Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generò 7
genesi 4
genesis 1
gennaio 134
genova 283
genovesi 167
genovini 4
Frequenza    [«  »]
136 aprile
136 mezzo
135 persona
134 gennaio
134 teneano
134 volontà
133 festa
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

gennaio

    Tomo,  Lib, Cap
1 1, 7, 42 | Ghibellini; e ciò fu a VII di gennaio, gli anni di Cristo MCCL.~ ~ 2 1, 7, 48 | loro amistade del mese di gennaio v'andaro ad oste, e non 3 1, 7, 48 | ciò fu del detto mese di gennaio, essendo podestà di Firenze 4 1, 7, 79 | Guidi dal a calen di gennaio vegnente a due anni; e tenea 5 1, 8, 15 | per trattato di pace il gennaio vegnente il popolo rimise 6 1, 8, 50 | X del seguente mese di gennaio, e in Arezzo fu soppellito 7 1, 8, 50 | XX del detto mese di gennaio chiamarono papa Innocenzio 8 1, 8, 52 | MCCLXXVI, a XX del mese di gennaio, furono sconfitti i signori 9 1, 8, 95 | della Bifania, VII di gennaio, gli anni di Cristo MCCLXXXIIII. 10 1, 8, 98 | ciò ordinato, del mese di gennaio vegnente il detto conte 11 2, 9, 6 | solennità e onore in mezzo gennaio. E ciò fatto, la prima provisione 12 2, 9, 8 | MCCLXXXXIIII, del mese di gennaio, essendo di nuovo entrato 13 2, 9, 14 | seguaci guelfi; e ciò fu di gennaio nel MCCLXXXXV.~ ~ 14 2, 9, 35 | detto anno, del mese di gennaio, Casano imperadore de' Tartari 15 2, 9, 48 | ponente, e durò infino al gennaio, de la quale i savi astrolagi 16 2, 9, 48 | volte insieme nel mese di gennaio e di maggio nel segno del 17 2, 9, 48 | scurata del detto mese di gennaio similemente nel segno del 18 2, 9, 90 | detta donna del mese di gennaio presente, la quale era delle 19 2, 9, 99 | anno MCCCVIII, del mese di gennaio, il popolo d'Arezzo con 20 2, 9, 103| anno MCCCVIII, a X di gennaio, i Viniziani presono per 21 2, 9, 116| luna; e po' l'ultimo di gennaio scurò gran parte del sole, 22 2, 10, 9 | di Bifania, VI di gennaio, fu coronato in Santo Ambruogio 23 2, 10, 33 | Nel detto anno, XI di gennaio, avenne in Firenze che messere 24 2, 10, 34 | X del detto mese di gennaio, i Chermonesi si rubellarono 25 2, 10, 35 | Nel detto anno, XXI di gennaio, messer Arrigo di Namurro 26 2, 10, 48 | dimorò infino a VI di gennaio sanza fare a' Fiorentini 27 2, 10, 62 | Napoli il di calen di gennaio, anno MCCCXIIII, e più galee 28 2, 10, 79 | detto anno, del mese di gennaio, a la signoria del detto 29 2, 10, 118| anno MCCCXX, a XXV di gennaio, gli usciti di Genova per 30 2, 10, 130| rimasa; e ciò fu a V di gennaio MCCCXXI.~ ~ 31 2, 10, 137| anno MCCCXXI, in calen di gennaio, i Fiorentini uscirono della 32 2, 10, 185| anno MCCCXXII, del mese di gennaio, Luis d'Universa, figliuolo 33 2, 10, 186| di novembre e dicembre e gennaio, fue in Italia la maggiore 34 2, 10, 235| detto anno, a VII di gennaio, il vescovo d'Arezzo ebbe 35 2, 10, 236| Nel detto anno, X di gennaio, messer Manfredi di Landa 36 2, 10, 237| MCCCXXIII, a l'uscita di gennaio, i Pisani feciono una armata 37 2, 10, 237| partirono di Pisa a XXV di gennaio per andare in Sardigna per 38 2, 10, 238| detto anno, del mese di gennaio, i Fiorentini mandarono 39 2, 10, 279| detto anno, a XIII di gennaio, i terrazzani del castello 40 2, 10, 280| detto anno, del mese di gennaio, sentendo il re Federigo 41 2, 10, 281| MCCCXXIIII, del mese di gennaio, messer Gianni fratello 42 2, 10, 282| detto anno, del mese di gennaio, quegli de la terra di Bruggia 43 2, 10, 283| detto anno, del mese di gennaio, essendo per setta accusato 44 2, 10, 329| il castello a VIII di gennaio MCCCXXV, salve per persone, 45 2, 10, 333| detta signoria a XIII gennaio; e saputa l'acettagione 46 2, 10, 336| anno MCCCXXV, in calen di gennaio, i Fiorentini feciono loro 47 2, 10, 336| detto trattato, a XX di gennaio fece tagliare la testa a 48 2, 10, 337| detto anno, a XII di gennaio, quegli di Fabbriano con 49 2, 10, 338| detto anno, a XXX di gennaio, messer Piero di Narsi capitano 50 2, 11, 13 | anno MCCCXXVI, a V di gennaio, Castruccio signore di Lucca 51 2, 11, 14 | anno MCCCXXVI, del mese di gennaio e di febbraio, i Pratesi 52 2, 11, 15 | detto anno, a XXI di gennaio, il conte Novello colla 53 2, 11, 18 | Cristo MCCCXXVI, del mese di gennaio, per cagione della venuta 54 2, 11, 49 | Viterbo a II del mese di gennaio del detto anno; ne la quale 55 2, 11, 50 | e a Rieti; e a XVI di gennaio, anno detto, giunse a l' 56 2, 11, 55 | Viterbo martidì a V di gennaio, e giunse in Roma il giuovidì 57 2, 11, 55 | giuovidì vegnente, VII di gennaio MCCCXXVII, nell'ora di nona, 58 2, 11, 56 | MCCCXXVII, domenica XVII gennaio, Lodovico duca di Baviera 59 2, 11, 57 | detto anno MCCCXXVII, di gennaio, essendo l'oste della Chiesa 60 2, 11, 58 | detto anno, a XXII di gennaio, si cominciò a fondare in 61 2, 11, 58 | vegnente, a XXIIII di gennaio, s'apprese il fuoco in Firenze 62 2, 11, 59 | MCCCXXVII, a l'uscita di gennaio, essendo messo innanzi segretamente 63 2, 11, 59 | mercolidì sera, a XXVII di gennaio, serrate le porte, si partì 64 2, 11, 59 | giuovidì a XXVIII di gennaio anni MCCCXXVII, e tutta 65 2, 11, 109| in due anni del mese di gennaio si dovesse rifare da capo 66 2, 11, 113| detto anno, a III di gennaio, l'antipapa di su detto, 67 2, 11, 113| VIII del detto mese di gennaio il detto antipapa predicò 68 2, 11, 114| Nel detto tempo, a X di gennaio, essendo il Bavero in Pisa 69 2, 11, 115| Nel detto anno, in mezzo gennaio, fu menato uno trattato 70 2, 11, 116| detto anno, a XXVIIII di gennaio, l'antipapa a richiesta 71 2, 11, 143| ambasciadori in Pisa, il gennaio appresso si publicò in Pisa 72 2, 11, 168| detto anno, a XVI di gennaio, fu morto Matteo de'... 73 2, 11, 169| A mezzo il detto mese di gennaio l'arcivescovo di Pisa fiorentino, 74 2, 11, 170| sergenti a piè a XV di gennaio; e come uomo poco iscorto 75 2, 11, 185| insieme, e ciò fu in mezzo gennaio; e poi all'uscita del febbraio 76 2, 11, 187| la pur vollono. E poi di gennaio MCCCXXXIII prolungarono 77 2, 11, 196| detto anno, all'uscita di gennaio, messer Piero Saccone de' 78 2, 11, 197| detto anno, a VIIII di gennaio, avendo gli usciti di Pisa, 79 2, 11, 198| Nel detto anno, a X di gennaio, per procaccio e segacità 80 2, 11, 207| una casa. E a XXVI di gennaio di mezzodì s'apprese fuoco 81 2, 11, 212| detto anno, in calen di gennaio, Carlo figliuolo del re 82 2, 11, 212| venuto a Torino all'uscita di gennaio col conastabole del re di 83 2, 11, 225| arrenderono poi all'entrante di gennaio, salve le persone. E nota 84 3, 12, 5 | Nel detto anno, per calen gennaio, fallendo le triegue da 85 3, 12, 5 | Buggiano. E poi, a VIII di gennaio, quelli di Lucca corsono 86 3, 12, 12 | questa vita a VIII di gennaio MCCCXXXVI, e fu seppellito 87 3, 12, 12 | compiuto di fare in calen di gennaio MCCCXXXVI, e costò più di 88 3, 12, 16 | priori, che·ssi dovea fare il gennaio apresso, non avesse contesa, 89 3, 12, 21 | coronò papa a III di gennaio al luogo de' frati predicatori 90 3, 12, 46 | all'uscita del mese di gennaio, compiuto o per compiere 91 3, 12, 47 | dichiarare. E XXVIIII di gennaio per lo detto papa in piuvico 92 3, 12, 58 | detto anno, a XXVIIII di gennaio, messere Piero Rosso si 93 3, 12, 70 | poi conseguente a II di gennaio il papa apo Vignone fece 94 3, 12, 74 | questo anno, a VIII di gennaio, meser Benedetto Maccaioni 95 3, 12, 90 | partito si vinse a XI di gennaio. E andarono a Vinegia mesere 96 3, 12, 90 | meser Mastino a XXIIII di gennaio MCCCXXXVIII. E uscì di prigione 97 3, 12, 90 | partirono all'uscita di gennaio MCCCXXXVIIII. E simili leggi 98 3, 12, 109| Francia. E poi, a XXIII di gennaio, Aduardo terzo re d'Inghilterra 99 3, 12, 119| il popolo. E del mese di gennaio seguente il Comune comperò 100 3, 12, 119| miglia. E del detto mese di gennaio furono condannati VIIII 101 3, 12, 121| anno, il di calen di gennaio, s'aprese fuoco in Portoveneri 102 3, 12, 134| in San Gromigno e in San Gennaio, quando a danno dell'una 103 3, 13, 6 | re Ruberto, che morì il gennaio vegnente, come tosto apresso 104 3, 13, 8 | llui tornato a XI di gennaio, non oservandoli fede, il 105 3, 13, 10 | MCCCXLII, a XVIIII di gennaio, passò di questa vita il 106 3, 13, 10 | frati minori a XXXI di gennaio. L'aprile seguente il duca 107 3, 13, 11 | anno MCCCXLII, del mese di gennaio, papa Clemento VI apo Vignone 108 3, 13, 36 | i fuochi. ~E del mese di gennaio seguente si fece per lo 109 3, 13, 37 | terra a romore a VIII di gennaio seguente, e feciono popolo, 110 3, 13, 39 | santo Antonio, XVII di gennaio, popolo e cavalieri, uscirono 111 3, 13, 41 | ritrogrando infino a X di gennaio, che ritrogando tornò in 112 3, 13, 55 | detto anno, del mese di gennaio, fallirono quelli della 113 3, 13, 56 | detto anno, all'entrante di gennaio, di mezzodì uno lupo grande 114 3, 13, 79 | Guelfi si fece a XX di gennaio, dicreto e riformagione 115 3, 13, 92 | dicreto ch'era fatto XX di gennaio passato, che parlava che 116 3, 13, 92 | detta legge fatta XX di gennaio si confermò, e fortificossi 117 3, 13, 102| Tunisi, e ciò fu del mese di gennaio MCCCXLVII. E rifermata la 118 3, 13, 108| tornarono in Firenze a XI di gennaio.~ ~ 119 3, 13, 111| arrivò a Benevento a XI di gennaio; e giugnendovi la sua gente, 120 3, 13, 111| di Benevento a XVI di gennaio, e venne a Mattalona, e 121 3, 13, 111| nascostamente e di notte, a XV di gennaio, si partì del castello con 122 3, 13, 111| Nizza in Proenza a XX di gennaio; come fece in Proenza diremo 123 3, 13, 111| e·llà scesono a XX di gennaio, e vennero a Siena a 124 3, 13, 111| vennero a Siena a XXIIII di gennaio privatamente; e poi nel 125 3, 13, 112| giunse in Aversa a XVII di gennaio. Que' d'Aversa ebbono gran 126 3, 13, 112| desinare; e·cciò fu XXIII di gennaio. E dopo mangiare il re fece 127 3, 13, 112| medesimo , XXIIII di gennaio, con sua gente armati ed 128 3, 13, 114| dominazione, XXIII di gennaio, era retrogradato. Lasceremo 129 3, 13, 115| Nizza in Proenza a XX di gennaio con tre galee, e in sua 130 3, 13, 118| lo staio. ~E a XI di gennaio si fece riformagione per 131 3, 13, 118| al suo uficio a calen di gennaio e in calen di luglio, e 132 3, 13, 121| Nel detto anno, a X di gennaio, mesere Piero di meser Cello 133 3, 13, 122| venerdì notte XXV di gennaio, furono diversi e grandissimi 134 3, 13, 123| nel MCCCXLVII, a XXV di gennaio, il di venerdì, il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License