grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 23 | signore il fece compagno, e li diede parte nel regno. Questo
2 1, 2, 19 | papa udì la petizione, e diede vescovo a' Sanesi, e 'l
3 1, 2, 22 | tutto lo 'mperio di Roma, e diede libertà a' Cristiani al
4 1, 2, 23 | Gostantino si fece Cristiano, e diede signoria e libertà a la
5 1, 3, 8 | crescendo Maomet in bontà, gli diede in guardia il suo maestro
6 1, 3, 14 | fecegli diventare Cristiani, e diede loro Normandia, come innanzi
7 1, 3, 19 | tornare in loro paesi, sì diede loro il detto Carlo ad abitare
8 1, 5, 20 | Ioperi, a cui il re di Cipri diede la figliuola per moglie;
9 1, 5, 20 | Onorio Albira per moglie diede al conte Tigrimo Palatino
10 1, 5, 20 | Toscana, e per dote gli diede il contado di Letia e di
11 1, 5, 21 | fare le nozze; l'anello si diede al castello nobile de' conti
12 1, 6, 2 | a priego de' Lombardi le diede il papa vescovo, e dispuose
13 1, 6, 7 | allegarono co Sanesi, e poi diede molta briga a' suoi vicini
14 1, 6, 30 | Donato in Poci, il quale diede una torre, e volle per questa
15 1, 6, 37 | primo imperadore, il quale diede loro il contado di Modigliana
16 1, 7, 17 | detto trattato e accordo diede compimento abboccandosi
17 1, 7, 24 | sentenzia che papa Innocenzo diede al concilio a·lLeone sovra
18 1, 7, 25 | gran parte d'Alamagna, e diede indulgenza e perdono, sì
19 1, 7, 70 | Paglialoco molto tesoro, e diede per loro stanza la terra
20 1, 7, 73 | ne faceano re, ciascuno diede la sua boce a la sua parte.
21 1, 7, 85 | Piero Asino degli Uberti gli diede d'una mazza di ferro in
22 1, 8, 3 | Chimento fosse a Viterbo, li diede ogni aiuto e favore contro
23 1, 8, 9 | il conte Giordano sì si diede delle mani nel volto piagnendo
24 1, 8, 10 | Beltram, incontanente gli diede la contea d'Avellino, e
25 1, 8, 12 | vescovado e sue terre, sì diede in guardia le sue castella
26 1, 8, 13 | feciono i XXXVI e come si diede ordine e gonfaloni a l'arti. ~ ~
27 1, 8, 15 | Bellincioni degli Adimari diede per moglie a messer Forese
28 1, 8, 15 | Cavalcante de' Cavalcanti diede per moglie a Guido suo figliuolo
29 1, 8, 15 | e messer Simone Donati diede la figliuola a messer Azzolino
30 1, 8, 29 | letta la condannagione, gli diede d'uno stocco, dicendo ch'
31 1, 8, 38 | pace il re Carlo intese e diede compimento per lo 'nfrascritto
32 1, 8, 42 | presenzia di tutto il popolo diede sentenzia, sotto pena di
33 1, 8, 43 | susidio del detto passaggio, e diede la croce, e ordinò si desse
34 1, 8, 54 | dal Paglialoco aconsentì e diede aiuto a favore al trattato
35 1, 8, 55 | riconciliato, il re Ridolfo gli diede la figliuola per moglie,
36 1, 8, 55 | per essere bene di lui, diede a Carlo Martello, figliuolo
37 1, 8, 56 | quello luogo presentemente diede sentenzia de' modi, e de'
38 1, 8, 60 | e marinari largamente; e diede boce e levò stendale d'andare
39 1, 8, 60 | ponviti la mano”; anzi si diede a non calere, e non si mise
40 1, 8, 69 | novelle di Cicilia, e a quella diede alcuna battaglia, e stettonvi
41 1, 8, 75 | Carlo fu passato in Calavra, diede commiato a tutti gli suoi
42 1, 8, 76 | avere pace co' Franceschi diede la figliuola per moglie
43 1, 8, 81 | e alla detta impresa gli diede il gonfalone, e disse: “
44 1, 8, 82 | attese; e come s'apressò, diede del bastone che portava
45 1, 8, 83 | Saracini loro nemici, li diede uno suo nipote, ch'ave'
46 1, 8, 87 | suo collegio de' cardinali diede sentenzia contro al detto
47 1, 8, 87 | con dispensagione del papa diede per moglie al detto messer
48 1, 8, 94 | fatto, onde lo re Carlo si diede grande dolore sì per la
49 1, 8, 105| vittuaglia a l'oste, sì si diede molta maninconia e dolore,
50 1, 8, 113| guelfa, e poco aiuto o niente diede all'erede del re Carlo alla
51 1, 8, 124| quella oste e cavalcata si diede di prima la 'nsegna reale
52 1, 8, 140| nsegne della detta oste si diede di prima il pennone de'
53 2, 9, 21 | Per la qual cosa il papa diede la indulgenza di colpa e
54 2, 9, 33 | re Filippo di Francia, e diede per moglie al figliuolo
55 2, 9, 49 | Guelfi di Firenze, sì gli diede il titolo di paciaro in
56 2, 9, 68 | de' Ponci di Vacchereccia diede d'una spada nel volto al
57 2, 9, 69 | bandire oste sopra Prato, e diede perdonanza di colpa e di
58 2, 9, 80 | Guatani in questo modo gli diede il partito che l'uno collegio
59 2, 9, 96 | terra, l'uno di loro gli diede d'una lancia per la gola
60 2, 10, 22 | XXII~ ~ ~Come papa Chimento diede legati a lo 'mperadore Arrigo
61 2, 10, 81 | setta contro a' Guasconi, la diede a·ssé medesimo, per ordinato
62 2, 10, 81 | farà menzione. Questo papa diede compimento al settimo libro
63 2, 10, 82 | più; e di questo ordine si diede la boce per la cittade,
64 2, 10, 105| Cicilia per moneta che gli diede, e col suo aiuto fece grande
65 2, 10, 123| del mese d'aprile, vi si diede compimento, e il re di Francia
66 2, 10, 123| compimento, e il re di Francia diede per moglie la figliuola
67 2, 10, 130| Cavalcabò isbigottiti. Bartaglia diede a la città per tre dì; quegli
68 2, 10, 141| fece processo, e sentenzia diede contra il detto conte Federigo,
69 2, 10, 144| e scomunicati, sentenzia diede la Chiesa contra loro sì
70 2, 10, 157| erano eretici; e di ciò diede termine a' frati, che a
71 2, 10, 225| quale teneano i Pazzi, si diede a' Fiorentini: mandovisi
72 2, 10, 227| Proenza, in piuvico concestoro diede sentenzia di scomunicazione
73 2, 10, 255| messer Cane, e per moneta che diede a' consiglieri de' detti
74 2, 10, 264| Giovanni apo Vignone in Proenza diede ultima sentenzia contra
75 2, 10, 292| Prato. A quello di Pistoia diede compimento, come innanzi
76 2, 10, 294| Tedici che tenea Pistoia diede compimento al suo tradimento,
77 2, 10, 323| sa·Martino. E poi a tutti diede desinare, che furono da
78 2, 10, 336| masnade di Castruccio; e diede commiato a tutti i Franceschi
79 2, 10, 345| sua gente per lo Creti, e diede battaglia a Vinci e a·cCerreto
80 2, 11, 7 | e per suo studio vi si diede compimento; e ciò fatto,
81 2, 11, 9 | ottobre, il Comune di Parma diede la signoria al legato del
82 2, 11, 28 | frate Alberigo suo zio, che diede le male frutta a' suoi consorti,
83 2, 11, 30 | domenica a dì II d'agosto si diede per la detta oste la battaglia
84 2, 11, 35 | più assalti e battaglie diede a le porte, e fece cavare
85 2, 11, 37 | XXXVII~ ~ ~Come il papa diede alcuna sentenzia contro
86 2, 11, 37 | papa Giovanni apo Vignone diede ultima sentenzia di scomunica
87 2, 11, 47 | XLVII~ ~ ~Come il Bavero diede a Castruccio più castella
88 2, 11, 54 | della Chiesa, e pace; e però diede grandi indulgenzie e perdono.
89 2, 11, 54 | in questo tempo il papa diede al detto legato per sua
90 2, 11, 70 | Sì come il detto Lodovico diede sentenzia, e come potéo
91 2, 11, 75 | come gli altri; e rimosse e diede molti benifici ecclesiastichi
92 2, 11, 98 | fosse, il detto Luisi gli diede d'una spada in testa, ond'
93 2, 11, 101| quale fece cavaliere, e diede il gonfalone del popolo,
94 2, 11, 103| stipa e fuoco, e a ciascuno diede la sua posta intorno al
95 2, 11, 113| antipapa predicò in Pisa e diede perdono, come potea, di
96 2, 11, 127| partendosi il Bavero di Toscana, diede speranza a' suoi seguaci
97 2, 11, 172| contradio. E per simile modo si diede poco apresso al detto re
98 2, 11, 187| insieme: il quale re Ruberto diede fine a la detta pace a dì
99 2, 11, 221| detto Adoardo il giovane gli diede per moglie la serocchia,
100 2, 11, 226| vergogna di ciò fare, non vi diede compimento. Sentendo questo
101 3, 12, 20 | cittadini fece, che X vescovadi diede al suo tempo a' Fiorentini
102 3, 12, 21 | XII. E come fue eletto, diede commiato a tutti i prelati,
103 3, 12, 30 | incontanente la rinvestì e diede a quelli da Gonzaga segnori
104 3, 12, 31 | Modana per meser Mastino, la diede loro a dì VIII di maggio
105 3, 12, 32 | podere guardare la terra, la diede in guardia al Comune di
106 3, 12, 73 | a mesere Mastino, e·ssi diede alla nostra lega e altre
107 3, 12, 108| una cocca che v'avea, e diede luogo a' Ciciliani, sicché
108 3, 13, 3 | peccata in poco di tempo diede e promise alla nostra città
109 3, 13, 17 | agosto, il duca s'arrendé e diede il palagio al vescovo e
110 3, 13, 31 | Catalani e Spagnuoli, e diede indulgenzia e perdono di
111 3, 13, 36 | trattoli d'ogni bando; ed elli diede in guardia le castella del
112 3, 13, 50 | a dì XXVI d'agosto, si diede al Comune di Firenze il
113 3, 13, 57 | Come il re di Francia diede rapresaglia sopra i Fiorentini
114 3, 13, 57 | di luglio la confermò, e diede balìa al duca d'Atene ch'
115 3, 13, 68 | imparentossi co·llui: e diede il duca al suo maggiore
116 3, 13, 73 | inanzi a·nnoi; e questo ci diede grande difetto, e più volte
117 3, 13, 74 | meser Luchino, al quale si diede compimento all'uscita del
118 3, 13, 86 | e di vermiglio; e quella diede al siri di... di Borgogna,
119 3, 13, 90 | luogo”. E più altre insegne diede a' sindachi d'altre città
120 3, 13, 102| terra, e di presente si diede a' diletti carnali, standosi
121 3, 13, 103| figliuolo del conte Novello; diede alla detta gente il mercato
122 3, 13, 110| e a' detti ambasciadori diede graziosamente congio di
123 3, 13, 113| Fiorentini, Perugini, e Sanesi; e diede loro congio, ch'uscissono
124 3, 13, 115| dì XXVII di marzo il papa diede la rosa dell'oro al detto
|