grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 28 | peccato corse e si commosse a romore, e cacciaro il re Tarquino
2 1, 6, 37 | donne, e d'altre tirannie, a romore di popolo furono cacciati
3 1, 6, 38 | la città corse ad arme e romore. E questa morte di messere
4 1, 7, 39 | Firenze raunandosi insieme a romore, e feciono loro capo a la
5 1, 7, 75 | avinazzare e innebbriare, a romore caldamente gli feciono armare
6 1, 7, 84 | onde in Firenze ebbe grande romore e sombuglio. Il conte Guido
7 1, 8, 6 | de' Franceschi si levò a romore. E temendo che 'l campo
8 1, 8, 14 | ordinarono di mettere la terra a romore, e disfare l'oficio de'
9 1, 8, 14 | incontanente si levò la terra a romore, e serrarsi le botteghe,
10 1, 8, 27 | detto avemo, sentendo il romore de' nimici, e com'erano
11 1, 8, 92 | riviera, e con grande pompa e romore, essendo nel porto di Genova,
12 1, 8, 92 | sentendo ciò, a grido e a romore entrarono in galee, chi
13 1, 8, 94 | aveano fatto di levare a romore la terra contro al re. Ma
14 1, 8, 114| ch'aveano cominciato il romore e impedita la giustizia.~ ~
15 2, 9, 1 | croce, e trarre ad ogni romore e richesta del gonfaloniere
16 2, 9, 8 | riparare. Ma racquetato il romore, alquanti dì appresso i
17 2, 9, 8 | aveano messa la terra a romore, e turbato il pacifico stato,
18 2, 9, 12 | Firenze misono la città a romore per rompere il popolo. ~ ~
19 2, 9, 12 | Firenze fu tutta gente a romore e a l'arme, i grandi per
20 2, 9, 12 | favorare i grandi; e per questo romore e novitadi si mutò nuovo
21 2, 9, 41 | a la morta si levarono a romore; e così fuggendo e tornando
22 2, 9, 42 | molto sovente la terra era a romore e ad arme, messer Corso
23 2, 9, 49 | reggeano il Comune. In questo romore messer Corso de' Donati,
24 2, 9, 55 | Comuna si levarono da capo a romore e ad arme; ma per paura
25 2, 9, 55 | Sentendo i Franceschi levato il romore, e armandosi per raunarsi
26 2, 9, 56 | poteano vedere, né per lo romore de' colpi e grida intendere
27 2, 9, 63 | Papa Bonifazio sentendo il romore, e veggendosi abandonato
28 2, 9, 68 | ch'a la fine racquetaro il romore, e ciascuna parte feciono
29 2, 9, 69 | contra 'l cardinale, e levare romore nella terra; onde il cardinale
30 2, 9, 78 | parti, con gran furia e romore assalendo i Franceschi;
31 2, 9, 83 | Firenze, levaro la città a romore, con armata mano cacciarono
32 2, 9, 96 | si cominciò al tempo del romore della ragione, come addietro
33 2, 9, 96 | subitamente si levò la cittade a romore, e sonarono i priori le
34 2, 10, 11 | cosa la città si levò a romore e ad arme, e alcuna battaglia
35 2, 10, 12 | città ne fu quasi ismossa a romore.~ ~
36 2, 10, 30 | consolato, e fune quasi a romore la città.~ ~
37 2, 10, 33 | la città si mosse tutta a romore e ad arme, e col gonfalone
38 2, 10, 36 | vicario e sua gente; e a romore uccisono messer Guiglielmo
39 2, 10, 60 | anno, la terra sì misono a romore, combattendo insieme, e
40 2, 10, 78 | popolo di Pisa si levò a romore per soperchi ricevuti, e
41 2, 10, 85 | Chiesa e del re Ruberto, e a romore assalirono e uccisono e
42 2, 10, 87 | città ne fu ad arme e a romore; e quegli d'Oria non trovandosi
43 2, 10, 96 | fece una congiura e ebbevi romore e gran mutazione. ~ ~Nel
44 2, 10, 96 | Siena nacque scandalo e romore, del quale fue capo messer
45 2, 10, 132| di giugno, i Bolognesi a romore di popolo col séguito de'
46 2, 10, 141| da Montefeltro fu morto a romore da quegli d'Orbino. ~ ~Nell'
47 2, 10, 141| popolo d'Orbino si levòe a romore contro al detto conte Federigo,
48 2, 10, 142| città d'Osimo si levaro a romore contra i loro rettori, gridando
49 2, 10, 142| detti il popolo scommosso a romore, per paura di quello ch'
50 2, 10, 146| fine la terra si levò a romore, e feciono loro capitano
51 2, 10, 147| CXLVII~ ~ ~Come in Siena ebbe romore e novitade. ~ ~Nell'anno
52 2, 10, 147| la città di Siena fue a romore per cagione che quegli della
53 2, 10, 153| città di Pisa si levò a romore per cagione delle sette
54 2, 10, 153| quello de' Lanfranchi preso a romore di popolo, a·llui e al fratello
55 2, 10, 153| cagione di ciò non cessò il romore ne la terra, ma più caldamente
56 2, 10, 168| città di Parma si levòe a romore, e si combatterono insieme
57 2, 10, 181| assentire all'accordo, si levò a romore la città di Milano a petizione
58 2, 10, 197| popolo d'Orbino si levò a romore, e cacciarono della città
59 2, 10, 203| essendo la città in arme e a romore; e ciò adivenne per sospetto
60 2, 10, 214| notte, per tema del detto romore del popolo i signori priori
61 2, 10, 214| acquetare il popolo minuto a romore, stanziaro che l'oste procedesse.
62 2, 10, 261| Tedici di Pistoia levò a romore la città di Pistoia, e tolse
63 2, 10, 269| gran periglio. Riposossi il romore, e que' ch'aveano cavalcato
64 2, 10, 283| protestando a l'esecutore; zuffa e romore si cominciò tra la famiglia
65 2, 10, 332| Castruccio. In Firenze si levò il romore, e sonarono le campane,
66 2, 11, 8 | popolo di Londra si levò a romore, e corsono la terra, gridando: “
67 2, 11, 20 | e' Romani si levarono a romore e feciono popolo, perché
68 2, 11, 24 | legato di Lombardia si levò a romore gridando pace, e cacciarne
69 2, 11, 26 | segretamente; e levato il romore in Lucca e presa alcuna
70 2, 11, 40 | popolo d'Imola si levò a romore per cacciarne il detto messer
71 2, 11, 59 | ricercando le guardie, levò il romore, e egli e sua compagnia
72 2, 11, 89 | meriggio, sanza fare nullo romore né di trombe né d'altro
73 2, 11, 98 | gente per sapere perché il romore fosse, il detto Luisi gli
74 2, 11, 105| signori, si levò la città a romore a dì VII d'ottobre, e s'
75 2, 11, 115| rischio e pericolo, essendo il romore di notte e improviso, onde
76 2, 11, 118| gli forniva del Regno, a romore si levò il popolo, gridando: “
77 2, 11, 119| gente sanza niuno scandalo o romore di popolo o di città. E
78 2, 11, 132| feciono levare la terra a romore e armare il popolo e' cavalieri
79 2, 11, 132| arnesi; e poi riposato il romore, riformarono la terra di
80 2, 11, 146| levare la città di Bologna a romore per quegli caporali che
81 2, 11, 168| Guelfi di quella terra a romore di popolo, e' Guelfi ne
82 2, 11, 202| della terra cominciarono il romore con armata mano, gridando: “
83 3, 12, 1 | casa, ond'era sì grande il romore e 'l tumulto, ch'apena si
84 3, 12, 6 | Linguadoco!”. Alle quali grida e romore il popolo armato fu scommosso
85 3, 12, 6 | fu scommosso seguendo il romore cominciato, si partiro di
86 3, 12, 7 | rubellata la terra al legato, a romore e a furore ne cacciarono
87 3, 12, 35 | trattato, cominciarono il romore e battaglia nella città,
88 3, 12, 39 | fue in parte la città a romore in su le piazze de le segnorie,
89 3, 12, 39 | avea presi per lo detto romore, per paura del popolo minuto
90 3, 12, 39 | de' detti che feciono il romore, in pecunia. Per la quale
91 3, 12, 42 | quale cospirazione partorì romore e battaglia cittadina, che
92 3, 12, 42 | s'avessero indugiato il romore, o sostenuto la notte infino
93 3, 12, 65 | e·llevarono la città a romore. E quelli del campo con
94 3, 12, 73 | sì levarono la città a romore e rubellarono la parte detta
95 3, 12, 73 | Bresciani levarono la città a romore, certi gentili uomini de'
96 3, 12, 75 | città d'Orbivieto si levò a romore e inn-arme per soperchio
97 3, 12, 102| cittadini di Genova si levaro a romore e dispuosono i capitani,
98 3, 12, 116| città di Volterra si levò romore, e·ffu ad arme e battaglia
99 3, 12, 118| congiurazione, e·lla città fu a romore e ad arme. ~ ~Tornando a
100 3, 12, 118| esequio de' morti, levare il romore e correre la città, e uccidere
101 3, 12, 118| tutta la città fu commossa a romore, e ad arme a cavallo e a
102 3, 12, 118| San Giorgio, sanza quasi romore d'uomini o spargimento di
103 3, 12, 123| certi Fiorentini levarono a romore la terra di Prato per sospetto
104 3, 12, 142| minuto d'Ancona, e si levò a romore e assaliro i nobili e grandi
105 3, 13, 3 | parlamento non fosse discordia, e romore, e commovizione di città,
106 3, 13, 16 | duca, levare la terra a romore, e' caporali di fuori dovieno
107 3, 13, 17 | città di Firenze si levò a romore, e cacciaronne il duca d'
108 3, 13, 17 | gente del duca sentendo il romore s'armaro e montaro a cavallo,
109 3, 13, 17 | Essendo levato il detto romore e tutta gente ad arme, quelli
110 3, 13, 17 | come si cominciò il detto romore, Corso di meser Amerigo
111 3, 13, 20 | ribello, e somovitore di romore e di congiura contro alla
112 3, 13, 27 | mercatanti latini, che a·romore non furono morti, e tennolli
113 3, 13, 37 | Saona levato la terra a romore a dì VIII di gennaio seguente,
114 3, 13, 47 | Guanto levaro la terra a romore, e corsono, e combattero
115 3, 13, 52 | l'Università di Napoli a romore di popolo e a baratta la
116 3, 13, 58 | famigliari; onde si levò il romore in sulla piazza, e per gli
117 3, 13, 64 | case cominciarono a·llevare romore, onde la terra fu tutta
118 3, 13, 64 | Parigi, e feciono aquetare il romore, e rimanere la detta disfazione
119 3, 13, 67 | facieno sì grande timolto e romore, che parea che Iddio tonasse,
120 3, 13, 73 | quasi la città per correre a romore e ad arme, se non che per
121 3, 13, 73 | savi rettori s'aquetò il romore, e uno, che·nne fu cominciatore,
122 3, 13, 79 | non comuovere la terra a romore e ad arme, che si rimase
123 3, 13, 80 | nella città d'Arezzo si levò romore, e furono sotto l'arme per
124 3, 13, 82 | armata mano levaro la terra a romore, e per forza tolsono i malfattori
125 3, 13, 88 | ambasciadori, si levò il popolo a romore e ad arme, e corsono sopra
126 3, 13, 88 | Comune; e racchetossi il romore nella città, rimanendo il
127 3, 13, 105| contrade levò la terra a romore, e ragunò gente assai a'
128 3, 13, 105| suoi seguaci!”. A questo romore le contrade di Roma s'abarraro,
129 3, 13, 117| della casa de' Bostoli a romore di popolo furono cacciati
130 3, 13, 119| dicembre, levaro la città a romore gridando: “Viva il popolo
131 3, 13, 121| ciò sentito, levaronsi a romore, e presono l'armi, onde
|