grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12 | Troio, poi che fu morto, rimasono tre figliuoli; il primo
2 1, 2, 1 | anticaglia de' muri e volte che rimasono disfatte dopo la distruzione
3 1, 2, 5 | di Fiesolani insieme, che rimasono a l'abitazione di quella;
4 1, 2, 9 | tornassono a Roma, sicché rimasono in quello luogo ove è l'
5 1, 2, 9 | altra, e per lo buono sito rimasono abitanti in quello luogo.
6 1, 2, 22 | quello di Gostantinopoli, e' rimasono di lui tre figliuoli, Gostantino,
7 1, 3, 1 | detto Duomo. E ancora vi rimasono l'alte torri, overo templi,
8 1, 3, 4 | IV~ ~ ~Come i Gotti rimasono signori in Italia dopo la
9 1, 3, 10 | Carlo Martello, i quali rimasono in quello luogo, come adietro
10 1, 3, 14 | Baviera e d'Alamagna, e di là rimasono re i suoi discendenti. Poi
11 1, 3, 14 | di questo Luis il Balbo rimasono ancora due figliuoli grandi,
12 1, 4, 2 | moglie del primo conte Guido, rimasono a conti Guidi suoi discendenti,
13 1, 5, 1 | tempo assai de' suoi baroni rimasono signori in Toscana e in
14 1, 5, 1 | di quegli d'Otto secondo, rimasono in Toscana in signoria,
15 1, 5, 30 | Firenze, sicché poche ne rimasono; per la qual cosa a noi
16 1, 6, 7 | Fiorentini, e alquanti ve ne rimasono morti, e assai fediti e
17 1, 6, 9 | istraccamento e rincrescimento si rimasono per loro medesimi del combattere,
18 1, 6, 37 | Guido vecchio, del quale rimasono cinque figliuoli, ma l'uno
19 1, 6, 37 | Poppi, però che di lui non rimasono figliuoli; poi de' quattro
20 1, 6, 37 | Modigliana in Romagna, e di là rimasono; e poi i loro discendenti
21 1, 6, 37 | come dice di sopra, ne rimasono IIII figliuoli che·nne discesono
22 1, 7, 33 | amici. I Ghibellini che rimasono in Firenze signori colla
23 1, 7, 78 | avidono del tradimento, non ne rimasono che XXXVI uomini di nome
24 1, 7, 78 | presi; ma più di MMD ne rimasono al campo morti, e più di
25 1, 7, 79 | Lucca e del contado ve ne rimasono gran quantità, e degli Orbitani.
26 1, 7, 79 | dal lato delli Scolari rimasono que' della Bella, i Carri,
27 1, 7, 79 | giurare tutti i cittadini che rimasono in Firenze la fedeltà del
28 1, 8, 9 | caporali del re Manfredi rimasono presi: intra gli altri furono
29 1, 8, 17 | ma poi tutti i detti beni rimasono a la parte, onde ne cominciarono
30 1, 8, 27 | in fugga, e molti ve ne rimasono morti.~ ~Don Arrigo con
31 1, 8, 27 | Carlo con tutta sua gente rimasono in sul campo armati e a
32 1, 8, 31 | loro parenti e amici che rimasono alla sconfitta a Monte Aperti;
33 1, 8, 53 | poi la maggiore parte si rimasono al paese come di prima a
34 1, 8, 92 | presi, bene XVIm uomini, e rimasono prese XL galee de' Pisani,
35 1, 8, 103| gente; alla quale battaglia rimasono morti da C buoni cavalieri
36 1, 8, 107| fiorini d'oro, e gli uomini rimasono pregioni, e' legni de' Catalani
37 1, 8, 115| occhi; per la qual cosa rimasono signori i grandi guelfi
38 1, 8, 124| in Arezzo, e' Fiorentini rimasono schierati in su la riva
39 1, 8, 131| che alla detta sconfitta rimasono molti capitani e valenti
40 1, 8, 133| Gottifredi di Brabante. E rimasono in sul campo morti, che
41 1, 8, 133| suoi fratelli carnali vi rimasono morti, e il conte di Ghelleri,
42 2, 9, 6 | adoperarono, che' detti signori rimasono in maggiore guerra che di
43 2, 9, 27 | Genovesi ebbono grande onore, e rimasono in grande potenza e felice
44 2, 9, 47 | Lombardia, e appresso di lui rimasono signori messer Cane e gli
45 2, 9, 51 | le presono per mogli, e rimasono abitanti e paesani della
46 2, 9, 52 | fatto. E al detto assedio rimasono le due sestora delle cavallate
47 2, 9, 52 | e gli altri terrazzani rimasono fedeli de' Lucchesi, i quali
48 2, 9, 56 | lloro moneta in Francia ne rimasono diserti. Il buono e valente
49 2, 9, 56 | pedoni a piè sanza numero, rimasono morti a la detta battaglia
50 2, 9, 58 | cavalieri e scudieri che rimasono morti a Coltrai non v'avesse
51 2, 9, 60 | Bianchi e' Ghibellini usciti rimasono rotti e scerrati, e partirsi
52 2, 9, 61 | i signori della Torre, e rimasono signori di Milano messer
53 2, 9, 76 | podere di seguirgli, onde rimasono con onta e vergogna scornati
54 2, 9, 78 | e più, e di Fiaminghi vi rimasono morti più di VIm, e lasciaro
55 2, 9, 115| d'agosto prossimo, onde rimasono tra morti e presi e anegati
56 2, 10, 46 | cacciando infino nel borgo rimasono morti. Ma pure la gente
57 2, 10, 46 | la gente dello 'mperadore rimasono vincenti de la punga, i
58 2, 10, 46 | due miglia. I Fiorentini rimasono nel castello de l'Ancisa
59 2, 10, 48 | molto, sì che quasi non gli rimasono M uomini a cavallo, che
60 2, 10, 54 | fiamminghi co·lloro bandiere rimasono al soldo de' Pisani intorno
61 2, 10, 54 | cavalieri tedeschi che vi rimasono, fece in Toscana grandissime
62 2, 10, 72 | valore; e di Firenze vi rimasono quasi di tutte le grandi
63 2, 10, 79 | Battifolle con quella parte rimasono signori, e si mutò stato
64 2, 10, 82 | presa delle dette lettere, rimasono ingannati; e di presente
65 2, 10, 124| amavano la pace co' Franceschi rimasono signori. In questo si disse
66 2, 10, 137| CXXXVII~ ~ ~Come i Fiorentini rimasono fuori della signoria del
67 2, 10, 148| ripinsono fuori, e assai ve ne rimasono morti e presi; e quegli
68 2, 10, 160| la rocca di Basignano, e rimasono all'assedio de la gente
69 2, 10, 169| de la terra, e di quella rimasono signori.~ ~
70 2, 10, 175| la gente del re Federigo rimasono tra morti e presi, infra'
71 2, 10, 175| morti e presi, infra' quali rimasono più di MM cavalieri ungari
72 2, 10, 181| e de la città di Milano rimasono signori i detti XII, i quali
73 2, 10, 183| buona sostenenza i Sanesi rimasono liberi di quella afflizzione,
74 2, 10, 191| ove grande quantità ne rimasono morti e presi, e fuggito
75 2, 10, 199| di sua gente a cavallo vi rimasono tra morti e presi intorno
76 2, 10, 199| gran quantità; e cavagli vi rimasono morti tra dell'una parte
77 2, 10, 199| di quegli de la Chiesa vi rimasono da XXV a cavallo tra morti
78 2, 10, 199| conostaboli della Chiesa vi rimasono presi ne la lunga caccia;
79 2, 10, 208| tradimento e partita i Fiorentini rimasono molto sconfortati, però
80 2, 10, 233| grande pena scampò, e più vi rimasono morti e presi in quantità
81 2, 10, 233| aveano condotti dentro vi rimasono, perché si fuggirono a piè;
82 2, 10, 237| loro la detta guerra, onde rimasono in male stato e in grande
83 2, 10, 239| lo Comune di Firenze vi rimasono, e menati presi in Melano;
84 2, 10, 239| più altra buona gente vi rimasono presi e morti; e messer
85 2, 10, 251| figliuolo, onde i Pisani rimasono in Sardigna disperati d'
86 2, 10, 299| furono sconfitti; onde vi rimasono di quegli della Chiesa più
87 2, 10, 305| alle schiere loro, ma sì vi rimasono di loro da XL cavalieri
88 2, 10, 326| cavallo e più di MD a piè vi rimasono tra presi e morti. I Bolognesi
89 2, 10, 326| terra e la loro podestà vi rimasono presi, e messer Malatestino
90 2, 11, 2 | aquetò la città, e' grandi rimasono di ciò molto ispagati.~ ~
91 2, 11, 13 | Castruccio, e più di L ve ne rimasono tra presi e morti, onde
92 2, 11, 35 | gente e gli usciti di Pisa rimasono di fuori. Ma al terzo giorno
93 2, 11, 56 | si mangiasse; e la notte rimasono a dormire in Campidoglio.
94 2, 11, 59 | capitano e messer Simone non rimasono con LXXX a cavallo co le
95 2, 11, 77 | passo la gente del Bavero rimasono sconfitti e morti, e presi
96 2, 11, 114| paese, e a la ritratta ve ne rimasono de' morti e de' presi più
97 2, 11, 138| la vita e di sue rede, e rimasono signori appresso lui messer
98 2, 11, 148| quanti dentro n'erano entrati rimasono presi e morti.~ ~
99 2, 11, 151| li forti ordini tutte si rimasono degli oltraggi; ma per non
100 2, 11, 165| fatto per gli Fiorentini si rimasono nel campo al soldo de' Fiorentini,
101 2, 11, 168| di popolo, e' Guelfi ne rimasono signori.~ ~
102 2, 11, 190| adosso e sconfissongli, e rimasono de' nostri presi V conastaboli,
103 2, 11, 190| adosso e sconfissongli, e rimasono di loro assai presi e morti,
104 2, 11, 208| della lega de' Lombardi vi rimasono tra morti e presi più di
105 2, 11, 214| e del legato, per grazia rimasono a le frontiere da noi a
106 3, 12, 24 | stretta. I Ghibellini che rimasono segnori in Genova feciono
107 3, 12, 25 | possenti, sì che al tutto rimasono segnori della terra e della
108 3, 12, 51 | mettervi fuoco; e molti ve ne rimasono, e li altri fuggendo sanza
109 3, 12, 53 | conti e·lloro consorti ne rimasono mal contenti. Ma·cciò fece
110 3, 12, 54 | di loro masnade a piè vi rimasono presi più di CCL; onde i
111 3, 12, 54 | di CCL; onde i Viniziani rimasono molto aontati. Poi a dì
112 3, 12, 59 | che nel segreto tuttora rimasono gli Aretini in trattato
113 3, 12, 61 | o d'ambedue, i Perugini rimasono mal contenti. Alla fine
114 3, 12, 82 | missogli inn-isconfitta; ove rimasono annegati e morti ben CCC
115 3, 12, 99 | isconfitta, nella quale rimasono de' Mori tra morti e presi
116 3, 12, 110| terra ferma, sicché tutti rimasono rinchiusi siccome in una
117 3, 12, 110| navilio e armi e arnesi rimasono in preda agl'Inghilesi e
118 3, 12, 123| confinati, e' Guazzalotri ne rimasono signori.~ ~
119 3, 12, 133| e i detti Naddo e Rosso rimasono camarlinghi per lo Comune
120 3, 12, 134| riprese. Prigioni non vi rimasono de' nostri che da DCCC a
121 3, 12, 134| rinomea di nostri che vi rimasono: cittadini, messer Giovanni
122 3, 13, 17 | disfeciono le castella, e rimasono i·lloro libertà. Tale fu
123 3, 13, 21 | Santo Apostolo, e parte rimasono alla guardia del ponte Rubaconte
124 3, 13, 22 | IIImCCCCXLVI uomini, ma non ve ne rimasono il decimo, ordinaro che
125 3, 13, 23 | altri ordini della giustizia rimasono i·lloro primo stato. Le
126 3, 13, 23 | parte di que' che per grandi rimasono, se andasse pari la bilancia
127 3, 13, 35 | fu morto, sicché tutti vi rimasono. E 'l detto meser Ghiberto
128 3, 13, 39 | nella terra; e di migliori rimasono nel campo alla battaglia,
129 3, 13, 39 | quelli che ressono al campo rimasono tutti morti. Intra gli altri
130 3, 13, 39 | quella buona gente che vi rimasono morti. Per la qual cosa
131 3, 13, 47 | Brabante, onde i Fiamminghi rimasono molto confusi. Bene si raconciarono
132 3, 13, 47 | del re di Francia, ove ne rimasono molti morti e presi. E poi
133 3, 13, 47 | ricogliere al castello, ve ne rimasono assai morti, e presi gl'
134 3, 13, 55 | negli altri falliti, ne rimasono diserti, e tali per questa
135 3, 13, 67 | tra piè e a·ccavallo vi rimasono morti, e cavalli innumerabile
136 3, 13, 73 | VIII il cogno, e quasi non rimasono colombi e polli per difetto
137 3, 13, 84 | terra chiamata Alidia, non rimasono se non femmine, e quelle
138 3, 13, 84 | simile di pistolenze, si rimasono nella loro perfidia. E a
139 3, 13, 84 | pestilenzia fino a... e rimasono disolate di genti molte
140 3, 13, 93 | missongli inn isconfitta, ove rimasono morti e presi molta buona
141 3, 13, 93 | di Francia, tra' quali vi rimasono morti e presi de' caporali
142 3, 13, 100| e di Corsica, che non vi rimasono il terzo vivi degli abitanti
143 3, 13, 105| si missono in fuga; ove rimasono morti e presi assai. Intra
|