grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 12 | prima si convertì a la vera fede di Cristo che città di Toscana,
2 1, 2, 12 | detto santo prima fu luce di fede, sì fu rimosso il primo
3 1, 2, 20 | lasciato il suo reame per la fede di Cristo, per fare penitenzia
4 1, 2, 20 | elli costante e fermo nella fede non volle suoi doni, ma
5 1, 2, 21 | Fiorentini, sì come per la fede di Cristo in questa nostra
6 1, 2, 21 | recata da Roma la verace fede di Cristo per Frontino e
7 1, 2, 23 | XXIII~ ~ ~Come la fede cristiana fu prima nella
8 1, 2, 23 | per tutto il mondo la vera fede e credenza di Gesù Cristo.
9 1, 2, 23 | cominciò a coltivare la verace fede, e abbattere il paganesimo
10 1, 2, 23 | poco perfetti nella santa fede. E ciò fatto, il detto loro
11 1, 3, 3 | ariana, e contra a la vera fede di Cristo, ed idolatri,
12 1, 3, 5 | republica di Roma e della fede cristiana, il contrastava
13 1, 3, 5 | stato della Chiesa e della fede cattolica, e perché Giustino
14 1, 3, 5 | languiva sì degli errori de la fede, e sì delle diverse tiranniche
15 1, 3, 7 | molto affrisse la nostra fede cristiana.~ ~
16 1, 3, 8 | santa cattolica e vangelica fede, ritornando poi a nostra
17 1, 3, 8 | che sarebbe averso della fede di Cristo e persecutore
18 1, 3, 8 | volendo corompere la santa fede cattolica, che uno monaco
19 1, 3, 8 | oltremare, e di là si rinegò la fede di Cristo, e co·male talento,
20 1, 3, 8 | non gli era data troppa fede; sì gli mostrò il detto
21 1, 3, 8 | vangelico di Cristo, della fede de' Cristiani, e parte della
22 1, 3, 8 | errore e confusione della fede cristiana, e eziandio della
23 1, 3, 11 | e' pagani. Per la nostra fede cristiana fece di grandi
24 1, 3, 17 | scellerati e fuori d'ogni fede, per loro tirannia vollono
25 1, 5, 5 | Italia, e fece tornare alla fede di Cristo Stefano re d'Ungheria
26 1, 5, 7 | Firenze fossono con più fede e amore co' Fiorentini,
27 1, 5, 15 | battaglie a difensione della fede e di santa Chiesa. E Idio
28 1, 5, 17 | fu molto tenuto chiaro di fede e di vita da papa Stefano
29 1, 5, 21 | contessa Mattelda piena di fede dinanzi di Dio e dinanzi
30 1, 5, 30 | cittadini si combatteva per la fede con armata mano in più parti
31 1, 6, 14 | quali a la sua venuta ebbono fede e devozione.~ ~
32 1, 6, 24 | sostenere santa Chiesa e la fede di Cristo.~ ~
33 1, 7, 24 | di cose fatte contra a la fede di Cristo e contra a santa
34 1, 7, 24 | più articoli di resia di fede; e di certo egli non fu
35 1, 7, 30 | per molta gente degni di fede, fu rapportato al detto
36 1, 7, 30 | affermativi a la nostra fede.~ ~
37 1, 7, 53 | detto Pera, uomo degno di fede, che·cci trovammo co·llui
38 1, 7, 64 | grandissimo senno e di cattolica fede.~ ~
39 1, 7, 77 | volontà che fermezza, diedono fede al trattato, e incontanente
40 1, 8, 5 | tradimento. E a questo diamo fede, però che furono de' primi
41 1, 8, 6 | giorno appresso non furono in fede alla difensione della terra;
42 1, 8, 12 | la detta lettera, diedono fede alla venuta de' Franceschi.
43 1, 8, 20 | però non dee niuno porre fede o speranza in queste signorie
44 1, 8, 29 | l'asentì; ma non ci diamo fede, perch'era tenuto santo
45 1, 8, 38 | battezzare e tornare alla fede di Cristo, liberamente il
46 1, 8, 42 | Alla quale cagione diamo fede per la iniquità delle parti;
47 1, 8, 43 | innanzi secondo la nostra fede e ordini della santa Chiesa
48 1, 8, 46 | adificazione della nostra santa fede. Egli era in que' tempi
49 1, 8, 46 | discepoli che chi avesse tanta fede quant'uno granello di senape,
50 1, 8, 46 | non farete, voi sete sanza fede al vostro Iddio, e falsi
51 1, 8, 50 | grande autorità e degni di fede, e la fama di ciò fu per
52 1, 8, 93 | messo in nota per la poca fede ch'hanno quegli del Regno
53 1, 8, 94 | mandamant!”. Ma sentendo la poca fede degli uomini del Regno,
54 1, 8, 145| relazione da uomini degni di fede nostri cittadini e mercatanti
55 1, 8, 155| altra cagione non vi davano fede, onde caddono in grande
56 2, 9, 6 | promettendogli per sua fede e saramento di mettervi
57 2, 9, 20 | Osteric; e a questo diamo più fede. Onde il re Adoardo veggendosi
58 2, 9, 35 | buona gente si fece per la fede di Cristo battezzare. E
59 2, 9, 35 | deficazione della nostra fede, per lo bello miracolo ch'
60 2, 9, 58 | nel paese, che con oculata fede vedemmo e sapemmo la veritade.
61 2, 9, 64 | Ansiona da persone degne di fede che vi furono presenti a
62 2, 9, 69 | a piè, gente ch'erano in fede e più Ghibellini che Guelfi,
63 2, 9, 95 | parti, sì che non fosse data fede a quello suggello. A la
64 2, 10, 3 | fu tenuto nuovo errore di fede. Partissi di Parigi per
65 2, 10, 11 | e a questo diamo assai fede per quello ne sentimo poi
66 2, 10, 138| vile portamento, dando più fede a uno messer Ugo il Dispensiero,
67 2, 10, 231| fatta menzione per la poca fede de' Tedeschi.~ ~
68 2, 10, 311| per più articoli contro a fede.~ ~
69 2, 11, 1 | mpresa; e a questa diamo più fede, che fummo presenti; con
70 2, 11, 2 | faceano né per amore né fede ch'al duca avessono, né
71 2, 11, 8 | fu fatto morire; e dianvi fede. E così i laidi peccati,
72 2, 11, 18 | articoli di scandalo in fede; e piuvicamente egli scomunicato,
73 2, 11, 41 | altre cose vane e contra fede. Il quale suo libello in
74 2, 11, 56 | imperiali, prima della cattolica fede, il secondo d'onorare e
75 2, 11, 70 | era capo del mondo e de la fede cristiana, e che ella era
76 2, 11, 70 | rapresenta tutto il mondo e la fede cristiana, procedette sopra
77 2, 11, 73 | detto Bavero facesse contra fede e la santa Chiesa; e sapemmo
78 2, 11, 75 | ch'era contra Dio e contra fede. Tutti questi detti di sopra
79 2, 11, 141| ciò potemo rendere piena fede noi autore, però che fummo
80 2, 11, 198| sua pulizione a chi manca fede e con frode e inganno; che
81 2, 11, 207| a questo si dee dare più fede. E non vi maravigliate perché
82 2, 11, 227| errore e guastamento della fede cattolica. E convenne che
83 2, 11, 227| quistioni sospette contra la fede cattolica, ma chi le movesse
84 3, 12, 2 | uomo religioso e degno di fede, che disaminando l'ebbe
85 3, 12, 2 | re Ruberto, amico, e per fede e devozione di noi segnore
86 3, 12, 3 | nobile fondamento di tutta la fede. Non si maraviglino dunque
87 3, 12, 19 | altre cose che raguardano la fede cattolica, la sacra Scrittura,
88 3, 12, 19 | quanto sono consone a la fede cattolica e a la determinazione
89 3, 12, 20 | possiamo di ciò fare piena fede e testimonianza vera, che
90 3, 12, 20 | fratello carnale, uomo degno di fede, che allora era in corte
91 3, 12, 29 | imperiale; e a ciò diamo fede, che tornata la detta armata
92 3, 12, 44 | Toscana, non guardando a fede promessa e giurata a' Fiorentini,
93 3, 12, 90 | per lo nostro Comune con fede e fervore per farli grandi,
94 3, 12, 97 | il vero da più genti di fede che vi furono presenti.
95 3, 12, 112| re di Francia non tenne fede, ma come riebbe libero Tornai,
96 3, 12, 135| era non avere in noi né fede né carità. Rispuose il gentiluomo
97 3, 13, 2 | e a·cciò diamo in parte fede; e condannò uno nipote di
98 3, 13, 8 | gravaro, e·ffu rompimento di fede al Comune; e molti cittadini,
99 3, 13, 8 | poca fermezza e di meno fede di cosa che promettesse,
100 3, 13, 8 | gennaio, non oservandoli fede, il fece impiccare e colla
101 3, 13, 35 | Quelli da Gonzago non tennor fede, ma fuori di Reggio missono
102 3, 13, 41 | profeta e di nuovi errori a fede, e nuova venuta di signori
103 3, 13, 51 | il qual era uomo degno di fede e di grande autorità; onde
104 3, 13, 57 | tutto perdé l'amore e·lla fede di tutti i cittadini di
105 3, 13, 84 | nostri cittadini degni di fede ch'erano in que' paesi,
106 3, 13, 84 | propuosono di convertire alla fede cristiana; ma sentendo il
107 3, 13, 84 | se ne convertirono alla fede di Cristo. E stesesi la
108 3, 13, 91 | ne fanno, sì è fallita la fede e caritade tra' cittadini.~ ~
109 3, 13, 101| mercatante e uomo degno di fede, che a tutto fu a Tunisi
110 3, 13, 107| ne parlò, uomo degno di fede. Lasceremo alquanto della
111 3, 13, 114| modo. Ma imperò che niuna fede e niuna pietà è in coloro
112 3, 13, 122| Fiorentini mercatanti e degni di fede, il tinore delle quali diremo
|