Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ghianzuolo 1
ghiazzerino 1
ghiazzuolo 1
ghibellina 103
ghibelline 11
ghibellini 407
ghibellino 23
Frequenza    [«  »]
104 vero
104 vinegia
103 fiesole
103 ghibellina
103 imperio
103 perugini
103 tornarono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

ghibellina

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 6, 38 | cominciò parte guelfa e ghibellina in Firenze. ~ ~Negli anni 2 1, 6, 38 | maladette parti guelfa e ghibellina in Firenze, con tutto che 3 1, 6, 38 | maladetti nomi di parte guelfa e ghibellina si dice che·ssi criarono 4 1, 7, 33 | maladette parti guelfa e ghibellina, che più tempo dinanzi erano 5 1, 7, 43 | e la parte d'imperio e ghibellina abassò, imperciò che papa 6 1, 7, 43 | tempi si reggea a parte ghibellina; per la quale cagione e 7 1, 7, 48 | allora si teneano a parte ghibellina; per la qual venuta de' 8 1, 7, 54 | Pistoia, che si tenea a parte ghibellina, e guastarla intorno intorno, 9 1, 7, 61 | Guido Guerra cacciò la parte ghibellina d'Arezzo, e come i Fiorentini 10 1, 7, 61 | cacciò d'Arezzo la parte ghibellina, i quali Aretini erano in 11 1, 7, 63 | Poggibonizzi, perché teneano parte ghibellina e d'imperio, ed erano in 12 1, 7, 65 | quale si reggea a parte ghibellina, e erano nemici de' Fiorentini: 13 1, 7, 79 | appresso fece fare la porta Ghibellina, e aprire quella via di 14 1, 7, 79 | e la via ebbe sopranome Ghibellina. Questo conte Guido fece 15 1, 7, 81 | tornarono tutte a parte ghibellina, se non fu la città di Lucca, 16 1, 7, 81 | riformare lo stato di parte ghibellina in Toscana, e fare taglia; 17 1, 7, 81 | per lo migliore di parte ghibellina, di disfare al tutto la 18 1, 7, 81 | gran seguito, e come parte ghibellina se ne potea partire e avere 19 1, 7, 82 | Firenze, co la taglia di parte ghibellina di Toscana, feciono oste 20 1, 7, 85 | che non tornasse a parte ghibellina. In questi tempi, essendo 21 1, 7, 89 | colla forza della parte ghibellina di Lombardia e di Toscana, 22 1, 7, 89 | della terra, e la sua parte ghibellina era al di sopra e signoreggiava 23 1, 8, 4 | però che tutta era a parte ghibellina e alla signoria di Manfredi; 24 1, 8, 8 | aiuto ch'io hoe dalla parte ghibellina, ch'io ho cotanto servita, 25 1, 8, 13 | città di Firenze a parte ghibellina, sentendo nella città il 26 1, 8, 13 | Catalano, e l'altro di parte ghibellina. E nota che' frati godenti 27 1, 8, 14 | riuscire a sconcio di parte ghibellina e suo dammaggio, che sempre 28 1, 8, 19 | di poco cacciata la parte ghibellina di Firenze, una gente de' 29 1, 8, 20 | franceschi, e non rimase a parte ghibellina se non la città di Pisa 30 1, 8, 20 | Chiesa, ch'erano a parte ghibellina e d'imperio, per la sconfitta 31 1, 8, 20 | città e castella a parte ghibellina, e simile Lombardia, e quasi 32 1, 8, 31 | la città, e tutta parte ghibellina di Toscana facea capo di 33 1, 8, 42 | tra la parte guelfa e la ghibellina, faccendo basciare in bocca 34 1, 8, 42 | Firenze i sindachi della parte ghibellina, e fattigli basciare in 35 1, 8, 44 | XLIV  ~ ~Come la parte ghibellina fu cacciata di Bologna. ~ ~ 36 1, 8, 44 | mese di giugno, la parte ghibellina di Bologna, detti Lambertacci 37 1, 8, 44 | e sospetto che·lla parte ghibellina era molto cresciuta in Romagna, 38 1, 8, 44 | La quale sopradetta parte ghibellina di Bologna si ridusse in 39 1, 8, 77 | teneano parte d'imperio e ghibellina, e non voleano ubbidire 40 1, 8, 86 | alcuno Italiano di parte ghibellina, e alcuno Tedesco del legnaggio 41 1, 8, 108| Chiesa di Roma in parte ghibellina, ove grandissimo spargimento 42 1, 8, 110| sua oste di tutta parte ghibellina di Toscana per levare il 43 1, 8, 113| Questi sostenne anzi parte ghibellina che guelfa, e poco aiuto 44 1, 8, 113| coronare re, e tutta parte ghibellina d'Italia, come innanzi faremo 45 1, 8, 115| vacante la Chiesa, e la parte ghibellina presa molta baldanza in 46 1, 8, 115| facesse sua raunata di gente ghibellina di fuori d'Arezzo, e così 47 1, 8, 119| Questi favorò molto parte ghibellina occultamente, e tutta sua 48 1, 8, 131| altri capitani di parte ghibellina, che assai v'aveva de' nominati, 49 1, 8, 131| valenti uomini di parte ghibellina, e nemici del Comune di 50 1, 8, 131| Aretini, ma di tutta parte ghibellina e d'imperio.~ ~ 51 2, 9, 10 | a sommossa della parte ghibellina di Toscana e col loro favore, 52 2, 9, 14 | capo i Grimaldi, e la parte ghibellina, ond'eran capo gli Ori e 53 2, 9, 38 | tra·lloro parte guelfa e ghibellina; e più battaglie cittadine, 54 2, 9, 39 | cominciamento di parte guelfa e ghibellina, così questo fue il cominciamento 55 2, 9, 40 | dette sette e brighe parte ghibellina non esaltasse in Firenze, 56 2, 9, 44 | mese di maggio, la parte ghibellina d'Agobbio colla forza degli 57 2, 9, 59 | Firenze la parte bianca e ghibellina, e gli usciti iscriveano 58 2, 9, 72 | tutti i caporali di parte ghibellina e bianca di Toscana e di 59 2, 9, 82 | e quella parte bianca e ghibellina scacciata e vinta in tutte 60 2, 9, 101| propietà e di sua parte ghibellina rilevare in Italia, disse: “ 61 2, 9, 107| d'Arezzo co·lloro parte ghibellina tornarono in Arezzo, e cacciarne 62 2, 10, 6 | grande capitano di parte ghibellina, co la forza de' Todini. 63 2, 10, 9 | i Visconti e loro parte ghibellina, e eziandio l'arcivescovo 64 2, 10, 36 | cittadino, e gran capo di parte ghibellina in Padova.~ ~ 65 2, 10, 38 | Spuletini, ch'erano a parte ghibellina, furono sconfitti da' Perugini, 66 2, 10, 87 | LXXXVII~ ~ ~Come la parte ghibellina uscì di Genova. ~ ~Nel detto 67 2, 10, 87 | Spinoli ch'erano di parte ghibellina erano nimici di quegli d' 68 2, 10, 87 | Italia in parte d'imperio e ghibellina.~ ~ 69 2, 10, 88 | XX di settembre, la parte ghibellina di Lombardia, in quantità 70 2, 10, 90 | Lombardia di parte d'imperio e ghibellina. Per la qual cosa messer 71 2, 10, 91 | mese d'aprile, la parte ghibellina di Lombardia co la forza 72 2, 10, 104| Marca e del Ducato, la parte ghibellina di Spuleto ne cacciarono 73 2, 10, 106| signore di Lucca a parte ghibellina e a·llega co' Pisani, sentendo 74 2, 10, 109| Lombardia di parte d'imperio e ghibellina ch'erano a conlega co·llui, 75 2, 10, 139| signoreggiavala il popolo in parte ghibellina, quella città molto afflitta 76 2, 10, 140| CXL~ ~ ~Come la parte ghibellina furono cacciati di Fano. ~ ~ 77 2, 10, 140| cacciarono di Fano la parte ghibellina, e si renderono al marchese, 78 2, 10, 173| Lombardia e di Toscana di parte ghibellina aveano procacciato ciò. 79 2, 10, 226| tutto si riformò a parte ghibellina. Per la qual cosa i Perugini, 80 2, 10, 337| quegli di Fabbriano con gente ghibellina de la Marca e masnade d' 81 2, 11, 18 | XVIII~ ~ ~Come la parte ghibellina feciono venire in Italia 82 2, 11, 20 | dissimulando quasi a parte ghibellina e d'imperio.~ ~ 83 2, 11, 24 | rimagnendo la terralloro parte ghibellina, prendendo signoria dal 84 2, 11, 25 | reggimento di parte di Chiesa che ghibellina, onde grande novità ne seguì 85 2, 11, 52 | erano signori, e a la parte ghibellina, rimettendo nella città 86 2, 11, 52 | capitano di Perugia di parte ghibellinalloro volontà. E ciò feciono 87 2, 11, 55 | Romani, per animo di parte ghibellina, e per molta moneta ch'ebbono 88 2, 11, 55 | di Lucca, e da la parte ghibellina di Toscana e di Lombardia. 89 2, 11, 121| CXXI~ ~ ~Come la parte ghibellina de la Marca presono la città 90 2, 11, 129| di Castruccio e di parte ghibellina, e feciono per sopransegna 91 2, 11, 202| e di cacciarne la parte ghibellina, che teneano col re Giovanni, 92 2, 11, 217| artefici, l'una nella via Ghibellina, tutti vestiti a giallo, 93 2, 11, 218| preghiera e per animo di parte ghibellina, indugiò il soccorso. Per 94 3, 12, 60 | città d'Arezzo per parte ghibellina e imperiale, e quasi in 95 3, 12, 90 | abattevano parte d'imperio e ghibellina inn-Italia, i Viniziani 96 3, 12, 102| la sua signoria a parte ghibellina, e tenendo in mare più galee 97 3, 12, 138| Toscana assai tosto a parte ghibellina e d'imperio; consigliarono 98 3, 12, 138| rivoltura di parte d'imperio e ghibellina. E molti suoi baroni e prelati 99 3, 13, 3 | confidenti in parte guelfa o ghibellina, né per isconfitte o male 100 3, 13, 18 | infino a mezza alla via Ghibellina, e più quello ch'era di 101 3, 13, 18 | quello ch'era di dalla via Ghibellina del detto popolo; e questo 102 3, 13, 18 | Taverne, e poi mezza la via Ghibellina, e poi passava quella al 103 3, 13, 110| Romagna e della Marca di parte ghibellina. Il quale legato consigliò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License