Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcennaio 1
marcheria 1
marchesato 2
marchese 120
marchesi 71
marchesono 1
marchi 10
Frequenza    [«  »]
122 battaglie
121 gianni
120 dalla
120 marchese
119 diremo
119 lettere
118 eletto
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

marchese

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 3, 17 | imperadore, e in Lombardia al marchese di Monferrato; il quale 2 1, 3, 17 | Monferrato; il quale Guido marchese co' Lombardi prima venne, 3 1, 4, 4 | Tosigliano con Alberigo marchese suo fratello andaro in Puglia 4 1, 4, 4 | nacque tra 'l papa e 'l detto marchese, onde il marchese fu cacciato 5 1, 4, 4 | detto marchese, onde il marchese fu cacciato di Roma, il 6 1, 5, 2 | terzo Otto imperadore, e del marchese Ugo che fece la Badia di 7 1, 5, 2 | terzo venne in Italia il marchese Ugo: credo che fosse marchese 8 1, 5, 2 | marchese Ugo: credo che fosse marchese di Brandimborgo, però che 9 1, 5, 2 | era condannata l'anima del marchese Ugo per la sua vita mondana, 10 1, 5, 2 | Firenze. E vivendo il detto marchese Ugo, fece in Firenze molti 11 1, 5, 3 | cancelliere in Italia, il marchese di Brandimborgo camerlingo, 12 1, 5, 13 | insieme nomati di sopra; e dal marchese Ugo che fece la Badia di 13 1, 6, 28 | navilio de' Viniziani e 'l marchese di Monferrato e più altri 14 1, 7, 6 | Firenze per privilegio del marchese Ugo. Ma i Perugini richesto 15 1, 7, 72 | castello di trivigiana, dal marchese Palavigino e da' Chermonesi 16 1, 7, 89 | Lombardia fece suo vicario il marchese Palavigino di Piemonte suo 17 1, 8, 4 | di Torino e d'Asti, dal marchese di Monferrato ch'era signore 18 1, 8, 4 | onorevolmente, perché 'l detto marchese tenea colla Chiesa, e era 19 1, 8, 4 | infino a Parma, però che 'l marchese Palavigino parente di Manfredi, 20 1, 8, 52 | Milano a Cortenuova dal marchese di Monferrato e da' nobili 21 1, 8, 142| CXLII  ~ ~Come fu preso il marchese di Monferrato da quegli 22 1, 8, 142| Allessandra.  ~Nel detto tempo il marchese di Monferrato, il quale 23 1, 8, 142| tradimento presono il detto marchese e misollo in pregione, per 24 2, 9, 13 | figliuoli in Firenze col marchese di Monferrato, che dovea 25 2, 9, 16 | signoria, e fatta lega col marchese Azzo da Ferrara, il quale 26 2, 9, 28 | l Comune di Bologna e 'l marchese da Esti e Maghinardo da 27 2, 9, 28 | Bologna e' suoi usciti, e col marchese Azzo da Esti, il quale signoreggiava 28 2, 9, 61 | moglie la serocchia del marchese. E sappiendolo messere Guidetto 29 2, 9, 83 | Reggio si rubellarono al marchese da Esti, e come furono cacciati 30 2, 9, 83 | febbraio, si rubellaro al marchese Azzo da Esti la città di 31 2, 9, 88 | guerra che si cominciò al marchese da Ferrara, e come morìo. ~ 32 2, 9, 88 | grande guerra mossono al marchese Azzo da Esti ch'era signore 33 2, 9, 88 | amalò e si morì il detto marchese Azzo in grande miseria e 34 2, 10, 19 | XIX~ ~ ~Come il marchese del papa prese Fano e Pesaro. ~ ~ 35 2, 10, 19 | entrante di settembre, il marchese ch'era ne la Marca per lo 36 2, 10, 49 | Ubizzino Spinola di Genova e al marchese di Monferrato che potessono 37 2, 10, 67 | di Sassogna, e quella del marchese di Brandimborgo. Federigo 38 2, 10, 67 | dicea ch'era di ragione marchese, ma non possedea. Ma Lodovico 39 2, 10, 78 | Lombardia nelle terre del marchese Spinetta, e poi a Verona 40 2, 10, 86 | furono in Pisa, e di Spinetta marchese. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII, 41 2, 10, 86 | per le terre di Spinetta marchese, il quale intendea di venire 42 2, 10, 86 | andò ad oste sopra Spinetta marchese ch'avea dato il passo a 43 2, 10, 95 | Federigo di Cicilia, e col marchese di Monferrato, e con Castruccio 44 2, 10, 118| di Genova per mare, e 'l marchese dal Finale per terra, assediarono 45 2, 10, 127| CXXVII~ ~ ~Come Spinetta marchese s'alegò co' Fiorentini contra 46 2, 10, 127| feciono lega con Ispinetta marchese Malaspini, il quale, tutto 47 2, 10, 129| CXXIX~ ~ ~Come il marchese Cavalcabò co la lega di 48 2, 10, 129| volte, onde fu capitano il marchese Cavalcabò di Chermona, ed 49 2, 10, 129| mandarono VIc cavalieri. Il marchese Cavalcabò con Vc cavalieri 50 2, 10, 129| soccorso, e trovando il detto marchese mal proveduto di tanta forza 51 2, 10, 130| maggiormente per la morte del marchese Cavalcabò isbigottiti. Bartaglia 52 2, 10, 140| ghibellina, e si renderono al marchese, ch'era per lo papa.~ ~ 53 2, 10, 141| e di Racanata contra il marchese che v'era per la Chiesa, 54 2, 10, 141| nipote e uno cugino del detto marchese con molta di sua gente, 55 2, 10, 141| cagione, a richesta del marchese, fece processo, e sentenzia 56 2, 10, 141| più altre cittadi. E 'l marchese essendo con sua oste intorno 57 2, 10, 142| rendero a la Chiesa e al marchese; e questo fu a III di 58 2, 10, 143| rendé a la Chiesa, e come il marchese la fece disfare. ~ ~Nel 59 2, 10, 143| Racanata veggendo renduti al marchese Orbino e Osimo, s'arendero 60 2, 10, 143| Osimo, s'arendero al detto marchese e sua oste liberamente, 61 2, 10, 143| loro rettori e caporali. Il marchese presa la città, per vendetta 62 2, 10, 162| e caccionne la gente del marchese, e co l'aiuto de' Fermani 63 2, 10, 162| cominciò grande guerra al marchese, e feciono rubellare Fabbriano.~ ~ 64 2, 10, 170| appresso coll'aiuto del marchese dal Finale assediarono la 65 2, 10, 170| agli usciti di Genova e al marchese dal Finale a patti, a 66 2, 10, 197| signoria che v'era per lo marchese e per la Chiesa, per soperchi 67 2, 10, 226| cavalieri, e capitano il marchese da Valiana per guerreggiare 68 2, 10, 278| falsificare, com'era il marchese di Monferrato e Spinoli 69 2, 10, 299| CCXCIX~ ~ ~Come la gente del marchese de la Marca fu sconfitta 70 2, 10, 299| maggio, essendo l'oste del marchese de la Marca intorno di Vc 71 2, 11, 6 | Firenze ordinò con Ispinetta marchese Malispina ch'egli entrasse 72 2, 11, 76 | antipapa in quegli giorni fece marchese della Marca, e conte di 73 2, 11, 182| legato, che 'l n'avea fatto marchese e signore.~ ~ 74 2, 11, 191| CXCI~ ~ ~Come il marchese di Monferrato tolse Tortona 75 2, 11, 191| del mese di settembre, il marchese di Monferrato con sua forza 76 2, 11, 191| rimase alla signoria del marchese.~ ~ 77 2, 11, 203| compagnia con Ispinetta marchese, tutto fosse Ghibellino, 78 2, 11, 214| navilio; e fu preso Niccolò marchese con XL buoni uomini caporali 79 2, 11, 216| avogaro di Trevigi e Spinetta marchese, insieme con uno fioretto 80 3, 12, 30 | il trattato per Ispinetta marchese, e poi seguito e tratto 81 3, 12, 37 | ultimo di settembre, il marchese di Valliana avendo tenuto 82 3, 12, 37 | dinanzi per difensione; ma il marchese e' suoi compagni e' maestri 83 3, 12, 43 | XLIII~ ~ ~Come il marchese Spinetta ebbe Serezzano. ~ ~ 84 3, 12, 43 | sì ordinò con Ispinetta marchese Malespina e col vescovo 85 3, 12, 44 | per malvagio consiglio del marchese Spinetta e d'altri Ghibellini, 86 3, 12, 55 | col duca di Ghelleri e col marchese di Giulieri, tutti suoi 87 3, 12, 82 | Montagnana, menato per Spinetta marchese e per due suoi famigliari, 88 3, 12, 82 | fece cavalcare Spinetta marchese con Vc cavalieri e MD pedoni. 89 3, 12, 85 | d'Inghilterra. Vennevi il marchese di Brandiborgo figliuolo 90 3, 12, 104| CIV~ ~ ~Come il marchese di Monferrato tolse la città 91 3, 12, 104| XXVI di settembre, il marchese di Monferrato tolse la città 92 3, 12, 107| quello da Mattelica e il marchese; e i tiranni che quelli 93 3, 12, 132| Bologna CCC cavalieri, il marchese da Ferrara CC cavalieri, 94 3, 12, 133| quelli di meser Mastino al marchese da Ferrara, ch'era mediatore 95 3, 12, 133| oro, mallevadori di ciò il marchese e 'l signore di Bologna, 96 3, 12, 135| in comune e in diviso. Il marchese da Ferrara sentendo la nostra 97 3, 13, 17 | chiamato meser Giovanni marchese da Valiano, e infino che 98 3, 13, 20 | palagio per la gente del marchese da Valiano podestà, e collo 99 3, 13, 34 | Luchino Visconti, e chi del marchese da Ferrara e del signore 100 3, 13, 35 | XXXV~ ~ ~Come il marchese da Ferrara ebbe la città 101 3, 13, 35 | signoria della terra ad Obizo marchese da Ferrara, che tenea Modona: 102 3, 13, 35 | ch'erano al servigio del marchese. Per la qual cosa quelli 103 3, 13, 35 | poi pochi apresso il marchese da Ferrara in persona, con 104 3, 13, 35 | CCC cavalieri armati, e 'l marchese venia da uno miglio apresso 105 3, 13, 35 | questo tradimento sentì il marchese ch'era adietro, si tornò 106 3, 13, 35 | febraio vegnente, sentendo il marchese da Ferrara in Parma, cavalcato 107 3, 13, 38 | maggio MCCCXLV morto il marchese Malaspina cognato di meser 108 3, 13, 49 | la 'mpresa fatta fare al marchese da Ferrara dell'oste da 109 3, 13, 49 | Mantova, e per procaccio del marchese da Ferrara ch'era stato 110 3, 13, 54 | morti il conte d'Analdo e 'l marchese di Giullieri da' Fresoni. ~ ~ 111 3, 13, 54 | sforzo di gente d'arme col marchese di Giullieri, passato in 112 3, 13, 54 | detto conte d'Analdo e 'l marchese di Giullieri, onde fu gran 113 3, 13, 59 | Alamagna, e il figliuolo marchese di Brandiborgo, e 'l dogio 114 3, 13, 60 | Baviera e quella del figliuolo marchese di Brandiborgo; ma per dispetto 115 3, 13, 68 | sposata la figliuola del marchese di Giullieri. Tutte queste 116 3, 13, 68 | capitano e guidatore il marchese di Giulieri, vennero verso 117 3, 13, 85 | Tiralli. Sentendo ciò il marchese di Brandiborgo figliuolo 118 3, 13, 87 | Fiandra e del giovane conte il marchese di Giulieri. E·cciò fatto, 119 3, 13, 96 | inghilesi, ed erano co·llui il marchese di Giulieri capitano di 120 3, 13, 106| ch'avea nome... ed era marchese di Brandiborgo, uomo prode


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License