1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3440
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | Nembrotto il gigante fu il primo re, overo rettore e ragunatore
2 1, 1, 2 | città di Babillonia fu prima re che cominciasse battaglie
3 1, 1, 6 | VI~ ~ ~Come il re Attalante, nato di quinto
4 1, 1, 6 | ingenerò Cres, che fu il primo re e abitatore dell'isola di
5 1, 1, 6 | questa nazione furono i re di Grecia, e di Latini,
6 1, 1, 6 | e Tantalo: e quello Iove re di Creti cacciò Saturno
7 1, 1, 6 | e di lui discesono poi i re di Latini, come innanzi
8 1, 1, 6 | Ma il detto Tantalo fu re in Grecia, e troviamo ch'
9 1, 1, 6 | grande guerra con Troio re di Troia, e uccise Ganimedes
10 1, 1, 7 | VII~ ~ ~Come il re Attalante prima edificò
11 1, 1, 7 | figliuola d'uno altro Attalante re, il quale fu de' discendenti
12 1, 1, 7 | Eletra moglie d'Attalante re di Fiesole, il quale Attalante
13 1, 1, 7 | fortezza, ove abitava il detto re, sì come ancora si mostra
14 1, 1, 8 | e Siccano. ~Attalante re di Fiesole, poi ch'ebbe
15 1, 1, 8 | nominato, e ne fu signore e re; il secondo figliuolo ebbe
16 1, 1, 8 | Dardano fu figliuolo di Iove re di Creti e figliuolo di
17 1, 1, 8 | suoi discendenti ne furo re e signori, e sempre nemici
18 1, 1, 8 | capo del reame ond'elli fu re e' suoi discendenti apresso
19 1, 1, 9 | regno d'Italia. ~ ~Morto il re Attalante nella città di
20 1, 1, 9 | di Troia, e l'origine de' re di Troiani, ed eziandio
21 1, 1, 11 | la sua bontà fu signore e re de la detta città e del
22 1, 1, 11 | d'intorno, e con Tantalo re di Grecia, figliuolo che
23 1, 1, 11 | figliuolo che fu di Saturno re di Creti, onde facemmo menzione,
24 1, 1, 12 | XII~ ~ ~De li re che furono in Troia; e come
25 1, 1, 12 | volta distrutta al tempo del re Laumedon. ~ ~Del sopradetto
26 1, 1, 12 | Del detto Elion nacque il re Laumedon, e Titonun che
27 1, 1, 12 | reina Armene figliuola del re Laudan di Creti, e co·llui
28 1, 1, 12 | figliuolo Anson e nepote del re Pelleus di Polopense, e
29 1, 1, 12 | Pelleus di Polopense, e lo re Talamone di Salamine. E
30 1, 1, 12 | fu per cagione del detto re Laumedon, ch'aveva vietato
31 1, 1, 12 | Greci, per cagione che 'l re Tantalo avea morto Ganimedes
32 1, 1, 12 | per loro fu morto il detto re Laumedon e molta di sua
33 1, 1, 12 | città di Troia. E 'l detto re Talamone, che al detto conquisto
34 1, 1, 12 | Ansiona figliuola del detto re Laumedon, e menollasene
35 1, 1, 13 | XIII~ ~ ~Come il buono re Priamo reedificò la città
36 1, 1, 13 | Troia Priamo figliuolo del re Laumedon, il quale essendo
37 1, 1, 13 | popolo innumerabile. Questo re Priamo ebbe della sua moglie
38 1, 1, 13 | grande e possente stato, e il re Priamo e' figliuoli in grande
39 1, 1, 13 | vendicare la morte e l'onta de·re Laumedon loro avolo, e la
40 1, 1, 13 | e arrivaro ne·regno del re Menelao fratello del re
41 1, 1, 13 | re Menelao fratello del re Talamone ch'avea presa Siona,
42 1, 1, 13 | chiamata Ischia, e la terra del re Menelao era Baia e Pozzuolo,
43 1, 1, 14 | detta ruberia di Elena il re Menelao co·re Talamone e
44 1, 1, 14 | di Elena il re Menelao co·re Talamone e col re Agamenone
45 1, 1, 14 | Menelao co·re Talamone e col re Agamenone suo fratello,
46 1, 1, 14 | fratello, ch'allora era re di Cicilia, con più altri
47 1, 1, 14 | di Cicilia, con più altri re e signori di Grecia e di
48 1, 1, 14 | con più de' figliuoli del re Priamo furono morti in battaglia.
49 1, 1, 14 | fuoco e fiamma, e il detto re Priamo uccisero, e quasi
50 1, 1, 16 | Come Elenus figliuolo del re Priamo co' figliuoli d'Ettor
51 1, 1, 16 | fu Elenus figliuolo del re Priamo, che non era uomo
52 1, 1, 16 | di loro usciro poi grandi re e signori.~ ~
53 1, 1, 17 | di Priamo e figliuolo del re Laumedon, il quale fu incolpato
54 1, 1, 17 | il giovane, figliuolo del re Priamo, ch'era piccolo fanciullo,
55 1, 1, 18 | Come Priamo il terzo fu re in Alamagna e' suoi discendenti
56 1, 1, 18 | Alamagna e' suoi discendenti re di Francia. ~ ~Priamo il
57 1, 1, 18 | virtù del detto Priamo ne fu re e signore. Questa gente
58 1, 1, 18 | erano pagani. Apresso lui fu re di Franchi Ferramonte suo
59 1, 1, 19 | Come Ferramonte fu il primo re di Francia, e' suoi discendenti
60 1, 1, 19 | apresso. ~ ~Ferramonte primo re di Francia regnò XL anni.
61 1, 1, 19 | e fuggissi nel Reno al re Bazin, e là dimorò in esilio
62 1, 1, 19 | anticessori, e fu il primo re di Francia che fosse cristiano
63 1, 1, 19 | figliuolo III anni. Poi fu re Tederigo suo fratello I
64 1, 1, 19 | a San Donnisi; e feciono re Elderigo terzo fratello,
65 1, 1, 19 | Tederigo monaco, e rifatto re, e regnò poi XII anni, con
66 1, 1, 19 | combatté col detto Tederigo re e con Ertaire suo balio,
67 1, 1, 19 | detto Ertaire, e Tederigo re mise in pregione, e vivette
68 1, 1, 19 | dopo la sua morte fu fatto re Crovis suo primo figliuolo,
69 1, 1, 19 | a la signoria de' detti re era Pipino sovrano balio
70 1, 1, 19 | stato il padre. Ilderigo re essendo uomo di poco valore,
71 1, 1, 19 | Francia, il detto Ilderigo re, sì come uomo disutile al
72 1, 1, 19 | fallì il primo lignaggio de' re di Francia della schiatta
73 1, 1, 19 | disposto il detto Ilderigo re, come detto è di sopra,
74 1, 1, 19 | di sopra, fu consegrato re di Francia per lo detto
75 1, 1, 19 | che mai non potesse essere re di Francia altri che di
76 1, 1, 20 | padre di Carlo Magno fu re di Francia. ~Del sopradetto
77 1, 1, 20 | Francia. ~Del sopradetto re Pipino discese il buono
78 1, 1, 20 | suo figliuolo, il quale fu re di Francia e imperadore
79 1, 1, 20 | imperadori di Roma, e più re di Francia, come innanzi
80 1, 1, 20 | Orliensa, il quale fu poi re di Francia, e sono ancora
81 1, 1, 20 | Troia, onde discesono gli re e poi gl'imperadori romani,
82 1, 1, 21 | Creusa figliuola del grande re Priamo, con séguito di IIImCCC
83 1, 1, 21 | schiatta sarebbono possenti re imperadori, i quali farebbono
84 1, 1, 22 | onore da Anceste allora re di Cicilia, per lo antico
85 1, 1, 23 | XXIII~ ~ ~Come il re Latino signoreggiava Italia,
86 1, 1, 23 | ancora appare disfatta) il re Latino, il quale fu de'
87 1, 1, 23 | quale fu de' discendenti de·re Saturno che venne di Creti,
88 1, 1, 23 | la lingua latina. Questo re Latino avea solamente una
89 1, 1, 23 | madre era promessa a uno re di Toscana ch'avea nome
90 1, 1, 23 | richiese pace al detto re Latino, e che potesse abitare
91 1, 1, 23 | per avere il retaggio del re Latino, grandi battaglie
92 1, 1, 23 | Pallas figliuolo di Menandro re di VII colli, ove è oggi
93 1, 1, 23 | ebbe la metà del regno del re Latino. E dopo la morte
94 1, 1, 23 | Latino. E dopo la morte del re Latino, che poco vivette
95 1, 1, 23 | quale dopo la morte del re Latino regnò III anni e
96 1, 1, 23 | rinomo o potenzia avea uno re, che a la comparazione de'
97 1, 1, 23 | nostri tempi era ciascuno re di piccolo essere e potenzia.~ ~ ~ ~
98 1, 1, 24 | Ascanio figliuolo d'Enea fu re apresso lui, e li re e signori
99 1, 1, 24 | fu re apresso lui, e li re e signori che discesono
100 1, 1, 24 | chiamaro pure Albania, onde più re furono apresso, come innanzi
101 1, 1, 24 | de' Iulii, onde poi furo i re di Roma, e Iulio Cesere,
102 1, 1, 24 | temenza di Silvus Postumus re si fuggìo del paese, e con
103 1, 1, 24 | molti grandi e possenti re e signori; intra gli altri
104 1, 1, 24 | discese il buono e cortese re Artù onde i ramanzi brettoni
105 1, 1, 24 | il legnaggio de' presenti re che sono a' nostri tempi
106 1, 1, 24 | Lasceremo di Brettoni e de' re d'Inghilterra, e torneremo
107 1, 1, 25 | secondo figliuolo d'Enea fu re apresso Ascanio, e come
108 1, 1, 25 | come di lui discesono gli re di Latini, d'Albania, e
109 1, 1, 25 | Iulio Ascanio fu signore e re del regno de' Latini Silvius
110 1, 1, 25 | prodezza, e dopo lui furo XII re di sua progenia, l'uno apresso
111 1, 1, 25 | anni, al tempo di David re d'Israel; dopo Latino regnò
112 1, 1, 25 | anni, al tempo di Roboam re di Giudea; dopo costui regnò
113 1, 1, 25 | anni, al tempo di Giosafat re di Giudea; dopo costui regnò
114 1, 1, 25 | VIIII anni, al tempo del re Ocotia di Giudea, il quale
115 1, 1, 25 | XL anni, al tempo di Ieu re d'Israel; dopo Agrippa regnò
116 1, 1, 25 | soppellito al tempo d'Amasia re di Giudea. Dopo costui regnò
117 1, 1, 25 | XXIII anni, al tempo di Ozia re di Giudea; dopo costui regnò
118 1, 1, 25 | anni, al tempo di Gioatam re di Giudea, il quale Amulus
119 1, 1, 25 | fratello che dovea essere re, e la figliuola del detto
120 1, 1, 25 | Tevero; ma da' ministri del re per la innocenzia non furono
121 1, 1, 26 | quando regnava in Giudea il re Agazim, avendo Romolo XXII
122 1, 1, 26 | così regnò Romolo signore e re VIII anni, e in etade di
123 1, 1, 27 | Come Numa Pompilius fu re de' Romani apresso la morte
124 1, 1, 27 | della republica, elessero a re e loro signore Numa Pompilius,
125 1, 1, 27 | ciò fu al tempo di Zecchia re di Giudea e de' figliuoli
126 1, 1, 28 | Come furo in Roma VII re, l'uno apresso l'altro infino
127 1, 1, 28 | anni, al tempo di Manases re di Giudea. Questi fu crudele
128 1, 1, 28 | anni, al tempo di Iosia re di Giudea, che fu figliuolo
129 1, 1, 28 | de la figliuola del buono re Numa Pompilius, e ebbe grande
130 1, 1, 28 | anni, al tempo di Sedecchia re di Giudea, e ebbe al suo
131 1, 1, 28 | Apresso regnò il settimo re di Romani Tarquino Superbo
132 1, 1, 28 | XXIII anni, al tempo di Ciro re di Persia. Questi in tutte
133 1, 1, 28 | per ischiatta del detto re Tarquino, ella per conservagione
134 1, 1, 28 | a romore, e cacciaro il re Tarquino e il figliuolo,
135 1, 1, 28 | dicreto che mai non avesse più re in Roma, ma che si reggesse
136 1, 1, 28 | Dario figliuolo d'Itaspio re di Persia. E così falliro
137 1, 1, 28 | Persia. E così falliro gli re in Roma, che aveano regnato
138 1, 1, 29 | e sanatori, cacciati gli re, il detto Tarquino re e '
139 1, 1, 29 | gli re, il detto Tarquino re e 'l figliuolo co la forza
140 1, 1, 29 | figliuolo co la forza del re Procena di Toscana, che
141 1, 1, 29 | si reggesse a signoria di re CCLIIII anni, e di consoli
142 1, 1, 29 | da Dardano figliuolo del re Attalante della città di
143 1, 2, 2 | vittoria di Pompeo e di molti re e popoli ch'erano in aiuto
144 1, 2, 6 | gente che fu in aiuto al re Turno incontra Enea di Troia
145 1, 2, 7 | signoria. E non solamente lo re di Toscana chiamato Procena,
146 1, 2, 7 | di Chiusi, il quale col re Tarquino assediò Roma, era
147 1, 2, 7 | tempo di Tarquino Prisco re de' Romani, che la gente
148 1, 2, 11 | gli tributi e censi che li re e tutte le nazioni e paesi
149 1, 2, 16 | combatté con Enea per Lavina fu re di quella, come detto è
150 1, 2, 17 | che Roma, e fune signore e re Procena, che col re Tarquino
151 1, 2, 17 | signore e re Procena, che col re Tarquino scacciato di Roma
152 1, 2, 19 | Carlo Martello, padre del re Pipino di Francia, co' Franceschi
153 1, 2, 19 | e ariani, onde era loro re Grimaldo di Morona, e facea
154 1, 2, 20 | Miniato fu figliuolo del re d'Erminia primogenito, e
155 1, 2, 20 | sì come a figliuolo di re, acciò che rinegasse Cristo;
156 1, 2, 22 | sua moglie figliuola del re di Brettagna, il quale fu
157 1, 2, 24 | signore ch'ebbe nome Alberigo re de' Gotti, con grande seguito
158 1, 2, 24 | IIIIcXV intorno, Rodagio re de' Gotti, successore del
159 1, 2, 24 | Fiorentini ebbono contra Rodagaso re de' Gotti il dì di santa
160 1, 3, 1 | per Totile Flagellum Dei re de' Gotti e de' Vandali. ~ ~
161 1, 3, 1 | parti d'aquilone fu uno re de' Vandali e di Gotti che
162 1, 3, 1 | dall'altra; e fu morto il re di Borgogna, e Totile come
163 1, 3, 1 | era stato morto Rodagasio re de' Gotti suo anticessore
164 1, 3, 4 | Italia, Teodorigo, un altro re de' Gotti, si partì di Gozia
165 1, 3, 4 | overo Elario, suo fratello re de' Gotti, il quale comprese
166 1, 3, 4 | tutta sua gente da Crovis re di Francia, il quale fu
167 1, 3, 4 | Francia, il quale fu il primo re di Francia che fosse Cristiano;
168 1, 3, 4 | Leone imperadore e Teodorico re de' Gotti guastaro e consumaro
169 1, 3, 4 | giovane figliuolo di Teodorico re de' Gotti, ch'era garzone
170 1, 3, 4 | Gostantinopoli. E Teodorigo re tenne lo 'mperio di Roma
171 1, 3, 4 | poi rinnovata per lo buono re Artù suo figliuolo, il quale
172 1, 3, 5 | lo giovane Teodorico loro re. ~ ~Nel detto tempo, intorno
173 1, 3, 5 | giovane, che rimase del padre re de' Gotti, ch'avea XVII
174 1, 3, 5 | CCCCLXXX; e Teodorico rimase re e signore in Italia, avendo
175 1, 3, 5 | moglie la figliuola del re di Francia, che Lottieri
176 1, 3, 6 | battaglia in Italia col re de' Gotti, e sconfissegli,
177 1, 3, 7 | sono Ungari, e col loro re chiamato Rotario fece lega
178 1, 3, 7 | così fu fatto, il quale re di Longobardi venne in Italia
179 1, 3, 7 | grande tempo. E 'l detto re de' Longobardi fece suo
180 1, 3, 7 | soffreganti; il quale Rotario re, con tutto che fosse barbaro
181 1, 3, 8 | nonn-aveano nullo signore, né re, né legge: e egli era savio,
182 1, 3, 8 | paese, e quasi come uno loro re fu temuto per lo podere
183 1, 3, 9 | De' successori di Rotario re de' Lungobardi. ~ ~Dopo
184 1, 3, 9 | Dopo il detto Rotario re de' Lungobardi, onde adietro
185 1, 3, 9 | Gisulfo. Questo Gisulfo fu re di Puglia, e fece suo capo
186 1, 3, 9 | ebbe nome Alberico che fu re in Lombardia, e l'altro
187 1, 3, 9 | nome Grimaldo che rimase re in Benivento, e là morìo
188 1, 3, 9 | arco; e dopo Grimaldo ne fu re Romoldo suo figliuolo, e
189 1, 3, 9 | afflitta. Dopo Alberigo regnò re de' Longobardi Eliprando,
190 1, 3, 10 | verso Lombardia, e Grimaldo re de' Sanniti e Pugliesi con
191 1, 3, 10 | governava tutto il reame e lo re medesimo; e simile fece
192 1, 3, 10 | detto Carlo Martello, che il re che allora era, chiamato
193 1, 3, 10 | della serocchia di Dodone re d'Equitania, e poi fu padre
194 1, 3, 10 | e poi fu padre del buono re Pipino padre che fu di Carlo
195 1, 3, 11 | Come Eraco Lungobardo re di Puglia tornò all'ubidienza
196 1, 3, 11 | grande vittoria contra Cosdre re di Persia, e diliberò di
197 1, 3, 11 | presi per lo detto Cosdre re; e raquistò la santa croce
198 1, 3, 11 | croce di Cristo che 'l detto re di Persia avea tolta di
199 1, 3, 12 | XII~ ~ ~Come Telofre re de' Longobardi perseguitò
200 1, 3, 12 | santa Chiesa, e come il re Pipino a richiesta di papa
201 1, 3, 12 | preselo. ~Apresso del re Eraco succedette nel reame
202 1, 3, 12 | santa Chiesa contro Telofre re de' Lombardi, e fece al
203 1, 3, 12 | grazie, e fecelo e confermò re di Francia, e dispuose Ilderigo
204 1, 3, 12 | Francia, e dispuose Ilderigo re ch'era della prima schiatta,
205 1, 3, 12 | VIIcLV, e col detto Telofre re de' Lombardi ebbe grandi
206 1, 3, 12 | vinto e sconfitto dal buono re Pipino, e fece le comandamenta
207 1, 3, 12 | onore; e succedette a·llui re di Francia Carlo Magno suo
208 1, 3, 13 | Lungobardi. ~ ~Partito il re Pipino d'Italia e tornato
209 1, 3, 13 | Pipino avea fatto con Telofre re di Lombardia, e per la vittoria
210 1, 3, 13 | seguaci; il quale Carlo re di Francia passò in Lombardia
211 1, 3, 13 | così fallì la signoria de' re de' Lombardi, detti prima
212 1, 3, 13 | Magno, che mai poi nonn-ebbe re in Lombardia. Bene rimasero
213 1, 3, 13 | di Gostantinopoli, e del re de' Lombardi, e di loro
214 1, 3, 14 | che furono imperadori e re di Francia, infino che fallì
215 1, 3, 14 | Magno regnò imperadore e re di Francia Luis suo figliuolo
216 1, 3, 14 | altro figliuolo di Luis fu re di Francia anni XXXIIII.
217 1, 3, 14 | per lui Luis ebbe nome, fu re di Baviera e d'Alamagna,
218 1, 3, 14 | Alamagna, e di là rimasono re i suoi discendenti. Poi
219 1, 3, 14 | morto Carlo il Calvo, fu re di Francia Luis il Balbo
220 1, 3, 14 | di questo Luis il Balbo re di Francia rimase la moglie
221 1, 3, 14 | essendo imperadore, V anni re di Francia. Questi fu quello
222 1, 3, 14 | Grosso, di concordia feciono re di Francia Ugo, overo Oddo,
223 1, 3, 14 | baroni di Francia fecioro re Carlo il Semplice figliuolo
224 1, 3, 14 | Carlo il Semplice regnò re XXVII anni; ma essendo lui
225 1, 3, 14 | XXVII anni; ma essendo lui re, parte de' baroni di Francia
226 1, 3, 14 | baroni di Francia feciono re Ruberto fratello del sopradetto
227 1, 3, 14 | di Ruberto ch'era stato re, e in pregione il tenne
228 1, 3, 14 | Carlo, ch'era serocchia del re d'Inghilterra, se n'andò
229 1, 3, 14 | di Francia feciono loro re Ridolfo figliuolo del duca
230 1, 3, 14 | Carlo il Semplice e feciollo re di Francia. Questo Luis
231 1, 3, 14 | e trasse di pregione il re Luis suo cognato, e poi
232 1, 3, 14 | paceficò insieme con Luis re, e rimase Luis in sua signoria.
233 1, 3, 14 | Ma lui morto, fu fatto re di Francia Lottieri suo
234 1, 3, 14 | morto Lottieri, fu fatto re Luis suo figliuolo, ma non
235 1, 3, 14 | di Francia feciono loro re Ugo Ciappetta duca d'Orliens
236 1, 3, 14 | regnò i·legnaggio di Pipino re di Francia anni CCXXXVI.
237 1, 3, 14 | quali apresso lui furono re di Francia, e tali imperadori
238 1, 3, 14 | adietro, come Carlo Magno re di Francia fu fatto imperadore
239 1, 3, 15 | XV~ ~ ~Come Carlo Magno re di Francia fu fatto imperadore
240 1, 3, 16 | allo 'mperio di Roma il re di Francia Lodovico suo
241 1, 3, 16 | ch'ebbe nome Pipino fece re d'Equitania; il terzo, detto
242 1, 3, 16 | terzo, detto Luis, fece re di Baviera d'Alamagna; e
243 1, 3, 16 | Carlo il Calvo, e fu poi re di Francia XXXIIII anni,
244 1, 3, 17 | questo Luis, overo Lodovico, re di Francia e imperadore,
245 1, 3, 19 | gli V anni fu imperadore e re di Francia, però ch'era
246 1, 3, 19 | Luis il Semplice suo zio re di Francia a figliuoli sanza
247 1, 3, 19 | pacificaro co·llui, e il loro re tolse per moglie la sua
248 1, 3, 19 | che fu di Luis il Semplice re di Francia, e per mano del
249 1, 3, 20 | primo tedesco ne fu fatto re, e fallì a' Franceschi la
250 1, 3, 20 | Carlo Magno, che non furono re di Francia dal tempo di
251 1, 3, 20 | lungamente dello imperio e de' re de' Franceschi, lasciando
252 1, 4, 1 | Magno imperadore di Roma e re di Francia, di cui adietro
253 1, 4, 3 | Carlo Magno imperadore e re di Francia, partitosi di
254 1, 4, 4 | italiano fu Luigi figliuolo del re di Puglia, nato per madre
255 1, 4, 4 | imperadore che fu de' Romani e re di Francia, onde adietro
256 1, 4, 4 | al suo tempo fu il primo re de' Romani in Alamagna,
257 1, 4, 5 | imperadori italici. ~ ~Ma Otto re d'Alamagna a richiesta del
258 1, 4, 5 | sagretamente per lo detto Otto re in Alamagna, che passasse
259 1, 5, 1 | cardinali rimandato per Otto re d'Alamagna per levare il
260 1, 5, 1 | potenzia del detto Otto re, per dignissimo fue per
261 1, 5, 3 | tavola del primo messo, e 'l re di Boemme che 'l serve della
262 1, 5, 3 | nicessità di fare memoria degli re di Francia e di Puglia,
263 1, 5, 4 | Della progenia delli re di Francia che discesono
264 1, 5, 4 | lignaggio di Carlo Magno, fu re di Francia nelli anni di
265 1, 5, 4 | è menzione, si fece fare re, e regnò XX anni. Questo
266 1, 5, 4 | legnaggio di Carlo, o de' primi re venuti di Siccambria. Apresso
267 1, 5, 4 | conquisto d'oltremare col re Riccardo d'Inghilterra,
268 1, 5, 4 | poi ebbe discordia col re Riccardo per moneta che
269 1, 5, 4 | ricogliere, non volle il re di Francia altro che parigini
270 1, 5, 4 | tra·lloro, che 'l detto re Riccardo s'allegò contra
271 1, 5, 4 | Riccardo s'allegò contra il re Filippo con Ferrante conte
272 1, 5, 4 | Fiandra, e con Otto quarto re de' Romani; il quale, in
273 1, 5, 4 | medesimo giorno, Filippo re combatté col detto Otto
274 1, 5, 4 | Luis figliuolo del detto re Filippo ebbe battaglie in
275 1, 5, 4 | battaglie in Paito contro al re d'Inghilterra e altri baroni,
276 1, 5, 4 | reina Biancia figliuola del re di Spagna: il primo fu il
277 1, 5, 4 | Spagna: il primo fu il buono re santo Luis che succedette
278 1, 5, 4 | Luis che succedette a·llui re di Francia; il secondo Ruberto
279 1, 5, 4 | suo valore e prodezza fu re di Cicilia e di Puglia,
280 1, 5, 4 | imperadore e di Manfredi re suo figliuolo. Il detto
281 1, 5, 4 | figliuolo. Il detto santo re Luis regnò XLVIII anni,
282 1, 5, 4 | XLVIII anni, e sconfisse il re d'Inghilterra e 'l conte
283 1, 5, 4 | di Cristo MCCLXX. Dopo il re santo Luis regnò Filippo
284 1, 5, 4 | Araona, e là morì. Questo re Filippo ebbe della figliuola
285 1, 5, 4 | ebbe della figliuola del re d'Araona due figliuoli:
286 1, 5, 4 | suo tempo (questi regnò re in Francia XXVIII anni a'
287 1, 5, 4 | tempo farà menzione. Questo re Filippo il Bello ebbe tre
288 1, 5, 4 | figliuoli: il primo fu Luis re di Navarra per retaggio
289 1, 5, 4 | MCCCXV, furono tutti e tre re di Francia l'uno apresso
290 1, 5, 4 | raccontato sì per ordine gli re di Francia e di Puglia discesi
291 1, 5, 5 | alla fede di Cristo Stefano re d'Ungheria e tutto suo reame,
292 1, 5, 5 | imperadore, ma il secondo fu re della Magna; e però si scorda
293 1, 5, 16 | quarto quanto in nome di re, ma terzo ch'ebbe corona
294 1, 5, 18 | Federigo secondo, ne furono re e signori. E simigliante
295 1, 5, 18 | e degl'imperadori, e de' re, e di più province del mondo
296 1, 5, 19 | discendenti i quali furono re di Cicilia e di Puglia. ~ ~
297 1, 5, 19 | confermata per matrimonio, i·re de' Normanni battezzato,
298 1, 5, 19 | d'allora il duca per lo re vi sono mutati. Fu dunque
299 1, 5, 19 | l'uno imperadore, l'altro re, il terzo duca sarebbe.
300 1, 5, 19 | morte del padre fu coronato re di Cicilia da papa Onorio
301 1, 5, 20 | Ruberto Guiscardo che furono re di Cicilia e di Puglia. ~ ~
302 1, 5, 20 | la morte del padre fatto re di Cicilia, generò Guiglielmo
303 1, 5, 20 | moglie la figliuola del re di Inghilterra, e di lei
304 1, 5, 20 | reame di Cicilia; onde il re Guiglielmo chiamati gli
305 1, 5, 20 | detto degli altri, umiliò il re Guiglielmo che innocentemente
306 1, 5, 20 | vivendo il padre fu fatto re, e morissi; il secondo fu
307 1, 5, 20 | vivendo il padre fu fatto re, e morto il padre alquanto
308 1, 5, 20 | Costanzia serocchia del re Guiglielmo era, già forse
309 1, 5, 20 | adunque discordia intra re Tancredi e l'arcivescovo
310 1, 5, 20 | pace non vera col giovane re Guiglielmo prese d'avere,
311 1, 5, 20 | tre figliuole di Tancredi re, a preghiere della moglie
312 1, 5, 20 | Gualtieri di Brenna fratello del re Giovanni, del quale nacque
313 1, 5, 20 | conte d'Ioperi, a cui il re di Cipri diede la figliuola
314 1, 5, 20 | imperadore figliuolo del re Arrigo; e così mostra che
315 1, 5, 20 | CXX anni. Lasceremo de' re di Cicilia e di Puglia,
316 1, 5, 22 | elettori della Magna elessono re de' Romani Ridolfo duca
317 1, 5, 24 | valore); Ugo fratello del re Filippo primo di Francia;
318 1, 5, 24 | E 'l detto Gottifredi fu re di Ierusalem, ma per sua
319 1, 5, 27 | elettori della Magna il re de' Romani Arrigo IIII di
320 1, 5, 27 | in Francia per aiuto al re di Francia; ma in quello
321 1, 5, 34 | cardinali, e da Luis il Grosso re di Francia furono ricevuti
322 1, 5, 34 | onorevolemente. E consecrò re il detto Luis, e egli promise
323 1, 5, 34 | MCXXX. Questo Lottieri regnò re de' Romani e imperadore
324 1, 5, 34 | Ruberto Guiscardo, essendo re di Cicilia e di Puglia,
325 1, 5, 34 | Ruggieri, ciò fu il buono re Guiglielmo, come innanzi
326 1, 5, 34 | appresso morì, e fu eletto re de' Romani Currado secondo
327 1, 5, 35 | tempo del sopradetto Currado re de' Romani furono tre papi
328 1, 5, 35 | MCXLVII, Luis il Pietoso re di Francia per amenda d'
329 1, 5, 35 | egli a torto avea presa col re di Navarra per torreli Campagna,
330 1, 5, 35 | richiese il detto Currado re de' Romani che gli piacesse
331 1, 5, 35 | fece; e coronò il detto re Luis. E poi crociati i detti
332 1, 5, 35 | E poi crociati i detti re Currado e re Luis tra' confini
333 1, 5, 35 | crociati i detti re Currado e re Luis tra' confini d'Alamagna
334 1, 6, 1 | morte di Currado di Sassogna re de' Romani fue eletto imperadore
335 1, 6, 1 | e regnò anni XXXVII che re de' Romani e che imperadore.
336 1, 6, 1 | colla corte in Francia al re Luis il Pietoso, il quale
337 1, 6, 1 | sonare le campane, e lo re col chericato e popolo di
338 1, 6, 1 | ringraziò Idio, e palesossi al re e al popolo, e cominciò
339 1, 6, 1 | quello concilio tutti gli re e signori di ponente si
340 1, 6, 1 | promisero e allegarono con Luis re di Francia a l'aiuto del
341 1, 6, 1 | andare in Francia contra Luis re che riteneva papa Allessandro,
342 1, 6, 1 | di sale; e' corpi di tre re, overo magi, che vennoro
343 1, 6, 1 | Francia collo aiuto del re di Buem e con quello di
344 1, 6, 1 | entrò in Borgogna; ma lo re Luis di Francia coll'aiuto
345 1, 6, 1 | Francia coll'aiuto d'Arrigo re d'Inghilterra suo genero,
346 1, 6, 1 | si tornaro adietro quegli re in loro paesi, e Federigo
347 1, 6, 2 | Francia, colla forza del re di Francia e di quello d'
348 1, 6, 2 | capitando in Cicilla, dal re Guiglielmo che allora n'
349 1, 6, 2 | Guiglielmo che allora n'era re, divotamente fu ricevuto
350 1, 6, 2 | detto papa il ne confermò re di Cicilia, e rendégli Puglia,
351 1, 6, 2 | rendégli Puglia, onde il detto re Guiglielmo col suo navilio
352 1, 6, 3 | in istato col favore del re di Francia e di quello d'
353 1, 6, 3 | Inghilterra e di Guiglielmo re di Cicilia, si procacciò
354 1, 6, 3 | Gostantinopoli, e con Guiglielmo re di Cicilia, e co' Lombardi,
355 1, 6, 3 | Arrigo che 'l fece eleggere re de' Romani innanzi che passasse
356 1, 6, 3 | Federigo; ma prima diremo del re Filippo di Francia e del
357 1, 6, 3 | Filippo di Francia e del re Ricciardo d'Inghilterra
358 1, 6, 4 | IV~ ~ ~Come il re di Francia e quello d'Inghilterra
359 1, 6, 4 | E nel detto passaggio lo re Filippo il Bornio di Francia
360 1, 6, 4 | il Bornio di Francia e lo re Ricciardo d'Inghilterra
361 1, 6, 4 | grande discordia tra 'l detto re Filippo il Bornio e 'l re
362 1, 6, 4 | re Filippo il Bornio e 'l re Ricciardo d'Inghilterra.
363 1, 6, 4 | una cagione fu perché il re Ricciardo volea la signoria
364 1, 6, 4 | signoria d'Acri, siccome il re Filippo, e assai avea operato
365 1, 6, 4 | conquisto; appresso, perché il re Filippo gli tolse, tornato
366 1, 6, 4 | discendenti de' presenti re di Francia. Ma imperciò
367 1, 6, 4 | imperciò che gli antichi del re Ricciardo d'Inghilterra
368 1, 6, 4 | perché sono stati possenti re tra' Cristiani, si è convenevole
369 1, 6, 4 | mperadore Carlo il Grosso e re di Francia, come adietro
370 1, 6, 4 | padre di Ruberto Guiscardo re di Puglia; e di Ruberto
371 1, 6, 4 | con Raul che allora n'era re istratto di Spagna, e lui
372 1, 6, 4 | uccise in battaglia, e fecesi re d'Inghilterra gli anni di
373 1, 6, 4 | moglie la figliuola del re Luis il Pietoso re di Francia;
374 1, 6, 4 | figliuola del re Luis il Pietoso re di Francia; e questo Arrigo
375 1, 6, 4 | questo Arrigo fue col detto re Luis e con papa Allessandro
376 1, 6, 4 | cavalcando per Parigi col re Luis, gli si traversò uno
377 1, 6, 4 | quale ebbe due figliuoli, il re Giovane e lo re Ricciardo.
378 1, 6, 4 | figliuoli, il re Giovane e lo re Ricciardo. Questo re Giovane
379 1, 6, 4 | lo re Ricciardo. Questo re Giovane fue il più cortese
380 1, 6, 4 | non rimase reda. Dopo il re Giovane regnò il re Ricciardo,
381 1, 6, 4 | Dopo il re Giovane regnò il re Ricciardo, quegli onde al
382 1, 6, 4 | oltremare al passaggio col re Filippo di Francia e fu
383 1, 6, 4 | detto Arrigo nacque il buono re Adoardo che a' nostri presenti
384 1, 6, 14 | quale avea nome Isabella, al re di Gerusalem e di Cipri,
385 1, 6, 16 | il padre il fece eleggere re de' Romani; ma, tornato
386 1, 6, 16 | Chiesa discordia con Tancredi re di Cicilia e di Puglia,
387 1, 6, 16 | Gostanza serocchia che fu del re Guiglielmo, e diritta ereda
388 1, 6, 17 | ch'era stato di Tancredi re, e era giovane di tempo
389 1, 6, 18 | Arrigo fece prendere il detto re Guiglielmo, il reame ebbe
390 1, 6, 19 | elettori d'Alamagna d'eleggere re de' Romani; e partiti tra·
391 1, 6, 19 | baroni d'Alamagna a essere re de' Romani. Ma il sopradetto
392 1, 6, 19 | confermato il detto Otto a re de' Romani l'anno MCCIII.
393 1, 6, 29 | che il grande Allessandro re di Grecia, che conquistò
394 1, 6, 29 | parte d'Asia i populi e li re si misono sotto loro signoria,
395 1, 6, 35 | quarto di Sassogna fue eletto re de' Romani, per lo modo
396 1, 6, 35 | Innocenzio terzo, fu confermato re de' Romani l'anno di Cristo
397 1, 6, 35 | quali s'erano rubellati al re Filippo il Bornio re di
398 1, 6, 35 | al re Filippo il Bornio re di Francia. E essendo il
399 1, 6, 35 | Francia. E essendo il detto re acampato contra il detto
400 1, 6, 35 | a la battaglia. Il quale re Filippo avendo con seco
401 1, 6, 35 | A la fine il detto buono re Filippo per la grazia di
402 1, 6, 35 | Luis figliuolo del detto re Filippo a oste in Paico,
403 1, 6, 35 | Paico, battaglia ebbe col re Arrigo d'Inghilterra e'
404 1, 6, 35 | altra parte venieno sopra il re di Francia, e lui vinse
405 1, 6, 35 | furono poi i suoi discendenti re d'Aragona, ad assedio de
406 1, 6, 35 | la quale tenea il detto re di Francia e eravi dentro
407 1, 6, 35 | vittorie molto sormontò il re di Francia, e prese Paico
408 1, 6, 36 | Alamagna ch'egli elessono a re de' Romani Federigo il giovane
409 1, 6, 36 | Romani Federigo il giovane re di Cicilia, il quale era
410 1, 7, 1 | imperadore Federigo secondo re di Cicilia, figliuolo che
411 1, 7, 1 | suo reame, e poi fattolo re de' Romani eleggere contro
412 1, 7, 1 | appresso l'altro eleggere re de' Romani; e della figliuola
413 1, 7, 1 | Romani; e della figliuola del re Giovanni di Ierusalem ebbe
414 1, 7, 1 | Ierusalem ebbe Giordano re, e d'altre donne ebbe il
415 1, 7, 1 | e d'altre donne ebbe il re Federigo, onde sono discesi
416 1, 7, 1 | chiamano d'Antioccia, il re Enzo e lo re Manfredi, che
417 1, 7, 1 | Antioccia, il re Enzo e lo re Manfredi, che assai furono
418 1, 7, 14 | fatto coronare in Alamagna re de' Romani, e Currado era
419 1, 7, 14 | figliuolo naturale fece re, e Enzo suo figliuolo naturale
420 1, 7, 14 | suo figliuolo naturale era re di Sardigna, e Manfredi
421 1, 7, 15 | parte della Terrasanta, il re Giovanni ch'era allora re
422 1, 7, 15 | re Giovanni ch'era allora re di Ierusalem, il quale fu
423 1, 7, 15 | la figliuola che fu del re Almerigo re di Ierusalem,
424 1, 7, 15 | figliuola che fu del re Almerigo re di Ierusalem, della schiatta
425 1, 7, 15 | ch'era reda, e per lei era re di Ierusalem, veggendo la
426 1, 7, 15 | imperadore Federigo, e dal re di Francia, e dagli altri
427 1, 7, 15 | di Francia, e dagli altri re di Cristianità, e trovò
428 1, 7, 15 | accordo fu fatto per lo detto re Giovanni, ch'era savio e
429 1, 7, 15 | la figliuola del detto re Giovanni ch'era reda del
430 1, 7, 15 | detta pace, la figliuola del re Giovanni venne di Soria
431 1, 7, 15 | trattandola male, sì si dolfe al re Giovanni suo padre dell'
432 1, 7, 15 | nipote. Per la qual cosa il re Giovanni crucciato, di ciò
433 1, 7, 15 | tosto la fece morire. E lo re Giovanni, il quale era in
434 1, 7, 15 | detta discordia. Poi il re Giovanni tornò a Roma al
435 1, 7, 15 | parte della Chiesa e del re Giovanni e altre collo imperadore.
436 1, 7, 15 | collo imperadore. Poi lo re Giovanni andòe in Francia
437 1, 7, 16 | il papa e la Chiesa col re Giovanni gli dovea rubellare
438 1, 7, 17 | significarlo al papa, e al re di Francia, e a più altri
439 1, 7, 17 | di Francia, e a più altri re e signori, com'era coronato,
440 1, 7, 18 | incontanente ordinò col re Giovanni, il quale era in
441 1, 7, 18 | Saracini, e combattési col re Arrigo di Cipri e co' baroni
442 1, 7, 19 | acciò che richiedessono il re Luis di Francia e quello
443 1, 7, 19 | non fossono i messaggi del re Luis di Francia, e le minacce,
444 1, 7, 22 | mperadore fece pigliare il re Arrigo suo figliuolo. ~
445 1, 7, 22 | eleggere da' lettori d'Alamagna re de' Romani, come addietro
446 1, 7, 22 | prendere il detto suo figliuolo re Arrigo e due suoi figliuoli
447 1, 7, 22 | e di capo fece eleggere re de' Romani succedente a·
448 1, 7, 24 | Crugnì in Borgogna il buono re Luis di Francia, e poi venne
449 1, 7, 24 | oltremare. E partito il re Luis, il papa fece nel detto
450 1, 7, 24 | il chiamasse imperadore o re. E il detto processo fu
451 1, 7, 24 | Pisa e per lo figliuolo re Enzo fece pigliare i cardinali
452 1, 7, 25 | che hanno a eleggere il re de' Romani, che dovessono
453 1, 7, 25 | guerra tra 'l detto eletto re Guiglielmo d'Olanda e 'l
454 1, 7, 25 | Guiglielmo d'Olanda e 'l re Currado figliuolo del detto
455 1, 7, 25 | guerra, ché si morì il detto re Guiglielmo gli anni di Cristo...,
456 1, 7, 25 | imperadore avea fatto eleggere re, come faremo menzione. Di
457 1, 7, 28 | alla fine il fratello del re d'Ungaria ch'avea nome Filice,
458 1, 7, 28 | Colmano in Pannonia, e lo re Arrigo da·pPollonia uccisono
459 1, 7, 30 | questo: ché regnando Ferrante re di Castello e di Spagna,
460 1, 7, 30 | che nel tempo che Ferrante re regnerà in Castella si troverebbe
461 1, 7, 30 | fu rapportato al detto re, e fattane memoria, e grande
462 1, 7, 33 | imperadore mandò a Firenze lo re Federigo suo figliuolo bastardo,
463 1, 7, 33 | Firenze, entrato già lo re Federigo con sua gente la
464 1, 7, 35 | suo vicario generale Enzo re di Sardigna suo figliuolo
465 1, 7, 36 | XXXVI ~ ~Come il re Luis di Francia fue sconfitto
466 1, 7, 36 | tempo essendo il buono Luis re di Francia andato oltremare
467 1, 7, 36 | Saracini, e fu preso il detto re Luis e Carlo conte d'Angiò
468 1, 7, 36 | di Cristo MCCL. E come lo re Luis e gli suoi baroni furono
469 1, 7, 36 | per Luis o per li suoi, lo re Luis fece fare nella moneta
470 1, 7, 37 | XXXVII ~ ~Come lo re Enzo figliuolo di Federigo
471 1, 7, 37 | del mese di maggio, lo re Enzo figliuolo di Federigo
472 1, 7, 37 | cavalieri, incontra il detto re Enzo, e combattersi co·llui,
473 1, 7, 38 | la sconfitta ch'ebbe lo re Enzo da' Bolognesi, come
474 1, 7, 41 | morire la moglie e Arrigo re suo figliuolo, e... e videsi
475 1, 7, 43 | alquanto della venuta del re Currado figliuolo dello '
476 1, 7, 44 | XLIV ~ ~Come lo re Currado figliuolo di Federigo
477 1, 7, 44 | e come morì. ~ ~Come il re Currado d'Alamagna seppe
478 1, 7, 45 | Puglia, e fecesi coronare re. ~ ~Morto Currado detto
479 1, 7, 45 | Morto Currado detto re della Magna, Manfredi rimase
480 1, 7, 45 | si pensò di farsi fare re di Cicilia e di Puglia,
481 1, 7, 45 | Regno. E sappiendo come del re Currado suo fratello era
482 1, 7, 45 | frodolente malizia per esser re, ch'elli raunò tutti i baroni
483 1, 7, 45 | che Manfredi fosse fatto re. A·cciò s'accordò Manfredi,
484 1, 7, 45 | avea ordinato, fu eletto re di Cicilla e di Puglia,
485 1, 7, 46 | tra papa Allessandro e lo re Manfredi. ~Dopo la morte
486 1, 7, 46 | Manfredi s'era coronato re di Cicilia contra la volontà
487 1, 7, 46 | Cristo MCCLVI. Il detto re Manfredi fue nato per madre
488 1, 7, 46 | rimase dello 'mperadore e del re Currado suo fratello, e
489 1, 7, 46 | conte camerlingo del detto re Manfredi, uomo di gran diletto,
490 1, 7, 46 | mischiaro co' fatti del detto re Manfredi in più cose.~ ~
491 1, 7, 53 | Barberia; e recati dinanzi al re di Tunisi, ch'era valente
492 1, 7, 53 | franchi e molto innanzi al re (e eziandio i Fiorentini
493 1, 7, 53 | Rispuose saviamente il re: “Non mi pare moneta d'Arabi;
494 1, 7, 53 | Balducci, discreto e savio. Lo re lo domandò dello stato e
495 1, 7, 53 | furono vergognati, e lo re per cagione del fiorino,
496 1, 7, 59 | richesta e amaestramento del re Aiton d'Ermenia si fece
497 1, 7, 59 | battezzare Cristiano, e col detto re d'Ermenia mandò Haloon suo
498 1, 7, 59 | Appresso il detto Haloon col re d'Ermenia discesono in Soria,
499 1, 7, 62 | caldo e sodducimento del re Manfredi ruppono la pace
500 1, 7, 64 | regnando in Francia il buono re Luis, avenne uno grande
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3440 |