Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buona 219
buonamente 1
buone 25
buoni 108
buono 222
buosi 2
buoso 1
Frequenza    [«  »]
109 contasto
109 ond'
109 venuto
108 buoni
108 no
108 scala
108 subitamente
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

buoni

    Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 1 | come furono gli antichi buoni Troiani, e' valenti e nobili 2 1, 1, 29 | d'arme e virtù e senno di buoni cittadini, quasi tutte le 3 1, 1, 30 | savio, avendo invidia di buoni uomini, ricchi e savi, che 4 1, 6, 32 | del senato, cioè di cento buoni uomini; e quelli consoli 5 1, 7, 39 | ingiurie. Per la qual cosa i buoni uomini di Firenze raunandosi 6 1, 8, 2 | possa, e feciono più di CCCC buoni uomini a cavallo gentili 7 1, 8, 13 | comune; e ordinarono XXXVI buoni uomini mercatanti e artefici, 8 1, 8, 13 | Nuovo, i quali feciono molti buoni ordini e stato comune della 9 1, 8, 15 | anno suoi vicarii e XII buoni uomini cittadini che col 10 1, 8, 16 | messer...., e fatti XII buoni uomini a modo ch'anticamente 11 1, 8, 16 | riformarono il consiglio di C buoni uomini di popolo, sanza 12 1, 8, 25 | ch'avea seco bene VIIIc buoni cavalieri spagnuoli. E sentendo 13 1, 8, 56 | sentenzia per lo cardinale con buoni sodamenti e mallevadori; 14 1, 8, 56 | comune della città XIIII buoni uomini grandi e popolani, 15 1, 8, 60 | domandogli aiuto di libbre XLm di buoni tornesi, e lo re di Francia 16 1, 8, 66 | i Missinesi elessono XXX buoni uomini della città a trattare 17 1, 8, 66 | e sarello obbedienti e buoni fedeli”. I quali patti il 18 1, 8, 67 | camerlingo, i detti XXX buoni uomini raunarono il popolo, 19 1, 8, 79 | governamento dell'ordine di XIIII buoni uomini, come avea lasciato 20 1, 8, 81 | dannaggio, e morirvi molti buoni cavalieri franceschi e de' 21 1, 8, 91 | detto conte Fazio con molti buoni cittadini di Pisa, e presono 22 1, 8, 94 | legato cardinale con certi buoni uomini di Napoli gli vennero 23 1, 8, 103| battaglia rimasono morti da C buoni cavalieri araonesi e catalani, 24 1, 8, 120| Arezzo, che ve n'avea assai e buoni, il caporale Bonconte da 25 1, 8, 131| v'avea, come detto avemo, buoni capitani di guerra, e feciono 26 1, 8, 133| che per la fierezza de' buoni cavalieri nullo quasi fuggì 27 1, 8, 147| fece prendere e rimedire i buoni mercatanti come i prestatori; 28 2, 9, 1 | Per la qual cosa certi buoni uomini mercatanti e artefici 29 2, 9, 1 | mprima ve n'avea sovente de' buoni uomini mercatanti, tutto 30 2, 9, 20 | grande navilio, e con M e più buoni cavalieri e con gente d' 31 2, 9, 40 | molti Ghibellini tenuti buoni uomini erano cominciati 32 2, 9, 49 | faccendo ne le persone di più buoni uomini di parte bianca. 33 2, 9, 64 | al loro propio soldo CCC buoni cavalieri catalani, per 34 2, 9, 69 | i Fiorentini insieme. I buoni uomini popolani che reggeano 35 2, 9, 77 | Fiandra, con più di XIIm buoni cavalieri gentili uomini, 36 2, 9, 78 | più cavalieri, e baroni, e buoni borgesi ch'erano co·llui, 37 2, 9, 79 | certi termini libbre CCm di buoni parigini. E così fu giurata 38 2, 9, 80 | collegio, e per fidati e buoni corrieri ordinati per gli 39 2, 9, 89 | con savio consiglio de' buoni capitani di guerra ch'erano 40 2, 9, 121| riconoscendosi e confessandosi buoni Cristiani.~ ~ 41 2, 10, 7 | tutti, e non partiti, a buoni fedeli, e di quella città 42 2, 10, 15 | vero si trovò più di VIm buoni uomini di cavallo, i IIIIm 43 2, 10, 20 | mperadore, e più altri baroni buoni cavalieri; onde fu grande 44 2, 10, 29 | non gli mandassono XII buoni uomini con sindaco e pieno 45 2, 10, 77 | molto biasimata per gli buoni uomini.~ ~ 46 2, 10, 82 | cittadini e contadini nobili e buoni popolani, sanza più altri, 47 2, 10, 82 | ch'eglino elessono XIIII buoni uomini popolani, e rinchiusogli 48 2, 10, 104| presono i Ghibellini più di CC buoni uomini de la città di parte 49 2, 10, 123| mille migliaia di libbre di buoni parigini in termine di XX 50 2, 10, 128| si criò uno uficio di XII buoni uomini popolani due per 51 2, 10, 219| rubare e fare micidi in assai buoni uomini, e abbattere l'uficio 52 2, 10, 234| suoi frati e con più di C buoni uomini della terra il venne 53 2, 10, 271| la città, e dare parte a' buoni uomini. E conseguendo il 54 2, 10, 283| se non che poi raveduti i buoni popolani che guidavano la 55 2, 10, 305| più de' suoi per virtù de' buoni cavalieri ch'erano da l' 56 2, 10, 319| dagli altri cittadini; ma i buoni uomini di Firenze, così 57 2, 10, 326| castelli; ma da XXVII de' buoni de la terra e la loro podestà 58 2, 10, 329| Pazzino de' Pazzi con CL buoni fanti di masnade; il castello 59 2, 10, 340| giovani garzoni figliuoli di buoni uomini di Bologna.~ ~ 60 2, 11, 26 | quale era con tanti seguaci buoni cittadini di Lucca e del 61 2, 11, 49 | cavalieri per guardia con buoni capitani. Il detto Bavero, 62 2, 11, 50 | e diè mangiare a molti buoni cittadini, e gran corte 63 2, 11, 55 | e spezialmente tra' LII buoni uomini, chiamati IIII per 64 2, 11, 72 | XXV, e' consoli, e' XIII buoni uomini, uno per rione, che 65 2, 11, 76 | martorizzò e fece ardere due buoni uomini, l'uno lombardo, 66 2, 11, 97 | e con grande quantità di buoni balestrieri. E per simile 67 2, 11, 109| dicembre, e co·lloro i XII buoni uomini consiglieri, e con 68 2, 11, 109| per la qual cosa gli detti buoni ordini assai tosto si coruppono 69 2, 11, 109| e lasciare adietro de' buoni e sofficienti, onde seguì 70 2, 11, 119| carestia si fece per gli buoni Fiorentini; ond'io sanza 71 2, 11, 141| non gli lascia prendere i buoni partiti; o forse, o sanza 72 2, 11, 148| rasicurato per lo conforto de' buoni uomini di Lucca ch'amavano 73 2, 11, 176| morirono in Firenze due buoni e giusti uomini e di santa 74 2, 11, 179| volesse occupare tutti i buoni benifici di Firenze, e ancora 75 2, 11, 185| in Firenze elessono XII buoni popolani di tre in tre mesi, 76 2, 11, 193| feciono in Firenze molti buoni ordini e adirizzamento sopra 77 2, 11, 211| poco tempo ebbono VIIIc buoni cavalieri oltramontani, 78 2, 11, 212| figliuolo con più di IIm buoni cavalieri, sanza Vc che 79 2, 11, 214| Niccolò marchese con XL buoni uomini caporali con grande 80 2, 11, 216| la nostra buona gente e buoni capitani, i quali ciascuno 81 3, 12, 2 | pestilenzie assai chiaramente a' buoni intenditori si possono comprendere 82 3, 12, 2 | possano [trarre] uttilità di buoni e santi esempli e amunizioni 83 3, 12, 3 | esemplo del mutamento de' buoni, sì come è scritto del beato 84 3, 12, 13 | trovarono con più di IIm buoni cavalieri, i quali per più 85 3, 12, 19 | sacra Scrittura, overo a' buoni costumi, in quanto sono 86 3, 12, 19 | la sacra Scrittura e a' buoni costumi, la sponiamo; altrementi 87 3, 12, 28 | Aretini, intra' quali avea di buoni capitani di guerra, veggendo 88 3, 12, 60 | de' suoi consorti e altri buoni uomini d'Arezzo, con più 89 3, 12, 60 | nobile, ov'ebbe M o più buoni cittadini alla prima mensa, 90 3, 12, 70 | reggimento: e questo basti a' buoni intenditori.~ ~ 91 3, 12, 95 | fece richiedere tutti i buoni uomini di Verona a consiglio, 92 3, 12, 96 | e meno possenti, e altri buoni ordini che·nnoi avemo. Il 93 3, 12, 140| Fiorentini, avendo più di IIIIm buoni cavalieri e popolo grandissimo, 94 3, 13, 3 | minacce: e questo basti a' buoni intenditori, tornando a 95 3, 13, 8 | compagnia e benivolenza de' buoni cittadini di Firenze, la 96 3, 13, 17 | amistà, il vescovo con certi buoni cittadini grandi e popolani 97 3, 13, 17 | acompagnati da' Sanesi e da più buoni cittadini. E il duca rinuziò 98 3, 13, 20 | di meser Andrea e altri buoni popolani, e comandare al 99 3, 13, 20 | podestà, e collo aiuto di buoni popolani vicini, gli mandarono 100 3, 13, 21 | amistadi, e degli altri buoni cittadini a cavallo e a 101 3, 13, 23 | rigidezza e crudeltà, che' buoni uomini grandi consorti di 102 3, 13, 39 | dello Spedale, e più di D buoni uomini di Cristiani che 103 3, 13, 59 | erano arcieri, e gli altri buoni cavalieri. Sentendo i Viniziani 104 3, 13, 64 | mostra, e trovossi con VIIIm buoni cavalieri e più di LXm di 105 3, 13, 73 | fame; e per più ricchi e buoni e piatosi cittadini si feciono 106 3, 13, 73 | ma per le limosine e pe' buoni e cari cittadini Iddio compenserà, 107 3, 13, 79 | capitudini dell'arti, e d'esere buoni uomini e popolari, più consigli 108 3, 13, 108| ambasciadori almeno tre di noboli buoni uomini e confidenti al popolo;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License