grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 | intrasegna il giglio bianco, e' Perugini talora il grifone bianco,
2 1, 7, 6 | le Chiane per guastare i Perugini, perché aveano favorati
3 1, 7, 6 | privilegio del marchese Ugo. Ma i Perugini richesto l'aiuto de' Romani,
4 1, 7, 78 | detto Monte Aperti, con Perugini e Orbitani che là s'aggiunsono
5 1, 8, 80 | Italiani, entrò in Romagna; e i Perugini vi mandarono al loro soldo
6 2, 9, 5 | costretti aspramente da' Perugini perché eleggessono papa,
7 2, 9, 44 | d'Agobbio colla forza de' Perugini entrarono in Agobbio, e
8 2, 9, 80 | rinchiusi e costretti per gli Perugini perché chiamassono papa,
9 2, 10, 5 | Todini furono sconfitti da' Perugini. ~ ~Nel detto anno e mese
10 2, 10, 5 | anno e mese di luglio i Perugini feciono oste a Todi, e mandarono
11 2, 10, 6 | forza de' Todini. Poi i Perugini per più tempo feciono oste
12 2, 10, 38 | Spuletini furono sconfitti da' Perugini. ~ ~Nel detto anno MCCCXI,
13 2, 10, 38 | ghibellina, furono sconfitti da' Perugini, e assai ne furono tra presi
14 2, 10, 47 | contado di Perugia, da' Perugini furono assaliti e quegli
15 2, 10, 47 | con danno e vergogna de' Perugini passarono. E giunse lo '
16 2, 10, 71 | furono Bolognesi, Sanesi, Perugini, de la Città di Castello,
17 2, 10, 104| misergli in pregione. I Perugini, i quali furono tardi al
18 2, 10, 104| Federigo fece rubellare a' Perugini la città d'Ascesi, per la
19 2, 10, 139| CXXXIX~ ~ ~Come i Perugini ebbono la città d'Ascesi
20 2, 10, 139| detto anno. E intrati i Perugini in Ascesi corsono la terra,
21 2, 10, 207| CCVII~ ~ ~Come i Perugini tornarono all'assedio di
22 2, 10, 207| a l'uscita di maggio, i Perugini per comune tornarono a l'
23 2, 10, 226| ghibellina. Per la qual cosa i Perugini, e Agobbini, e Orbitani,
24 2, 10, 244| CCXLIV~ ~ ~Come i Perugini coll'aiuto de' Toscani ebbono
25 2, 10, 244| Spuleto assediata per gli Perugini e per lo duca di Spuleto
26 2, 10, 244| terra; poi v'entrarono i Perugini sanza nullo malificio fare;
27 2, 10, 253| Fiorentini mandarono aiuto a' Perugini sopra la Città di Castello. ~ ~
28 2, 10, 341| sconfitte da quelle de' Perugini. ~ ~Nel detto anno, a dì
29 2, 10, 341| scontrarono colle masnade de' Perugini, e combattersi insieme aspramente;
30 2, 11, 1 | mandarono CCCL cavalieri, i Perugini CCC cavalieri, i Bolognesi
31 2, 11, 10 | amici di Toscana, come sono Perugini e' Sanesi e l'altre terre
32 2, 11, 10 | piccole terre d'intorno, ma i Perugini non vollono stare alla spesa.
33 2, 11, 52 | Come fu fatto accordo tra' Perugini e la Città di Castello. ~ ~
34 2, 11, 52 | mese si fece accordo da' Perugini a la Città di Castello,
35 2, 11, 52 | volontà. E ciò feciono i Perugini perch'erano molto affannati
36 2, 11, 119| crudele la carestia che' Perugini, e' Sanesi, e' Lucchesi,
37 2, 11, 170| re Ruberto e de' Sanesi e Perugini e altre amistà che mandarono
38 3, 12, 25 | di Cagli, nella quale i Perugini cusavano alcuna ragione,
39 3, 12, 25 | ragione, e perché contro a' Perugini teneano la Città di Castello,
40 3, 12, 25 | la Città di Castello, i Perugini co' detti Ghibellini segretamente
41 3, 12, 25 | sforzo per soccorrella, i Perugini con tutta loro lega e forza
42 3, 12, 28 | XXVIII~ ~ ~Come i Perugini furo sconfitti da li Aretini. ~ ~
43 3, 12, 28 | VIII di giugno, avendo i Perugini e i loro collegati presa
44 3, 12, 28 | venne arditamente contro a Perugini, i quali, veggendo li Aretini,
45 3, 12, 28 | alquanto ritenuta i cavalieri perugini furono rotti e sconfitti,
46 3, 12, 28 | miglia; e per diligione de' Perugini v'impiccarono de' Perugini
47 3, 12, 28 | Perugini v'impiccarono de' Perugini presi colla gatta, overo
48 3, 12, 28 | impiccati. Per la qual cosa i Perugini molto aontati, non feciono
49 3, 12, 28 | Perugia, co' quali, co' Perugini, e coll'aiuto de' Fiorentini,
50 3, 12, 28 | subitamente sanza richesta, i Perugini ebbono molto a grado da'
51 3, 12, 28 | sopra, e 'l consiglio de' Perugini ordinòe di trovare moneta
52 3, 12, 29 | di Lucca e al servigio di Perugini, come adietro è detto. La
53 3, 12, 37 | XXXVII~ ~ ~Come i Perugini e' loro collegati ebbono
54 3, 12, 37 | Castello, con Vc cavalieri de' Perugini e pedoni assai; e anzi dì
55 3, 12, 37 | Perugia. E poco apresso i Perugini ebbono il forte castello
56 3, 12, 37 | vittoria non fosse avenuta a' Perugini, elli erano per disertarsi
57 3, 12, 41 | adietro, e per la forza de' Perugini ch'era col loro ordine montata
58 3, 12, 41 | San Savino, e di quello i Perugini faceano guerra al continuo,
59 3, 12, 45 | lega col re Ruberto, co' Perugini, Sanesi e l'altre terre
60 3, 12, 48 | guerra a' Fiorentini e a' Perugini, e al continuo erano in
61 3, 12, 48 | concordia co' Fiorentini e co' Perugini; i quali trattati tornaro
62 3, 12, 48 | luglio del detto anno. E i Perugini da l'altra parte col loro
63 3, 12, 48 | passato, a petizione de' Perugini e con la loro forza, i Guelfi
64 3, 12, 59 | cogli Aretini vollono i Perugini pigliare Arezzo, e poi ebbono
65 3, 12, 59 | Arezzo molto afritta da' Perugini e da' Fiorentini, però che
66 3, 12, 59 | detti Comuni, ma più co' Perugini, che·lli tenieno più stretti,
67 3, 12, 59 | loro prigioni. Alla fine i Perugini volieno sì larghi vantaggi
68 3, 12, 59 | accordare né fidare de' Perugini, però che in que' dì, stando
69 3, 12, 59 | trattato d'accordo co' detti Perugini, i detti Perugini di notte
70 3, 12, 59 | detti Perugini, i detti Perugini di notte con grande forza
71 3, 12, 59 | erano passati dentro; onde i Perugini la mattina si partirono
72 3, 12, 59 | dell'acordo dagli Aretini a' Perugini. Ma de' Fiorentini si volieno
73 3, 12, 59 | tenieno meno gravati che da' Perugini. E così per la detta cagione
74 3, 12, 59 | per la detta cagione de' Perugini si ruppe il trattato, e
75 3, 12, 59 | rotto il detto trattato co' Perugini, quelli di Lucignano d'Arezzo,
76 3, 12, 59 | erano molto oppressati da' Perugini per le loro masnade, che
77 3, 12, 59 | prendere per non dispiacere a' Perugini, né rompere i patti della
78 3, 12, 59 | dieronsi liberi a·lloro: e' Perugini li presono sanza farne nulla
79 3, 12, 60 | col favore e masnade di Perugini per tradimento presono il
80 3, 12, 61 | fatti d'Arezzo da·nnoi a' Perugini. ~ ~Dapoi che' Fiorentini
81 3, 12, 61 | nel passato capitolo, i Perugini isdegnarono forte contro
82 3, 12, 61 | ispirato; mostrando ancora a' Perugini come gli Aretini in niuna
83 3, 12, 61 | volieno accordare o fidare di Perugini per cagione delli loro collegati
84 3, 12, 61 | come prima avieno fallito i Perugini e rotti i patti a' Fiorentini,
85 3, 12, 61 | dell'altro, o d'ambedue, i Perugini rimasono mal contenti. Alla
86 3, 12, 61 | un mezzo d'accordo, che i Perugini avessono in Arezzo un giudice
87 3, 12, 61 | anni dovessono rimanere a' Perugini il castello d'Anghiari,
88 3, 12, 63 | Colomba, ch'erano stati co' Perugini, e mandarli nella detta
89 3, 12, 105| fatta da' Fiorentini a' Perugini. ~ ~Nel detto anno, a dì
90 3, 12, 105| feciono lega e compagnia co' Perugini per lo nostro vescovo e
91 3, 12, 105| Valdambra, e quitarono i Perugini a' Fiorentini ogni ragione
92 3, 12, 105| aquisto d'Arezzo, rimanendo a' Perugini libero Licignano d'Arezzo
93 3, 12, 132| Siena, e CC balestrieri, i Perugini CL cavalieri, quelli d'Agobbio
94 3, 13, 9 | per fare danno a' Sanesi e Perugini, però ch'avieno rifiutata
95 3, 13, 16 | Pisani, chi con Sanesi e Perugini e con conti Guidi, alcuni
96 3, 13, 20 | il duca fu cacciato; e i Perugini ci mandarono CL cavalieri,
97 3, 13, 21 | della gente di Sanesi, e Perugini, e dell'altre amistadi,
98 3, 13, 33 | in aiuto CC cavalieri, e' Perugini CL, onde i Tarlati e' loro
99 3, 13, 33 | Comune di Firenze e Sanesi e Perugini per suoi ambasciadori; e
100 3, 13, 45 | usciti ghibellini per mano di Perugini e Fiorentini.~ ~
101 3, 13, 58 | dicreto e legge al modo de' Perugini e del re di Spagna e di
102 3, 13, 90 | aiuto, quando bisognasse; e' Perugini gline mandaro CL. E poi
103 3, 13, 113| spezialmente contro a' Fiorentini, Perugini, e Sanesi; e diede loro
|