Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ungaria 26
ungaro 3
ungheri 5
ungheria 130
unghioni 1
unigenito 2
unione 2
Frequenza    [«  »]
131 vittoria
130 iii
130 un
130 ungheria
129 porto
129 stati
128 luis
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

ungheria

                                                             grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                          grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18 | andonne in Pannonia, cioè Ungheria, e nel paese detto Siccabar; 2 1, 4, 4 | per gli Romani s'andava in Ungheria a guerreggiargli. E appresso 3 1, 5, 5 | fede di Cristo Stefano re d'Ungheria e tutto suo reame, e dégli 4 1, 8, 135| però ch'era morto il re d'Ungheria in quello anno, del quale 5 1, 8, 135| ereditaggio il detto reame d'Ungheria. Ma morto il detto re d' 6 1, 8, 135| Ma morto il detto re d'Ungheria, Andreasso, disceso per 7 1, 8, 135| del regno di Cicilia e d'Ungheria, e tornereno a' fatti che 8 2, 9, 13 | incontro Carlo Martello re d'Ungheria suo figliuolo, e con sua 9 2, 10, 22 | il detto papa legato in Ungheria messer Gentile da... cardinale 10 2, 10, 22 | re Ruberto, del reame d'Ungheria, e per dargli ... favore 11 2, 10, 22 | e dimorovvi più tempo in Ungheria il detto cardinale, tanto 12 2, 11, 104| figliuola di Carlo Martello re d'Ungheria e nipote del re Ruberto, 13 2, 11, 194| re di Pollonia e lo re d'Ungheria e 'l dogio d'Ostericchi 14 2, 11, 194| gli voleva male, e·re d'Ungheria a petizione del re Ruberto 15 2, 11, 223| CCXXIII~ ~ ~Come il re d'Ungheria venne a Napoli, e il figliuolo 16 2, 11, 223| luglio, Carlo Umberto re d'Ungheria con Andreas suo secondo 17 2, 11, 223| fu molto onorato il re d'Ungheria dal re Ruberto, il quale 18 2, 11, 223| figliuolo del detto re d'Ungheria suo nipote. E per dispensagione 19 2, 11, 223| apresso si partì il re d'Ungheria e tornò in suo paese, e 20 3, 13, 6 | Quando morì Carlo Uberto re d'Ungheria. ~ ~Nel detto anno, d'agosto, 21 3, 13, 6 | morì Carlo Uberto re d'Ungheria nipote del re Ruberto e 22 3, 13, 6 | primogenito fu coronato d'Ungheria, e... secondo overo terzo 23 3, 13, 6 | tempo apresso la reina d'Ungheria, moglie che·ffu del detto 24 3, 13, 10 | figliuolo che fu del re d'Ungheria suo nipote, come gli avea 25 3, 13, 48 | XLVIII~ ~ ~Come il re d'Ungheria venne inn-Ischiavonia, e 26 3, 13, 48 | luglio, il re Lodovico d'Ungheria con grandi eserciticcavallo 27 3, 13, 48 | e rendessi al detto re d'Ungheria, la quale i Viniziani tenieno, 28 3, 13, 48 | rispondieno per antico al re d'Ungheria; e questa fu la cagione 29 3, 13, 48 | era per raquistare il re d'Ungheria, se non che per soperchio 30 3, 13, 48 | la qual cosa si tornò in Ungheria, e poi andò in Pollonia, 31 3, 13, 51 | figliuolo di Carlo Umberto re d'Ungheria, il quale avea per moglie 32 3, 13, 51 | Firenze, che n'andava in Ungheria, il disse a nostro fratello 33 3, 13, 52 | guardia, e per paura del re d'Ungheria fratello del re Andreas, 34 3, 13, 52 | il peccato. E se il re d'Ungheria fosse passato, non avea 35 3, 13, 59 | LIX~ ~ ~Come il re d'Ungheria seppe la morte del re Andreas, 36 3, 13, 59 | Puglia. ~ ~Come il re d'Ungheria e quello di Pollana seppono 37 3, 13, 59 | e compagnia. E·llo re d'Ungheria mandò a corte al papa grande 38 3, 13, 59 | per lo papa che 'l re d'Ungheria avea fatta lega e compagnia 39 3, 13, 59 | dannato Bavero. Onde il re d'Ungheria e tutti gli Alamanni si 40 3, 13, 59 | partito di Schiavonia il re d'Ungheria con suo esercito l'anno 41 3, 13, 59 | vettuaglia, rimandaro per lo re d'Ungheria; il quale sentendo ciò per 42 3, 13, 59 | e sentendo che 'l re d'Ungheria con suo esercito era presso 43 3, 13, 59 | di legname. Come il re d'Ungheria s'apressò alla terra con 44 3, 13, 59 | vittuaglia più . Il re d'Ungheria fece fornire Giadra di vettuaglia 45 3, 13, 59 | signore che·ssi tornasse in Ungheria, perch'era caro il paese 46 3, 13, 59 | Puglia, e però si tornò in Ungheria, lasciando fornita Giadra. 47 3, 13, 60 | gli ambasciadori del re d'Ungheria non erano esauditi dal papa. 48 3, 13, 60 | e contradiavano il re d'Ungheria, e tenea co' cardinali franceschi, 49 3, 13, 69 | parentado e lega col re d'Ungheria. ~ ~A V d'agosto, l'anno 50 3, 13, 69 | Cicilia ambasciadori del re d'Ungheria per contrario de' detti 51 3, 13, 69 | al soldo del detto re d'Ungheria al suo passaggio nel Regno. 52 3, 13, 69 | sirocchia del detto re d'Ungheria, e promise di darli aiuto, 53 3, 13, 69 | detto Luigi; e mandò in Ungheria suoi ambasciadori in su 54 3, 13, 69 | matrimonio. Ma venuti in Ungheria gli ambasciadori di quello 55 3, 13, 69 | la qual domanda il re d'Ungheria non accettò, ma sarebbe 56 3, 13, 69 | e rimanendo a quello d'Ungheria il risortoll'apello come 57 3, 13, 71 | Abruzzi a petizione del re d'Ungheria, e 'l paese tutto corrotto 58 3, 13, 74 | quello d'Inghilterra e d'Ungheria, di tanto podere quanto 59 3, 13, 75 | Bonifazio, a petizione del re d'Ungheria prese Terracina e il castello 60 3, 13, 81 | si rubellassono. Il re d'Ungheria, a·ccui petizione e baldanza 61 3, 13, 81 | Néd eziandio il detto re d'Ungheria non potéo seguire la sua 62 3, 13, 89 | Puglia a petizione del re d'Ungheria. ~ ~Nel detto anno, essendo 63 3, 13, 89 | signore, a pitizione del re d'Ungheria, giunsono nella città dell' 64 3, 13, 89 | di maggio l'arcivescovo d'Ungheria e meser Niccola ungaro, 65 3, 13, 89 | morto, ambasciadore del re d'Ungheria, con grande quantità di 66 3, 13, 89 | ssi tennero per lo re d'Ungheria. Ciò fu Civita di Tieti, 67 3, 13, 89 | fratello bastardo del re d'Ungheria (si dicea savio signore 68 3, 13, 89 | con da CC gentili uomini d'Ungheria e d'Alamagna a cavallo e 69 3, 13, 89 | tenieno dalla parte del re d'Ungheria, ond'era capo mesere Ugolino 70 3, 13, 89 | mille al soldo del re d'Ungheria. Sentendo ciò quelli ch' 71 3, 13, 89 | più la signoria del re d'Ungheria che degli altri reali; e 72 3, 13, 89 | ch'era a Filigno de·rre d'Ungheria corsono il paese, e presono 73 3, 13, 99 | Andreas re figliuolo del re d'Ungheria, ed erano da parte di madre 74 3, 13, 103| arrendero alla gente del re d'Ungheria. ~ ~Nel detto anno, del 75 3, 13, 103| essendo la gente del re d'Ungheria all'assedio di Sermona, 76 3, 13, 103| a comandamenti del re d'Ungheria con questi patti, se da' 77 3, 13, 103| fosse colla persona del re d'Ungheria, o suo fratello; e di ciò 78 3, 13, 103| fosse all'ubidienza del re d'Ungheria. E del mese di novembre 79 3, 13, 103| detta gente d'arme del re d'Ungheria che facieno loro capo all' 80 3, 13, 103| più la signoria del re d'Ungheria che degli altri reali. E 81 3, 13, 103| Germano colle 'nsegne del re d'Ungheria e con gente d'arme per lui.~ ~ 82 3, 13, 104| rendute all'ubidienza del re d'Ungheria, incontanente feciono capo 83 3, 13, 104| acciò che·lla forza del re d'Ungheria non potessono passare il 84 3, 13, 104| forza di gente che 'l re d'Ungheria avesse, néd eziandio venendo 85 3, 13, 104| lettere al segreto col re d'Ungheria. In questa stanza ebbe più 86 3, 13, 104| reali a quella del re d'Ungheria, quando a danno dell'una 87 3, 13, 104| infino alla venuta del re d'Ungheria, e diremo d'altre novità 88 3, 13, 105| ottobre, ambasciadori del re d'Ungheria vennero a Roma profferendosi 89 3, 13, 105| di popolo il detto re d'Ungheria fu ricevutollega e compagnia 90 3, 13, 105| fino alla venuta del re d'Ungheria a Napoli, a·ccui si dice 91 3, 13, 106| avenimento inn-Italia del re d'Ungheria, che·nne segue grandi cose 92 3, 13, 107| CVII~ ~ ~Come 'l re d'Ungheria passò inn-Italia per andare 93 3, 13, 107| Puglia. ~ ~Lodovico re d'Ungheria non avendo dimenticato la 94 3, 13, 107| si partìo di sua terra d'Ungheria a III di novembre MCCCXLVII, 95 3, 13, 107| abondanza d'oro facea battere in Ungheria contrafatti a' nostri fiorini 96 3, 13, 107| Lodovico re”. E lasciò in Ungheria... suo fratello re di Pollonia 97 3, 13, 107| inn-Italia il detto re d'Ungheria, arrivò a Cittadella, e 98 3, 13, 108| grande ambasceriarre d'Ungheria. ~ ~Sentendo i Fiorentini 99 3, 13, 108| Fiorentini la venuta del re d'Ungheria, e come già era a Verona, 100 3, 13, 108| dicembre, e giunsono il re d'Ungheria in Forlì, e·llà gli feciono 101 3, 13, 109| ambasciadori di Firenze al re d'Ungheria mandati, recitata nel cospetto 102 3, 13, 110| Comuni ch'erano statirre d'Ungheria, dello stato di Toscana 103 3, 13, 110| la venuta del detto re d'Ungheria e dello imperadore Carlo 104 3, 13, 110| favore della potenza de·rre d'Ungheria suo genero, e che·cciò piacerebbe 105 3, 13, 110| colla potenza del re d'Ungheria signoreggiando il Regno, 106 3, 13, 111| CXI~ ~ ~Come il re d'Ungheria entrò nel Regno, ed ebbe 107 3, 13, 111| Sogiornando in Filigno il re d'Ungheria II con grande festa, 108 3, 13, 111| partita di Napoli, e 'l re d'Ungheria prosperava felicemente, 109 3, 13, 111| dire de' processi del re d'Ungheria, e della morte del duca 110 3, 13, 112| CXII~ ~ ~Come il re d'Ungheria fece morire il duca di Durazzo, 111 3, 13, 112| Napoli. ~ ~Partito il re d'Ungheria di Benevento, fece la via 112 3, 13, 112| contra a·llui. ~Lo re d'Ungheria quello medesimo , XXIIII 113 3, 13, 112| Ischiavonia, e di in Ungheria. Avendo assai larga prigione, 114 3, 13, 112| riposano co·lloro vergogna in Ungheria, e con poco onore, e meno 115 3, 13, 113| stati al servigio del re d'Ungheria e di quelli stati con messere 116 3, 13, 113| compagnia. ~ ~Riformato il re d'Ungheria la sua signoria in Napoli, 117 3, 13, 113| reali suoi congiunti in Ungheria, trovò che uno duca Guernieri 118 3, 13, 114| lettera che mandò il re d'Ungheria al Comune di Firenze. ~ ~“ 119 3, 13, 114| Lodovico per la Dio grazia re d'Ungheria, di Ierusalemme, e di Cicilia. 120 3, 13, 114| e prosperamente il re d'Ungheria passò inn-Italia sanza alcuno 121 3, 13, 114| desse prosperità al re d'Ungheria. Ben si disse per alcuno 122 3, 13, 114| astrolago che venne co·llui d'Ungheria ch'elli si partì di sua 123 3, 13, 115| e a petizione del re d'Ungheria; per la qual cosa il papa 124 3, 13, 115| e indegnazione del re d'Ungheria, ritenendolo in Firenze, 125 3, 13, 115| di non dispiacere al re d'Ungheria, tennero il modo detto, 126 3, 13, 115| quistione da·lloro al re d'Ungheria, ch'erano in corte suoi 127 3, 13, 115| sua gente d'arme dal re d'Ungheria, che·ll'avea acompagnato 128 3, 13, 115| racomandandogliele, s'adoperasse col re d'Ungheria della diliberazione del 129 3, 13, 115| per l'avenimento del re d'Ungheria, ch'assai n'avemo detto, 130 3, 13, 118| e per la venuta del re d'Ungheria in Puglia, i Viniziani non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License