Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imperiale 23
imperiali 4
imperiato 1
imperio 103
imperiò 7
imperò 16
impertanto 2
Frequenza    [«  »]
104 vinegia
103 fiesole
103 ghibellina
103 imperio
103 perugini
103 tornarono
102 ffu
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

imperio

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2 | innanzi fu Roma a signoria d'imperio, e tenne sotto la sua giuridizione 2 1, 2, 2 | sua giuridizione e dello imperio tutto l'universo mondo.~ ~ 3 1, 2, 3 | similitudine della signoria dello imperio, che come l'aquila è sovra 4 1, 2, 4 | camera de' Romani e dello imperio.  ~La città di Firenze 5 1, 2, 4 | quello tempo era camera d'imperio, e come figliuola e fattura 6 1, 2, 20 | Firenze sì come camera d'imperio, dimorandovi a suo diletto, 7 1, 2, 22 | resse sotto la guardia dello imperio de' Romani intorno di CCCL 8 1, 3, 1 | Romani, e era camera dello imperio e di Roma, e come in quella 9 1, 3, 6 | lo stato di Roma e dello imperio, perseguitò i Gotti a Ravenna, 10 1, 3, 12 | Roma, cioè luogotenente d'imperio, e padre della repubblica 11 1, 3, 15 | suoi arcivescovi di suo Imperio e di suo reame, acciò che· 12 1, 3, 19 | baroni fu disposto dello imperio e del reame. Al tempo di 13 1, 3, 20 | dettolungamente dello imperio e de' re de' Franceschi, 14 1, 5, 16 | ma terzo ch'ebbe corona d'imperio, negli anni di Cristo MLV, 15 1, 5, 16 | Cristo MLV, e regnò nello imperio XLVIIII anni. Questi fu 16 1, 5, 18 | cominciarono le parti d'imperio e della Chiesa in Italia, 17 1, 5, 20 | secondo, il quale del romano imperio non nudritore, ma più tosto 18 1, 5, 22 | si fece ricoronare dello imperio; e perciò il primo e il 19 1, 5, 22 | Arrigo e privatolo dello imperio, siccome persecutore della 20 1, 5, 23 | Italia in parte di Chiesa e d'imperio; e partito il detto Arrigo 21 1, 5, 34 | fu coronato a Roma dello imperio.~ ~ 22 1, 6, 2 | Milano, e si tenea collo imperio; e quella città fatta, per 23 1, 6, 18 | seguaci. E lui regnato nello imperio VIII anni, morì scomunicato 24 1, 6, 28 | Ma poco duròe il detto imperio, che fu sconfitto e morto 25 1, 6, 28 | titolo di parte del detto imperio.~ ~ 26 1, 6, 35 | che Italia stette sanza imperio da XII anni; ma tratte a 27 1, 6, 35 | detto Otto e dispuose dello imperio in uno grande concilio che 28 1, 7, 14 | della Chiesa in tutto suo imperio, e nel reame di Cicilia 29 1, 7, 22 | petizione della Chiesa, di suo imperio; per la qual cosa, o vero 30 1, 7, 24 | vescovadi e badie nello imperio e nel reame, i quali non 31 1, 7, 25 | Chiesa feciono eleggere nuovo imperio contra Federigo disposto 32 1, 7, 25 | indugio fare nuova elezione d'imperio, e così fue fatto; ch'eglino 33 1, 7, 33 | disposto del titolo dello imperio per papa Innocenzio, come 34 1, 7, 43 | mperadore, e la parte d'imperio e ghibellina abassò, imperciò 35 1, 7, 45 | Ghibellini e fedeli dello imperio, e aiutavagli co' suoi cavalieri 36 1, 7, 63 | teneano parte ghibellina e d'imperio, ed erano in lega co' Sanesi, 37 1, 8, 15 | e piena con mero e misto imperio per solenni ambasciadori, 38 1, 8, 20 | erano a parte ghibellina e d'imperio, per la sconfitta del re 39 1, 8, 21 | vicario di Toscana, mentre che imperio vacasse, sì venne di Puglia 40 1, 8, 36 | loro sì come castello d'imperio, e contastare il Comune 41 1, 8, 43 | conquisto sucedea il detto imperio; e lo re Carlo ch'avea già 42 1, 8, 45 | Pisa si tenea a parte d'imperio, fue cacciato di Pisa. Per 43 1, 8, 54 | Roma e il vicariato dello imperio, il quale avea dalla Chiesa 44 1, 8, 54 | avea dalla Chiesa vacante imperio; e fugli molto contra in 45 1, 8, 57 | prendere e conquistare il detto imperio, con intendimento ch'avendo 46 1, 8, 77 | perché teneano parte d'imperio e ghibellina, e non voleano 47 1, 8, 112| in Toscana per vicario d'imperio. ~ ~Nel detto anno aconsentìo 48 1, 8, 112| di Genova fosse vicario d'imperio, e andò in Alamagna, e fecesi 49 1, 8, 115| del Fiesco, vicario dello imperio d'Alamagna, in Arezzo con 50 1, 8, 131| tutta parte ghibellina e d'imperio.~ ~ 51 2, 9, 10 | venne in Toscana vicario d'imperio. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII 52 2, 9, 10 | Romani d'essere vicario d'imperio in Toscana; e ciò fatto, 53 2, 9, 43 | di farlo luogotenente d'imperio per la Chiesa, per la ragione 54 2, 9, 43 | ch'ha la Chiesa vacante imperio; e oltre a questo gli diè 55 2, 9, 101| eglino facciano lezione d'imperio”. Al papa piacque il consiglio, 56 2, 10, 7 | e la migliore di nostro imperio”. E di certo si seppe da 57 2, 10, 25 | in Arezzo venne vicario d'imperio. ~ ~Negli anni MCCCXI, del 58 2, 10, 82 | riparare la venuta di nuovo imperio, ci mandassono uno de' loro 59 2, 10, 87 | schiatte d'Italia in parte d'imperio e ghibellina.~ ~ 60 2, 10, 90 | di Lombardia di parte d'imperio e ghibellina. Per la qual 61 2, 10, 95 | di Lombardia di parte d'imperio, e rifeciono lega collo 62 2, 10, 109| opponendo che Genova era terra d'imperio e non di Chiesa; per la 63 2, 10, 109| di Lombardia di parte d'imperio e ghibellina ch'erano a 64 2, 10, 145| Lombardia, e' fedeli dello imperio di Lombardia e di Toscana, 65 2, 10, 145| poteano dare, perché vacando imperio s'erano dati al re Ruberto, 66 2, 10, 182| reggea la città a parte d'imperio e non di Chiesa. Quelli 67 2, 10, 196| rispuose che, quando fosse imperio legittimo, non s'intendea 68 2, 10, 212| ambasciadori con titolo d'imperio con CCCC loro soldati. E 69 2, 10, 212| fittizziamente vicario d'imperio, e a Galeasso Visconti fece 70 2, 10, 227| licito d'usare l'uficio dello imperio infino che non fosse approvato 71 2, 10, 227| rinunziata la sua elezione dello imperio, e personalmente venuto 72 2, 10, 264| ogni benificio di lezione d'imperio, sì come ribello di santa 73 2, 10, 276| città di Modona per parte d'imperio, a richesta de' Fiorentini 74 2, 10, 351| il re Ruberto vicario d'imperio in Italia vacante imperio.~ ~ 75 2, 10, 351| imperio in Italia vacante imperio.~ ~ 76 2, 10, 352| Federigo, che si chiamava il re Imperio, vi cavalcò con VIIc cavalieri; 77 2, 11, 18 | di Lombardia di parte d'imperio mandarono loro ambasciadori 78 2, 11, 18 | ogni caporale di parte d'imperio e Ghibellini d'Italia. Nel 79 2, 11, 19 | altri caporali di parte d'imperio e Ghibellini di Italia vi 80 2, 11, 20 | quasi a parte ghibellina e d'imperio.~ ~ 81 2, 11, 33 | tutti i caporali di parte d'imperio di Lombardia e di Toscana 82 2, 11, 33 | tutte le terre di parte d'imperio, nel quale parlamento palesò 83 2, 11, 49 | Viterbo si tenea a parte d'imperio, ed erane signore e tiranno 84 2, 11, 97 | altri Toscani di parte d'imperio, che dovesse venire ad Arezzo 85 2, 11, 146| Chiesa, e prendea stato d'imperio e ghibellino; e il legato 86 2, 11, 166| contadini con mero e misto imperio, essendo eglino trattati 87 2, 11, 202| per nimici, non traendone imperioChiesa. La quale lega 88 2, 11, 227| signoria d'Italia e dello imperio di Roma per gli trattati 89 3, 12, 53 | terre di giuridizione d'imperio, che male si potea vendere 90 3, 12, 60 | aquisto, tutto fossero terre d'imperio. E oltre a·cciò il comune 91 3, 12, 60 | venire con mero e misto imperio, rimanendo a' Tarlati tutte 92 3, 12, 85 | e ivi siccome vicario d'imperio fece richiedere il vescovo 93 3, 12, 85 | di Cambrai, ch'era dello imperio, il quale non vi comparì. 94 3, 12, 85 | che Cambrai sia terra d'imperio e tenela l'arcivescovo, 95 3, 12, 90 | guastavano e abattevano parte d'imperio e ghibellina inn-Italia, 96 3, 12, 138| tosto a parte ghibellina e d'imperio; consigliarono che non si 97 3, 12, 138| prendesse rivoltura di parte d'imperio e ghibellina. E molti suoi 98 3, 13, 41 | della potenza del romano imperio alla venuta de' Gotti e 99 3, 13, 44 | la città di Roma e 'l suo imperio d'Anibale, e vinse e sottomise 100 3, 13, 50 | sieno di giuridizione d'imperio; ma dal fiume d'Ambra in 101 3, 13, 59 | della lezione del nuovo imperio Carlo figliuolo del re Giovanni 102 3, 13, 60 | privandoli d'ogni titolo d'imperio, con molti altri articoli; 103 3, 13, 78 | da' monti e del nuovo imperio, infino che luogo e tempo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License