grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | e 'l paese d'intorno che teneano li Romani, e cacciolli infino
2 1, 1, 19 | Sassona, e tutte le terre che teneano i Romani. E fu il maggiore
3 1, 2, 23 | divenuti Cristiani, ancora teneano molti costumi del paganesimo,
4 1, 3, 6 | la città di Napoli che si teneano co' Gotti, e per forza la
5 1, 3, 13 | altre terre del Regno che teneano ribelli di santa Chiesa,
6 1, 4, 1 | Cristiani battezzati, ancora teneano certe orlique a costume
7 1, 4, 5 | loro così vicini sempre teneano cogl'imperadori e cogli
8 1, 5, 23 | trovando che' Fiorentini teneano la parte della Chiesa e
9 1, 5, 25 | Gangalandi e certi cattani il teneano, i quali non volendo ubbidire
10 1, 5, 31 | isola di Maiolica che·lla teneano i Saracini; e come fu partita
11 1, 6, 1 | forza di Federigo imperadore teneano tutto il Patrimonio San
12 1, 6, 3 | Ierusalem, e più altre terre che teneano i Cristiani; e così fece.
13 1, 6, 4 | Tolomaida, detta Acri, che la teneano i Saracini, e quella ebbono
14 1, 7, 15 | Toscana, che molte terre si teneano dalla parte della Chiesa
15 1, 7, 15 | terre d'oltremare che·ssi teneano per gli Cristiani.~ ~
16 1, 7, 20 | rubellate dalla sua signoria, e teneano parte colla Chiesa; per
17 1, 7, 20 | guerra alle cittadi che si teneano colla Chiesa. A la fine
18 1, 7, 20 | la lega di Lombardia, che teneano colla Chiesa, s'afrontaro
19 1, 7, 21 | e città e signori che si teneano a la fedeltà e obbedienza
20 1, 7, 33 | per le dette parti e si teneano insieme, e quegli che si
21 1, 7, 33 | palagi e torri, e co·lloro teneano Caponsacchi, Lisei, Giuochi,
22 1, 7, 34 | rubellati dalla sua signoria e teneano colla Chiesa, e dentro in
23 1, 7, 37 | città di Bologna, i quali si teneano colla Chiesa di Roma, ed
24 1, 7, 38 | Lombardia; e quegli che teneano parte guelfa e della Chiesa
25 1, 7, 39 | lo contado di Firenze, e teneano molte castella, e faceano
26 1, 7, 48 | di Siena, che allora si teneano a parte ghibellina; per
27 1, 7, 57 | città di Volterra che·lla teneano i Ghibellini, e giugnendo
28 1, 7, 59 | Damasco, e Antioccia, che teneano i Saracini; e il soldano
29 1, 7, 62 | castello del Motrone, che 'l teneano i Pisani, fosse a·lloro
30 1, 7, 63 | di Poggibonizzi, perché teneano parte ghibellina e d'imperio,
31 1, 7, 75 | cittade, una torre, ove teneano la campana; e a dispetto
32 1, 7, 81 | quegli del suo lato che teneano parte guelfa; e disposto
33 1, 8, 10 | signoraggi e de' baronaggi che teneano i baroni di Manfredi, che
34 1, 8, 12 | Valdarno a' Ghibellini che teneano Firenze, e aveano preso
35 1, 8, 14 | ove i consoli di Calimala teneano ragione sotto casa i Cavalcanti
36 1, 8, 42 | castella che' Ghibellini teneano renderono in mano del re
37 1, 8, 52 | tutta loro parte, i quali teneano a parte guelfa, furono cacciati
38 1, 8, 57 | re Carlo, che' Franceschi teneano i Ciciliani e' Pugliesi
39 1, 8, 61 | i baroni e' caporali che teneano mano al tradimento furono
40 1, 8, 77 | in Valdinievole, perché teneano parte d'imperio e ghibellina,
41 1, 8, 117| del conte d'Artese, che teneano il Regno, e grande esultamento
42 1, 8, 145| altre terre che' Cristiani teneano alla marina, la città d'
43 1, 8, 148| del Ponte ad Era, il quale teneano i Fiorentini, venne con
44 1, 8, 148| de' castellani, che non vi teneano la gente ond'erano pagati,
45 2, 9, 5 | però che molti Cristiani teneano Cilestino per diritto e
46 2, 9, 5 | papato, i fedeli il pur teneano per padre, e convenne poi
47 2, 9, 8 | e de' notari, i quali si teneano gravati da·llui, come addietro
48 2, 9, 32 | le terre della marina che teneano col conte, e con più battaglie
49 2, 9, 40 | ufici, e ancora quegli che teneano parte nera, per ricoverare
50 2, 9, 46 | altri di loro setta, i quali teneano parte bianca, e s'accostavano
51 2, 9, 47 | castello di Monaco che 'l teneano gli usciti, e colla forza
52 2, 9, 51 | Franceschi, che que' signoraggi teneano, e le loro donne e figliuole
53 2, 9, 60 | assediarono una fortezza che vi teneano i Fiorentini, credendo ivi
54 2, 9, 63 | alcuno de' cardinali che teneano al trattato, e una mattina
55 2, 9, 73 | castello di Laterino, che 'l teneano i Fiorentini. ~ ~Nel detto
56 2, 9, 73 | castello di Laterino, il quale teneano i Fiorentini, e aveano tenuto
57 2, 9, 75 | Stinche e Montecalvi, che 'l teneano i Bianchi. ~ ~Nel detto
58 2, 9, 82 | oste intorno a Pistoia, si teneano un'altra piccola oste in
59 2, 10, 37 | castello di Buti e la valle che teneano i Lucchesi; altro aquisto
60 2, 10, 39 | Colonnesi e loro séguito che teneano la parte dello imperadore
61 2, 10, 39 | la parte dello imperadore teneano Laterano, Santa Maria Maggiore,
62 2, 10, 44 | come loro signore, però che teneano sua parte. I Fiorentini
63 2, 10, 47 | più andavano disarmati, e teneano aperte tutte l'altre porte,
64 2, 10, 50 | Lucca. E Serrezzano, che 'l teneano i Lucchesi, s'arrenderono
65 2, 10, 50 | a' marchesi Malispini che teneano collo imperadore.~ ~
66 2, 10, 57 | d'Oria e de' Grimaldi che teneano co·lloro, e feciono stato
67 2, 10, 61 | di Valdarno che ancora si teneano a parte guelfa, ciò furono
68 2, 10, 61 | dare a le masnade che 'l teneano, dagli usciti di Pistoia
69 2, 10, 70 | in Valdinievole, il quale teneano i Fiorentini dopo la perdita
70 2, 10, 72 | di Montesommano, i quali teneano i Fiorentini; e quegli che
71 2, 10, 75 | opponendo loro falsamente che teneano trattato col re Ruberto;
72 2, 10, 90 | nella riviera di levante teneano Lerici.~ ~
73 2, 10, 94 | atarono quegli d'Araona che teneano l'isola di Cicilia, come
74 2, 10, 106| Montefalcone, le quali fortezze teneano i Fiorentini. E fatto ciò,
75 2, 10, 109| per forza tirannescamente teneano e signoreggiavano, e ordinò
76 2, 10, 110| la città di Vercelli che teneano i Guelfi, e fu preso messer
77 2, 10, 124| cacciarne assai; e quegli che teneano con Luis e che amavano la
78 2, 10, 129| Torre e co' Bresciani, e teneano Chermona e Cremma, e guerreggiavano
79 2, 10, 138| che i detti congiurati teneano arme contro al re, e s'erano
80 2, 10, 146| vescovo e altri caporali che teneano co' Fiorentini.~ ~
81 2, 10, 151| sopra a Poppio, il quale teneano i figliuoli del conte da
82 2, 10, 170| la città d'Albingano che teneano quegli di Genova. Per la
83 2, 10, 198| Pisa, che de la detta isola teneano grande parte, avendo fatta
84 2, 10, 210| signore; e tutte le terre che teneano i Pisani si rubellaro, e
85 2, 10, 225| Trappola in Valdarno, il quale teneano i Pazzi, si diede a' Fiorentini:
86 2, 10, 227| Visconti e frategli, che teneano la città di Milano e più
87 2, 10, 242| contra i Visconti signori che teneano Milano.~ ~
88 2, 10, 247| vendetta dell'onta che que' che teneano Pistoia feciono al vicario
89 2, 10, 271| maggiore parte di loro che si teneano migliori popolani, acostandosi
90 2, 10, 275| i marchesi da Esti, che teneano Ferrara, tolsono per tradimento
91 2, 10, 301| che reggeano la terra si teneano suoi nimici, per quello
92 2, 10, 310| cacciarne i grandi borgesi che teneano col conte. Quegli de la
93 2, 10, 325| il fosso, e' Bolognesi si teneano francamente. A l'uscita
94 2, 10, 328| petizione e mossa de' pregioni, teneano trattati con Castruccio
95 2, 10, 336| Inghilese, e VI Tedeschi, che teneano mano al tradimento, per
96 2, 10, 337| uccisonvi molti di quegli che teneano la parte della Chiesa, pur
97 2, 11, 6 | erano CC cavalieri, i quali teneano i Fiorentini, e C altri
98 2, 11, 25 | per sospetto; e quasi si teneano più a·reggimento di parte
99 2, 11, 35 | ciò sappiendo i Pisani che teneano la città, molto isbigottiro:
100 2, 11, 35 | Fiorentini e per tutti coloro che teneano a la parte della Chiesa,
101 2, 11, 43 | presono il castello d'Esti che teneano i Padovani, e grande danno
102 2, 11, 57 | a un altro castello che teneano que' della Chiesa. Tano
103 2, 11, 66 | città d'Orbivieto, perché si teneano a la parte della Chiesa,
104 2, 11, 85 | de' danari de' Fiorentini, teneano i Fiorentini in Pistoia
105 2, 11, 89 | contradi del re e del conte si teneano forte, credendo guarentire
106 2, 11, 109| frati minori; e l'una chiave teneano i frati conversi di Settimo,
107 2, 11, 112| Pisa, laici e cherici, che teneano quella setta, nel quale
108 2, 11, 122| Città di Castello, le quali teneano, e de la terra del Borgo
109 2, 11, 127| cagione che' Visconti che teneano la signoria di Milano non
110 2, 11, 127| di Milano, e sentiva che teneano trattato d'accordo col papa
111 2, 11, 129| Ghibellini caporali che teneano la città di Pistoia, ciò
112 2, 11, 129| le quali aveano prese e teneano i Fiorentini; e promisono
113 2, 11, 133| cavalieri dal Cerruglio che teneano il castello di Lucca di
114 2, 11, 135| tedeschi del Cerruglio che teneano Lucca, per tema ch'a' Fiorentini
115 2, 11, 141| ordine e patti. E a·cciò teneano co·lloro i mercatanti usciti
116 2, 11, 146| adietro. E a questo trattato teneano l'arciprete di Bologna de
117 2, 11, 146| cittadini di Bologna vi teneano mano, ch'egli non s'ardia
118 2, 11, 171| il borgo di Buggiano che teneano, e misonvi fuoco; e simile
119 2, 11, 174| la casa di Tancredi, che teneano la terra a modo di tiranni,
120 2, 11, 181| Uzzano per tradimento, che 'l teneano i Fiorentini.~ ~
121 2, 11, 187| Saona e della riviera che teneano al Comune; e feciono loro
122 2, 11, 187| pace, che gli usciti si teneano per nimici de' Fiorentini,
123 2, 11, 202| la parte ghibellina, che teneano col re Giovanni, e così
124 3, 12, 25 | perché contro a' Perugini teneano la Città di Castello, i
125 3, 12, 30 | de' Rossi di Parma, che teneano la segnoria della terra,
126 3, 12, 30 | segnori da Fogliano, che teneano la città di Reggio, per
127 3, 12, 34 | a inganno, e in Siena il teneano per paura) il detto Batino
128 3, 12, 41 | e la Torricella, i quali teneano i Tarlati, e di gran parte
129 3, 12, 44 | l Valdarno di sotto, che teneano i Fiorentini, e levando
130 3, 12, 90 | di quelli Ghibellini che teneano Lucca, per loro ambasciadori
131 3, 12, 102| Spinoli di Genova che·lle teneano, e cacciarline fuori. E
132 3, 12, 105| castella d'Arezzo che si teneano.~ ~
133 3, 12, 113| Saracini di Granata, che teneano monte Giobeltaro, acciò
134 3, 12, 124| e XIII cittadini, che vi teneano mano, e corse e guarentì
|