Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ccampo 5
ccasa 1
ccavallo 36
ccc 106
cccc 30
ccccl 12
ccccliiii 1
Frequenza    [«  »]
108 subitamente
108 verona
107 segno
106 ccc
106 maliscalco
106 nelle
106 proenza
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

ccc

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 7, 69 | di moglie, e libbre CC o CCC era a quegli tempi tenuta 2 1, 7, 77 | pagare, e così infino libbre CCC; e quando ancora volle dire 3 1, 8, 16 | che col generale erano CCC, erano tutti popolani e 4 1, 8, 16 | consiglio generale, ch'erano CCC uomini d'ogni condizioni, 5 1, 8, 24 | Guiglielmo lo Stendardo con CCC cavalieri bene armati e 6 1, 8, 56 | e giunse in Firenze con CCC cavalieri della Chiesa a 7 1, 8, 89 | tempi avea in Firenze da CCC cavalieri di corredo e molte 8 1, 8, 141| il Valdarno di sopra di CCC cavalieri, tra cittadini 9 2, 9, 49 | capitano per lo Comune di CCC cavalieri soldati, e volea 10 2, 9, 52 | detto anno; onde più di CCC Pistolesi n'andarono legati 11 2, 9, 63 | genti a cavallo in numero di CCC, e a piè di sua amistà assai, 12 2, 9, 64 | tegnendo al loro propio soldo CCC buoni cavalieri catalani, 13 2, 9, 72 | a traverso dell'alpe con CCC cavalieri pistolesi e soldati, 14 2, 9, 82 | anno con una masnada di CCC cavalieri araonesi e catalani, 15 2, 9, 82 | degli Uberti con masnada di CCC cavalieri e pedoni assai, 16 2, 9, 89 | avesse lasciati in Arezzo CCC cavalieri e M pedoni, e 17 2, 9, 112| si dice ch'erano più di CCC migliaia d'once d'oro. Nel 18 2, 9, 118| maliscalco ch'era in Firenze con CCC cavalieri catalani, che 19 2, 10, 5 | ch'era al loro soldo, con CCC cavalieri. I Todini uscirono 20 2, 10, 23 | menzione, ov'ebbe più di CCC vescovi, sanza gli abati 21 2, 10, 39 | ch'era al loro soldo, con CCC cavalieri catalani e M pedoni, 22 2, 10, 39 | Firenze. E di Lucca v'andarono CCC cavalieri e M pedoni; e 23 2, 10, 47 | Cesena e l'altre terre guelfe CCC cavalieri e MD pedoni, e 24 2, 10, 61 | Pistolesi, non volendo spendere CCC fiorini d'oro per dare a 25 2, 10, 61 | grazioso e savio e bello, con CCC uomini di cavallo, e con 26 2, 10, 127| per la via di Lombardia CCC soldati a cavallo e Vc a 27 2, 10, 130| dentro, da CC a cavallo e CCC a piè, abandonarono la terra, 28 2, 10, 158| servigio ebbe dal Comune CCC fiorini d'oro.~ ~ 29 2, 10, 160| di Milano, e morti più di CCC uomini di cavallo, e di 30 2, 10, 161| e per mare vi mandò bene CCC cocche e navi armate. Gli 31 2, 10, 167| Fiorentini, i quali vi mandarono CCC cavalieri. Istando i detti 32 2, 10, 183| Fiorentini, i quali vi mandarono CCC cavalieri e M pedoni, e ' 33 2, 10, 220| richiesta de' Pisani mandò CCC cavalieri, e fece guastare 34 2, 10, 226| Branca, il quale vi mandò CCC uomini a cavallo con Tarlatino 35 2, 10, 231| Carrara nel contado di Milano CCC cavalieri di quegli della 36 2, 10, 249| LVI tra galee e uscieri e CCC cavalieri, e arrivò in Genova 37 2, 10, 250| Vercellino Visconti con CCC cavalieri e Vc pedoni, e 38 2, 10, 270| messer Vergiù di Landa con CCC cavalieri e M pedoni, strignendo 39 2, 10, 296| delle mura di Palermo più di CCC braccia da la parte ov'era 40 2, 10, 300| CCC~ ~ ~L'apparecchiamento dell' 41 2, 10, 300| signori forestieri, più di CCC grandissimi destrieri di 42 2, 10, 301| ebbe dal vescovo d'Arezzo CCC cavalieri, e de la Marca 43 2, 10, 323| degli usciti di Firenze e di CCC cavalieri, e rimandati al 44 2, 10, 323| rimandati al vescovo d'Arezzo CCC suoi cavalieri ch'avea avuti 45 2, 10, 330| dicembre, giunsono in Firenze CCC cavalieri che·cci mandò 46 2, 10, 341| a XVII di febbraio, CCC soldati del vescovo d'Arezzo 47 2, 11, 1 | CCCL cavalieri, i Perugini CCC cavalieri, i Bolognesi CC 48 2, 11, 1 | il conte Ruggieri mandò CCC fanti, e 'l conte Ugo in 49 2, 11, 1 | conte Ugo in persona con CCC fanti, e la cerna de' pedoni 50 2, 11, 6 | e soldogli in Lombardia CCC cavalieri, e il legato di 51 2, 11, 6 | Tommaso conte di Squillaci con CCC cavalieri scelti, e co·llui 52 2, 11, 86 | per lo Comune di Firenze CCC cavalieri e M pedoni, buona 53 2, 11, 86 | a piè con balestra, e da CCC cavalieri tra di Volterra, 54 2, 11, 87 | tiranno italiano, passati CCC anni, ritrovandone il vero 55 2, 11, 109| uno consiglio di popolo di CCC uomini popolani scelti e 56 2, 11, 117| Viterbo per una porta con CCC cavalieri e VIIc pedoni, 57 2, 11, 118| Guiglielmo d'Eboli suo barone con CCC cavalieri a la guardia de 58 2, 11, 146| gli mandarono di presente CCC cavalieri de le migliori 59 2, 11, 153| popolo di Modana, e con CCC cavalieri a la detta terra 60 2, 11, 154| a piè, che furono più di CCC armati. E ciò fatto, il 61 2, 11, 167| detti ambasciadori vi mandò CCC cavalieri, e poi incontanente 62 2, 11, 167| mandò il suo maliscalco con CCC cavalieri, e fugli data 63 2, 11, 170| sì fatta oste, che v'avea CCC gentili uomini più grandi 64 2, 11, 185| Pistolesi; e oltre a·cciò CCC fanti a la guardia de la 65 2, 11, 187| dandogli alle spese del Comune CCC cavalieri e Vc sergenti 66 2, 11, 217| a giallo, e furono bene CCC; e nel Corso de' Tintori 67 3, 12, 34 | capitano di guerra con più di CCC uomini, com'era ordinato, 68 3, 12, 42 | Fiorentini mandaro incontanente CCC cavalieri di loro masnade 69 3, 12, 58 | dal campo di Bovolento con CCC cavalieri eletti e con alquanti 70 3, 12, 60 | per li Fiorentini il meno CCC cavalieri di loro masnade 71 3, 12, 63 | suo vicaro in Lucca con CCC cavalieri alla guardia della 72 3, 12, 63 | fanti, e del Comune d'Arezzo CCC fanti, d'Orbivieto LX cavalieri, 73 3, 12, 72 | promessa di gaggi, sì mandò CCC cocche e CXX batti a remi 74 3, 12, 74 | segretamente soldati in Firenze CCC soldati a cavallo subitamente 75 3, 12, 82 | ritenne in Verona. E poi CCC cavalieri de' nostri da 76 3, 12, 82 | rimasono annegati e morti ben CCC tra cavallo e a piè, e presi 77 3, 12, 84 | Anguersa in Brabante con più di CCC navi e con molta baronia 78 3, 12, 94 | volte il sesso mascolino da CCC in D per anno. Trovamo che' 79 3, 12, 94 | poveri e infermi, e da CCL in CCC cappellani preti. Le botteghe 80 3, 12, 94 | da XXX anni adietro erano CCC botteghe o circa, e faceano 81 3, 12, 94 | zoccolai e pianellai erano da CCC. Il collegio di giudici 82 3, 12, 110| e arsa, e mortovi più di CCC Fiamminghi. Quelli di Bruggia 83 3, 12, 131| lloro ebbono MCC cavalieri e CCC cavallate di cittadini. 84 3, 12, 132| cavalieri, il signore di Bologna CCC cavalieri, il marchese da 85 3, 12, 132| cavalieri, meser Mastino CCC cavalieri, e dalle terre 86 3, 12, 132| e CL pedoni, San Miniato CCC pedoni, San Gimignano e 87 3, 12, 133| mettere in Lucca, che furono CCC cavalieri e D pedoni, con 88 3, 12, 134| moriro di nostri oltre a CCC uomini tra cavallo e a piè, 89 3, 12, 139| terre guelfe di Romagna, e CCC da' Sanesi, e CL da Perugia, 90 3, 13, 2 | quantità di XL a cavallo e CCC a piè, che·lli dovea esere 91 3, 13, 3 | in Firenze de' suoi, e da CCC fanti a piè. Ma quasi tutti 92 3, 13, 5 | Ubertini, in quantità di CCC cavalieri e IIIm pedoni, 93 3, 13, 16 | aiuto, il quale gli mandò CCC cavalieri. E pensossi di 94 3, 13, 16 | dinanzi fece richiedere più di CCC di maggiori cittadini di 95 3, 13, 17 | del palagio in quantità di CCC a cavallo; gli altri, chi· 96 3, 13, 17 | giunse il soccorso di Sanesi, CCC cavalieri e CCCC balestieri 97 3, 13, 20 | Bardi. E avea il Comune da CCC soldati a cavallo sanza 98 3, 13, 29 | Gualandi, rubello di Pisa, CCC cavalieri di que' di meser 99 3, 13, 35 | Fogliano uscito di Reggio con CCC cavalieri, intra' quali 100 3, 13, 35 | Ghiberto da Fogliano con CCC cavalieri armati, e 'l marchese 101 3, 13, 35 | Ghiberto da Fogliano co' detti CCC cavalieri fu nell'aguato, 102 3, 13, 59 | di casa i Bondelmonti con CCC masnadieri, i quali Fiorentini 103 3, 13, 100| soccorso i Catalani con CCC cavalieri e popolo assai, 104 3, 13, 102| di seguirlo, ed elli con CCC uomini a cavallo scalò in 105 3, 13, 107| alla sua partita gli diè CCC de' suoi cavalieri della 106 3, 13, 107| il signore di Forlì con CCC cavalieri di sua migliore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License