli non avea figliuoli
131 3, 13, 14 | detto anno, anzi da due mesi che il re Ruberto morisse,
132 3, 13, 16 | duca nonn-ebbe regnato III mesi, che quasi a' più di cittadini
133 3, 13, 28 | stadichi a vicenda di IIII mesi in IIII mesi a soldi XL
134 3, 13, 28 | vicenda di IIII mesi in IIII mesi a soldi XL il dì per uno
135 3, 13, 31 | all'oste chi IIII e chi VI mesi; e andòvi il conte d'Analdo
136 3, 13, 33 | con suo sforzo istato più mesi all'asedio del castello
137 3, 13, 39 | detto assedio durò parecchi mesi, combattendosi al continovo
138 3, 13, 41 | mostra sia stato in Cancro da mesi VI e mezzo tra due volte,
139 3, 13, 49 | promettendolo di pagare infra due mesi. La quale civanza del detto
140 3, 13, 51 | rimase grossa d'infante di VI mesi, o·llà intorno; di cui si
141 3, 13, 61 | la terra fornita per VI mesi. Sentendo ciò meser Gianni,
142 3, 13, 89 | fornito il servigio di tre mesi che' baroni deono servire
143 3, 13, 97 | quello ch'era la moneta fatta mesi... dinanzi. E nota che bene
144 3, 13, 101| del capitano istette più mesi con grande inopia. Alla
145 3, 13, 102| genti, e regnò apresso X mesi in pace, faccendo grandi
|