grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 13 | e 'l buono Troiolus; e IIII figliuole, Creusa moglie
2 1, 1, 19 | uno piccolo figliuolo di IIII mesi, il quale ebbe nome
3 1, 1, 19 | tutto era balio sovrano, IIII anni. E dopo lui regnò Ideberto
4 1, 1, 19 | Dangoberto suo secondo figliuolo IIII anni. E poi regnò Lottieri
5 1, 3, 1 | e casa P e casa F. Porte IIII avea la città, e VI postierle;
6 1, 3, 15 | anni XIIII e mesi uno e dì IIII, signoreggiando in tutto
7 1, 4, 4 | imperadore in Italia, e regnò IIII anni, e molte battaglie
8 1, 5, 5 | nomare gli Arrighi; ove dice IIII vuole dire III, così lo
9 1, 5, 27 | il re de' Romani Arrigo IIII di Baviera figliuolo del
10 1, 5, 28 | della casa di Baviera, che IIII Arrighi aveano tenuto lo '
11 1, 5, 35 | succedette papa Anastasio IIII, ma vivette poco più d'uno
12 1, 5, 35 | anno. E poi fu papa Adriano IIII, che coronò il primo Federigo
13 1, 6, 1 | imperadore gli fece fare incontro IIII antipapi scismatici in diversi
14 1, 6, 12 | di Firenze sanza contado IIII anni, infino che 'l detto
15 1, 6, 15 | Toscana, e sedette papa da IIII anni, ma poco fece al suo
16 1, 6, 19 | XIX~ ~ ~Come Otto IIII di Sassogna fue eletto imperadore. ~ ~
17 1, 6, 37 | dice di sopra, ne rimasono IIII figliuoli che·nne discesono
18 1, 7, 11 | mossesi di Firenze a dì IIII di luglio, essendo podestà
19 1, 7, 24 | Federigo fu condannato furono IIII: la prima imperciò che,
20 1, 7, 60 | Genovesi, ch'erano L galee e IIII navi, furono sconfitti dall'
21 1, 7, 78 | ciò fu uno martedì, a dì IIII di settembre, gli anni di
22 1, 7, 87 | elessono papa Urbano il IIII, della città di Tresi di
23 1, 7, 91 | fu fatto papa Clemente IIII della città di San Gilio
24 1, 7, 91 | Savina, e regnò presso di IIII anni, e molto fu favorevole
25 1, 8, 21 | detto assedio si stette IIII mesi. Alla fine per difalta
26 1, 8, 43 | mese di maggio infino a dì IIII d'agosto, nel quale concilio
27 1, 8, 50 | perché in XVI mesi morirono IIII papi. Lasceremo di dire
28 1, 8, 52 | in Milano, furono eletti IIII capitani, i capi delle maggiori
29 1, 8, 65 | sapeano che·ssi fare, e per IIII dì istettono in contesa
30 1, 8, 93 | a Ruggieri di Loria con IIII cofani pieni di fichi fiori,
31 1, 8, 103| Roses, presso all'oste a IIII miglia. Lo re Piero d'Araona
32 1, 8, 105| piacque a·dDio, morirono IIII così grandi signori de'
33 1, 8, 119| chiamata di papa Niccola IIII d'Ascoli. ~ ~Negli anni
34 1, 8, 119| Piero fu eletto papa Niccola IIII della città d'Ascoli della
35 1, 8, 119| poi papa; e sedette anni IIII, e mesi I, e dì VIII; e
36 1, 8, 130| corte, e dal papa Niccola IIII e da' suoi cardinali onorevolemente
37 1, 8, 141| guastarlo tutto, e guastarono le IIII torri ch'erano in mare alla
38 2, 9, 9 | chiesa una gabella di danari IIII per libbra di ciò che usciva
39 2, 9, 29 | mare le dette armate a dì IIII del mese di luglio, e dopo
40 2, 9, 49 | di papa Bonifazio, a dì IIII d'aprile MCCCII, onde a
41 2, 9, 69 | si partì di Firenze a dì IIII di giugno MCCCIIII, dicendo
42 2, 9, 77 | Fiaminghi, sì si misono IIII galee co l'amiraglio a combattere
43 2, 10, 1 | Luzzimborgo imperiò anni IIII, mesi VII e dì XVIII, da
44 2, 10, 33 | alle spese del Comune fece IIII de' Pazzi cavalieri, dotandoli
45 2, 10, 47 | e gente a piè per ognuno IIII. E rassicurarsi sì i Fiorentini,
46 2, 10, 76 | dimorato in Firenze che IIII mesi capitano di guerra,
47 2, 10, 77 | VI, che non valea danari IIII, e chiamarsi bargellini:
48 2, 10, 83 | erano di valuta di danari IIII, o meno, e fecionne una
49 2, 10, 85 | Nel detto anno, a dì IIII d'agosto, i Ferraresi si
50 2, 10, 97 | partirsi di Genova a dì IIII di febbraio per porre la
51 2, 10, 109| in Lombardia, ch'egli con IIII suoi figliuoli signoreggiava
52 2, 10, 120| comandatore di Rodi con IIII galee e con XX piccioli
53 2, 10, 219| III per gonfalone e tali IIII, e così a quegli de la setta
54 2, 10, 230| Malepa de' Lanfranchi e con IIII conastaboli tedeschi, di
55 2, 10, 256| si ha braccia VIIIcXLII e IIII torri in mezzo. E da la
56 2, 10, 256| ciascuna con antiporto, che le IIII sono mastre e le V postierle;
57 2, 10, 301| guardia della terra. Poi a dì IIII di luglio si puose l'oste
58 2, 10, 302| cavalieri. Si ritrovarono a dì IIII d'agosto, che si puosono
59 2, 10, 317| dì di san Francesco, dì IIII d'ottobre, fece in dispetto
60 2, 10, 353| de' frati minori, e a dì IIII di luglio piuvicò la sua
61 2, 11, 4 | Nel detto tempo, a dì IIII d'agosto, fallì la compagnia
62 2, 11, 20 | consiglio di LII popolani, IIII per rione; e mandarono loro
63 2, 11, 24 | Nel detto anno, a dì IIII di giugno, il popolo della
64 2, 11, 38 | Nel detto anno, a dì IIII di novembre, il Bavero per
65 2, 11, 55 | LII buoni uomini, chiamati IIII per rione a la guardia del
66 2, 11, 55 | Santo Pietro, e là dimorò IIII giorni; poi passò il fiume
67 2, 11, 56 | armeggiandogli innanzi IIII Romani per rione con bandiere,
68 2, 11, 56 | adestrato da' sopradetti IIII capitani, sanatori e cavaliere,
69 2, 11, 61 | fratelli, che co·llui furono IIII re: Luis e Giovanni suo
70 2, 11, 66 | avrebbono fatto, se non che a dì IIII di marzo in Roma nacque
71 2, 11, 71 | fatto, montò a cavallo con IIII compagni, e partissi di
72 2, 11, 77 | detto anno MCCCXXVIII, a dì IIII di giugno, IIIIc cavalieri
73 2, 11, 95 | antipapa e' suoi cardinali a dì IIII d'agosto del detto anno,
74 2, 11, 101| quella via; e stettonvi IIII dì a l'assedio dandovi grandi
75 2, 11, 101| pericolo arrivò a Messina con IIII galee solamente; e·rimanente
76 2, 11, 109| era, durava il loro uficio IIII mesi, e qual era dell'uno
77 2, 11, 109| furono recati a termine di IIII mesi, ove soleano essere
78 2, 11, 118| In questi tempi, a dì IIII di febbraio, essendo in
79 2, 11, 119| pane mischiato per danari IIII l'uno. Questo argomento
80 2, 11, 133| tempo.~ ~Avenne che a dì IIII di settembre nel detto anno,
81 2, 11, 138| Nel detto anno, a dì IIII di luglio, messer Cane della
82 2, 11, 161| condannati per rubelli, e IIII popolani che ne furono presi
83 2, 11, 161| impiccati. E ciò fatto, a dì IIII d'agosto vegnente, il Comune
84 2, 11, 166| accettarono in Firenze a dì IIII di dicembre MCCCXXX.~ ~
85 2, 11, 182| Nel detto anno, a dì IIII di giugno, papa Giovanni
86 2, 11, 190| loro assai presi e morti, e IIII bandiere da cavallo ne vennono
87 2, 11, 193| ordinarono una gabella di danari IIII per libbra sopra ogni gabelliere
88 2, 11, 202| re Giovanni infino a dì IIII del mese di luglio, ch'aspettavano
89 2, 11, 207| loro botteghe, e morirvi IIII tra uomini e garzoni. E
90 2, 11, 209| tennono francamente più di IIII mesi, attendendo soccorso
91 3, 12, 1 | e così seguì al continuo IIII dì e IIII notti, crescendo
92 3, 12, 1 | seguì al continuo IIII dì e IIII notti, crescendo la piova
93 3, 12, 1 | cosa giuovedì a nona a dì IIII di novembre l'Arno giunse
94 3, 12, 6 | vi mandaro incontanente IIII ambasciadori, de' maggiori
95 3, 12, 19 | Nel detto anno, a dì IIII di dicembre, morì papa Giovanni
96 3, 12, 27 | e rimasonvi de' nostri IIII conestaboli presi e uno
97 3, 12, 30 | la città di Reggio a dì IIII di luglio del detto anno,
98 3, 12, 43 | così fu fatto, che a dì IIII di dicembre del detto anno
99 3, 12, 50 | MCCCXXXVI, indizione IIII, a dì XXI di giugno, la
100 3, 12, 53 | Bonconsiglio, e arsonvi IIII case basse con gran danno
101 3, 12, 60 | cittadini alla prima mensa, con IIII messe di pesce, molto onoratamente
102 3, 12, 67 | il fuoco Oltrarno in via IIII Leoni, e arsonvi III case
103 3, 12, 68 | del Tauro, durando più di IIII mesi atraversando l'emisperio
104 3, 12, 81 | Giovanni di giugno, cavalcando IIII bandiere da cento a·ccavallo
105 3, 12, 88 | ogni marco valea fiorini IIII e terzo d'oro, che montarono
106 3, 12, 92 | XIIIImCCCCL d'oro. Queste IIII gabelle erano diputate alla
107 3, 12, 94 | aprendere gramatica e loica in IIII grandi scuole da DL in DC.
108 3, 12, 94 | co·lloro famiglie più di IIII mesi, e tali più dell'anno,
109 3, 12, 100| uccise uomini. E poi, a dì IIII di settembre, simile furono
110 3, 12, 108| infino in Corsica, e rupponvi IIII galee feggendo a terra cariche
111 3, 12, 109| contasto alcuno. E poi, IIII di maggio, il conestabole
112 3, 12, 112| corazzine e barbute, e fecionvi IIII campi; né già per quella
113 3, 12, 126| Rinieri Bondelmonti, e arsonvi IIII suoi fanciulli maschi con
114 3, 12, 140| dimorò la nostra oste per IIII dì sanza fare alcuna cosa
115 3, 13, 3 | in persone e inn-avere di IIII popolani delle maggiori
116 3, 13, 18 | come solieno esere, cioè IIII grandi IIII popolani, II
117 3, 13, 18 | esere, cioè IIII grandi IIII popolani, II per quartiere,
118 3, 13, 23 | meser Bernardo de' Rossi, IIII de' Mannelli, tutti i Nerli
119 3, 13, 24 | bisogni C cavalieri di qui a IIII anni, rendendo al Comune
120 3, 13, 28 | confinati V di casa i Bardi, e IIII di Frescobaldi, e II di
121 3, 13, 28 | XII stadichi a vicenda di IIII mesi in IIII mesi a soldi
122 3, 13, 28 | vicenda di IIII mesi in IIII mesi a soldi XL il dì per
123 3, 13, 31 | stato ad assedio per più di IIII anni per mare e per terra
124 3, 13, 31 | servigio, istando all'oste chi IIII e chi VI mesi; e andòvi
125 3, 13, 41 | lla luna inn-Aquario gradi IIII. Questa congiunzione co'
126 3, 13, 43 | Nel detto anno, a dì IIII d'aprile, i reggenti e maestri
127 3, 13, 46 | compiessi l'anno MCCCXLVI a dì IIII d'ottobre, e·ffu molto bello
128 3, 13, 50 | rimasene in bando solamente IIII de' caporali della detta
129 3, 13, 53 | moneta d'argento di soldi IIII di piccioli l'uno, o XII
130 3, 13, 55 | Peruzzi patteggiarono a soldi IIII per libra in posessioni,
131 3, 13, 59 | grande battaglia per mare con IIII navi grosse incastellate,
132 3, 13, 65 | e poi presso ad Arazo a IIII leghe guastando il paese,
133 3, 13, 72 | menzione. Nel detto anno, a dì IIII d'ottobre, si serrò l'arco
134 3, 13, 73 | fiorini uno d'oro e libre IIII, e non se ne trovavano;
135 3, 13, 73 | soldi X, e·ll'uovo danari IIII o V danari, e non se ne
136 3, 13, 73 | bocca II pani per danari IIII l'uno. E soprabondò tanta
137 3, 13, 83 | lo staio, e talora libre IIII; e se non fosse la provisione
138 3, 13, 96 | misericordia; e·cciò fu a dì IIII d'agosto del detto anno.
139 3, 13, 97 | cosa la moneta da soldi IIII di Firenze fatta l'anno
140 3, 13, 97 | lega di grossi di soldi IIII l'uno, faccendone soldi
141 3, 13, 97 | peggiorando a quella di soldi IIII il grosso più di XI per
142 3, 13, 102| egli era stato a campo da IIII miglia di fuori di Tunisi,
143 3, 13, 112| com'era ordinato, gli altri IIII nominati reali furono presi
|