Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
starvi 1
stata 56
state 55
stati 129
stato 544
statone 1
statosi 1
Frequenza    [«  »]
130 un
130 ungheria
129 porto
129 stati
128 luis
128 mano
128 regnò
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

stati

                                                          grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 32 | maravigliare se i Pistolesi sono stati e sono gente di guerra fieri 2 1, 2, 1 | maggiori signori ch'erano stati a la guerra di Fiesole e 3 1, 2, 9 | del Comune di Roma; ma ivi stati più tempo, e riconosciuti 4 1, 3, 2 | molti che anticamente erano stati discesi di Fiesole vi tornarono 5 1, 3, 4 | diverse nazioni ch'erano stati con Totile raunò sotto sua 6 1, 3, 13 | detti Longobardi che n'erano stati signori d'Italia. Carlo 7 1, 3, 21 | contado che anticamente erano stati stratti de' Fiorentini primi 8 1, 5, 7 | sempre per antico erano stati nemici, siccome del popolo 9 1, 5, 32 | certi gentili uomini cattani stati della città di Fiesole, 10 1, 5, 34 | vescovi e arcivescovi ch'erano stati al concilio, prima a Chieramonte 11 1, 6, 4 | matera, e ancora perché sono stati possenti re tra' Cristiani, 12 1, 6, 5 | gli Aretini perch'erano stati co' conti Guidi contro al 13 1, 6, 7 | cagione che diceano ch'erano stati stratti di parte de' martirizzati 14 1, 6, 16 | il suo contado, ch'erano stati ribelli de' Romani, la quale 15 1, 6, 18 | tutti quegli che gli erano stati incontro uccise e disperse 16 1, 6, 37 | da Romena, gli quali sono stati Guelfi e Ghibellini. L'altro 17 1, 7, 2 | eglino a Pisa come erano stati soperchiati e vergognati 18 1, 7, 23 | imperadore che nonn-erano stati i suoi anticessori; e veggendo 19 1, 7, 76 | fugga, ma se più fossono stati, aveano la vittoria; ma 20 1, 7, 79 | usciti di Firenze ch'erano stati a la battaglia a Monte Aperti, 21 1, 7, 88 | sua casa e lignaggio erano stati nimici e persecutori di 22 1, 8, 13 | speranza di loro gente ch'erano stati alla vittoria col re Carlo, 23 1, 8, 17 | amenda de' Guelfi ch'erano stati disfatti e rubelli; l'altra 24 1, 8, 20 | speranza in queste signorie e stati mondani, che sono dati a' 25 1, 8, 29 | aperti miracoli ne sono stati, chi legge l'antiche croniche, 26 1, 8, 29 | Puglia e d'Abruzzi ch'erano stati contro a lo re Carlo e suoi 27 1, 8, 31 | Fiorentini fossono giunti e stati alla battaglia i loro pedoni, 28 1, 8, 79 | erano artefici, essendo stati artefici i loro anticessori. 29 1, 8, 112| era di progenia e nazione stati Guelfi, e però si tornò 30 2, 9, 8 | coloro medesimi ch'erano stati co·llui affare il popolo, 31 2, 9, 12 | gittati de' sassi, perch'erano stati consenzienti a favorare 32 2, 9, 21 | Colonna cardinali gli erano stati contradi a la sua lezione, 33 2, 9, 23 | e messer Piero ch'erano stati cardinali; e così stettono 34 2, 9, 72 | i Neri e coloro ch'erano stati contro a·llui, e che ciò 35 2, 9, 72 | de' Bolognesi, e fossono stati fermi insino a la venuta 36 2, 9, 80 | animo ghibellino. E essendo stati per tempo di più di nove 37 2, 9, 93 | popolani, i quali erano stati caporali a la sua cacciata.~ ~ 38 2, 9, 96 | più degni, però ch'erano stati i principali ricoveratori 39 2, 10, 81 | non aconsentieno, sì erano stati a punto del Guascone. Dopo 40 2, 10, 110| elli e' suoi sempre erano stati amici e servidori del re 41 2, 10, 113| s'avisava che sarebbono stati vincitori, però ch'erano 42 2, 10, 122| e tutti quegli ch'erano stati con Uguiccione da Faggiuola 43 2, 10, 139| furore ne la terra, ch'erano stati loro ribelli.~ ~ 44 2, 10, 141| gli quali erano sempre stati ribelli e perseguitori di 45 2, 10, 174| Mugello, i quali fedeli erano stati del conte Guido da Raggiuolo, 46 2, 10, 184| tedesche, i quali erano stati a cacciare Galeasso, che 47 2, 10, 184| nobili di Milano ch'erano stati contra Galeasso e al trattato 48 2, 10, 188| come addietro fa menzione, stati all'assedio di Genova presso 49 2, 10, 215| gli Aretini che v'erano stati ad assedio più mesi. Stando 50 2, 10, 219| di Firenze, i quali erano stati nell'oste a Prato e a Fucecchio, 51 2, 10, 233| fuggirono a piè; e se fossono stati seguiti, era finita la guerra 52 2, 10, 256| altre genti che non fossono stati di Firenze che vedessono 53 2, 10, 290| gigli, come sempre erano stati.~ ~ 54 2, 10, 330| a la loro venuta fossono stati valorosi, coll'altro aiuto 55 2, 10, 339| quando i Fiorentini fossono stati valorosi, essendo così di 56 2, 11, 30 | Maria a Monte sempre erano stati di parte guelfa, e aveano 57 2, 11, 34 | e ser Iacopo da Calci; e stati più giorni in trattato, 58 2, 11, 55 | quali tre caporali erano stati cagione de la revoluzione 59 2, 11, 56 | di Proresso, e Orsino... stati sanatori, e Pietro di Montenero 60 2, 11, 72 | tutti i Romani ch'erano stati e tratti a uccidere la sua 61 2, 11, 78 | Roma co la gente del Bavero stati più tempo ad assedio al 62 2, 11, 88 | tre suoi cugini, ch'erano stati re di Francia e figliuoli 63 2, 11, 89 | la Comune, i quali erano stati caporali e cominciatori 64 2, 11, 94 | animo, e in più casi erano stati mali Guelfi e non fedeli 65 2, 11, 95 | loro seguaci, i quali erano stati caporali di dare la signoria 66 2, 11, 115| onde i cittadini sarebbono stati isbigottiti e in sospetto 67 2, 11, 128| masnade vecchie de' Tedeschi stati al servigio di Castruccio, 68 2, 11, 141| suoi cittadini e contadini, stati loro nimici, come servi. 69 2, 11, 148| vecchie de' Tedeschi ch'erano stati al soldo e amici di Castruccio 70 2, 11, 156| allegrezza, che v'erano stati ad assedio per più di XI 71 2, 11, 164| Castruccio e gli suoi n'erano stati cacciati, come adietro facemo 72 2, 11, 178| stato e colmo che fossono stati mai, e di loro fatti poco 73 2, 11, 182| Marchigiani, i quali erano statilungamente iscomunicati 74 2, 11, 213| compagnia, e ch'egli erano stati co' nostri nimici a sconfiggerne. 75 3, 12, 2 | poi di più altri apresso stati nella città di Firenze per 76 3, 12, 3 | conosciuti sempre essere stati in italia chiaro braccio 77 3, 12, 4 | loro avenuto perch'erano stati contro a·llui e contro a 78 3, 12, 6 | da Ferrara co·lloro oste stati a l'assedio della terra 79 3, 12, 7 | quelli cittadini ch'erano stati amici del legato v'erano 80 3, 12, 28 | tedeschi, i quali erano stati delle masinade del re Giovanni, 81 3, 12, 45 | e avedendosi com'erano stati gabbati e traditi villanamente 82 3, 12, 50 | Viniziani naturalmente sono stati d'animo imperiale e Ghibellini, 83 3, 12, 50 | Chiesa e Guelfi; ancora, stati i Fiorentini contro a' Viniziani 84 3, 12, 52 | in questi presenti tempi stati grandi aversari e nimici 85 3, 12, 63 | della Colomba, ch'erano stati co' Perugini, e mandarli 86 3, 12, 80 | alquanto de' fatti di Firenze stati nel detto anno.~ ~ 87 3, 12, 83 | parte di Fiaminghi sarebbono stati contenti di rubellarsi al 88 3, 12, 90 | per antico naturalmente stati. E per prendere loro vantaggio, 89 3, 12, 96 | mutano le condizionilli stati del secolo, che' Romani 90 3, 12, 97 | sue terre la detta gente stati suoi aversari, e per mandarli 91 3, 12, 101| per lo misfatto d'esere stati coll'antipapa e favorato 92 3, 12, 132| più ; e più sarebbono stati, se non che grande fortuna 93 3, 12, 134| percosse a' nostri feditori stati prima a due battaglie vincitori, 94 3, 12, 135| tradimenti sì d'essere sempre stati nimici e persecutori di 95 3, 12, 135| memoria di quelli che·cci sono stati amici e contrari nella nostra 96 3, 13, 2 | Guiglielmo e Matteo di Borgo stati inn-Arezzo e Castiglione 97 3, 13, 3 | compié l'uficio di XX rettori stati in Firenze e guastatori 98 3, 13, 7 | pochi cardinali o papa sono stati in tanta città com'è Firenze, 99 3, 13, 8 | usciti, e nuovi e vecchi, stati al servigio e lega di Pisani, 100 3, 13, 8 | quelli che loro antichi erano stati Ghibellini; e diè loro un 101 3, 13, 8 | grandi, che di nuovo erano stati rubelli, rimessi in Firenze 102 3, 13, 17 | certi di Bardi e Frescobaldi stati a Pisa e tornati di nuovo 103 3, 13, 18 | ragionevole, siccom'erano stati principali a ricoverare 104 3, 13, 21 | Cerritieri i Visdomini erano stati crucciosi; ma non movea 105 3, 13, 23 | tante rivolture, e mutati stati di reggimento, ciò sono; 106 3, 13, 28 | stadichi cari cittadini stati a Verona più di due anni: 107 3, 13, 29 | molti balestrieri, ch'erano stati al Ponte ad Era per attenderli; 108 3, 13, 32 | cittadini, rettori e castellani, stati per lo duca nella città 109 3, 13, 32 | caporali, e altri possenti stati rubelli prima; però che 110 3, 13, 32 | e del sole e di Mercurio stati nel segno del Leone, atribuiti 111 3, 13, 34 | Rinieri da San Gimignano stati suoi aguzzetti e consiglieri, 112 3, 13, 55 | de' Bardi, i quali erano stati i maggiori mercatanti d' 113 3, 13, 65 | di XXXm in arme, ed erano stati a Bettona, e poi presso 114 3, 13, 67 | al carrino; e sarebbono stati rotti, se non fosse il ritegno 115 3, 13, 79 | elli né suoi non fossono stati ribelli, non possa avere 116 3, 13, 81 | inn-Ischiavonia, ove i Viniziani erano statilungamente ad asedio, 117 3, 13, 83 | pace da' loro nimici, e stati in prigione da calen di 118 3, 13, 96 | ciascuna parte. E dopo tre stati ne' detti trattati non vi 119 3, 13, 104| sse i detti reali fossono stati costanti e uniti insieme, 120 3, 13, 110| ambasciadori de' Comuni ch'erano statirre d'Ungheria, dello 121 3, 13, 111| gente dall'Aquila e ch'erano stati a Tiano; e in quello paese, 122 3, 13, 112| con patto che non fossono stati colpevoli della morte del 123 3, 13, 113| CXIII~ ~ ~Come di soldati stati al servigio del re d'Ungheria 124 3, 13, 113| re d'Ungheria e di quelli stati con messere Luigi di Taranto 125 3, 13, 113| cogli altri soldati ch'erano stati al soldo della reina e di 126 3, 13, 114| ragunati a Capova fossono stati d'accordo e messosi al contasto, 127 3, 13, 115| ghibellini che·cci sono stati incontro co' nostri nimici, 128 3, 13, 121| erano, con tutto che fossono stati co·lloro a cacciarne meser 129 3, 13, 123| pericolosi tremuoti che sono stati in questi paesi, i quali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License