Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accorderebbe 1
accorderebbono 1
accordino 1
accordo 145
accordò 9
accordogli 2
accordossene 1
Frequenza    [«  »]
148 caporali
147 già
146 presente
145 accordo
145 mesi
145 ottobre
145 soldati
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

accordo

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 3, 13 | intorno uno tempo, per l'accordo che Pipino avea fatto con 2 1, 5, 27 | alquanto in pregione, sì fu accordo da·llui al detto Arrigo; 3 1, 6, 5 | novembre, e poi feciono accordo co' Fiorentini con onorevoli 4 1, 6, 28 | di Fiandra per universale accordo di tutti i baroni e de' 5 1, 7, 15 | XV~ ~ ~Come fu fatto accordo da papa Gregorio e lo 'mperadore 6 1, 7, 15 | ricomunicasselo. Il quale accordo fu fatto per lo detto re 7 1, 7, 16 | che con tutta la pace e accordo fatto da la Chiesa allo ' 8 1, 7, 17 | Saracini. E al detto trattato e accordo diede compimento abboccandosi 9 1, 7, 17 | maggiore signore di me”. L'accordo fu tra·lloro in questo modo, 10 1, 7, 23 | santa Chiesa, acciò che accordo avesse dalla Chiesallui, 11 1, 7, 23 | più tempo in trattato d'accordo, ma tutto era vano e per 12 1, 7, 85 | così fu fatto e fermo l'accordo, e sì segreto, che nullo 13 1, 8, 12 | Ghibellino, perché non era in accordo cogli Aretini, né col conte 14 1, 8, 35 | di Cristo MCCLXX, fatto l'accordo e pace tra 'l Comune di 15 1, 8, 38 | Come il re Carlo patteggio accordo col re di Tunisi e partissi 16 1, 8, 38 | fosse, compiuto il detto accordo, si partì la detta oste 17 1, 8, 38 | Cristiani, e perché aveano fatto accordo co' Saracini per cuvidigia 18 1, 8, 62 | in Cicilia a trattare l'accordo, e con molte lettere e processi, 19 1, 8, 66 | per lo legato per trattare accordo col re Carlo. ~ ~Avenne 20 1, 8, 66 | della città a trattare l'accordo col legato, e vennero a 21 1, 8, 77 | intramisono nella detta oste d'accordo da' Lucchesi a que' di Pescia, 22 1, 8, 82 | arrendé alla Chiesa, e fu accordo in Romagna.  ~Come papa 23 1, 8, 82 | qual cosa per trattato d'accordo quegli di Forlì s'arrenderono 24 1, 8, 84 | più d'Italia, e erano in accordo e unità, e manteneano grande 25 1, 8, 94 | sanza potere fare nullo accordo acciò che 'l detto stuolo 26 1, 8, 96 | nonn-aveano potuto fare accordo, fortemente agravarono di 27 1, 8, 98 | di Pisa, cercò trattato d'accordo co' Fiorentini e' Sanesi 28 1, 8, 98 | che assentissono al detto accordo sanza la richiesta de' Genovesi 29 1, 8, 98 | co' Guelfi. Ma al detto accordo non furono richiesti i Genovesi, 30 1, 8, 125| Proenza. E costogli il detto accordo XXXm marchi di sterlini. 31 1, 8, 144| Romagna recò per pace e accordo a sua obbedienza, e della 32 2, 9, 10 | de' Guelfi di Toscana, per accordo si partì con sua gente, 33 2, 9, 13 | persona, e lui tornando coll'accordo fatto e co' suoi figliuoli, 34 2, 9, 20 | commessione del papa, per mettere accordo intra·lluire Adoardo, 35 2, 9, 23 | settembre, essendo trattato d'accordo da papa Bonifazio a' Colonnesi, 36 2, 9, 61 | si fece mezzano per fare accordo, e ingannò e tradì messer 37 2, 9, 63 | che v'erano per trattare accordo dal papa al re di Francia, 38 2, 9, 66 | Cristiani. E prima fece accordo dalla Chiesa al re di Francia, 39 2, 9, 67 | Aduardo re d'Inghilterra fece accordo col re Filippo di Francia, 40 2, 9, 89 | Pieve, e più trattati d'accordo ebbe co' Fiorentini, i quali 41 2, 9, 90 | diedono compimento a l'accordo de la quistione di Guascogna, 42 2, 9, 101| parole: “Fate d'essere in accordo del tale, e sanza indugio, 43 2, 10, 6 | Spuleto; poi l'anno appresso accordo fu tra·lloro e' Todini e 44 2, 10, 11 | in Brescia, e fece fare l'accordo, e rimettere i Guelfi nella 45 2, 10, 47 | potea avere la città per accordo, né la battaglia non voleano 46 2, 10, 60 | Guelfi di Lucca male in accordo e peggio forniti di cavalieri 47 2, 10, 79 | avenne che si tramisono d'accordo e per parole e per minacce 48 2, 10, 145| Milano sotto trattato d'accordo colla Chiesa corruppono 49 2, 10, 145| legato a Valenza trattando d'accordo, il detto capitano di Milano 50 2, 10, 164| fratello, e per fare trattare accordo da la Chiesa a' figliuoli 51 2, 10, 164| non possendo poi essere accordo, i detti ambasciadori rendero 52 2, 10, 181| popolani, che trattassono accordo dal Comune di Milano al 53 2, 10, 181| non volendo assentire all'accordo, si levò a romore la città 54 2, 10, 183| ambasceria per trattare accordo, il quale da' Sanesi non 55 2, 10, 184| non piacendogli il detto accordo, mandò segretamente a Lodi 56 2, 10, 194| baroni, e in quello si fece l'accordo da·llui al duca d'Ostericchi, 57 2, 10, 214| possente, se vi fosse stato l'accordo, ch'a l'assedio di Lucca 58 2, 10, 268| Inghilterra sotto trattato d'accordo, e tornossi in Francia del 59 2, 10, 282| Guanto e d'Ipro feciono accordo tra quegli di Bruggia e ' 60 2, 10, 285| mandarono a Firenze, e feciono accordo co' Fiorentini, e promisono 61 2, 10, 293| CCXCIII~ ~ ~Come alcuno accordo fu tra gli eletti de la 62 2, 10, 293| volle aconsentire al detto accordo, ma s'alegò colla Chiesa 63 2, 10, 316| eletti d'Alamagna feciono accordo insieme, e Federigo d'Osteric 64 2, 10, 316| Natale, e non furono in accordo, però che Lupoldro fratello 65 2, 10, 316| co' Fiorentini, e quello accordo dissimulava per essere egli 66 2, 10, 316| morte tutto quello esordio e accordo rimase sospeso e anullato.~ ~ 67 2, 10, 331| Castello di Castro, cercarono accordo col re d'Araona, e mandargli 68 2, 10, 334| fatto di loro, fu trattato accordo, e quegli di Bruggia trassono 69 2, 10, 344| marzo, essendo trattato accordo da quegli della città di 70 2, 10, 344| Marca, non piaccendo loro l'accordo, entrarono nella città e 71 2, 10, 344| de' caporali che voleano l'accordo, e nel palagio del Comune 72 2, 10, 344| il consiglio per lo detto accordo compiere; e molta buona 73 2, 10, 347| de' Guelfi. A la fine per accordo s'arrendé a' signori di 74 2, 11, 3 | aveano tenuto in parole dell'accordo e fare i suoi comandamenti, 75 2, 11, 18 | parlamento prima si fece l'accordo di triegua dal detto duca 76 2, 11, 21 | trattati ch'aveano co·llui d'accordo ruppono; onde il legato 77 2, 11, 21 | udire. Onde veggendo che per accordo non poteano entrare in Roma, 78 2, 11, 24 | per nimici. E di questo accordo si disse che vi spese la 79 2, 11, 34 | entrare in Pisa; il quale accordo in nulla guisa volle accettare. 80 2, 11, 35 | lo Bavero il detto falso accordo, gli diedono la terra a 81 2, 11, 35 | Pisa, si pentea forte dell'accordo, che di certo se si fossono 82 2, 11, 35 | struggimento. Del detto accordo da' Pisani al Bavero s'ebbe 83 2, 11, 36 | d'Arezzo si partì male in accordo dal Bavero, e tornando ad 84 2, 11, 52 | LII~ ~ ~Come fu fatto accordo tra' Perugini e la Città 85 2, 11, 52 | detto anno e mese si fece accordo da' Perugini a la Città 86 2, 11, 80 | mese di marzo si compié l'accordo e pace tra·re d'Inghilterra 87 2, 11, 87 | fece cercare trattato d'accordo segretamente co' Fiorentini; 88 2, 11, 127| sentiva che teneano trattato d'accordo col papa e colla Chiesa. 89 2, 11, 134| Valdinievole feciono pace e accordo co' Fiorentini. ~ ~Nel detto 90 2, 11, 137| rubellarono la terra da l'accordo de la lega, e cacciarne 91 2, 11, 142| aveano lasciato prendere l'accordo co' Tedeschi, né saputo 92 2, 11, 143| in Pisa il trattato e l'accordo, e in pieno parlamento, 93 2, 11, 161| vegnente, il Comune di Pisa in accordo col conte Fazio mandarono 94 2, 11, 164| Lucca rimessi in Lucca per accordo quegli de la casa de' Quartigiani, 95 2, 11, 170| per loro feciono cercare accordo co' Fiorentini, mandando 96 2, 11, 170| opera assai di presso all'accordo per diversi patti e modi, 97 2, 11, 177| in Bologna; e furono in accordo insieme, e al dipartire 98 2, 11, 187| male in ordine e peggio in accordo i Guelfi d'entro e' Ghibellini 99 2, 11, 219| vegnendo per certo trattato d'accordo per accozzarsi con messer 100 2, 11, 224| essendo stato lungo trattato d'accordo da' Pisani a' Sanesi della 101 3, 12, 55 | e a' cardinali sturbò l'accordo, perché volea per lo fratello 102 3, 12, 59 | Come sotto trattato d'accordo cogli Aretini vollono i 103 3, 12, 59 | Comuni; in più trattati d'accordo e di pace furono da·lloro 104 3, 12, 59 | stando nel detto trattato d'accordo co' detti Perugini, i detti 105 3, 12, 59 | gli Aretini in trattato d'accordo co' Fiorentini. E rotto 106 3, 12, 60 | si compié il trattato e accordo dal Comune di Firenze a' 107 3, 12, 60 | diedono con solenni sindachi d'accordo quasi di tutti gli Aretini 108 3, 12, 61 | altro, si trovò un mezzo d'accordo, che i Perugini avessono 109 3, 12, 72 | Francia al re per mettere accordo da·llui a quello d'Inghilterra; 110 3, 12, 73 | cercarono co' Viniziani certo accordo sanza saputa dell'altra 111 3, 12, 74 | che' Viniziani tenieno d'accordo con meser Alberto e con 112 3, 12, 77 | anno, rotto ogni trattato d'accordo da·nnoi e Viniziani con 113 3, 12, 90 | oservarono, ma fecionsi l'accordolloro volontà, e vollono 114 3, 12, 90 | acciò che per lo detto accordo il Comune prendesse lena 115 3, 12, 105| CV~ ~ ~D'accordo e lega fatta da' Fiorentini 116 3, 12, 112| elli cercherebbono loro accordo. Il conestabole mandò per 117 3, 12, 112| incontanente cercò trattati d'accordo per mano del duca di Brabante 118 3, 12, 112| termine non fosse fatto l'accordo, riporre la città di Tornai 119 3, 12, 112| giuraro le trieguell'accordo per li due re e gli altri 120 3, 12, 140| tanta potenza, cercaro loro accordo co' Pisani, e rendero loro 121 3, 13, 2 | Domini di far loro compiere l'accordo d'avere Lucca, quando Cenni 122 3, 13, 3 | anni MCCCXXVI; e questo accordo si fermò per vallate carte 123 3, 13, 8 | fece di presente pace e accordo co' Pisani e con tutti i 124 3, 13, 8 | patti antichi, rimanendo d'accordo a' Fiorentini tutte le castella 125 3, 13, 8 | trovare leggendo. Per lo detto accordo dal duca a' Pisani tornaro 126 3, 13, 8 | spezialmente inn-isturbare l'accordo co' Pisani onorevole assai 127 3, 13, 8 | costellazione dissono d'accordo che·lla sua signoria non 128 3, 13, 16 | tutti i cittadini di grande accordo insieme, diponendo tra·lloro 129 3, 13, 17 | lunedì apresso, di grande accordo elessono l'infrascritti 130 3, 13, 19 | meglio di farlo d'amore e d'accordo co' grandi, onde ne tenne 131 3, 13, 25 | nostro variato stato, si fece accordo co' Pisani per lo nostro 132 3, 13, 36 | per lo Comune di Firenze accordo e lega e compagnia col vescovo 133 3, 13, 45 | li Fiorentini vi si mise accordo, perché non si guastasse 134 3, 13, 45 | giugno, fu fatta pace e accordo dal Comune d'Arezzo a' Tarlati 135 3, 13, 49 | llà si diè fine al detto accordo per LXVm di fiorini d'oro, 136 3, 13, 58 | tra·lloro male fossono d'accordo, e i più di loro intesono 137 3, 13, 58 | non istando contento all'accordo fatto con infestamento del 138 3, 13, 64 | mandava il papa per fare accordo tra·lluirre di Francia, 139 3, 13, 64 | no·lli volle udire dell'accordo, e per più riprese si ruppe 140 3, 13, 68 | pace; non vi poté avere accordo. Ancora stando il re d'Inghilterra 141 3, 13, 68 | assedio di Calese, avendo d'accordo promessa la figliuola per 142 3, 13, 74 | pericolo; si cercaro loro accordo con meser Luchino, al quale 143 3, 13, 96 | per ragionare e trattare accordo di pace dall'uno re all' 144 3, 13, 96 | legati cardinali trattarono accordo e triegua dal re di Francia 145 3, 13, 114| a Capova fossono stati d'accordo e messosi al contasto, mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License