grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 29 | il detto Cesare levò l'uficio de' consoli e dittatori,
2 1, 1, 30 | sanatori, e di disfare loro uficio, e correre, e rubare, e
3 1, 7, 53 | co·llui in compagnia all'uficio del priorato.~ ~
4 1, 7, 62 | segreto consiglio tra·ll'uficio degli anziani del popolo
5 1, 8, 13 | quando si criò in Firenze l'uficio de' priori dell'arti, come
6 1, 8, 17 | parte; e durava il loro uficio due mesi, a tre sesti a
7 1, 8, 56 | Ghibellini, e durava il loro uficio di due in due mesi con certo
8 1, 8, 79 | Come di prima si criò l'uficio de' priori in Firenze. ~ ~
9 1, 8, 79 | parendo a' cittadini il detto uficio de' XIIII uno grande volume
10 1, 8, 79 | piacea la consorteria nell'uficio co' Ghibellini per le novitadi
11 1, 8, 79 | sì annullarono il detto uficio de' XIIII, e si creò e fece
12 1, 8, 79 | e si creò e fece nuovo uficio e signoria al governo della
13 1, 8, 79 | a' cittadini piacque l'uficio; e per gli altri due mesi
14 1, 8, 79 | anticessori. La lezione del detto uficio si facea per gli priori
15 2, 9, 8 | ordinarono di fare uno gagliardo uficio de' priori; e venne loro
16 2, 9, 8 | ciò fatto, come furono all'uficio, sì ordinarono col capitano
17 2, 9, 12 | detti priori uscirono dell'uficio, fu loro picchiate le caviglie
18 2, 9, 78 | borgesi di Parigi, ch'aveano l'uficio di metterlo a cavallo. Ma
19 2, 10, 12 | feciono gran lamento e l'uficio come allora fosse morto,
20 2, 10, 82 | maestria di guerra per l'uficio passato de' priori, intra'
21 2, 10, 82 | per lo conte e per tutto l'uficio de' priori in Alberto del
22 2, 10, 128| biasimati, onde si criò uno uficio di XII buoni uomini popolani
23 2, 10, 219| buoni uomini, e abbattere l'uficio de' signori priori e gli
24 2, 10, 227| gli era licito d'usare l'uficio dello imperio infino che
25 2, 10, 229| Battifolle allora, due in tre per uficio di priorato, per mostrare
26 2, 10, 283| condannare, e parte dell'uficio de' priori il contastavano
27 2, 10, 283| MM, e che non avesse mai uficio; e forse non sanza giusta
28 2, 10, 283| abassamento e disinore dell'uficio del priorato. E tutto fu
29 2, 10, 283| Comune. Per la qual cosa l'uficio del detto esecutore, ch'
30 2, 10, 283| audacia e tracotanza, che l'uficio de' priori avea per niente;
31 2, 10, 283| priori potessono privare dell'uficio, podestà, e capitano, e
32 2, 10, 284| altri popolani contra l'uficio de' nove che governavano
33 2, 10, 295| medesimo in sul vespro giurò l'uficio in su la piazza di San Giovanni,
34 2, 10, 329| aveano affare, ch'erano all'uficio della condotta de' soldati,
35 2, 11, 7 | questo re; ma per lo grande uficio e cattività del re era questo
36 2, 11, 10 | di Firenze, e avilì sì l'uficio de' priori, che nonn-osavano
37 2, 11, 18 | continuo facea celebrare l'uficio sacro, e scomunicare papa
38 2, 11, 55 | interdetta, e non vi si cantava uficio sacro né sonava campana,
39 2, 11, 55 | che dicessono il divino uficio; ma per tutto ciò niente
40 2, 11, 109| popolani guelfi degni de l'uficio del priorato, d'età da XXX
41 2, 11, 109| frati. E quando finiva l'uficio de' priori de' due in due
42 2, 11, 109| chi era, durava il loro uficio IIII mesi, e qual era dell'
43 2, 11, 109| in suso; e durava il loro uficio quattro mesi, che in prima
44 2, 11, 119| non fossi degno di tanto uficio, per lo nostro Comune mi
45 3, 12, 16 | erano schiusi. Durò il detto uficio uno anno e non più, fornita
46 3, 12, 20 | notte si levava a dire l'uficio e istudiare; e le più mattine
47 3, 12, 39 | Fiorentini criarono di nuovo l'uficio del conservadore, e quello
48 3, 12, 39 | la guardia stendea il suo uficio di ragione e di fatto a
49 3, 12, 39 | fiorini VIIm d'oro. Questo uficio feciono e criarono quelli
50 3, 12, 39 | uno anno faccendo aspro uficio, e faccendosi molto temere
51 3, 12, 39 | Al cominciamento di suo uficio cominciò bene; ma poco appresso
52 3, 12, 39 | poco appresso dilatando suo uficio, che l'avea di fatto, infino
53 3, 12, 39 | ch'aveano criato il detto uficio, e per tenere in tremore
54 3, 12, 60 | sei in sei mesi il detto uficio, uno popolano guelfo di
55 3, 12, 61 | con sua famiglia. Questo uficio fu in nome più che in fatto,
56 3, 12, 74 | potendo esere difesa. E dopo l'uficio di meser Malatesta, e lui
57 3, 12, 74 | Agobbio, il quale entrò in uficio in calen di febraio MCCCXXXVIII,
58 3, 12, 93 | VIIImCCCC d'oro: questo uficio nonn-è stanziale, se non
59 3, 12, 95 | morto, trovandosi in quello uficio col séguito di soldati si
60 3, 12, 118| pari né compagnoni, né all'uficio del priorato né agli altri
61 3, 12, 118| reggimento comune, si criarono l'uficio del capitano della guardia;
62 3, 12, 118| detto meser Iacopo al simile uficio l'anno MCCCXXXV, e poi mesere
63 3, 12, 118| oservaro. Di questo inniquo uficio e reggimento erano mal contenti
64 3, 12, 118| detto mesere Iacopo, e suo uficio e suoi seguaci reggenti.
65 3, 12, 118| de' reggenti, e abattere l'uficio di priori e rifare in Firenze
66 3, 12, 122| errore del suo tirannico uficio, e scemaro le spese del
67 3, 12, 122| operazioni; ma·ll'uno e·ll'altro uficio era d'oltraggio e a grande
68 3, 12, 130| mese di luglio MCCCXLI, uno uficio di XX cittadini popolani
69 3, 12, 130| piacesse, per termine di loro uficio d'uno anno, non possendo
70 3, 12, 130| Firenze diputati al detto uficio ne furono capo ed esecutori.
71 3, 12, 130| disse. Confermato il detto uficio per consigli, incontanente
72 3, 12, 132| lui; ma·ll'ambizione dell'uficio de' XX e delli altri reggenti
73 3, 12, 133| spedite. Ma·ll'ambizione dell'uficio de' XX e de' loro seguaci,
74 3, 12, 133| sopra fallo fatto per l'uficio di XX. E incontanente mandaro
75 3, 12, 133| incontanente mandaro due altri dell'uficio de' XX e altri ambasciadori
76 3, 12, 134| la mala provedenza dell'uficio de' XX e del loro consiglio
77 3, 12, 136| sua persona; e per lo suo uficio da' Fiorentini fu ricevuto
78 3, 13, 3 | tempi ispirò e si compié l'uficio di XX rettori stati in Firenze
79 3, 13, 3 | priori ch'allora erano all'uficio. I detti priori cogli altri
80 3, 13, 3 | sua libertà il popolo e·ll'uficio di priori e gli ordini della
81 3, 13, 3 | tenuto e dovea fare per suo uficio; e assentì al detto tradimento
82 3, 13, 3 | anzi volle rinuziare l'uficio della podesteria; ben si
83 3, 13, 3 | cento, levando loro ogni uficio e signoria; e levò l'arme
84 3, 13, 8 | in sulla piazza con poco uficio e minore balìa, se non il
85 3, 13, 8 | la libertà e ogni balìa e uficio, altro che 'l nome de' priori,
86 3, 13, 8 | e al popolo; e cassò l'uficio di gonfalonieri delle compagnie
87 3, 13, 8 | che, poi ch'elli uscì dell'uficio, si dolfe e disse alcuna
88 3, 13, 17 | e di simili, sanz'altro uficio. In questa stanza non cessava
89 3, 13, 17 | e si celebrasse solenne uficio e grande oferta per lo Comune
90 3, 13, 18 | riformare la terra dell'uficio di priori e collegio di
91 3, 13, 18 | di dare parte loro d'ogni uficio, salvo del priorato e di
92 3, 13, 18 | d'eleggere XII priori per uficio, III per quartiere, uno
93 3, 13, 19 | popolo trassono i grandi dell'uficio del priorato, e riformaro
94 3, 13, 19 | priori medesimi, ch'erano all'uficio e popolani, di recare il
95 3, 13, 19 | popolani, di recare il secondo uficio di priori ch'uscisse pure
96 3, 13, 19 | grandi rinuziassono all'uficio, e per grazia uscissono
97 3, 13, 19 | di grandi, e disfatto l'uficio delli otto loro consiglieri
98 3, 13, 19 | popolari ch'erano rimasi all'uficio elessono i XII consiglieri
99 3, 13, 22 | popolaro degno d'essere all'uficio, e vincendosi, chi rimanesse
100 3, 13, 23 | anullati il duca e poi l'uficio de' XIIII, come è detto
101 3, 13, 23 | cinque anni; ogni altro uficio possano avere; e·sse alcuno
102 3, 13, 37 | overo tribaldati al suo uficio. ~E il popolo di Genova,
103 3, 13, 58 | intramettere in altro che nel suo uficio, e nullo cittadino o distrettuale
104 3, 13, 72 | uficiale o avere alcuno uficio, nonistante che fosse eletto
105 3, 13, 79 | Comune, potesse avere niuno uficio; e se fosse eletto, pena
106 3, 13, 79 | non possa avere alcuno uficio, a pena di libre D e alle
107 3, 13, 79 | Infangati, perché accettò l'uficio di XVI sopra i sindacati
108 3, 13, 79 | alcuni altri per quello uficio e altri ufici, per non esere
109 3, 13, 92 | maggiore parte del detto uficio de' priori ch'allora era.
110 3, 13, 118| podestà, entrasse al suo uficio a calen di gennaio e in
|