grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 32 | scampati sanza più, per vergogna non ardiro tornare in Roma.
2 1, 3, 12 | del papa e della Chiesa, e vergogna de' Cristiani, l'arse tutte
3 1, 4, 5 | prencipi d'Italia, per la vergogna che 'l detto papa Giovanni
4 1, 5, 20 | aveano portata ingiuria, e vergogna aveano fatta contro a la
5 1, 5, 21 | volendo ricoprire la sua vergogna, diceva a la moglie che
6 1, 6, 4 | la madre per iscampare la vergogna de la figliuola trovòe una
7 1, 6, 16 | arcivescovi a sua volontà, in vergogna del papa e della Chiesa,
8 1, 6, 35 | imperadore a gran periglio e vergogna fuggì con poca di sua gente
9 1, 6, 38 | Bondelmonte aveva loro fatto di vergogna, sì presono il maladetto
10 1, 6, 38 | congiuraro insieme di fare vergogna al detto messer Bondelmonte
11 1, 7, 10 | assai, e per più dispetto e vergogna vi manganarono asini e altra
12 1, 7, 14 | taglie sopra i cherici a vergogna di santa Chiesa; per la
13 1, 7, 15 | Giovanni suo padre dell'onta e vergogna che Federigo le facea, e
14 1, 7, 17 | falsa pace, e a danno e vergogna de' Cristiani, e a sconcio
15 1, 7, 17 | renduto, a grande danno e vergogna de' Cristiani; e rimase
16 1, 7, 18 | Federigo e col soldano, a vergogna e danno de' Cristiani, incontanente
17 1, 7, 23 | ingannevoli parole, a danno e vergogna di lui e di santa Chiesa,
18 1, 7, 24 | soldano la tiene per lui, a vergogna di tutti i Cristiani”. E
19 1, 7, 34 | sappiendo la novella, con gran vergogna si fuggìo a Chermona; e'
20 1, 7, 62 | memoria indegnamente sì fatta vergogna, dopo tanto degno onore
21 1, 7, 62 | ventura, ogni non dovuta vergogna fatta al suo corpo fu corona
22 1, 7, 62 | buona fama, e obrobrio e vergogna degl'iniqui e malvagi operanti.~ ~
23 1, 8, 9 | morire re, che fuggire con vergogna; e mettendosi l'elmo, una
24 1, 8, 11 | Saracini a grande obbrobbio e vergogna de' Cristiani.~ ~
25 1, 8, 12 | sconfitta, co·lloro danno e vergogna tornato in Firenze; per
26 1, 8, 33 | Lucchesi, per ricordanza e vergogna de' Pisani, presso alla
27 1, 8, 130| Siena per impedire o fare vergogna al detto prenze Carlo, il
28 1, 8, 131| suo buono esemplo e per vergogna molti altri nobili cittadini
29 1, 8, 148| peccarono, gli fece morire con vergogna del Comune di Firenze ch'
30 1, 8, 148| erano fu recato a grande vergogna. Per la qual cosa s'ordinò
31 2, 9, 35 | Casano, la quale con grande vergogna, e non sanza merito di pena,
32 2, 9, 41 | rincacciati, e fediti con onta e vergogna de' Cerchi e de' loro seguaci;
33 2, 9, 57 | Gianni; e per coprire la vergogna di lui e della damigella
34 2, 9, 58 | oste, con sua grande onta e vergogna, faccendo triegua per uno
35 2, 9, 58 | re di Francia non riceva vergogna e pericolo in questa oste,
36 2, 9, 58 | che detto avemo con onta e vergogna: e potrebbe esser stata
37 2, 9, 63 | Chiesa. In questo dolore, vergogna e tormento istette il valente
38 2, 9, 64 | pericoli e aversità con vergogna di lui e di suo lignaggio
39 2, 9, 69 | ne partì con onta e con vergogna. ~ ~Nella detta discordia
40 2, 9, 74 | tornossi a casa sua co la detta vergogna, e la città rimase sanza
41 2, 9, 76 | onde rimasono con onta e vergogna scornati dello 'nganno de'
42 2, 9, 89 | danno, ma non sanza grande vergogna di mala condotta e di grande
43 2, 9, 111| gli ripararo con danno e vergogna di loro. Per la qual cosa
44 2, 10, 47 | si difesono: con danno e vergogna de' Perugini passarono.
45 2, 10, 48 | ebbono il peggiore: e con vergogna là dimorato III giorni,
46 2, 10, 48 | uno quattro, ed ebbonne vergogna.~ ~
47 2, 10, 69 | del mese di settembre, con vergogna e con gran dammaggio quasi
48 2, 10, 69 | buone ville non vollono più vergogna fare al re, elli avrebbono
49 2, 10, 73 | Baldinaccio e altri, con vergogna del Comune di Firenze, renderono
50 2, 10, 110| si tornò in Francia con vergogna, sanza niente aquistare. ~ ~
51 2, 10, 110| di Lombardia, a danno e a vergogna della Chiesa e del re Ruberto
52 2, 10, 119| Sibilia a grande dammaggio e vergogna de' Cristiani.~ ~
53 2, 10, 127| a Castruccio, ma tornò a vergogna de' Fiorentini. ~ ~Nell'
54 2, 10, 127| sanza riparo con grande vergogna de' Fiorentini, e tornossi
55 2, 10, 161| di settembre con grande vergogna e dammaggio di XXm uomini
56 2, 10, 178| Piagenza, per cagione di vergogna fatta per lo detto messer
57 2, 10, 180| con sua oste con grande vergogna e dammaggio, come adietro
58 2, 10, 205| andata vi ricevettono danno e vergogna. E poi i detti figliuoli
59 2, 10, 206| più modi gli fece danno e vergogna; e per non potere meglio,
60 2, 10, 209| fece a' Fiorentini con loro vergogna.~ ~
61 2, 10, 210| disarmarono co·lloro danno e vergogna.~ ~
62 2, 10, 211| ritornarono in Milano con danno e vergogna. Messer Ramondo con sua
63 2, 10, 214| fare, con grande onta e vergogna di loro e del Comune di
64 2, 10, 220| Valdarno, onde fu grande vergogna a' Fiorentini. E tutto ciò
65 2, 10, 225| della Trappola co·lloro vergogna. ~ ~Nel detto anno e mese
66 2, 10, 225| dall'asedio, e con grande vergogna se ne tornarono a Firenze.~ ~
67 2, 10, 240| Tizzano, e fattagli grande vergogna; e ciò fu opera di messer
68 2, 10, 269| sua volontà, e con loro vergogna e crescimento di tributo.
69 2, 10, 270| nel detto anno, con gran vergogna della Chiesa e del detto
70 2, 10, 277| quegli che v'erano entrati, e vergogna de la Chiesa.~ ~
71 2, 10, 282| conte per moneta, a grande vergogna del conte e de' nobili.~ ~
72 2, 10, 303| Fiorentini a pericolo e gran vergogna e dammaggio, come appresso
73 2, 10, 317| ottobre, fece in dispetto e vergogna de' Fiorentini correre III
74 2, 10, 327| tornarono in Bologna con grande vergogna e con grande danno, e messer
75 2, 10, 329| quale perdita fu grande vergogna e sbigottimento a' Fiorentini,
76 2, 11, 6 | d'ottobre con onta e con vergogna. Avute Castruccio le dette
77 2, 11, 6 | consiglio tornò in vano, e con vergogna. E ciò fatto, Castruccio
78 2, 11, 8 | figliuolo. Lo re aontato de la vergogna a·llui fatta, in nulla guisa
79 2, 11, 61 | figliuoli avrebbono gran vergogna e abbassamento di loro stato,
80 2, 11, 61 | in avolterio con grande vergogna de la casa reale, e in loro
81 2, 11, 65 | grossi, e grande danno e vergogna de' Viniziani; ma feciollo
82 2, 11, 74 | in Roma con danno e con vergogna.~ ~
83 2, 11, 83 | ritornò a Roma con onta e vergogna. Ben si disse che Castruccio
84 2, 11, 85 | sopra danno e pericolo sopra vergogna, come innanzi faremo menzione;
85 2, 11, 85 | Fiorentini più di Cm, con danno e vergogna del Comune di Firenze e
86 2, 11, 86 | questa impresa fu con grande vergogna e danno e spesa de' Fiorentini,
87 2, 11, 87 | grande affanno, ispendio, e vergogna del vostro Comune, e poco
88 2, 11, 93 | cacciati con danno e con vergogna di quegli usciti di Rimine.
89 2, 11, 95 | andonne in caccia e con vergogna. E la notte medesima ch'
90 2, 11, 110| levollo con loro grande vergogna, però che s'ordinava di
91 2, 11, 118| signoria con grande danno e vergogna, e' Romani feciono loro
92 2, 11, 125| Chiesa vi ricevettono danno e vergogna, e tornarsi a Bologna. E
93 2, 11, 170| tosto vi mise penitenza con vergogna del nostro Comune per gli
94 2, 11, 171| feciono danno assai con grande vergogna de' Fiorentini, ch'aveano
95 2, 11, 187| per gli Catalani la detta vergogna e dammaggio a' Genovesi
96 2, 11, 187| loro avere di ciò grande vergogna, cercarono di fare pace
97 2, 11, 191| ll'abandonarono co·lloro vergogna, e rimase alla signoria
98 2, 11, 203| Cm fiorini d'oro sanza la vergogna. E nota che sempre è riuscito
99 2, 11, 211| Fiorentini, e tutta l'onta e vergogna e danno ricevuto da' Pisani
100 2, 11, 226| Ma alla fine parendogli vergogna di ciò fare, non vi diede
101 3, 12, 6 | fortuna a·llui incorsa, e vergogna e danno fattoli per li Bolognesi,
102 3, 12, 24 | del detto anno, con gran vergogna del re Ruberto; e fune dato
103 3, 12, 32 | castello di Pietrasanta, e con vergogna i·lasciaro. ~ ~Nel detto
104 3, 12, 77 | Vinegia, per dispetto e vergogna di meser Mastino feciono
105 3, 12, 82 | da·ccampo con danno e con vergogna da quelli del castello,
106 3, 12, 122| operazioni, a gran danno e vergogna e abasamento del nostro
107 3, 12, 124| per loro grande danno e vergogna, come in poco tempo apresso
108 3, 12, 129| campo suo con gran danno e vergogna.~ ~
109 3, 12, 133| lasciarla troppo era gran vergogna e abassamento del Comune
110 3, 12, 133| l'avea assediata in sua vergogna; e questo sapemmo di certo,
111 3, 12, 134| sconfitta con nostro danno e vergogna e disinore, sventuramente
112 3, 12, 137| così gran costo e danno e vergogna, com'avieno ricevuta per
113 3, 12, 138| pericoli e danni con sua vergogna e del nostro Comune, come
114 3, 12, 139| nostra città, e con nostra vergogna avendo ragunata sì grande
115 3, 12, 139| nonn-era fornito, a gran vergogna del nostro Comune. E gli
116 3, 12, 140| fornire Lucca con sua grande vergogna e del nostro Comune e d'
117 3, 12, 140| tornaro in Valdarno con onta e vergogna e grande spendio di Fiorentini.
118 3, 12, 140| grande affanno e spendio e vergogna del nostro Comune, assai
119 3, 13, 8 | se n'avide a suo danno e vergogna. Gli ordini de' suoi uficiali
120 3, 13, 9 | sopra a Rimino per fare vergogna a meser Malatesta stato
121 3, 13, 17 | andò con molta sua onta e vergogna, ma con molti danari tratti
122 3, 13, 26 | ingratitudine di Pisani, e per la vergogna feciono a meser Giovanni
123 3, 13, 34 | ch'è memoria del difetto e vergogna del nostro Comune, che '
124 3, 13, 49 | seppe vendicare con danno e vergogna del nostro Comune delle
125 3, 13, 85 | danno di sua gente e con vergogna, perdendo parte del paese
126 3, 13, 105| incarcerare con onta e·lloro vergogna. E per avere i detti presi,
127 3, 13, 112| guardia si riposano co·lloro vergogna in Ungheria, e con poco
|