Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lette 2
lettera 38
letterato 2
lettere 119
letti 1
letto 13
lettore 21
Frequenza    [«  »]
120 dalla
120 marchese
119 diremo
119 lettere
118 eletto
118 piacque
117 nipote
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

lettere

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 17 | corpo e la sepoltura sua con lettere intagliate, che faceano 2 1, 1, 31 | Catellina, e mandaro per loro lettere e messaggi a Quintus Metellus 3 1, 2, 3 | v'agiunsono S.P.Q.R. in lettere d'oro, cioè Senato del popolo 4 1, 3, 15 | edificare tante badie quante lettere ha nell'abicì, cominciando 5 1, 5, 1 | soddiacano ch'ave' scritto le lettere fece tagliare la mano. Per 6 1, 5, 15 | il mandò alla moglie con lettere che 'l facesse uccidere 7 1, 5, 15 | piacquedDio, sì levò delle lettere quelle parole contamente, 8 1, 5, 21 | mperadore, mandò incontanente lettere e confermamento del matrimonio, 9 1, 5, 27 | mandò suoi ambasciadori a lettere a papa Pasquale che allora 10 1, 6, 14 | messere Piero, ne scrisse più lettere al detto patriarca cittadino 11 1, 7, 16 | soldano di Babbillonia per lettere e messaggi e grandi presenti, 12 1, 7, 17 | alla Chiesa era palese per lettere e per messaggi venuti di 13 1, 7, 24 | e' suoi cardinali per sue lettere per l'universo mondo. La 14 1, 7, 24 | le sue scuse per le sue lettere, a·cciò rispondo e dico, 15 1, 7, 25 | papa Innocenzo, e mandò sue lettere e messaggi per tutta la 16 1, 7, 33 | per suoi ambasciadori e lettere quegli della casa delli 17 1, 7, 35 | pregioni in Puglia, e poi per lettere a ambasciadori mandatigli 18 1, 7, 77 | tradimento, vennero a Firenze con lettere e suggegli de' detti, e 19 1, 7, 77 | trattato, e mostrarono le dette lettere. I detti due anziani, che 20 1, 8, 12 | borsa di seta con altre lettere e con danari. E uscito fuori 21 1, 8, 37 | cardinale Toscolano per sue lettere lo scrisse, che nella sua 22 1, 8, 39 | stretta guardia, eziandio di lettere, la savia reina mandò a 23 1, 8, 39 | per altro”; e trasse fuori lettere gli mandava la reina, avisandolo 24 1, 8, 57 | messer Gianni, e fecegli lettere come gli ordinò il detto 25 1, 8, 57 | signoria; e da' detti prese lettere a lo re di Raona, raccomandandosi 26 1, 8, 57 | detto messer Gianni avute le lettere del detto papa con segreto 27 1, 8, 57 | re Piero di Raona colle lettere del papa ove gli promettea 28 1, 8, 57 | promettea il suo aiuto, e le lettere de' baroni di Cicilia ove 29 1, 8, 59 | e apresentategli nuove lettere del Paglialoco e quelle 30 1, 8, 62 | trattare l'accordo, e con molte lettere e processi, messer Gherardo 31 1, 8, 62 | si pianse lo re Carlo per lettere e ambasciadori al re di 32 1, 8, 66 | accordargli, e appresentò le lettere del papa al Comune di Messina, 33 1, 8, 66 | comandiamo che vedute le nostre lettere, dobbiate rendere la terra 34 1, 8, 66 | spirituale”. E lette le dette lettere per lo legato cardinale, 35 1, 8, 70 | Messina una saettia armata con lettere, nelle quali si contenea 36 1, 8, 70 | due cavalieri catalani con lettere e coll'ambasciata assai 37 1, 8, 72 | del re Carlo, e date loro lettere, e sposta l'ambasciata al 38 1, 8, 74 | ambasciadori apresentate le dette lettere, e disposta l'ambasciata 39 2, 9, 49 | impromesse di pecunia; onde lettere e co·lloro suggelli furono 40 2, 9, 56 | Artese avea dispregiate le lettere di papa Bonifazio, e con 41 2, 9, 62 | lasciò piuvicare le sue lettere e privilegi, anzi gliele 42 2, 9, 62 | reame. E venute le dette lettere papali innanzi al re e suoi 43 2, 9, 62 | di suo reame, che messo o lettere di papa non entrasse in 44 2, 9, 63 | ambasciadori, e messi, e lettere, e faccendo venire le genti 45 2, 9, 72 | incontanente scrisse per sue lettere a Pisa, e a Bologna, e in 46 2, 9, 72 | tosto. I quali avute queste lettere furono molto allegri, e 47 2, 9, 80 | convenenze e patti, per sue lettere propie e degli altri cardinali 48 2, 9, 80 | per lo tinore delle loro lettere che s'egli volesse racquistare 49 2, 9, 80 | di Francia avute le dette lettere e commessioni, fu molto 50 2, 9, 80 | mpresa. In prima mandate lettere amichevoli per messi in 51 2, 9, 80 | trasse fuori e mostrogli le lettere e le commessioni dell'uno 52 2, 9, 81 | incontanente mandò per sue lettere citando tutti i cardinali, 53 2, 9, 92 | in uno nomato per sue lettere, fece prendere tutti i Tempieri 54 2, 9, 101| noi segretamente, mandando lettere con nostra bolla, che nol 55 2, 9, 101| a·llui e a' lettori tue lettere col piccolo e segreto suggello, 56 2, 9, 101| io scriverò loro per mie lettere più a pieno il tuo intendimento, 57 2, 9, 101| la Magna e presentate le lettere, in otto i prencipi de 58 2, 9, 119| Prima si partissono vennono lettere e messi da Arrigo imperadore, 59 2, 10, 79 | segretamente si dolfono per lettere e ambasciadori al re Ruberto, 60 2, 10, 81 | studio e sagacità mandando lettere da parte del re Ruberto 61 2, 10, 81 | seppe neente; per le quali lettere il detto vescovo di Vergiù 62 2, 10, 81 | avea suggellate le dette lettere in suo favore al detto papa 63 2, 10, 82 | detti furono fatte fare lettere da parte del Comune al re 64 2, 10, 82 | in Francia, che facessono lettere di pagamento di LXm fiorini 65 2, 10, 82 | impresa. Fatte le dette lettere, ebbono uno fidato corriere 66 2, 10, 82 | feciono pigliare colle dette lettere, e quelle aperte e lette, 67 2, 10, 82 | per la presa delle dette lettere, rimasono ingannati; e di 68 2, 10, 171| lato del giglio diceano le lettere il nome del papa Giovanni; 69 2, 10, 204| Come i Fiorentini per lettere di papa feciono imposta 70 2, 10, 204| maggio per commessione di lettere di papa Giovanni, tratte 71 2, 10, 204| in altre spese; e poi per lettere di papa di contramando, 72 2, 10, 243| detto re de' Romani, per lettere del suo signore per non 73 2, 10, 278| santo Giovanni diceano le lettere: “papa Giovanni”, e per 74 2, 10, 278| lato del giglio diceano le lettere: “sancto Petro et Pauli”.~ ~ 75 2, 10, 316| questo si promisono con lettere e suggegli. Gli elettori 76 2, 10, 331| ambasciadori in su una galea con lettere e messi di nostro signore 77 2, 10, 351| fece piuvicare in Firenze lettere papali, come la Chiesa avea 78 2, 10, 353| Pisa, Castruccio gli mandò lettere, dicendo in tinore che con 79 2, 10, 353| Sardigna, faccendo per sue lettere amonizione a tutte le città 80 2, 11, 33 | quale parlamento palesò lettere di trattato che Galeasso 81 2, 11, 35 | duca vi mandò moneta per lettere di compagnie di Firenze 82 2, 11, 35 | Banduccio Bonconti, che per lettere e promesse di Castruccio 83 2, 11, 49 | Castruccio, e il Bavero avendo lettere e messaggi da' Romani, che 84 2, 11, 55 | mandarono segreti messi e lettere a Viterbo al Bavero, che 85 2, 11, 60 | e dinanzi al petto con lettere d'oro che diceano: “È quello 86 2, 11, 60 | spalle di dietro simili lettere che diceano: “E sì sarà 87 2, 11, 133| menzione; cercò, e mandò lettere al Comune di Firenze che 88 2, 11, 151| petto con diversi segni e lettere; e per simile modo si facevano 89 2, 11, 172| molto turbato, e mandò sue lettere bollate in Firenze, le quali 90 2, 11, 177| co' Fiorentini, per sue lettere che mandò loro, si mostrò 91 2, 11, 198| promettendo loro, e con simulate lettere di papa Giovanni, che infra 92 2, 11, 213| ciò si trovò veramente per lettere trovate, e per gli loro 93 3, 12, 6 | informazione fattali per lettere dal detto legato contro 94 3, 12, 15 | E lo re Ruberto per sue lettere e ambasciadori de la detta 95 3, 12, 40 | speranza a' Fiorentini per sue lettere, e dicendolo e promettendolo 96 3, 12, 54 | che incontanente mandò più lettere e messaggi nel campo di 97 3, 12, 54 | suoi medesimi per le molte lettere nel suo campo venute, e 98 3, 12, 55 | Il re di Francia per sue lettere e ambasciadori al papa e 99 3, 12, 87 | Napoli al continovo per lettere e messaggi confortava il 100 3, 12, 90 | loro ambasciadori segreti e lettere con grande stanzia pregando 101 3, 12, 93 | cancelliere e dittatore delle lettere e suo compagno libre CCCCL 102 3, 12, 137| essendo molto infestato per lettere del nostro Comune, e per 103 3, 13, 8 | baratterie, e che mandava lettere a meser Luchino da Melano, 104 3, 13, 20 | ambasciadori popolani con lettere, pure che venissono, che 105 3, 13, 32 | per contumace, per certe lettere che furono trovate, che 106 3, 13, 34 | allora col re di Francia con lettere del papa e con solenni ambasciadori, 107 3, 13, 34 | e mandando sovente sue lettere in Firenze a·ccerti suoi 108 3, 13, 34 | ricevieno e mandavano le dette lettere. Lasceremo alquanto de' 109 3, 13, 63 | disposti alla guerra, dando sue lettere chiuse alli amiragli delle 110 3, 13, 63 | dallo stuolo, per le qua' lettere contava dove volea arrivare, 111 3, 13, 84 | grandissimi, e folgori. E per lettere di nostri cittadini degni 112 3, 13, 90 | andare salvamente. E mandò lettere a tutte le caporali città 113 3, 13, 90 | significato inanzi per sue lettere e ambasciadori, fecesi il 114 3, 13, 90 | invocare, e poi per sue lettere citare i lettori dello ' 115 3, 13, 104| del Regno s'intendeano con lettere al segreto col re d'Ungheria. 116 3, 13, 104| gli altri reali mandarono lettere e ambasciadori in mezzo 117 3, 13, 112| scusare?”, mostrandogli lettere con suo suggello ch'elli 118 3, 13, 114| Idio Vangele ricevemmo con lettere della sua promessione fatte 119 3, 13, 115| Firenze. E 'l Comune le fece lettere al papa, pregandolo, e racomandandogliele,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License