Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segnaro 1
segnati 5
segni 31
segno 107
segnore 30
segnoreggiare 2
segnoreggiava 1
Frequenza    [«  »]
108 scala
108 subitamente
108 verona
107 segno
106 ccc
106 maliscalco
106 nelle
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

segno

                                                          grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 7 | sotto ascendente di tale segno e pianeta che allegrezza 2 1, 2, 23 | quando il sole entra nel segno del Cancro, in sul mezzogiorno, 3 1, 3, 8 | maravigliosamente; e se vero fu, sì fu segno manifesto che dovea isquarciare 4 1, 4, 1 | ascendente di tre gradi del segno dell'Ariete, termine di 5 1, 4, 4 | gittò sangue, il quale fu segno de la loro futura distruzione. 6 1, 5, 27 | papa il basciò in bocca in segno di pace e d'amore in su 7 1, 5, 34 | fecelo levare, e basciollo in segno di pace. Il quale Ruggieri 8 1, 6, 1 | ad adorare Cristo per lo segno della stella, i quali erano 9 1, 6, 7 | Firenze, a perpetua memoria e segno d'amicizia e fratellanza 10 1, 6, 8 | ponte Vecchio, che ancora fu segno di future aversitadi alla 11 1, 6, 20 | detto de' savi astrolagi è segno di grandi novitadi future 12 1, 7, 34 | acciò che mai non v'avesse segno di cittade, né di bastita; 13 1, 7, 58 | colle chiavi in mano in segno d'umiltà, per trattare di 14 1, 8, 84 | fratello. E questo fu grande segno del futuro danno de' Pisani, 15 1, 8, 120| portò il vento in aria, e fu segno del loro futuro danno. E 16 2, 9, 25 | e torri, e chiese, e fu segno del giudicio di Dio, del 17 2, 9, 35 | con ordine, a certo suo segno fatto montarono a cavallo, 18 2, 9, 48 | gennaio e di maggio nel segno del Leone, e la luna scurata 19 2, 9, 48 | gennaio similemente nel segno del Leone, il quale s'atribuisce 20 2, 9, 62 | erano presenti. Fu tenuto segno di grande mutazione e cose 21 2, 9, 70 | l fratello; e fu questo segno del futuro danno che in 22 2, 9, 78 | Franceschi, uscirono a uno segno e grido del loro campo da 23 2, 9, 109| gli più si disse che fu segno de la venuta dello 'mperadore.~ ~ 24 2, 10, 65 | settantrione quasi a la fine del segno de la Vergine, e durò più 25 2, 10, 79 | degli antichi ove nasce era segno di futuro danno.~ ~ 26 2, 10, 80 | dinanzi nel MCCCXIIII fu segno di quella pestilenzia, ch' 27 2, 10, 205| quasi le due parti nel segno del Sagittario.~ ~ 28 2, 10, 211| di MM cavalieri, faccendo segno di volere la battaglia. 29 2, 10, 251| parte in sulla sera nel segno dello Scarpione.~ ~ 30 2, 10, 256| dette mura, mostrandosi al segno di maestro; e da la detta 31 2, 10, 257| si volge il muro verso il segno di scilocco assai bistorto 32 2, 10, 297| CCXCVII~ ~ ~Di segno ch'apparve in aria. ~ ~Nel 33 2, 10, 300| onde per molti si dubitò di segno di mala fortuna. Ma perché 34 2, 11, 119| Saturno saràe ne la fine del segno del Cancro e infino al ventre 35 2, 11, 119| attribuita a parte di quello segno. Questo non diciamo sia 36 2, 11, 119| naturale isterile, e il segno del Leone isterile; sì che 37 2, 11, 120| tenuto gran miracolo di Dio e segno contrario al Bavero e a 38 2, 11, 157| guerra al Comune, e perpetuo segno e memoria di vendetta per 39 2, 11, 158| la metade ne la fine del segno del Cancro, e l'opposizione 40 2, 11, 158| scurò tutta la luna nel segno del Cancro; per la qual 41 2, 11, 158| con ciò sia cosa che 'l segno del Cancro sia attribuito 42 2, 11, 170| riescono le 'mprese ad altro segno che non sono cominciate, 43 2, 11, 184| Dissesi per molti ch'era segno di buona fortuna e prospera 44 2, 11, 200| istrolagi, essendo ascendente il segno del Leone, acciò che·lla 45 2, 11, 207| potenza, che essendo nel segno del Leone sua tripicitade, 46 2, 11, 207| Leone sua tripicitade, è segno di fuoco, che in poco più 47 2, 11, 217| faremo menzione; e parve segno per contrario della futura 48 3, 12, 1 | colonna co la croce del segno di san Zanobi ch'era ne 49 3, 12, 2 | grande parte del sole nel segno della fine del Tauro casa 50 3, 12, 2 | con Marte alla fine del segno de la Vergine, casa di Mercurio; 51 3, 12, 2 | Mercurio, erano in Iscorpione, segno aquatico e casa di Marte, 52 3, 12, 2 | molte parti, e questo fu segno del futuro diluvio. E da 53 3, 12, 2 | del diluvio si trovò nel segno del Sagittario in sua propietà 54 3, 12, 2 | saetta, inviluppato nel detto segno co·Mercurio pianeto convertivole 55 3, 12, 2 | complessione di Mars e del detto segno, il quale Mars combattendosi 56 3, 12, 2 | quell'ora si trovòe nel segno de l'Aquario casa di Saturno, 57 3, 12, 2 | infortuna de' rei per lo segno d'Aquario ov'era. E nota, 58 3, 12, 2 | sua opposizione, era nel segno de la Libra, in sua esaltazione; 59 3, 12, 2 | Pisa, e a l'opposito del segno de l'Ariete, il quale Ariete 60 3, 12, 2 | il quale è segnore del segno de l'Ariete, si trovò congiunto 61 3, 12, 2 | il detto romito fecesi il segno della croce, e si fece al 62 3, 12, 33 | di Marte e di Saturno nel segno de la Libra, e il Giove 63 3, 12, 50 | di soprasberga bianca col segno di san Marco e del giglio 64 3, 12, 67 | delli antichi pagani fu segno di grande magnificenzia 65 3, 12, 68 | quasi nella regione del segno del Tauro, durando più di 66 3, 12, 68 | un'altra nella regione del segno del Cancro chiamata Rosa, 67 3, 12, 68 | quale si sieno, ciascuna è segno di futura novità al secolo, 68 3, 12, 68 | il più in male, e talora segno di morte di grandi re e 69 3, 12, 70 | facemmo menzione, ch'aparì nel segno del Tauro, il quale troviamo 70 3, 12, 70 | dinanzi scurò la luna nel segno del Tauro, e per alquanti 71 3, 12, 100| vespro scurò il sole nel segno del Cancro più che·lle due 72 3, 12, 114| verso levante nel fine del segno del Virgo e cominciamento 73 3, 12, 114| Ancora aparì un altro nuovo segno; che a XVI di maggio 74 3, 12, 114| tutto si spezzò; e bene fu segno dovea cadere la moneta de' 75 3, 13, 4 | vanitade; e non fu sanza segno di futura mutazione di stato. 76 3, 13, 8 | ascendente che·ffu gradi XXII del segno della Libra, segno mobile 77 3, 13, 8 | XXII del segno della Libra, segno mobile e opposito del segno 78 3, 13, 8 | segno mobile e opposito del segno d'Aries significatore di 79 3, 13, 8 | significatore era nel detto segno della Libra contrario alla 80 3, 13, 27 | oro l'oncia; e questa fu segno di grande novità e mutazione 81 3, 13, 32 | e di Mercurio stati nel segno del Leone, atribuiti significatori 82 3, 13, 33 | campana del detto castello per segno e ricordanza.~ ~ 83 3, 13, 41 | di Giove e di Marti nel segno d'Aquario. ~ ~Nell'anno 84 3, 13, 41 | di Giove a gradi XX del segno dello Aquario collo infrascritto 85 3, 13, 41 | Marti era co·lloro nel detto segno d'Aquario gradi XXVII, e· 86 3, 13, 41 | detto mese di marzo nel segno della Libra gradi VII. E 87 3, 13, 41 | Saturno in sull'ascendente nel segno d'Aquario gradi XVIII e 88 3, 13, 41 | pianeto di Marti entrò nel segno del Cancro a XII del 89 3, 13, 41 | MCCCXLV, e stette nel detto segno tra diretto e ritrogrando 90 3, 13, 41 | usato corso non sta nel segno che L . Onde per molti 91 3, 13, 41 | aversità e mutazioni, perché il segno del Cancro è asaltazione 92 3, 13, 41 | ricchezze e nobiltà. Il quale segno del Cancro è atribuito al 93 3, 13, 41 | di Marti, ed entrato nel segno del Pesce sua casa, al continuo 94 3, 13, 41 | tempi gli anni MCCCV nel segno della Libra; e poi gli anni 95 3, 13, 41 | poi gli anni MCCCXXV nel segno del Gemini. A ciascuno fu 96 3, 13, 50 | delle sue influenzie, e·ffu segno e cagione e avenne il seguente 97 3, 13, 73 | di Giove e di Marti nel segno dell'Aquario, come adietro 98 3, 13, 84 | nel detto sostizio fu il segno della Vergine, e 'l suo 99 3, 13, 84 | di Mercurio, si trovò nel segno dell'Ariete nella ottava 100 3, 13, 84 | Mercurio nella detta casa e segno, la mortalità sarebbe stata 101 3, 13, 98 | che·ssi chiama Nigra, nel segno del Tauro, a gradi XVI nel 102 3, 13, 98 | nel capo della figura e segno del Gorgone, e durò XV . 103 3, 13, 98 | paesi ove il detto pianeto e segno signoreggiano; e bene il 104 3, 13, 114| ascendente pare che fosse il segno dello Scorpione a gradi 105 3, 13, 114| di Venus fortunati, e nel segno del Leone sua tripicità, 106 3, 13, 120| CXX~ ~ ~D'uno grande segno e miracolo ch'aparve in 107 3, 13, 120| modo dell'arco, tuttora fu segno di future e grandi novitadi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License