grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12 | quale fu figliuolo della reina Armene figliuola del re
2 1, 1, 13 | molti si dice che la detta reina Elena fu rubata in su l'
3 1, 1, 21 | per la possente e bella reina Dido venuta là di Sidonia,
4 1, 1, 21 | porto si ritrovaro la detta reina acolse con grande onore,
5 1, 1, 21 | maggiormente perché la detta reina di grande amore fu presa
6 1, 1, 21 | Cartagine; e però la detta reina Dido per lo smaniante amore
7 1, 1, 24 | trattò benignamente, e a la reina Lavina e al suo figliuolo
8 1, 1, 25 | figliuolo d'Enea e della reina Lavina, come adietro è fatta
9 1, 5, 4 | quattro figliuoli della reina Biancia figliuola del re
10 1, 5, 20 | aveano dato, e che alla reina Costanzia aveano portata
11 1, 6, 14 | sappiendo come la detta Isabella reina di Ierusalem avea la detta
12 1, 6, 14 | Firenze, la domandò a la detta reina, assegnandole come nonn-era
13 1, 6, 14 | per la qual cosa la detta reina la donò al detto patriarca.
14 1, 6, 16 | datagli per moglie Gostanza reina di Cicilia. ~ ~Arrigo di
15 1, 7, 1 | ebbe per moglie Gostanza reina di Cicilla, e in dote il
16 1, 7, 15 | della detta imperadrice e reina, ch'era pulcella e di sua
17 1, 7, 89 | Carlo suo marito, per esser reina si impegnò tutti i suoi
18 1, 7, 89 | sua bandiera, e a farla reina. E ciò fece maggiormente
19 1, 7, 89 | io ti farò tosto maggiore reina di loro”; per la qual cosa
20 1, 8, 1 | fratelli, furono nati della reina Biancia figliuola del re
21 1, 8, 8 | baroni e cavalieri della reina, e co' baroni e cavalieri
22 1, 8, 10 | tappeti ov'era egli e la reina e messer Beltram del Balzo;
23 1, 8, 10 | e l'altra di madama la reina, e l'altra sia de' vostri
24 1, 8, 39 | e teneasi il reame. La reina... zia per madre d'Adoardo,
25 1, 8, 39 | eziandio di lettere, la savia reina mandò a Dovero una savia
26 1, 8, 39 | fuori lettere gli mandava la reina, avisandolo del suo scampo
27 1, 8, 59 | reame di Cicilia per la reina Gostanza sua moglie, e reda
28 1, 8, 75 | primo giorno fece passare la reina con ogni gente di mestiere
29 1, 8, 96 | Ciciliani, e poi per la reina Gostanza mandato in Catalogna
30 1, 8, 96 | come piacque a·dDio, la reina Gostanza moglie del re Piero
31 1, 8, 105| MCCLXXXV, ed in Perpignano la reina Maria sua moglie con sua
32 1, 8, 105| alla città di Riens colla reina Giovanna di Navarra sua
33 1, 8, 133| venuti co·llui a priego della reina Maria, moglie che fu del
34 1, 8, 135| maschio né altra reda, che·lla reina Maria moglie del detto re
35 2, 9, 18 | detto papa, e menò seco la reina Gostanza sua madre e figliuola
36 2, 9, 58 | suoi baroni medesimi”. La reina prese a vero la parola,
37 2, 9, 90 | fece coronare, egli e la reina, con grande festa e onore.~ ~
38 2, 10, 66 | e poi prese a moglie la reina Crementa, figliuola che
39 2, 10, 69 | coronò re di Francia colla reina Crementa sua moglie. Incontanente
40 2, 10, 149| dispensazione di papa la reina stata moglie del nipote,
41 2, 10, 149| signoria del reame; e quella reina ripresa del matrimonio che
42 2, 10, 248| venne in tolosana con la reina sua moglie, figliuola che
43 2, 10, 248| Francia, e tornando, la detta reina morì sopra partorire, ella
44 2, 10, 315| Francia, e per trattato della reina d'Inghilterra sua madre
45 2, 11, 7 | VII~ ~ ~Come la reina d'Inghilterra fece oste
46 2, 11, 7 | alcuna parte menzione, che la reina Isabella d'Inghilterra,
47 2, 11, 7 | altre donne, acciò che la reina non degnasse vedere; e sì
48 2, 11, 7 | belle donne del mondo la reina. Il quale messer Ugo Dispensiere
49 2, 11, 7 | altri gran baroni, e la reina e 'l figliuolo recati a
50 2, 11, 7 | si credea essere re, e la reina e' figliuoli del re non
51 2, 11, 7 | la qual cosa la valente reina, data per moglie al figliuolo
52 2, 11, 8 | terra, gridando: “Viva la reina e il giovane re, e muoiano
53 2, 11, 8 | infino a la venuta della reina; e simile quasi tutti i
54 2, 11, 8 | Inghilterra si ridussono co la reina, e abandonarono lo re. E
55 2, 11, 8 | abandonarono lo re. E giunta la reina in Londra fu ricevuta a
56 2, 11, 8 | impiccato. E ciò fatto, la reina e 'l figliuolo con sua oste
57 2, 11, 8 | molti corni dinanzi a la reina, ch'era ad Eriforte; e poco
58 2, 11, 8 | per questo modo la valente reina si vendicò del suo nimico
59 2, 11, 8 | ch'egli perdonasse a la reina e al figliuolo e a chiunque
60 2, 11, 8 | Candellora, anno MCCCXXVI. E la reina veggendo che 'l re no·lle
61 2, 11, 61 | lasciò nullo figliuolo, ma la reina sua moglie, la quale, come
62 2, 11, 61 | Al detto termine la detta reina fece una figlia femmina,
63 2, 11, 61 | piccolo figliuolo nato della reina Cremenza poi che morì il
64 2, 11, 88 | Navarra per lo retaggio della reina Giovanna sua madre, e per
65 2, 11, 104| preghiera e studio de la reina Crementa, la quale era stata
66 2, 11, 104| Vienna nipote de la detta reina, intra' quali era stata
67 2, 11, 104| guerra; e essendo la detta reina malata a morte, per darle
68 2, 11, 104| savia e valente donna e reina.~ ~
69 2, 11, 150| governatore del reame e della reina sua madre, quand'ebbe la
70 2, 11, 150| Mortimiere si giacea co la reina madre del detto re; e d'
71 2, 11, 150| signoria e lo stato de la reina sua madre.~ ~
72 3, 13, 6 | e poco tempo apresso la reina d'Ungheria, moglie che·ffu
73 3, 13, 10 | siccome succedente re e reina. Lasciolli grande tesoro,
74 3, 13, 10 | isdegno tra·lloro e·lla reina sua zia figliuola fu del
75 3, 13, 51 | Taranto, cugino carnale della reina per madre, di lui secondo
76 3, 13, 51 | presente per la cameriera della reina sua moglie li fu riserrata
77 3, 13, 51 | palese ch'avea affare colla reina, e due figliuoli di meser
78 3, 13, 51 | menzione. Ma ella, cioè la reina, pure rimase grossa d'infante
79 3, 13, 52 | comandando per parte della reina e somovendo come traditore
80 3, 13, 52 | femine, la maestressa della reina e dama Ciancia Capana, che
81 3, 13, 52 | traditori e·lle dette donne la reina difendea a suo podere, di
82 3, 13, 52 | quelli si dicea giacea colla reina; e mandandoli in su due
83 3, 13, 52 | Puglia; chi tenea colla reina, ch'avea la signoria del
84 3, 13, 52 | soldando gente d'arme per la reina, e per forza volea entrare
85 3, 13, 52 | E così chi tenea colla reina e con meser Luigi di Taranto,
86 3, 13, 52 | di quelli reali e della reina, che·ssi dicea ch'avieno
87 3, 13, 52 | la venuta allora; e·lla reina in questo stante avea fatto
88 3, 13, 52 | per la mala fama della reina. Lasceremo alquanto di questa
89 3, 13, 59 | tristi e adontati contro la reina sua moglie e contro a' reali
90 3, 13, 63 | per la successione della reina Isabella sua madre figliuola
91 3, 13, 66 | guardia della terra, e della reina sua moglie e di più figliuoli,
92 3, 13, 71 | da quelli reali e per la reina, e peggio vi fu ubidito,
93 3, 13, 71 | più potea. Il legato colla reina feciono più signori per
94 3, 13, 75 | sconfisse la gente della reina moglie che fu del re Andreas. ~ ~
95 3, 13, 75 | guerra da quella parte alla reina e a' reali di Napoli, i
96 3, 13, 75 | rispondere a' reali o alla reina di Napoli. In questi tempi,
97 3, 13, 89 | rubellata l'Aquila alla reina di Puglia e agli altri reali
98 3, 13, 89 | si rubellaro alla detta reina e reali, e·ssi tennero per
99 3, 13, 96 | molti prieghi al re e alla reina, che perdonasse loro la
100 3, 13, 99 | Taranto prese per moglie la reina di Puglia sua cugina. ~ ~
101 3, 13, 99 | secondogenito, sposò la reina, figliuola che·ffu del duca
102 3, 13, 103| assedio di Sermona, né per la reina né per li altri reali nonn-erano
103 3, 13, 104| Capova. ~ ~Sappiendo la reina e gli altri reali, onde
104 3, 13, 104| ch'avea sposata la detta reina, come Sermona e·ll'altre
105 3, 13, 104| tempi furono in Roma. La reina e gli altri reali mandarono
106 3, 13, 111| borgo di Benevento. ~La reina Giovanna, che·ss'era ridotta
107 3, 13, 111| Piedigrotta si ricolse la reina in su tre galee armate di
108 3, 13, 111| Messer Luigi sentendo come la reina s'era partita di Napoli,
109 3, 13, 112| acciò che·llui morto e·lla reina Giovanna sua moglie, tu
110 3, 13, 112| lloro meser Luigi e·lla reina, tutti gli avrebbe fatti
111 3, 13, 113| petizione del re Luigi e della reina; della quale tradigione
112 3, 13, 113| Chiesa di Roma né dalla reina, né da meser Luigi, né da
113 3, 13, 113| erano stati al soldo della reina e di meser Luigi. E feciono
114 3, 13, 114| Ungaria, e diremo come la reina Giovanna e meser Luigi ella
115 3, 13, 115| mesere Luigi di Taranto e·lla reina Giovanna arrivarono in Proenza. ~ ~
116 3, 13, 115| che·ssi facea chiamare la reina Giovanna, moglie che·ffu
117 3, 13, 115| e di sua compagnia colla reina si parlava infama di male
118 3, 13, 115| Provenza furono alla detta reina, e di presente feciono pigliare
119 3, 13, 115| nella pregione di Nuva. La reina con cortese guardia menaro
120 3, 13, 115| sentendo lo stato della reina Giovanna, non s'ardiro di
121 3, 13, 115| adoperaro co·llui che la reina Giovanna fu dilibera di
122 3, 13, 115| da meser Luigi alla detta reina Giovanna. E ancora di questo
123 3, 13, 115| capo a guisa di re, e·lla reina co·llui; si tornarono poi
|