Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vassi 1
vaveri 1
vavri 2
vc 112
vclxv 1
vclxx 1
vcv 1
Frequenza    [«  »]
112 fede
112 ii
112 pregione
112 vc
112 vegnente
112 volea
111 ci
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

vc

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | ciò fu gli anni di Cristo Vc. Apresso il detto Clovis 2 1, 6, 35 | ritenne in una schiera con Vc cavalieri vecchi e indurati 3 1, 7, 61 | mandarono loro inn-aiuto Vc cavalieri, onde feciono 4 1, 7, 78 | de' cittadini, e più di Vc soldati. E raunata la detta 5 1, 8, 24 | salvo. Il maliscalco con Vc de' suoi cavalieri, non 6 1, 8, 64 | con loro compagnia furono Vc bene a cavallo e in arme, 7 1, 8, 86 | battaglia, per parte più di Vc, e feciono apparecchio, 8 1, 8, 103| s'era messo in aguato con Vc de' migliori de' suoi cavalieri 9 1, 8, 110| suo inducimento mandando Vc fanti ghibellini del contado 10 1, 8, 115| cavalieri della taglia, ch'erano Vc, perché facessono guerra 11 1, 8, 117| galee e uscieri armate con Vc cavalieri, le quali avea 12 1, 8, 120| propii de' Fiorentini, e Vc della taglia della compagnia 13 1, 8, 133| una parte e che d'altra, Vc e più de' migliori cavalieri 14 1, 8, 134| scese, e ne fu capitano di Vc cavalieri catalani, ov'ebbe 15 2, 9, 10 | fatto, passò in Italia con Vc Borgognoni e Tedeschi a 16 2, 9, 49 | più conti e baroni, e da Vc cavalieri franceschi in 17 2, 9, 56 | del conte, ove avea più di Vc Franceschi. E ciò fatto, 18 2, 9, 56 | Itria valente cavaliere con Vc cavalieri; la terza schiera 19 2, 9, 56 | figliuolo del conte d'Analdo con Vc cavalieri brabanzoni e anoieri; 20 2, 9, 72 | quantità, forse CC cavalieri e Vc pedoni, e con forza delle 21 2, 10, 18 | CC cavalieri catalani e Vc mugaveri a piè, che gli 22 2, 10, 42 | cavalcarono i Fiorentini da Vc cavalieri di cavallate, 23 2, 10, 47 | Pistolesi C cavalieri e Vc pedoni, e' Pratesi L cavalieri 24 2, 10, 48 | vennono in aiuto i Pisani ben Vc cavalieri e IIIm pedoni, 25 2, 10, 70 | Firenze XI di luglio, con Vc cavalieri al soldo de' Fiorentini 26 2, 10, 76 | Liutimberghe perché menasse Vc cavalieri tedeschi, e simigliante 27 2, 10, 76 | quale continuo stava con Vc fanti armati con mannaie 28 2, 10, 95 | Fiorentini C cavalieri e Vc pedoni tutti soprasegnati 29 2, 10, 110| di cavalieri, intorno di Vc pur de' migliori scelti 30 2, 10, 121| l signore di Gualfe con Vc cavalieri a elmo, il quale 31 2, 10, 125| combattendo nella città, più di Vc n'uccisono, e più n'anegarono 32 2, 10, 127| CCC soldati a cavallo e Vc a piè; e egli con suo aiuto 33 2, 10, 127| Piagenza, e da' Parmigiani ebbe Vc cavalieri, e da' Pisani 34 2, 10, 127| Ghibellini di Toscana più d'altri Vc, sì che si trovòe in Lucca 35 2, 10, 129| Il marchese Cavalcabò con Vc cavalieri cavalcò in Valditara, 36 2, 10, 144| Ostericche suo fratello con Vc cavalieri a elmo; e giunse 37 2, 10, 180| passassono, ed erano in numero di Vc cavalieri e IIIm uomini 38 2, 10, 183| Compagna, ed erano bene Vc cavalieri e gente a piè 39 2, 10, 190| messer Ramondo di Cardona con Vc cavalieri e cogli usciti 40 2, 10, 191| cogli usciti di Milano con Vc cavalieri, dilungandosi 41 2, 10, 203| Cardona, il quale vi venne con Vc cavalieri, e riformossi 42 2, 10, 212| aiuto di quello di Milano Vc cavalieri e M pedoni; e 43 2, 10, 212| della Chiesa in quantità di Vc a cavallo subitamente si 44 2, 10, 231| Chiesa, messere Marco con Vc cavalieri di Milano subitamente 45 2, 10, 231| e meglio pagati; e ben Vc a cavalio se ne partirono, 46 2, 10, 233| di CL uomini a cavallo e Vc a piè. E combattendo la 47 2, 10, 235| crebbe podere di più di Vc fedeli di Valdicapresi, 48 2, 10, 237| tra galee e uscieri, con Vc cavalieri tra Tedeschi e 49 2, 10, 238| Francia ambasciadori per Vc cavalieri franceschi, che 50 2, 10, 247| Pistoia venne a Serravalle con Vc cavalieri; e faccendo segni 51 2, 10, 250| Visconti con CCC cavalieri e Vc pedoni, e presa la villa 52 2, 10, 250| Fiandra si partì di Moncia con Vc cavalieri, e subitamente 53 2, 10, 256| dell'Arno ch'è da braccia Vc da la Sardigna a Verzaia: 54 2, 10, 276| novembre, giunsono in Firenze Vc cavalieri franceschi, i 55 2, 10, 299| marchese de la Marca intorno di Vc cavalieri e popolo grande 56 2, 10, 300| lloro compagni furono più di Vc uomini a cavallo d'arme 57 2, 10, 301| cavalcare il suo maliscalco con Vc cavalieri de' migliori dell' 58 2, 10, 302| Battifolle XX cavalieri e Vc pedoni; e gli usciti di 59 2, 10, 303| persone, che v'aveva dentro Vc fanti, e fornito per due 60 2, 10, 306| a Lucca, ch'erano più di Vc; ed era fornito per più 61 2, 10, 332| stato in aguato pur con Vc cavalieri, avea sconfitti 62 2, 10, 343| diverse parti, ch'erano bene Vc famiglie; e ciò fece per 63 2, 10, 350| cavalieri e con gente a piè da Vc, e subitamente si partì 64 2, 11, 6 | Fiorentini, e C altri soldati con Vc pedoni, e capitano di loro 65 2, 11, 21 | don Federigo LXX galee con Vc cavalieri, la quale armata 66 2, 11, 22 | e entrarono in Roma con Vc cavalieri e altrettanti 67 2, 11, 30 | era rimaso in Firenze con Vc cavalieri, però che non 68 2, 11, 30 | fornito, e gente v'avea da Vc uomini, e non più; però 69 2, 11, 30 | guernita di C cavalieri e Vc pedoni. Avemolungamente 70 2, 11, 31 | del salaro del duca più di Vc migliaia di fiorini d'oro, 71 2, 11, 40 | della Chiesa, ch'erano da Vc cavalieri, sconfissono e 72 2, 11, 54 | cappellani e della chiesa, lasciò Vc fiorini d'oro; e fu grande 73 2, 11, 59 | dentro da CL cavalieri e Vc pedoni soldati a la guardia, 74 2, 11, 59 | e co la sua gente e con Vc cavalieri della Chiesa, 75 2, 11, 60 | E la sua gente, ch'erano Vc cavalieri e M pedoni a balestra, 76 2, 11, 78 | ch'erano IIIc cavalieri e Vc pedoni. E ciò fatto, il 77 2, 11, 85 | castello di Santa Maria a Monte Vc al loro soldo, sì volea 78 2, 11, 86 | il quale era in Bologna, Vc cavalieri, prestando loro 79 2, 11, 93 | Arezzo vennono in quantità di Vc cavalieri subitamente sopra 80 2, 11, 96 | il conte d'Ottinghe con Vc cavalieri per conte in Romagna, 81 2, 11, 100| mandarono in aiuto de' Sanesi Vc cavalieri, onde fu capitano 82 2, 11, 107| inn-aiuto de' Fiorentini Vc cavalieri. ~ ~Nel detto 83 2, 11, 107| Beltramone del Balzo con Vc cavalieri, i quali il re 84 2, 11, 126| terra, e rimasonne più di Vc morti.~ ~ 85 2, 11, 149| feciono loro armate, quando di Vc e VIIIc legni tra grossi 86 2, 11, 156| dinanzi CCCL cavalieri e Vc pedoni de le migliori masnade 87 2, 11, 156| vi mandarono soccorso di Vc cavalieri e pedoni assai, 88 2, 11, 165| e in Lucca non avea che Vc cavalieri, e poi vennono 89 2, 11, 170| Pistoia, donando a ciascuno Vc fiorini d'oro de' danari 90 2, 11, 181| notte vennono a Buggiano, da Vc cavalieri. Messere Amerigo 91 2, 11, 185| Pistoia, in quantità di Vc cavalieri e MD pedoni, e' 92 2, 11, 187| del Comune CCC cavalieri e Vc sergenti a la guardia della 93 2, 11, 197| quali furono in quantità di Vc cavalieri e popolo assai, 94 2, 11, 197| Valdarno ne mandarono più di Vc, che a richiesta de' Pisani 95 2, 11, 208| tra morti e presi più di Vc cavalieri e popolo assai; 96 2, 11, 212| IIm buoni cavalieri, sanza Vc che di sua gente avea nella 97 2, 11, 216| de' signori della Scala, Vc cavalieri di que' di Milano, 98 2, 11, 217| vestiti a bianco, e furono da Vc. E durò da uno mese continuo 99 3, 12, 1 | ispazio di braccia più di Vc. E la torre de la guardia, 100 3, 12, 8 | inn-aiuto de' Fiorentini Vc cavalieri. Ma le genti ordinano 101 3, 12, 14 | de' Fiorentini cavalcò con Vc cavalieri e popolo assai 102 3, 12, 23 | ne mangiavano per volta Vc o più ben serviti; e così 103 3, 12, 25 | Borgo con CC cavalieri e Vc pedoni a VIII d'aprile 104 3, 12, 28 | Castiglione Aretino con Vc cavalieri di sue masnade 105 3, 12, 30 | Fiorentini atare acquistare Lucca Vc cavalieri e tutte queste 106 3, 12, 34 | cavalieri, sì che menòMaremma Vc cavalieri, e francamente 107 3, 12, 37 | Branca da Castello, con Vc cavalieri de' Perugini e 108 3, 12, 40 | meser Giliberto tedesco con Vc cavalieri, e sempre dando 109 3, 12, 42 | masnade de' soldati infino D e Vc a piè a la guardia de la 110 3, 12, 82 | cavalcare Spinetta marchese con Vc cavalieri e MD pedoni. La 111 3, 13, 8 | subitamente uno de' Bardi in Vc fiorini d'oro o nella mano, 112 3, 13, 23 | di terra. In somma furon Vc i tratti di grandi e recati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License