grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | quelli Fiesolani che vi vollono dimorare e abitare. Ma poi
2 1, 2, 23 | presso al fiume d'Arno, e nol vollono rompere né spezzare, però
3 1, 3, 17 | fede, per loro tirannia vollono guastare lo 'mperio, con
4 1, 5, 31 | onestà delle loro donne non vollono entrare in Pisa, e mandaro
5 1, 5, 31 | dovessero perdonare; no·llo vollono fare. E i Pisani contradissero,
6 1, 6, 17 | ma que' di Napoli non si vollono arrendere, onde Arrigo vi
7 1, 6, 31 | conti da Porciano mai non vollono dare parola per la loro
8 1, 7, 4 | sì si rubellaro, e non vollono ubbidire al Comune di Firenze;
9 1, 7, 35 | cosa quegli dell'oste non vollono intendere a patteggiare,
10 1, 7, 43 | dello 'mperadore, sì non vollono seguire il popolo né 'l
11 1, 7, 62 | divisare. Intra gli altri patti vollono i Fiorentini in servigio
12 1, 7, 65 | citare da la signoria, non vollono comparire né venire dinanzi,
13 1, 7, 77 | contradire la detta andata: non vollono gli anziani, anzi raddoppiarono
14 1, 7, 78 | battaglia!”. I Tedeschi vollono promessa di paga doppia,
15 1, 8, 84 | Piemontani a soldo, non si vollono mettere alla fortuna della
16 1, 8, 98 | Genovesi, e' Lucchesi nol vollono assentire, onde i Genovesi
17 1, 8, 105| Catalani ch'erano al passo vollono impedire la bara dove il
18 1, 8, 112| dello 'mperio, i quali non vollono ubbidire né giurare; per
19 1, 8, 112| le terre guelfe che nol vollono ubbidire, e poi n'andò in
20 1, 8, 120| niuna forza de' nimici. E vollono che' Sanesi per loro sicurtà
21 1, 8, 120| leggiadri, isdegnarono, e non vollono fare quella via, né vollono
22 1, 8, 120| vollono fare quella via, né vollono compagnia de' Fiorentini,
23 2, 9, 2 | mantenere loro libertà nol vollono fare; per la quale cosa
24 2, 9, 27 | Genovesi. Intra gli altri vollono che infra XIII anni niuno
25 2, 9, 40 | peggiore consiglio e non vollono ubbidire; per la qual cosa
26 2, 9, 41 | l'una parte e l'altra, si vollono assalire, onde tutta la
27 2, 9, 56 | podere de' loro nimici, si vollono innanzi conducere a morire
28 2, 9, 68 | di popolo e cavalieri, e vollono in mano la quistione e la
29 2, 9, 72 | gli usciti di Firenze si vollono studiare di venire a la
30 2, 9, 85 | per sospetto di lui nol vollono ricevere; onde da capo gli
31 2, 9, 87 | Ghibellini usciti di Firenze, sì vollono riformare il popolo di Firenze,
32 2, 9, 111| CXI~ ~ ~Come i Lucchesi vollono disfare Pistoia, e' Fiorentini
33 2, 10, 46 | erano sanza capitano, non si vollono mettere a la ventura de
34 2, 10, 47 | capo, in nulla guisa si vollono mettere a la fortuna del
35 2, 10, 54 | Toscana e del re Ruberto sì vollono il detto don Federigo fare
36 2, 10, 54 | molto sconsolati e in paura, vollono fare signore il conte di
37 2, 10, 69 | quegli de le buone ville non vollono più vergogna fare al re,
38 2, 10, 79 | erano, per maraviglia non vollono ch'entrasse in palagio,
39 2, 10, 100| Padova, che' Padovani non vollono rimettere nella terra per
40 2, 10, 148| Come i Ghibellini di Colle vollono prendere la terra e furono
41 2, 10, 153| armarono e corsono la terra, e vollono che giustizia si facesse,
42 2, 10, 210| combattere. I Pisani non si vollono mettere a la battaglia,
43 2, 10, 215| Fiorentini gli soccorressono, nol vollono fare, tra per non potere
44 2, 10, 266| i Ghibellini di Romagna vollono pigliare Cesena. ~ ~Nel
45 2, 10, 285| contrario di messere Filippo; e vollono a la guardia di Pistoia
46 2, 10, 285| lasciando la signoria, e no·lla vollono e' poi dare. I soldati de'
47 2, 10, 310| tesserandoli e folloni, vollono uccidere tutti i grandi
48 2, 10, 315| Francia co la madre, e non vollono tornare in Inghilterra,
49 2, 10, 329| tanto a fornirlo che quando vollono non ebbono il podere, né
50 2, 10, 330| infortuna de' Fiorentini, non vollono fare una cavalcata, ma istarsi
51 2, 11, 10 | intorno, ma i Perugini non vollono stare alla spesa. Ma come
52 2, 11, 21 | contado, perché non gli vollono dare la terra. E infra '
53 2, 11, 54 | maschi e femmine che la vollono seguire, pregando Idio che
54 2, 11, 55 | per tutto ciò niente ne vollono fare; e il santo sudario
55 2, 11, 73 | uomini e femmine che vi vollono andare, dinanzi a Santo
56 2, 11, 75 | Romano n'elesse, i quali non vollono accettare, avendo di ciò
57 2, 11, 125| Come la gente del legato vollono prendere Reggio, e come
58 2, 11, 128| entrati nel castello di Lucca, vollono correre la terra. I Lucchesi
59 2, 11, 129| che 'l termine ordinato; e vollono che' Fiorentini avessono
60 2, 11, 134| feciono lega co' Fiorentini, e vollono un capitano di Firenze.~ ~
61 2, 11, 141| Tedeschi ch'erano in Lucca vollono venderla per danari a' Fiorentini,
62 2, 11, 141| cittadini di Firenze la vollono comperare per lo Comune
63 2, 11, 141| governamento de la città, nol vollono aconsentire, dando scusa
64 2, 11, 142| triegua, i quali nulla ne vollono intendere, anzi feciono
65 2, 11, 148| figliuoli di Castruccio vollono torre la città di Lucca
66 2, 11, 151| avere panni intagliati, vollono panni divisati e istrangi,
67 2, 11, 156| per loro vantaggio non la vollono prendere. A la fine, a dì
68 2, 11, 157| lloro si profersono e si vollono dare, per la qual cosa mai
69 2, 11, 187| Guelfi; ma eglino la pur vollono. E poi di gennaio MCCCXXXIII
70 2, 11, 188| a la guardia della terra vollono eleggere que' della terra
71 2, 11, 189| guardia delle fortezze, e non vollono uscire a battaglia. Per
72 2, 11, 195| la maggiore parte non gli vollono accettare, rispondendo che
73 2, 11, 196| CXCVI~ ~ ~Come gli Aretini vollono prendere Cortona. ~ ~Nel
74 2, 11, 208| perché liberamente non gli vollono dare la signoria di Ferrara,
75 2, 11, 211| sopra loro. I Fiorentini nol vollono loro dare per non rompere
76 2, 11, 226| che furono di Castruccio vollono torre Lucca al re Giovanni
77 3, 12, 44 | menzione; e poi vi spesono e vollono spendere disordinata somma
78 3, 12, 45 | non che i Bolognesi non vollono in servigio de' marchesi
79 3, 12, 59 | d'accordo cogli Aretini vollono i Perugini pigliare Arezzo,
80 3, 12, 59 | signori in nulla guisa si vollono accordare né fidare de'
81 3, 12, 59 | Firenze. I Fiorentini no·lli vollono prendere per non dispiacere
82 3, 12, 63 | Siena C cavalieri, ma non vollono andare in su quello di Lucca,
83 3, 12, 63 | Sa·Miniato, però che non vollono esere alla lega. E poi,
84 3, 12, 90 | accordo a·lloro volontà, e vollono ed ebbono la città di Trevigi
85 3, 12, 90 | pertinace proponimento non si vollono smuovere, se non ch'arrosono
86 3, 12, 90 | e ragionieri, mai non ne vollono mostrare ragione, né commetterla
87 3, 12, 97 | IImD cavalieri; e non si vollono partire da Vincenza, se
88 3, 12, 127| antico nimico, non vi si vollono accordare, overo nol promisse
89 3, 12, 127| mercatantie che di guerra, vollono fare a·lloro senno, e i
90 3, 12, 132| mpresa di Lucca. E però non vollono per capitano niuno de' reali
91 3, 12, 137| re per parole, e non ne vollono in fine far niente; ma rafforzando
92 3, 12, 140| richieggendogli di battaglia. Non vollono uscire di loro steccati,
93 3, 12, 140| persone con ciò che·nne vollono trarre, a dì VI di luglio
94 3, 12, 140| era a Grignano i Pisani vollono di patti, pace faccendo,
95 3, 13, 3 | consiglieri, in nulla guisa vollono asentire di sottomettere
96 3, 13, 8 | gli ingrati Pisani nol vollono udire, ma apuosogli ch'egli
97 3, 13, 17 | erano rinchiusi in palagio, vollono si facesse a onore del popolo
98 3, 13, 19 | asentissono; i quali nulla ne vollono udire, parlando di grosso
99 3, 13, 35 | tutta la loro potenza non si vollono afrontare a battaglia co'
100 3, 13, 38 | Fiorentini; ma non vi si vollono acordare. Per la qual cosa
101 3, 13, 59 | in campo la sua venuta, vollono provare inanzi d'avere la
102 3, 13, 78 | tutti i cortigiani che vi vollono essere, promettendogli ogni
103 3, 13, 79 | isvergognati, non accettaro né vollono giurare i detti ufici, e
104 3, 13, 92 | furono VI di nove priori, vollono correggere il dicreto ch'
105 3, 13, 102| né' soldati cristiani nol vollono seguire per la sua avarizia,
|