Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 8 | Abram, più degnamente e di ragione dovrebbono essere chiamati
2 1, 4, 1 | pagani e d'aguri, e non di ragione, ma grande simplicità, ch'
3 1, 5, 7 | nonn-è da maravigliare: l'una ragione si è perché la città fu
4 1, 5, 7 | guerre e divisioni; l'altra ragione più certa e naturale si
5 1, 5, 18 | santa Chiesa, sicché mi pare ragione e che·ssi convegna dire
6 1, 5, 20 | Chiesa di Roma, alla quale la ragione di quello regno e la propietà
7 1, 5, 20 | parea ch'apartenesse di ragione, imperadore fu coronato
8 1, 5, 22 | se prima non intendesse a ragione; per la qual cosa Arrigo
9 1, 5, 22 | llui piacque, più che con ragione. E per quello processo dispuosono
10 1, 5, 28 | pasturali, e rifiutonne ogni ragione e usanza ch'egli o suoi
11 1, 5, 36 | colla forza più che con ragione, crescendo il contado e
12 1, 6, 12 | suoi vicarii che rendeano ragione e faceano giustizia; e simile
13 1, 6, 16 | spirituale, e quasi contra ragione al temporale. E troviamo
14 1, 6, 32 | governavano la città, e rendeano ragione, e facevano giustizia: e
15 1, 6, 35 | Carcasciona che vi cosava ragione, la quale tenea il detto
16 1, 7, 6 | giuridizione del lago, per ragione che v'avea la Badia di Firenze
17 1, 7, 13 | Montepulciano, e quetassollo d'ogni ragione e domanda, e alle loro spese,
18 1, 7, 21 | quale si dicea ch'era di ragione di santa Chiesa, e quella
19 1, 7, 24 | diletto e piacere, che a ragione, o a giusta legge, e participando
20 1, 7, 45 | Curradino, il quale per ragione era diritto erede del reame
21 1, 7, 68 | conte Allessandro, che di ragione n'era signore, piccolo garzone,
22 1, 7, 79 | vegnente a due anni; e tenea ragione nel palagio vecchio del
23 1, 7, 90 | Berlinghieri di Proenza, è ragione ch'alcuna cosa in brieve
24 1, 8, 1 | e condizioni; ed è bene ragione di far memoria di tanto
25 1, 8, 14 | consoli di Calimala teneano ragione sotto casa i Cavalcanti
26 1, 8, 29 | Ma di certo si vede per ragione e per isperienza che chiunque
27 1, 8, 43 | della figliuola, al quale di ragione di conquisto sucedea il
28 1, 8, 43 | di Romagna, come potea di ragione, alla Chiesa di Roma, e
29 1, 8, 54 | né potea né dovea fare di ragione; intra l'altre, perché il
30 1, 8, 59 | detto Manfredi, e come di ragione di retaggio gli succedea
31 1, 8, 66 | interdetti secondo la divina ragione, anunziandovi giustizia
32 1, 8, 68 | vivanda, vincere. Ma non fece ragione di quello che potea avenire
33 1, 8, 86 | battaglia, e parendogli avere ragione; e invitarsi a·llui de'
34 1, 8, 131| allegrezza; e poteasi fare per ragione, che alla detta sconfitta
35 1, 8, 133| detti signori vi cusava ragione; il conte di Luzzimborgo,
36 1, 8, 133| duca di Brabante vi cusava ragione per retaggio di donna. E
37 1, 8, 145| uomeni dileggiati e sanza ragione, si misero a rompere le
38 1, 8, 150| il Comune di Firenze cusò ragione ne' popoli e villate del
39 2, 9, 43 | imperio per la Chiesa, per la ragione ch'ha la Chiesa vacante
40 2, 9, 55 | e altri, fossono uditi a ragione per la loro petizione data
41 2, 9, 55 | poi seguiro, e però è bene ragione di fare di lui memoria.
42 2, 9, 62 | villani peccati, onde di ragione dovea esser disposto del
43 2, 9, 68 | cagioni di volere rivedere la ragione del Comune per la molta
44 2, 9, 76 | retaggio della madre v'usava ragione sopra la contea d'Olanda
45 2, 9, 91 | però che 'l re volea o per ragione o per forza fornire le pruove,
46 2, 9, 91 | che in papa Bonifazio di ragione non si trovava nulla memoria
47 2, 9, 92 | come avemo detto dinanzi, o ragione o torto che fosse, per piacere
48 2, 9, 96 | al tempo del romore della ragione, come addietro facemo memoria;
49 2, 10, 67 | essere re di Boemmia di ragione, perch'avea per moglie la
50 2, 10, 67 | Brandimborgo, che dicea ch'era di ragione marchese, ma non possedea.
51 2, 10, 67 | Lodovico più presso era di ragione imperadore, se non che '
52 2, 10, 174| Comune di Firenze vi cusava ragione, che infino nel MCCLXXXXII
53 2, 10, 174| Comune che si commettesse a ragione la quistione in giudice
54 2, 10, 196| Chiesa d'occupargli nulla sua ragione, ma di conservarla e mantenerla;
55 2, 10, 271| mutazioni; ché faccendo ragione, la detta setta che si criò
56 2, 10, 272| castello, e donarne ogni ragione al Comune di Firenze, il
57 2, 10, 283| confini a torto, sanza altra ragione, con tutto ne fossono degni;
58 2, 10, 283| libbre MVc a torto e sanza ragione, in abassamento e disinore
59 2, 10, 313| Comune, con tutto che di ragione succedea al Comune di Firenze
60 2, 10, 313| Comune di Firenze v'avea su ragione per censi vacati, i quali
61 2, 10, 316| lloro non era licito di ragione che l'uno potesse dare a
62 2, 10, 321| succedeano al Comune di ragione per compera fatta quando
63 2, 10, 321| erano suoi per retaggio e di ragione, opponendo che la vendita
64 2, 10, 321| e voleala commettere di ragione in giudice comune, ma per
65 2, 10, 321| acettò per gli Fiorentini. Ma ragione o non ragione ch'avesse
66 2, 10, 321| Fiorentini. Ma ragione o non ragione ch'avesse il conte, fue
67 2, 11, 1 | stare la podestà, e sì tenea ragione; e la signoria e le corti
68 2, 11, 1 | signoria e le corti de la ragione andò a stare in Orto Sammichele
69 2, 11, 11 | appetito de le donne vince la ragione e 'l senno degli uomini.~ ~
70 2, 11, 17 | corrotti, cui puosono a ragione, e a cui fuori di ragione,
71 2, 11, 17 | ragione, e a cui fuori di ragione, onde grande ramarichio
72 2, 11, 20 | Roma, come dee stare per ragione; e se ciò non facesse, riceverebbono
73 2, 11, 50 | di Tieti, grandi savi in ragione e in pratica, e gente d'
74 2, 11, 50 | per lo Comune fui a farne ragione, con tutto che' cittadini
75 2, 11, 54 | fiorini d'oro; e fu grande ragione, ché la Badia avea di rendita
76 2, 11, 70 | fatta, per quella medesima ragione è confermata, e non abisogna
77 2, 11, 71 | era scomunicato, sì che di ragione non poteano fare sindaco;
78 2, 11, 71 | profferendo di ciò provare di ragione, e se bisognasse, colla
79 2, 11, 81 | maremmani, che v'aveano ragione, col favore di Castruccio
80 2, 11, 84 | di Siena, che vi cusava ragione per la moglie, la quale
81 2, 11, 84 | Comune di Firenze n'avea ragione, e n'era in possessione.
82 3, 12, 1 | di sotto dove si tiene la ragione braccia VI. Alla Badia di
83 3, 12, 3 | compensare la conoscente e grata ragione de la vostra considerazione,
84 3, 12, 15 | signoria non era sua di ragione, e erali stata tolta per
85 3, 12, 24 | mercatantia, e male vi si tenea ragione, onde molto abassò il podere
86 3, 12, 25 | Perugini cusavano alcuna ragione, e perché contro a' Perugini
87 3, 12, 39 | stendea il suo uficio di ragione e di fatto a modo di bargello
88 3, 12, 41 | di gran parte v'aveano su ragione per certe compere per loro
89 3, 12, 50 | tenimento di restituzione a ragione di XV per C l'anno; e chi
90 3, 12, 50 | e avesse di guiderdone a ragione di otto per cento l'anno;
91 3, 12, 50 | debito sopra sé, avendo a ragione di XX per C; e così si civia
92 3, 12, 55 | dovea succedere a·llui per ragione del retaggio per la madre
93 3, 12, 60 | XIIIIm d'oro per la loro ragione e parte, che' detti messere
94 3, 12, 61 | loro capitoli, come per ragione e secondo i patti contro
95 3, 12, 61 | Comune. Ma come si fosse, o ragione o torto dell'uno Comune
96 3, 12, 71 | Ruberto di Puglia, di cui di ragione era l'isola, e mandò a Napoli
97 3, 12, 74 | albitrare sanza ordine di ragione, onde nacquero novitadi
98 3, 12, 90 | d'oro, e meno, faccendo ragione, per risidui delle paghe
99 3, 12, 90 | non ne vollono mostrare ragione, né commetterla inn-amici
100 3, 12, 94 | forestieri, che ciascuno tenea ragione, e aveano colla da tormentare,
101 3, 12, 94 | personale: il giudice della ragione e apellagione, il giudice
102 3, 12, 105| Perugini a' Fiorentini ogni ragione dell'aquisto d'Arezzo, rimanendo
103 3, 12, 118| il Comune vi cusava suso ragione, come inn-adietro inn-alcuna
104 3, 13, 8 | questi giudici rendieno ragione di fatto con molte baratterie;
105 3, 13, 17 | fanti pratesi, tegnendo ragione sommaria di ruberie e forze
106 3, 13, 17 | signoria e giuridizione e ragione ch'avesse aquistata sopra
107 3, 13, 28 | accordarono di nuovo, e feciono ragione con meser Mastino della
108 3, 13, 36 | provisione e usufrutto a ragione di V per centinaio l'anno,
109 3, 13, 43 | straboccate sanza fondamento di ragione, e male si ricordano chi
110 3, 13, 44 | fatto, e contra ogni debita ragione, a più nobili indotati dal
111 3, 13, 44 | volere esere udite niuna loro ragione, né commetterla in quale
112 3, 13, 44 | villanamente ritorre contra a ragione. E per simile modo tolsono
113 3, 13, 47 | ccui la duchea di quella a ragione succedea, come dicemmo adietro,
114 3, 13, 50 | viscontado, e avienvi su ragione i conti da Porciano. Ma '
115 3, 13, 57 | nostro Comune, richeggendo ragione al re e suo consiglio e
116 3, 13, 57 | non ebbe luogo né intesa ragione per lo re, o suo consiglio,
117 3, 13, 57 | ch'amassono giustizia e ragione, la quale elli fuggiva,
118 3, 13, 58 | pur erano sconci e contra ragione, come dicemmo adietro. E
119 3, 13, 63 | nel reame di Francia più ragione per la successione della
120 3, 13, 81 | Giadra s'era rubellata, e di ragione n'era signore e sovrano,
121 3, 13, 85 | Bavero, ch'ancora cusava ragione in parte della detta contea
122 3, 13, 93 | duca di Brettagna, a cui di ragione succedea il detto ducato
123 3, 13, 97 | libra; sicché, chi·ssa di ragione, la moneta grossa peggiorò
124 3, 13, 107| regno di Puglia, che di ragione per retaggio del re Carlo
125 3, 13, 109| colori adornati con somma ragione noi proveduti e cauti ci
126 3, 13, 114| lungo tempo per debito di ragione conceduta, siccome la evidenza
|