Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
personale 4
personali 1
personalmente 17
persone 111
persus 1
pertanto 2
pertenea 2
Frequenza    [«  »]
111 nota
111 ordinò
111 passare
111 persone
111 sesto
110 dire
110 potesse
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

persone

    Tomo,  Lib, Cap
1 1, 7, 2 | soperchiati e villaneggiati dalle persone, però che cogli ambasciadori 2 1, 7, 24 | forze e torzioni alle sacre persone, recandoli a piati dinanzi 3 1, 7, 29 | ove morirono più di Vm persone.~ ~ 4 1, 7, 44 | ebbe la cittade, salvi le persone e la terra.~ ~Ma Currado 5 1, 7, 44 | ma i religiosi e le sacre persone, fece morire per tormenti, 6 1, 7, 82 | arendero a patti, salvi avere e persone. E poi ebbono Montecalvi, 7 1, 8, 21 | MCCLXVII, salvi l'avere e le persone, giurando i forestieri e' 8 1, 8, 22 | impauriti s'arenderono, salve le persone; e usciti del castello, 9 1, 8, 34 | per la città, onde molte persone annegarono e molte case 10 1, 8, 36 | arrendé a patti, salve le persone, i quali se n'uscirono fuori; 11 1, 8, 38 | predicatori e per altre persone eclesiastiche si potesse 12 1, 8, 52 | possente casa d'avere e di persone che fosse in Italia o in 13 1, 8, 61 | ricevettono grande dammaggio di persone e d'avere. Queste contrarie 14 1, 8, 82 | patti, salvi l'avere e le persone, mandandone fuori il conte 15 1, 8, 101| s'arrenderono, salve le persone; e il castello rimase a' 16 1, 8, 104| re di Francia, salve le persone e ciò che nne potessono 17 1, 8, 117| Agosta a don Giamo, salve le persone, e fecesi triegua tra·lle 18 1, 8, 122| ebbollo a patti, salve le persone, e tornarono in Lucca sani 19 1, 8, 139| grande pietà e dammaggio di persone e d'avere, che poi fu quasi 20 1, 8, 152| arnesi, e tesori, e di persone che vi morirono.~ ~ 21 2, 9, 1 | faceano forze e violenze nelle persone e ne' beni altrui, occupando. 22 2, 9, 32 | terre del mondo, e le loro persone a messer Carlo; il quale 23 2, 9, 36 | così i cavagli come le persone, e con molta pazienza, e 24 2, 9, 49 | e fedite faccendo ne le persone di più buoni uomini di parte 25 2, 9, 49 | per tema di non perdere le persone sotto il detto inganno, 26 2, 9, 53 | arrenderono a patti, salve le persone, al Comune di Firenze, le 27 2, 9, 64 | passando per Ansiona da persone degne di fede che vi furono 28 2, 9, 70 | anime ignude, che pareano persone, e mettevangli in quegli 29 2, 9, 70 | molti se ne guastarono le persone, sì che il giuoco da beffe 30 2, 9, 75 | combattuto, s'arenderono salve le persone; ma uscendone uno figliuolo 31 2, 9, 82 | sì s'arendero salve le persone, e tennonsi insino a tanto 32 2, 10, 26 | priori; e con rischio delle persone fuggendo, se n'andarono 33 2, 10, 49 | reggeano la città nell'avere e persone e ne' loro beni, e che i 34 2, 10, 50 | e lui e sue rede nelle persone, come traditori dello 'mperio; 35 2, 10, 60 | città di Lucca d'avere e di persone.~ ~ 36 2, 10, 68 | Uguiccione e a' Pisani, salve le persone.~ ~ 37 2, 10, 92 | renderono la torre, salve le persone, e chi disse per danari; 38 2, 10, 190| patti se n'uscirono salve le persone, e più castella del contado 39 2, 10, 193| s'arrenderono, e salve le persone se n'andarono; e partita 40 2, 10, 217| avere male acquistato, e le persone: che de le X galee e di 41 2, 10, 219| sicurtà privata di loro persone, compariro e confessarono 42 2, 10, 241| distruzione de' Greci d'avere e di persone, che più di CLm di persone, 43 2, 10, 241| persone, che più di CLm di persone, tra' morti, e' ne menarono 44 2, 10, 244| sanza nullo patto, salve le persone; e i primi per patti che 45 2, 10, 270| si renderono, salve le persone e l'avere: a X di dicembre 46 2, 10, 298| de' Fiorentini, salve le persone, vegnendo quegli che v'erano 47 2, 10, 302| arrendé Cappiano, salve le persone, per tema di cave e di difici. 48 2, 10, 302| arrendé a patti, salve le persone. Essendo i Fiorentini in 49 2, 10, 303| agosto MCCCXXV, salve le persone, che v'aveva dentro Vc fanti, 50 2, 10, 311| XIIII case, e morirvi V persone. Il di calen di agosto 51 2, 10, 329| gennaio MCCCXXV, salve per persone, con ciò che ne potessono 52 2, 11, 1 | afflizzioni e dammaggi di persone e d'avere, e così rotti 53 2, 11, 3 | potesse offendere in avere e persone sanza peccato, iscomunicando 54 2, 11, 4 | sconfitta, sanza danno di persone, che quella d'Altopascio, 55 2, 11, 29 | di Giotti, sanza danno di persone.~ ~ 56 2, 11, 30 | rocca n'uscirono, salve le persone. E avuta la rocca, l'oste 57 2, 11, 31 | voleano arendere, salve le persone. E così fu fatto; e la mattina, 58 2, 11, 86 | rendere la terra, salve le persone con ciò che se ne potessono 59 2, 11, 103| girone a patti, salve le persone e ciò che se ne potessono 60 2, 11, 111| notte, morirono più di Vm persone. E per simile modo rovinò 61 2, 11, 115| difendere per guardia di loro persone. Ma per molti cittadini 62 2, 11, 119| grazia de' meriti di sante persone o per pulizione de' peccati; 63 2, 11, 120| morì sanza altro male di persone; la qual cosa fu tenuto 64 2, 11, 138| patti, salvi tutti avere e persone, ciascuno in suo grado. 65 2, 11, 156| di Firenze, salve le loro persone, arme e cavagli. E ciò fu 66 2, 11, 163| per numero più di XVIIm di persone tra maschi e femmine piccioli 67 2, 11, 168| del diluvio più di VIIIm persone. Nel detto anno per simile 68 2, 11, 169| quasi tutto il popolo e persone di Firenze devote, uomini 69 2, 11, 183| Porta Rossa, e morirvi VI persone, che per lo 'mpetuoso fuoco 70 2, 11, 192| paese, e morirvi anegando Xm persone tra piccoli e grandi.~ ~ 71 2, 11, 202| cosa s'arenderono, salve le persone. E poi il detto messer Mastino 72 2, 11, 203| arendé a' Lucchesi salve le persone a XV d'ottobre. Di questa 73 2, 11, 219| Colonnesi insieme, mai in loro persone non s'erano né morti né 74 2, 11, 225| entrante di gennaio, salve le persone. E nota che non fu sanza 75 3, 12, 1 | Firenze infinito danno di persone intorno di IIIc, tra maschi 76 3, 12, 2 | per li prieghi delle sante persone e religiose abitanti nella 77 3, 12, 3 | però che 'l presente di più persone contenea molto meno, ritenne 78 3, 12, 8 | sospetto e paura di loro persone di non esere o presi o morti 79 3, 12, 23 | meriti c'hanno le sante persone da' prelati di santa Chiesa; 80 3, 12, 25 | s'arendé loro, salve le persone. E questo fue il cominciamento 81 3, 12, 26 | quella con tutte le case, persone e bestie salvatiche e dimestiche 82 3, 12, 39 | Accorrimbono fare iustizia in persone di certi che avea presi 83 3, 12, 56 | arrenderono a patti, salve le persone e loro cose; così tornò 84 3, 12, 60 | Comune all'altro, e singulari personelloro seguaci. E poi a 85 3, 12, 69 | loro dannaggio d'avere e di persone; ma però i Viniziani non 86 3, 12, 82 | novembre apresso, salve le persone. E a XXVIIII di settembre 87 3, 12, 94 | ovraggio viveano più di XXXm persone. Ben trovamo che da XXX 88 3, 12, 96 | certe revelazioni di sante persone, e fu quasi spirazione divina, 89 3, 12, 114| molti se ne magagnaro delle persone. E poi s'agiunse male sopra 90 3, 12, 118| di Firenze d'avere e di persone; e di loro danari aveano 91 3, 12, 119| condannati nell'avere e nelle persone, siccome ribelli e traditori 92 3, 12, 121| infinito danno d'avere e di persone, e non sanza giudicio di 93 3, 12, 122| che non fu sopra le loro persone propie, com'erano degni 94 3, 12, 125| Comune di Firenze salve le persone. Il quale feciono tutto 95 3, 12, 128| MCCCXLI, salvo l'avere e le persone, e di terrazzani e di forestieri. 96 3, 12, 140| città di Lucca salve le persone con ciò che·nne vollono 97 3, 12, 141| XIIIIm panni, e morivvi molte persone, uomini e femmine e fanciulli, 98 3, 13, 3 | giustizie fatte per lo duca in persone e inn-avere di IIII popolani 99 3, 13, 16 | per li meriti delle sante persone religiose e laici, che vi 100 3, 13, 17 | e conte Simone, salve le persone di lui e di sue genti. La 101 3, 13, 21 | arrenderono al popolo, salve le personelloro cose, e disfeciono 102 3, 13, 21 | vicinanza, onde furono le loro persone guarentiti da quelli da 103 3, 13, 31 | fame s'arrendero salve le persone, che se ne andaro tutti 104 3, 13, 33 | al conte Simone, salve le persone, a XXIIII d'agosto del 105 3, 13, 36 | Ubaldini nell'avere e nelle persone siccome ribelli (salvo il 106 3, 13, 50 | terrazzani nell'avere e nelle persone. Ma poi del mese di novembre 107 3, 13, 53 | le compagnie e singulari persone cittadini falliti, come 108 3, 13, 81 | Comune di Vinegia, salve le persone e l'avere, rimanendosi sotto 109 3, 13, 84 | questo tempo più di IIIIm persone, tra uomini e più femmine 110 3, 13, 96 | rrenderli la terra, salve le persone a' forestieri, uscendone 111 3, 13, 119| sanza altro mal fare in persone, se non di rubare e mettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License