grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 5 | nuova città di Firenze si tornarono a Roma, compiuti i loro
2 1, 3, 2 | stati discesi di Fiesole vi tornarono ad abitare, e de' Fiorentini
3 1, 5, 7 | Come molti Fiesolani tornarono ad abitare in Firenze e
4 1, 5, 8 | Dapoi che' Fiesolani tornarono in grande parte ad abitare
5 1, 5, 13 | puosono Oltrarno, e poi tornarono in Borgo. I Pulci, e' conti
6 1, 6, 1 | quantità che nelle carra tornarono morti a Roma per soppellirli;
7 1, 6, 27 | disfeciono San Giniegio, e tornarono ad abitare al poggio. ~ ~
8 1, 7, 36 | pagata la detta moneta, si tornarono in ponente; e per ricordanza
9 1, 7, 41 | ricoverarono in Campiglia, e di là tornarono a Firenze e nell'altre terre
10 1, 7, 54 | e fortezze de' Sanesi, e tornarono in Firenze con grande onore;
11 1, 7, 68 | Allessandro, quando i Guelfi tornarono in Firenze: non vogliendo
12 1, 7, 81 | castella di Toscana, le quali tornarono tutte a parte ghibellina,
13 1, 7, 82 | Montecalvi, e 'l Pozzo; e poi tornarono all'asedio di Fucecchio,
14 1, 7, 82 | compiuta la detta oste, si tornarono a Firenze.~ ~
15 1, 7, 84 | Signa, ma si partirono e tornarono in Lucca; e ciò fu del mese
16 1, 8, 15 | poterono tornare dentro. Si tornarono tristi e scornati a Prato,
17 1, 8, 15 | d'Iddio, che mai poi non tornarono inn-istato.~ ~
18 1, 8, 17 | Firenze, i Guelfi che vi tornarono, avendo tra·lloro questioni
19 1, 8, 20 | città e terre di Toscana tornarono a parte guelfa. ~In quegli
20 1, 8, 20 | molte delle terre di Toscana tornarono a parte guelfa, e cacciarono
21 1, 8, 20 | Guelfi non n'era ricordo, tornarono a parte guelfa.~ ~
22 1, 8, 27 | saviamente si raccolsono e tornarono alla schiera. Allora fu
23 1, 8, 33 | feciono battere loro moneta e tornarono sani e salvi.~ ~
24 1, 8, 56 | innanzi poterono tornare e tornarono i Ghibellini in Firenze
25 1, 8, 84 | fortuna della battaglia, ma si tornarono a Genova. I Pisani ne montarono
26 1, 8, 84 | quadrella d'ariento, poi tornarono a Portovenero, e puosonsi
27 1, 8, 84 | poche genti vi perirono, ma tornarono in Pisa chi ignudo e chi
28 1, 8, 104| del porto di Roses, e si tornarono all'oste del re di Francia.~ ~
29 1, 8, 115| Savino, onde gli Aretini si tornarono in Arezzo sani e salvi;
30 1, 8, 120| Fiorentini dapoi che' Guelfi tornarono in Firenze. E stettono a
31 1, 8, 122| patti, salve le persone, e tornarono in Lucca sani e salvi sanza
32 1, 8, 124| aspettando l'uno l'altro, e tornarono in Arezzo; e ciò fatto,
33 1, 8, 124| infino al vespro, e poi si tornarono in Laterino; e vegnendone
34 1, 8, 124| faccendo danno assai, si tornarono sanza contasto in Bibbiena;
35 1, 8, 127| Fiorentini. E ciò fatto, si tornarono nel borgo di Fegghine, e
36 1, 8, 138| riposati alquanti dì, si tornarono in Firenze.~ ~
37 1, 8, 141| di Porto, i Genovesi si tornarono a Genova, e Lucchesi a Lucca
38 1, 8, 141| sani e salvi, e' Fiorentini tornarono per la Valdera, e presono
39 1, 8, 141| sentendolo i Pisani, si tornarono a Pisa.~ ~
40 1, 8, 154| acasato e ingiardinato, si tornarono in Firenze sani e salvi,
41 2, 9, 1 | discordie, poi che' Guelfi tornarono in Firenze, com'erano allora
42 2, 9, 58 | oste del re, i Fiaminghi si tornarono in loro terre con grande
43 2, 9, 61 | Milano; ma sanza battaglia si tornarono in Milano i signori della
44 2, 9, 69 | per suo comandamento si tornarono adietro a Bologna e in Romagna,
45 2, 9, 82 | servaggio. E ciò fatto, tornarono i Fiorentini in Firenze
46 2, 9, 89 | modo chi prima e chi poi si tornarono in Firenze; e saputo ciò,
47 2, 9, 99 | stato in Arezzo, ché vi tornarono i Tarlati.~ ~
48 2, 9, 100| C~ ~ ~Come gli Ubaldini tornarono a ubidienza del Comune di
49 2, 9, 107| CVII~ ~ ~Come i Tarlati tornarono inn-Arezzo e cacciarne i
50 2, 9, 107| co·lloro parte ghibellina tornarono in Arezzo, e cacciarne fuori
51 2, 9, 110| Poi a dì VIII di giugno si tornarono in Firenze sani e salvi.~ ~
52 2, 9, 119| molta guerra; e' Fiorentini tornarono in Firenze sani e salvi
53 2, 10, 47 | che' loro cavalieri e oste tornarono da l'Ancisa per diverse
54 2, 10, 50 | ardirono a contastare, si tornarono in Lucca. E Serrezzano,
55 2, 10, 54 | imperadore si partirono e tornarono in loro paesi. Altri cavalieri
56 2, 10, 82 | che aveano si tenessono; e tornarono i pregioni in Firenze dì
57 2, 10, 99 | usciti di Genova co' Lombardi tornarono all'assedio di Genova. ~ ~
58 2, 10, 99 | di luglio del detto anno tornarono a oste sopra Genova, e puosonsi
59 2, 10, 99 | poggio, e que' d'entro si tornarono nella città: apresso continuamente
60 2, 10, 110| già infino a Reggio, si tornarono adietro, e la forza e vigore
61 2, 10, 110| co la beffa e disinore si tornarono in Francia, per lo modo
62 2, 10, 207| CCVII~ ~ ~Come i Perugini tornarono all'assedio di Spuleto. ~ ~
63 2, 10, 207| maggio, i Perugini per comune tornarono a l'assedio de la città
64 2, 10, 210| mettere a la battaglia, ma si tornarono in Pisa, e disarmarono co·
65 2, 10, 225| con grande vergogna se ne tornarono a Firenze.~ ~
66 2, 10, 241| costretti a dipartirsi, e tornarono in loro paese. Per questo
67 2, 10, 251| partirono di Sardigna e tornarono a Pisa per tema di XXV galee
68 2, 10, 269| Fiorentini isdegnati si tornarono in Firenze sanza andare
69 2, 10, 269| que' ch'aveano cavalcato si tornarono a Firenze molto scornati.~ ~
70 2, 10, 294| tradimento era perduta, si tornarono in Firenze con gran dolore
71 2, 10, 305| C cavagli de' suoi voti tornarono nel campo de' Fiorentini,
72 2, 10, 326| partire l'oste, e gran parte tornarono a Modana; poi feciono vista
73 2, 10, 327| Bologna. ~ ~I Bolognesi tornarono in Bologna con grande vergogna
74 2, 10, 327| dì XXIIII di novembre, e tornarono in Modana; ma prima ebbono
75 2, 10, 332| popolo innumerabile, si tornarono la sera di notte in Firenze.
76 2, 10, 338| gente erano sconfitti: si tornarono straccati e male in ordine
77 2, 10, 342| Modana e se ne partiro, e tornarono a Reggio, e guastarla intorno.~ ~
78 2, 10, 352| detta armata, e' Genovesi tornarono in Genova, e' Provenzali
79 2, 11, 6 | presi, e la nostra gente tornarono in Firenze a dì XX d'ottobre
80 2, 11, 21 | ne la terra e partirsi, e tornarono a loro galee; de la qual
81 2, 11, 35 | usciti i quali di presente tornarono in Pisa. E nulla novità
82 2, 11, 36 | partirono come in isconfitta e tornarono ad Arezzo; e feciono gli
83 2, 11, 38 | fatta la detta festa, si tornarono in Pisa a dì XVIII di novembre.
84 2, 11, 74 | erano in Ostia, e così si tornarono in Roma con danno e con
85 2, 11, 96 | non venne fatto, onde si tornarono a Todi, ardendo e dibruciando
86 2, 11, 101| si partirono di Pisa e tornarono a Lucca, e il Bavero riformò
87 2, 11, 180| in Lucca, alquanti ve ne tornarono contra volere de' Fiorentini.
88 2, 11, 204| scamparono, e le galee arsono, e tornarono a Genova sani e salvi a
89 2, 11, 211| bagno a Macereto, e poi tornarono in Valle di Strova e a la
90 3, 12, 52 | Come i Rossi di Parma tornarono amici di Fiorentini, e come
91 3, 12, 58 | furono molto ravvolti, si tornarono a Bovolento: alcuni dissono
92 3, 12, 76 | gente ch'erano, che pochi ne tornarono in Lucca. Lasceremo alquanto
93 3, 12, 112| subitamente si levaro da campo e tornarono i·lloro paese. Il re d'Inghilterra
94 3, 12, 134| sconfitti; e fuggendo parte si tornarono dentro alli steccati e parte
95 3, 13, 17 | furore contro a·llui, si tornarono a casa, e seguirono il popolo,
96 3, 13, 18 | priori in palagio, i XIIII si tornarono a·ccasa loro, riserbandosi
97 3, 13, 28 | mese IIm fiorini d'oro, e tornarono i nostri XXVII stadichi
98 3, 13, 49 | pagato, e finì il Comune, e tornarono li stadichi.~ ~
99 3, 13, 55 | danari III per libra, che non tornarono a giusto mercato soldi VI
100 3, 13, 58 | bene di Comune, onde ne tornarono con poco onore e benificio
101 3, 13, 84 | la maggiore parte, non ne tornarono che quattro galee piene
102 3, 13, 108| lli ambasciadori nostri tornarono in Firenze a dì XI di gennaio.~ ~
103 3, 13, 115| e·lla reina co·llui; si tornarono poi di là da·rRodano, e '
|