grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 6 | e segretamente una notte misono aguato di loro gente armati
2 1, 5, 27 | ond'egli era nato, e poi si misono per mare infino in Proenza,
3 1, 6, 29 | Asia i populi e li re si misono sotto loro signoria, e parte
4 1, 7, 28 | come femmine e fanciulli, misono alle spade e a morte; per
5 1, 7, 28 | otri pieni di vento, si misono nel fiume; e difesi con
6 1, 7, 34 | ebbono nulla difesa, anzi si misono in fugga e inn-isconfitta;
7 1, 7, 37 | molta di sua gente, e lui misono in carcere in una gabbia
8 1, 7, 48 | Fiorentini presono Montaia, e misono in isconfitta le masnade
9 1, 7, 57 | per modo che per forza gli misono in volta e in isconfitta.
10 1, 7, 57 | sanza grande contasto si misono dentro a le porte; e quegli
11 1, 7, 57 | tornare in isconfitta, si misono a la fugga per modo che,
12 1, 7, 71 | duramente fedito, gli Ungari si misono in fugga, e al trapasso
13 1, 7, 77 | detti Xm fiorini d'oro, e si misono in diposito, e raunarono
14 1, 7, 77 | di grandi e di popolo, e misono innanzi che di nicessità
15 1, 7, 78 | fue fatto; e loro schiera misono innanzi all'asalto per la
16 1, 7, 78 | assaliti, in poco d'ora si misono inn-isconfitta. Ma perché
17 1, 7, 79 | palagi e torri de' Guelfi, e misono in comune i loro beni. Il
18 1, 7, 86 | disposta ad arme e a guerra, si misono a la battaglia contro a'
19 1, 7, 86 | atterrato il loro campione, si misono in fuga e in sconfitta,
20 1, 8, 2 | passare in Italia, sì si misono con tutto loro podere in
21 1, 8, 4 | coll'aiuto de' Melanesi, si misono a passare la Lombardia tutti
22 1, 8, 4 | Manfredi; per la qual cosa misono molto tempo in loro viaggio,
23 1, 8, 6 | quello paese; e ciò fatto, si misono a campo coll'oste a San
24 1, 8, 6 | ragazzi de' Franceschi si misono a badaluccare e a combattere
25 1, 8, 6 | cacciandogli, co·lloro insieme si misono dentro per una postierla
26 1, 8, 6 | incontanente la loro insegna misono in su le mura. E de' primi
27 1, 8, 9 | fedire alla battaglia, si misono appresso francamente, e
28 1, 8, 27 | passo, gli Spagnuoli si misono a passare il guado della
29 1, 8, 27 | Carlo così malmenare, si misono in fugga e abandonarono
30 1, 8, 27 | Tedeschi, francamente si misono a fedire tra·lloro; e messer
31 1, 8, 31 | menarono a pregioni, ma gli misono a morte e alle spade; onde
32 1, 8, 48 | quasi sanza dare colpo si misono alla fugga, chi dice per
33 1, 8, 50 | I detti suoi compagni misono in iscritta le parole, e
34 1, 8, 51 | aveano valicato il fosso, si misono alla fugga e inn-isconfitta,
35 1, 8, 64 | Messina, e' Missinesi il misono per ricordanza nella loro
36 1, 8, 96 | difendendosi, i Missinesi misono fuoco nelle pregioni, e
37 1, 8, 101| fortissimo, e quello con cave misono grande parte in puntelli,
38 1, 8, 102| vegnendo l'oste de' Franceschi, misono fuoco nel borgo acciò che·
39 1, 8, 104| mare, ma veggendolo preso, misono fuoco nella terra del porto
40 1, 8, 105| Franceschi, come disperati si misono alla battaglia contro a
41 1, 8, 120| che doveano fare i Sanesi, misono uno guato con IIIc cavalieri
42 1, 8, 131| cagione perché gli Aretini si misono a battaglia co' Fiorentini,
43 1, 8, 131| altri nobili cittadini si misono tra' feditori. E ciò fatto,
44 1, 8, 131| fuori della detta schiera misono CC cavalieri e pedoni Lucchesi
45 1, 8, 136| asalirono francamente, e gli misono inn-isconfitta, e rimasonne
46 2, 9, 8 | detto palagio, e con fuoco misono nelle porte, e arsolle,
47 2, 9, 12 | Come i grandi di Firenze misono la città a romore per rompere
48 2, 9, 12 | del numero de' grandi e misono nel popolo, per iscemare
49 2, 9, 14 | in più parti de la città misono fuoco, e arse la Riva quasi
50 2, 9, 29 | messer Federigo d'Oria si misono in mare. E a capo Orlando
51 2, 9, 42 | che potessono fare; e così misono a seguizione; onde sappiendosi
52 2, 9, 46 | disfeciono le loro possessioni, e misono fuoco nella contrada che
53 2, 9, 55 | di loro mestieri e arti misono in pregione in Bruggia.
54 2, 9, 68 | parte feciono disarmare, e misono in quieto la terra, chiamando
55 2, 9, 72 | che non era però vero, si misono in via, chi meglio potéo
56 2, 9, 76 | al di lungi dell'oste si misono in guato una notte, e l'
57 2, 9, 76 | Fiaminghi vigorosamente tutti si misono a la 'ncontra de' Franceschi,
58 2, 9, 76 | veggendosi assalire improviso, si misono in isconfitta, e rimasorne
59 2, 9, 76 | come furono presso al ponte misono fuoco nelle dette case stipate,
60 2, 9, 76 | Lombardi, e per cruccio misono fuoco, e guastarono e arsono
61 2, 9, 77 | navilio de' Fiaminghi, sì si misono IIII galee co l'amiraglio
62 2, 9, 92 | fare al re guadagnare la misono innanzi a' suoi uficiali,
63 2, 9, 92 | suoi uficiali, e' detti il misono dinanzi al re; onde per
64 2, 9, 114| seguiro messer Ubizzino, ma si misono in fugga, onde fu sconfitto
65 2, 9, 118| folle andata, perché si misono in forte passo e ne la forza
66 2, 10, 46 | ch'aveano del poggio gli misono in volta e in isconfitta,
67 2, 10, 57 | parte e d'altra. A la fine misono fuoco combattendo, onde
68 2, 10, 58 | guerra a' Lucchesi sì che misono i Ghibellini usciti per
69 2, 10, 60 | detto anno, la terra sì misono a romore, combattendo insieme,
70 2, 10, 72 | Tedeschi pignendo innanzi gli misono in volta con poco ritegno,
71 2, 10, 92 | contradio di tutta l'oste, sì si misono i detti usciti a cavare
72 2, 10, 104| pregione i Guelfi, e vi misono fuoco e arsonvegli tutti
73 2, 10, 107| tirate le galee in terra, si misono a combattere co' detti cavalieri:
74 2, 10, 111| venuta crebbono l'oste, e misono campo in Bisagno per assediare
75 2, 10, 113| giunte a l'isola d'Ischia, misono i cavalieri in terra, e
76 2, 10, 113| ricolsono di notte, e si misono in mare dando boce di tornarsi
77 2, 10, 159| sopradette galee del duca misono in caccia.~ ~
78 2, 10, 180| assalirono gl'Inghilesi, e quegli misono in isconfitta, e quasi la
79 2, 10, 191| sparta e travagliata gli misono in isconfitta; ove grande
80 2, 10, 229| e' detti eletti priori misono i bossoli ordinati di trargli
81 2, 10, 237| Quegli incontanente si misono a la fugga, e lasciarono
82 2, 10, 252| cosa i soldati di Lucca si misono in rotta, e rimasonne morti
83 2, 10, 265| guardia, e sconfissongli e misono in rotta; e rimasonne di
84 2, 10, 283| l'opera andava male, vi misono freno, e feciono dicreto
85 2, 10, 306| Gallena; ma per aroganza si misono a roteare colle schiere
86 2, 10, 308| vittuaglia e con gazzarre armate misono su per lo fiume di Po, le
87 2, 10, 310| Bruggia, la gente del conte vi misono fuoco, e arse tutto il detto
88 2, 10, 320| Monte, e in ciascuno luogo misono gente e guernigione; e ancora
89 2, 10, 326| ressono, ma incontanente si misono a la fugga, e que' cotanti
90 2, 10, 327| perdessono la terra; ma si misono a la difensione della città,
91 2, 10, 342| il soperchio de' nimici misono fuoco ne' borghi di Modana
92 2, 10, 344| e nel palagio del Comune misono fuoco, essendovi il consiglio
93 2, 10, 355| sproveduti gl'inimici, gli misono in isconfitta con grande
94 2, 11, 21 | E ciò fatto, i Genovesi misono fuoco ne la terra e partirsi,
95 2, 11, 30 | braccio e elmi in capo si misono sotto le mura e per li fossi
96 2, 11, 30 | indugio incontanente si misono a combattere l'altro girone,
97 2, 11, 30 | con iscale e con fuoco che misono, con grande affanno il dì
98 2, 11, 30 | dentro piccioli e grandi misono alle spade, se non alquanti
99 2, 11, 44 | gente non gli asediasse, misono fuoco nel detto castello,
100 2, 11, 59 | nulli sentiti, e ivi su misono le bandiere del duca e del
101 2, 11, 59 | Firenze, e per simile modo ne misono dentro da C fanti; e trovandogli
102 2, 11, 59 | a le mura molta gente vi misono dentro, e co' bolcioni dentro
103 2, 11, 59 | de la porta a Sa·Marco, e misono fuoco nel ponte e porta
104 2, 11, 77 | servigio del re Ruberto, si misono in guato presso di Narni,
105 2, 11, 103| prenderlo per forza; e così misono a seguizione, che 'l detto
106 2, 11, 106| niuna fortezza murata, sì si misono in sul Cerruglio, il quale
107 2, 11, 110| cosa appellarono al papa, e misono lo 'nterdetto in Firenze
108 2, 11, 122| signoreggiare quegli del borgo, si misono a la difensione i Guelfi
109 2, 11, 122| Aretini e con loro amistà misono assedio con oste a la terra
110 2, 11, 132| tagliarono il ponte a la Spina, e misono fuoco nel ponte nuovo, e
111 2, 11, 170| poterono di sua famiglia, e misono fuoco nell'albergo, e però
112 2, 11, 190| Lucca ch'erano in Buggiano misono aguato per pigliare Massa
113 2, 11, 193| cciò vi feciono uficiale, e misono pene chi non l'osservasse.~ ~
114 2, 11, 202| podere, e per quella vi misono messer Mastino e sua gente,
115 2, 11, 216| scamparono se non pochi che si misono a nuoto, che tutti furono
116 3, 12, 6 | del legato; e in quelli misono fuoco, e rubaro e uccisono
117 3, 12, 17 | avere, e li uomini tutti misono alle spade o anegaro in
118 3, 12, 21 | credendo venisse fatto, misono a squittino quelli di loro
119 3, 12, 53 | Comune di Firenze, e quella misono in puntelli e feciolla rovinare.
120 3, 12, 72 | Fiamminghi vi trovarono misono a morte; e presono il fratello
121 3, 12, 72 | del conte, e tutta l'isola misono a fuoco e a fiamma. E poi
122 3, 12, 73 | nella città. E di presente misono fuoco nella porta di San
123 3, 12, 99 | loro, e in poca d'ora gli misono inn isconfitta, nella quale
124 3, 12, 118| di là volesse passare; e misono fuoco a capo di due ponti
125 3, 13, 3 | tra per forza e inganno il misono in sul palagio in signoria;
126 3, 13, 17 | egli né sua famiglia si misono a risistenza, ma con grande
127 3, 13, 19 | e recarono la stipa, e misono il fuoco all'antiporto del
128 3, 13, 21 | co' soldati a cavallo si misono ad andare dal ponte alla
129 3, 13, 21 | ma pure francamente si misono alla difesa de' loro serragli
130 3, 13, 21 | popolo, rubate le case, misono fuoco in casa loro, e arsonvi
131 3, 13, 67 | medesimi per modo che si misono in volta, i cavalieri franceschi
132 3, 13, 67 | di Rondello, e al tutto misono in volta la prima e seconda
133 3, 13, 99 | adietro, con più altri che 'l misono ad esecuzione; onde seguì
|