grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 25 | reda. E essendo ella al servigio del tempio della vergine
2 1, 2, 19 | andavano nel regno di Puglia in servigio di santa Chiesa a contastare
3 1, 3, 1 | essere loro amico, e in loro servigio distruggere la città di
4 1, 3, 8 | giovanezza, venne a stare al servigio d'uno ricco mercatante arabo,
5 1, 3, 8 | ma si tornò al suo primo servigio e del suo maestro; col quale
6 1, 3, 8 | signore, e per lo suo buono servigio, a la donna piacque, e ebbe
7 1, 5, 9 | sua mano e furono al suo servigio. E acciò che si sappia chi
8 1, 5, 15 | del detto Currado fu al servigio il detto Arrigo; e ricordandosi
9 1, 5, 18 | grandi cose, e operò in servigio di santa Chiesa contro ad
10 1, 5, 19 | Guiscardo, guerra facesse in servigio di santa Chiesa; ma Ruberto
11 1, 5, 21 | volte con grande oste in servigio della Chiesa e in suo soccorso
12 1, 6, 31 | ad oste i Fiorentini in servigio de' conti Guidi, e riebborlo,
13 1, 7, 20 | Ghibellini di Firenze a gara al servigio dello 'mperadore, e poi
14 1, 7, 21 | Guelfi e Ghibellini, in servigio dello imperadore.~ ~
15 1, 7, 24 | l suo reame proferse al servigio del detto papa e di santa
16 1, 7, 61 | Cristo MCCLV i Fiorentini in servigio delli Orbitani, i quali
17 1, 7, 62 | vollono i Fiorentini in servigio de' Lucchesi, e ancora per
18 1, 7, 89 | fare la detta impresa in servigio di santa Chiesa, e per portare
19 1, 7, 89 | baronia di Francia al suo servigio, e quegli che più adoperarono
20 1, 7, 90 | ci venni, e quetoti ogni servigio”. Il conte non volea si
21 1, 8, 2 | Cicilia, e profferendosi al servigio di santa Chiesa; i quali
22 1, 8, 9 | però ch'essi combatteano in servigio di santa Chiesa. E ciò fatto,
23 1, 8, 22 | Carlo andò a Lucca, e poi in servigio de' Lucchesi assediò il
24 1, 8, 33 | Come i Fiorentini in servigio de' Lucchesi andarono a
25 1, 8, 33 | maliscalco del re Carlo, in servigio de' Lucchesi andarono ad
26 1, 8, 44 | Fiorentini vi mandarono in servigio de' Guelfi gente d'arme
27 1, 8, 65 | sanza gli altri legni di servigio, che furono in grande quantità;
28 1, 8, 75 | Comune di Pisa, ch'erano al servigio del re Carlo. E poi vegnendo
29 1, 8, 77 | Fiorentini molto grossi in servigio de' Lucchesi. E perché i
30 1, 8, 80 | il Comune di Firenze in servigio della Chiesa, e colla forza
31 1, 8, 108| Fiorentini e Bolognesi in servigio della Chiesa, e già perduta
32 1, 8, 130| molto per bene di sì onorato servigio, e sùbito e non richesto
33 1, 8, 149| fu con sua gente a·lloro servigio, e capitano; e ciò fu, che
34 2, 9, 20 | Puglia venia in Francia in servigio del re d'Inghilterra, e
35 2, 9, 21 | Comune di Firenze vi mandò in servigio del papa VIc tra balestrieri
36 2, 9, 33 | per l'amistà cominciata, e servigio fatto al re di Francia per
37 2, 9, 53 | assedio di Serravalle in servigio de' Lucchesi, come detto
38 2, 9, 82 | i quali v'avea menati al servigio de' Fiorentini e al loro
39 2, 9, 96 | rinchiusi nel serraglio al suo servigio. Il popolo cominciò a combattere
40 2, 9, 115| mandarono cavalieri e pedoni in servigio de la Chiesa al cardinale
41 2, 9, 115| e però non lasciaro il servigio. Poi il settembre vegnente
42 2, 9, 115| processione; per la qual cosa e servigio fatto il detto legato assolvette
43 2, 9, 118| bandiera e per andare in servigio di que' de la Città di Castello,
44 2, 10, 3 | don Federigo, e poi in suo servigio morì in mare, andando per
45 2, 10, 17 | Bologna e in Romagna in servigio del re Ruberto.~ ~
46 2, 10, 39 | cavaliere, e a Roma morì al servigio del re e del Comune di Firenze.
47 2, 10, 112| mandò la detta armata in servigio degli usciti di Genova,
48 2, 10, 136| ambasceria da Vinegia in servigio de' signori da Polenta,
49 2, 10, 141| chi andasse o mandasse in servigio di santa Chiesa. Più crociati
50 2, 10, 145| grande impresa e sì bello servigio incominciato, per sì fatto
51 2, 10, 158| il detto maestro per suo servigio ebbe dal Comune CCC fiorini
52 2, 10, 183| temendo che' Fiorentini in servigio di quegli della casa de'
53 2, 10, 195| capitano di Milano, venne al servigio della Chiesa e del legato,
54 2, 10, 223| cavallo e a piè, vegnendo in servigio di que' di Milano a l'oste
55 2, 10, 242| per tempo d'uno anno al servigio della Chiesa in Lombardia
56 2, 10, 254| in uno anno che dimorò al servigio de' Fiorentini e capitano
57 2, 10, 325| con sua gente si dimorò in servigio di messer Passerino, e ancora
58 2, 10, 347| Toscana v'andò gente in servigio de' Guelfi. A la fine per
59 2, 11, 38 | meritare Castruccio del servigio fattogli d'avere avuta per
60 2, 11, 47 | per guidardone del suo servigio il castello di Serrezzano
61 2, 11, 77 | ch'andavano in Abruzzi in servigio del re Ruberto, si misono
62 2, 11, 87 | Melano, il quale era in servigio di Castruccio, amalò al
63 2, 11, 89 | erano suoi amici e al suo servigio, e con numero di più di
64 2, 11, 107| figliuolo mandò di Puglia al servigio de' Fiorentini e al suo
65 2, 11, 121| parea avere fatto mercé in servigio di santa Chiesa essere rubello
66 2, 11, 128| vecchie de' Tedeschi stati al servigio di Castruccio, i quali erano
67 2, 11, 133| Visconti riccamente del servigio ricevuto da·llui. Il detto
68 2, 11, 146| gente de' Fiorentini al suo servigio e guardia a' gaggi de' Fiorentini;
69 2, 11, 146| lo legato sì fatto e tale servigio de' Fiorentini, come innanzi
70 2, 11, 153| Lombardia per lo detto re al servigio de la Chiesa, e 'l maliscalco
71 2, 11, 153| cavalieri, i quali erano al servigio del legato ch'era in Bologna,
72 2, 11, 197| sanza sospetto. Il quale servigio de' Fiorentini venne a que'
73 2, 11, 202| Milano, il quale fue al servigio di Castruccio a sconfiggere
74 2, 11, 225| sconfitta di Ferrara in servigio della Chiesa e del legato,
75 3, 12, 6 | Comune del grande e onorevole servigio allui fatto, riconoscendo
76 3, 12, 12 | Comune ve l'avea mandato al servigio del segnore di Milano, passò
77 3, 12, 26 | acqua d'Arno a neuno buono servigio si poteva operare, né' cavalli
78 3, 12, 28 | quali andavano ad Arezzo in servigio di messer Piero Saccone,
79 3, 12, 28 | sicché non potero andare al servigio delli Aretini, e tornarsi
80 3, 12, 29 | Fiorentini ch'era in Lombardia in servigio della lega, e sopra la città
81 3, 12, 29 | sopra la città di Lucca e al servigio di Perugini, come adietro
82 3, 12, 29 | al Bavero, e poi tornò al servigio di messer Mastino della
83 3, 12, 30 | continuo n'avea al loro servigio CCCCL) molto aflitta la
84 3, 12, 30 | sarebbono di sua gente al servigio de' Fiorentini atare acquistare
85 3, 12, 39 | fatta a Monte Alcino in servigio de' Tolomei di Siena; e
86 3, 12, 42 | masnade a Montetopoli in servigio del conte e delli anziani
87 3, 12, 45 | Bolognesi non vollono in servigio de' marchesi da Ferrara
88 3, 12, 50 | Fiorentini contro a' Viniziani in servigio de la Chiesa, quando fuoro
89 3, 12, 63 | ch'erano in Lombardia al servigio de' Fiorentini e Viniziani,
90 3, 12, 63 | quello onore. E di Bologna in servigio de' Fiorentini furono CL
91 3, 12, 93 | berrovieri che stanno al servigio e guardia de' priori libre
92 3, 12, 97 | state in Lombardia al nostro servigio e di Viniziani, com'è detto
93 3, 12, 97 | del Comune di Bologna al servigio di que' di Milano, e venia
94 3, 12, 99 | sanza volerlo spendere al servigio della Cristianità e sostenere,
95 3, 12, 136| essere sovrano capitano al servigio del nostro Comune. Il gentile
96 3, 13, 8 | nuovi e vecchi, stati al servigio e lega di Pisani, e perdonare
97 3, 13, 17 | I Saminiatesi mandato al servigio del nostro Comune IIm pedoni
98 3, 13, 20 | Sanesi venieno a richiesta e servigio del Comune e popolo, mandarono
99 3, 13, 20 | venia gente d'arme, chi in servigio del popolo e chi in servigio
100 3, 13, 20 | servigio del popolo e chi in servigio di grandi, onde la città
101 3, 13, 24 | Comune di Firenze, dando al servigio del Comune a' suoi bisogni
102 3, 13, 26 | restavano a date del gran servigio fatto della sua gente contro
103 3, 13, 31 | andarono alle loro spese al servigio, istando all'oste chi IIII
104 3, 13, 34 | vantaggi, chi era ito al servigio di meser Mastino della Scala,
105 3, 13, 35 | di Firenze, ch'erano al servigio del marchese. Per la qual
106 3, 13, 44 | Pazzino, stato morto in servigio del popolo, e·llui vivendo,
107 3, 13, 62 | con sua gente a Parigi in servigio del re di Francia, che n'
108 3, 13, 87 | alla battaglia di Crescì in servigio del re di Francia. E in
109 3, 13, 89 | ed essendo già fornito il servigio di tre mesi che' baroni
110 3, 13, 111| ch'erano venuti al suo servigio, si trovò in Benevento con
111 3, 13, 112| con D cavalieri al suo servigio; e più altri baroni del
112 3, 13, 113| Come di soldati stati al servigio del re d'Ungheria e di quelli
113 3, 13, 114| alcuni soldati a cavallo, del servigio de' quali noi al presente
114 3, 13, 115| fratello rimase morto in servigio del nostro Comune con meser
|