1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3440
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
3001 3, 13, 60 | del re di Buem fu eletto re de' Romani. ~ ~L'anno MCCCXLVI,
3002 3, 13, 60 | papa Carlo figliuolo del re di Buem, a sommossa del
3003 3, 13, 60 | papa e per suducimento del re di Francia, per procacciare
3004 3, 13, 60 | Bavero, e per avere di lui il re di Francia più stato e favore,
3005 3, 13, 60 | suo parente, e venneli al re di Francia bene a bisogno,
3006 3, 13, 60 | la detta lezione per lo re Giovanni di Buem suo padre,
3007 3, 13, 60 | cardinali tra e per la morte del re Andreas e perché gli ambasciadori
3008 3, 13, 60 | perché gli ambasciadori del re d'Ungheria non erano esauditi
3009 3, 13, 60 | Carlo, e contradiavano il re d'Ungheria, e tenea co'
3010 3, 13, 60 | erane capo il favore del re di Francia; dell'altra setta
3011 3, 13, 60 | ordinato e fatto morire il re Andreas chiamando l'uno
3012 3, 13, 60 | eletto il detto Carlo a re de' Romani per l'arcivescovo
3013 3, 13, 60 | Sansogna, e confermato per lo re di Buem suo padre, e figliuolo
3014 3, 13, 60 | Guascogna e della venuta del re d'Inghilterra in Normandia,
3015 3, 13, 61 | rotta che·lla gente del re di Francia ricevettono dalla
3016 3, 13, 61 | ricevettono dalla gente del re d'Inghilterra in Guascogna. ~ ~
3017 3, 13, 61 | messere Gianni figliuolo del re di Francia intorno al castello
3018 3, 13, 61 | trovarono che·lla gente del re di Francia v'era giunta
3019 3, 13, 61 | il castello, la gente del re d'Inghilterra sanza più
3020 3, 13, 61 | perch'avea novelle che 'l re d'Inghilterra era arrivato
3021 3, 13, 61 | Francia a soccorrere il re suo padre, che·nn'avea grande
3022 3, 13, 61 | la guerra e battaglie dal re di Francia a quello d'Inghilterra
3023 3, 13, 62 | gente di meser Carlo eletto re de' Romani, e chi disse
3024 3, 13, 62 | a Parigi in servigio del re di Francia, che n'avea gran
3025 3, 13, 62 | torneremo a dire come il re d'Inghilterra passò in Normandia
3026 3, 13, 62 | passò in Normandia sopra il re di Francia, ch'assai ne
3027 3, 13, 63 | LXIII~ ~ ~Come il re d'Inghilterra passò con
3028 3, 13, 63 | anno MCCCXLVI, avendo il re Aduardo ragunato suo navilio
3029 3, 13, 63 | giusta causa andava sopra il re di Francia che·lli ocupava
3030 3, 13, 63 | tempo del bisavolo del padre re Ricciardo d'Inghilterra,
3031 3, 13, 63 | Ricciardo d'Inghilterra, e del re Filippo il Bornio re di
3032 3, 13, 63 | del re Filippo il Bornio re di Francia, quando tornaro
3033 3, 13, 63 | sua madre figliuola del re Filippo il Bello, che non
3034 3, 13, 63 | il Bello, che non avea il re Filippo di Valos figliuolo
3035 3, 13, 63 | fratello secondo che·ffu del re Filippo il Bello che·lla
3036 3, 13, 63 | voglia fino alla morte. E·llo re veggendo sua gente ben disposti
3037 3, 13, 63 | castello che v'era forte del re di Francia, ed eravi venuto
3038 3, 13, 64 | LXIV~ ~ ~Come 'l re d'Inghilterra si partì di
3039 3, 13, 64 | il paese. ~ ~Sentendo il re di Francia come il re d'
3040 3, 13, 64 | il re di Francia come il re d'Inghilterra era arrivato
3041 3, 13, 64 | baroni del paese ribelli del re di Francia ne tenieno trattato
3042 3, 13, 64 | ne tenieno trattato col re d'Inghilterra e con quelli
3043 3, 13, 64 | Ruem; e posesi a campo il re di Francia al ponte ad Arce
3044 3, 13, 64 | sopra Senna, acciò che 'l re d'Inghilterra e sua gente
3045 3, 13, 64 | pericolo di rubellarsi al re, se non fosse che in quelli
3046 3, 13, 64 | giorni giunsono in Parigi il re Giovanni di Buem e Carlo
3047 3, 13, 64 | Carlo suo figliuolo eletto re de' Romani con D cavalieri
3048 3, 13, 64 | i borgesi di Parigi. Lo re d'Inghilterra ch'era acampato
3049 3, 13, 64 | papa ogni quistione; il re Aduardo d'Inghilterra non
3050 3, 13, 64 | favoreggiasse troppo la parte del re di Francia; anzi furono
3051 3, 13, 64 | rubati dall'Inghilesi; ma il re Aduardo gli fece ristituire,
3052 3, 13, 64 | tornaro verso Parigi. Lo re Aduardo perduta la speranza
3053 3, 13, 64 | era giunto al soccorso il re di Francia con grande oste
3054 3, 13, 64 | de' peccati delle genti!Lo re di Francia sentendo come
3055 3, 13, 64 | Francia sentendo come lo re d'Inghilterra con sua oste
3056 3, 13, 64 | Parigi, e così feciono; e·llo re di Francia s'acampò fuori
3057 3, 13, 64 | Genova per terra al soldo del re; intra 'l quale esercito
3058 3, 13, 64 | esercito avea, sanza il re di Francia, V re di corona;
3059 3, 13, 64 | sanza il re di Francia, V re di corona; ciò era il re
3060 3, 13, 64 | re di corona; ciò era il re di Navarra suo cugino, il
3061 3, 13, 64 | di Navarra suo cugino, il re di Maiolica, e il re di
3062 3, 13, 64 | il re di Maiolica, e il re di Buem, e 'l suo figliuolo
3063 3, 13, 64 | l suo figliuolo eletto re de' Romani, e il re di Scozia;
3064 3, 13, 64 | eletto re de' Romani, e il re di Scozia; ciò fu Davit
3065 3, 13, 64 | Ruberto di Brus rubello del re d'Inghilterra.~ ~
3066 3, 13, 65 | LXV~ ~ ~Come il re d'Inghilterra si partì di
3067 3, 13, 65 | co' Fiaminghi. ~ ~Come il re d'Inghilterra seppe la venuta
3068 3, 13, 65 | Inghilterra seppe la venuta del re di Francia a Parigi, e avendo
3069 3, 13, 65 | sopreso, com'ordinava il re di Francia, sì ordinò e
3070 3, 13, 65 | contastato dalla gente del re di Francia, ch'erano dall'
3071 3, 13, 65 | gente che v'avea mandata il re di Francia a·ccavallo e
3072 3, 13, 65 | inn-Artese per accozzarsi col re d'Inghilterra, com'era dato
3073 3, 13, 65 | Astighe, parente e barone del re d'Inghilterra, venne a dì
3074 3, 13, 65 | dire degli andamenti del re di Francia, che seguì il
3075 3, 13, 65 | di Francia, che seguì il re d'Inghilterra.~ ~
3076 3, 13, 66 | LXVI~ ~ ~Come il re di Francia con sua oste
3077 3, 13, 66 | Francia con sua oste seguì il re d'Inghilterra. ~ ~Come il
3078 3, 13, 66 | d'Inghilterra. ~ ~Come il re di Francia seppe la partita
3079 3, 13, 66 | Francia seppe la partita del re d'Inghilterra da Pontosa,
3080 3, 13, 66 | San Donigi per seguire il re d'Inghilterra, per combattere
3081 3, 13, 66 | passi e gli andamenti al re d'Inghilterra e·lla vittuaglia,
3082 3, 13, 66 | detti passi e riviere; e il re di Francia con suo esercito
3083 3, 13, 66 | fatto. Per la qual cosa il re d'Inghilterra fu a gran
3084 3, 13, 66 | fatte le tagliate inanzi. Il re d'Inghilterra prese partito
3085 3, 13, 66 | contasto: e sentendo che 'l re di Francia gli seguitava,
3086 3, 13, 66 | avea luogo. E ordinò il re d'Inghilterra i suoi arcieri,
3087 3, 13, 66 | capitano il figliuolo del re della seconda il conte di
3088 3, 13, 66 | Rondello, della terza il re d'Inghilterra; e chi era
3089 3, 13, 67 | sventurata sconfitta ch'ebbe il re Filippo di Francia con sua
3090 3, 13, 67 | Francia con sua gente dal re Adoardo il terzo re d'Inghilterra
3091 3, 13, 67 | dal re Adoardo il terzo re d'Inghilterra a Crescì in
3092 3, 13, 67 | Crescì in Piccardia. ~ ~Lo re Filippo di Valos re di Francia,
3093 3, 13, 67 | Lo re Filippo di Valos re di Francia, il quale con
3094 3, 13, 67 | con suo esercito seguia il re Aduardo d'Inghilterra e
3095 3, 13, 67 | arme a cavallo, però che 'l re di Francia avea bene da
3096 3, 13, 67 | quasi innumerabili, ove il re d'Inghilterra non avea IIIIm
3097 3, 13, 67 | agosto, anni MCCCXLVI, il re di Francia fece fare alla
3098 3, 13, 67 | detti balestrieri era il re Giovanni di Buem, e meser
3099 3, 13, 67 | Carlo suo figliuolo eletto re de' Romani, con più altri
3100 3, 13, 67 | di Lanzone fratello del re di Francia con più conti
3101 3, 13, 67 | terza battaglia guidava il re di Francia, in sua compagnia
3102 3, 13, 67 | sua compagnia gli altri re nomati e conti e baroni,
3103 3, 13, 67 | strinsono al carrino del re d'Inghilterra e cominciaro
3104 3, 13, 67 | quadrelli, e nelle battaglie del re d'Inghilterra, ch'erano
3105 3, 13, 67 | l'aperta del carrino del re d'Inghilterra, e percotendo
3106 3, 13, 67 | Aduardo quarto figliuolo del re d'Inghilterra prenze di
3107 3, 13, 67 | schiera di balestrieri del re di Francia, montarono a·
3108 3, 13, 67 | assalirono la cavalleria del re di Francia, ov'era il re
3109 3, 13, 67 | re di Francia, ov'era il re di Buem e 'l figliuolo colla
3110 3, 13, 67 | di Lanzone fratello del re di Francia, il conte di
3111 3, 13, 67 | la seconda battaglia del re d'Inghilterra, la quale
3112 3, 13, 67 | stormo rimasero morti il re di Buem e 'l conte di Lanzone,
3113 3, 13, 67 | e sergenti molti. E·llo re di Francia veggendo volgere
3114 3, 13, 67 | non fosse il ritegno del re Aduardo colla sua terza
3115 3, 13, 67 | si misero in fugga, e il re di Francia si fuggì la notte
3116 3, 13, 67 | essendo della gente del re di Francia fuggiti la notte,
3117 3, 13, 67 | sapiendo ove fuggire, il re d'Inghilterra vi mandò il
3118 3, 13, 67 | duca dello Renno nipote del re di Francia in sul campo,
3119 3, 13, 67 | sventurata battaglia per lo re di Francia si disse per
3120 3, 13, 67 | signori vi rimasero morti il re Giovanni di Buem con V conti
3121 3, 13, 67 | di Lanzone fratello del re di Francia, il conte di
3122 3, 13, 67 | Salemmi d'Alamagna ch'era col re di Buem, messer Carlo Grimaldi
3123 3, 13, 67 | noi i nomi di tutti. Il re Aduardo rimase in sul campo
3124 3, 13, 67 | onore ed esequio fece al re di Buem, siccome a corpo
3125 3, 13, 67 | Buem, siccome a corpo di re, e per suo amore piagnendosi
3126 3, 13, 67 | E·cciò fatto, il detto re Aduardo colla sua bene aventurosa
3127 3, 13, 67 | e pulire le peccata de' re e de' signori e de' popoli.
3128 3, 13, 67 | avenne questo pericolo al re di Francia, che intra gli
3129 3, 13, 67 | stare il torto fatto al re d'Inghilterra e altri suoi
3130 3, 13, 68 | LXVIII~ ~ ~Quello che 'l re d'Inghilterra con sua oste
3131 3, 13, 68 | vittoria. ~ ~Partito il re Aduardo del campo da Crescì,
3132 3, 13, 68 | era ben guernita per lo re di Francia e di molti Franceschi
3133 3, 13, 68 | in questa stanza venne al re d'Inghilterra la madre e·
3134 3, 13, 68 | accordo. Ancora stando il re d'Inghilterra al detto assedio
3135 3, 13, 68 | sodducimento e trattato del re di Francia e per onta rimprocciatali,
3136 3, 13, 68 | stato morto essendo col re di Francia alla battaglia
3137 3, 13, 68 | menzione, sì·ssi partì dal re d'Inghilterra di nascoso,
3138 3, 13, 68 | nascoso, e vennesene al re di Francia, e tolse per
3139 3, 13, 68 | si partì dalla lega del re d'Inghilterra e allegossi
3140 3, 13, 68 | Inghilterra e allegossi col re di Francia e imparentossi
3141 3, 13, 68 | meser Gianni figliuolo del re di Francia, e all'altro
3142 3, 13, 68 | duca di Ghelleri nipote del re d'Inghilterra figliuolo
3143 3, 13, 68 | rivolture e leghe fece fare il re di Francia contro al re
3144 3, 13, 68 | re di Francia contro al re d'Inghilterra per danari,
3145 3, 13, 68 | molto ripreso; ma però il re d'Inghilterra non lasciò
3146 3, 13, 68 | meser Gianni figliuolo del re di Francia, col duca d'Atene
3147 3, 13, 68 | continuo guerra guerriata al re d'Inghilterra e a·ssua oste,
3148 3, 13, 68 | racontare. E dall'altra parte il re di Francia fece un'altra
3149 3, 13, 68 | accozzarsi a Calese col re d'Inghilterra, onde i Fiaminghi
3150 3, 13, 68 | comune, fatto con ordine del re d'Inghilterra loro capitano
3151 3, 13, 68 | della detta guerra de' due re insino ch'arà altra riuscita,
3152 3, 13, 69 | fare parentado e lega col re d'Ungheria. ~ ~A dì V d'
3153 3, 13, 69 | regno di Puglia rede del re Carlo e Ruberto, per la
3154 3, 13, 69 | per la morte del giovane re Andreas, onde adietro è
3155 3, 13, 69 | Cicilia ambasciadori del re d'Ungheria per contrario
3156 3, 13, 69 | galee al soldo del detto re d'Ungheria al suo passaggio
3157 3, 13, 69 | moglie la sirocchia del detto re d'Ungheria, e promise di
3158 3, 13, 69 | dimandavano di rimanere libero re di Cicilia, e dimandavano
3159 3, 13, 69 | Federigo; la qual domanda il re d'Ungheria non accettò,
3160 3, 13, 71 | de' reali per la morte del re Andreas; da' Fiorentini
3161 3, 13, 71 | d'Abruzzi a petizione del re d'Ungheria, e 'l paese tutto
3162 3, 13, 74 | Cristiani al suo tempo nullo re, se non se quello di Francia
3163 3, 13, 74 | IIIIm e Vm e più, che non ha re tra' Cristiani che·lli tenga.
3164 3, 13, 75 | reina moglie che fu del re Andreas. ~ ~In questi tempi
3165 3, 13, 75 | Bonifazio, a petizione del re d'Ungheria prese Terracina
3166 3, 13, 75 | ch'ordinò colla moglie del re Andreas sua nipote la morte
3167 3, 13, 75 | nipote la morte del detto re, e con più altri signori
3168 3, 13, 75 | adietro della morte del re Andreas, per darla per moglie
3169 3, 13, 75 | torneremo a' fatti e guerra del re d'Inghilterra.~ ~
3170 3, 13, 76 | Come fu sconfitto il re Davit di Scozia dagl'Inghilesi
3171 3, 13, 76 | Inghilesi a Durem. ~ ~Essendo il re Aduardo d'Inghilterra rimaso
3172 3, 13, 76 | come lasciammo adietro, il re di Francia dopo la sua sconfitta
3173 3, 13, 76 | prima, per vendicarsi del re d'Inghilterra, e levarlo
3174 3, 13, 76 | Iscozia Davit di Brustro re di Scozia, che·ffu co·llui
3175 3, 13, 76 | inn-Iscozia, e sapiendo che 'l re d'Inghilterra era colla
3176 3, 13, 76 | lla gente gli avea data il re di Francia, e passò inn
3177 3, 13, 76 | perché non vi fosse il loro re, ragunarono bene XVIm uomini
3178 3, 13, 76 | francamente vennero contro al re di Scozia e sua oste, ch'
3179 3, 13, 76 | morti, e fuvi preso il loro re Davit e 'l figliuolo, e
3180 3, 13, 76 | punizione di peccati di re e de' popoli.~ ~
3181 3, 13, 77 | la sconfitta ch'ebbe il re di Francia dal re d'Inghilterra
3182 3, 13, 77 | ebbe il re di Francia dal re d'Inghilterra a Crescì,
3183 3, 13, 77 | conte d'Ervi, ch'era per lo re d'Inghilterra in Guascogna,
3184 3, 13, 77 | proccedette contro alla gente del re di Francia, cavalcando il
3185 3, 13, 77 | il paese; e·lla gente del re di Francia impaurita e sbigottita
3186 3, 13, 77 | meser Giovanni figliuolo del re di Francia con sua oste,
3187 3, 13, 77 | per la vittoria ch'ebbe il re d'Inghilterra sopra il re
3188 3, 13, 77 | re d'Inghilterra sopra il re di Francia a Crescì; sì·
3189 3, 13, 77 | sanz'altro capitano del re di Francia, feciono una
3190 3, 13, 77 | cotanti che·lla gente del re d'Inghilterra; e così aviene
3191 3, 13, 77 | alquanto della guerra del re di Francia a quello d'Inghilterra,
3192 3, 13, 78 | LXXVIII~ ~ ~Come Carlo re di Buem fu confermato per
3193 3, 13, 78 | venuti ambasciadori di Carlo re di Buem colla sua confermagione
3194 3, 13, 78 | papa a priego e stanza del re di Francia, e per abattere
3195 3, 13, 81 | inanzi si rubellassono. Il re d'Ungheria, a·ccui petizione
3196 3, 13, 81 | fornire. Néd eziandio il detto re d'Ungheria non potéo seguire
3197 3, 13, 85 | maggio MCCCXLVII, Carlo re di Bueme nuovamente eletto
3198 3, 13, 85 | processo della guerra del re di Francia e di quello d'
3199 3, 13, 86 | certo parlamento che fece il re di Francia per andare contro
3200 3, 13, 86 | Francia per andare contro al re d'Inghilterra. ~ ~Nel detto
3201 3, 13, 86 | di domenica d'ulivo, il re di Francia fece grande ragunata
3202 3, 13, 86 | fare suo oste contra al re d'Inghilterra, ch'era con
3203 3, 13, 86 | Crescì, e dell'onta che 'l re d'Inghilterra avea fatta
3204 3, 13, 86 | bisogni e necessitadi del re e del reame, la quale è
3205 3, 13, 87 | Del parlamento che fece il re d'Inghilterra co' Fiaminghi
3206 3, 13, 87 | questo medesimo tempo lo re d'Inghilterra, lasciata
3207 3, 13, 87 | di Crescì in servigio del re di Francia. E in quello
3208 3, 13, 87 | lega e compagnia contro al re di Francia; e promissono
3209 3, 13, 87 | figliuolo una sirocchia del re d'Inghilterra, e al giovane
3210 3, 13, 87 | Giulieri. E·cciò fatto, il re d'Inghilterra si tornò alla
3211 3, 13, 87 | procaccio e spendio del re di Francia. Lasceremo alquanto
3212 3, 13, 89 | di Puglia a petizione del re d'Ungheria. ~ ~Nel detto
3213 3, 13, 89 | agli altri reali rede del re Ruberto per uno ser Ralli
3214 3, 13, 89 | signore, a pitizione del re d'Ungheria, giunsono nella
3215 3, 13, 89 | stato nel Regno balio del re Andreas, ed eravi, quando
3216 3, 13, 89 | morto, ambasciadore del re d'Ungheria, con grande quantità
3217 3, 13, 89 | reali, e·ssi tennero per lo re d'Ungheria. Ciò fu Civita
3218 3, 13, 89 | meser Gianni e nipote del re Ruberto, e vennero al soccorso
3219 3, 13, 89 | Vescovadi, fratello bastardo del re d'Ungheria (si dicea savio
3220 3, 13, 89 | tenieno dalla parte del re d'Ungheria, ond'era capo
3221 3, 13, 89 | altri mille al soldo del re d'Ungheria. Sentendo ciò
3222 3, 13, 89 | amava più la signoria del re d'Ungheria che degli altri
3223 3, 13, 89 | alquanto di questa impresa del re d'Ungaria, ch'assai tosto
3224 3, 13, 92 | oltremonti, e della guerra dal re di Francia al re d'Inghilterra,
3225 3, 13, 92 | guerra dal re di Francia al re d'Inghilterra, ch'al continovo
3226 3, 13, 95 | Come il navilio che·llo re di Francia mandava per fornire
3227 3, 13, 95 | uscita di giugno, avendo il re di Francia fatte aparecchiare
3228 3, 13, 95 | Calese, ch'avea asediata il re d'Inghilterra, e in compagnia
3229 3, 13, 95 | da CC cocche armate del re d'Inghilterra, le quali
3230 3, 13, 95 | fornire l'oste di Calese del re d'Inghilterra, con piene
3231 3, 13, 95 | adosso al detto navile del re di Francia; e·cciò veggendo
3232 3, 13, 95 | degli uomini del navilio del re di Inghilterra, e con tutta
3233 3, 13, 95 | che·ffu gran conforto al re d'Inghilterra e alla sua
3234 3, 13, 96 | XCVI~ ~ ~Come il re di Francia s'affrontò con
3235 3, 13, 96 | oste per combattere col re d'Inghilterra, e come s'
3236 3, 13, 96 | Inghilesi. ~ ~Sentendo il re di Francia com'era preso
3237 3, 13, 96 | acampò presso all'oste del re d'Inghilterra a mezza lega,
3238 3, 13, 96 | a dì XXVII di luglio. Lo re d'Inghilterra era con sua
3239 3, 13, 96 | Fiaminghi armati a piede. E 'l re d'Inghilterra avea affossato
3240 3, 13, 96 | avea tre campi, quello del re, quello de' Fiaminghi, e
3241 3, 13, 96 | accordo di pace dall'uno re all'altro, e co·lloro s'
3242 3, 13, 96 | accozzaro, con ordine di due re, in mezzo di due campi V
3243 3, 13, 96 | si rimanesse. Dissesi dal re d'Inghilterra, perché il
3244 3, 13, 96 | d'Inghilterra, perché il re di Francia nogli accettava
3245 3, 13, 96 | potea tenere. Veggendo il re di Francia che non potea
3246 3, 13, 96 | due campi e richiedere il re d'Inghilterra di battaglia;
3247 3, 13, 96 | Normandia, figliuolo del re di Francia. La quarta era
3248 3, 13, 96 | IIm cavalieri, ov'era il re di Francia con suoi ciamberlani,
3249 3, 13, 96 | schierato alla rietroguardia. Lo re d'Inghilterra fece armare
3250 3, 13, 96 | battaglia; e mandò a dire al re di Francia che volea prima
3251 3, 13, 96 | aparecchiato di combattere. Lo re di Francia non volle accettare
3252 3, 13, 96 | Calese veggendo partito il re di Francia e sua oste, patteggiaro
3253 3, 13, 96 | sua oste, patteggiaro col re d'Inghilterra co·rrenderli
3254 3, 13, 96 | terra a dì V d'agosto il re e sua gente, e trovarono
3255 3, 13, 96 | delle paghe mandati per lo re di Francia in più tempo
3256 3, 13, 96 | sotterrata. E volendo il re d'Inghilterra far fare giustizia
3257 3, 13, 96 | furono con molti prieghi al re e alla reina, che perdonasse
3258 3, 13, 96 | grande onore e aquisto al re d'Inghilterra. I Fiaminghi,
3259 3, 13, 96 | nell'oste, richiesono il re che 'l disfacesse, che non
3260 3, 13, 96 | ne fossono migliori. Lo re nol volle disfare, anzi
3261 3, 13, 96 | bene che Calese fosse al re d'Inghilterra piccola terra,
3262 3, 13, 96 | sì grande punga contro al re di Francia e suo gran podere
3263 3, 13, 96 | sopradette vittorie avute, il re d'Inghilterra sopra il re
3264 3, 13, 96 | re d'Inghilterra sopra il re di Francia sì in Guascogna
3265 3, 13, 96 | dono; che tornato il detto re Aduardo con sua oste in
3266 3, 13, 96 | presente guerra de' due re, ch'ha avuto alcuno fine
3267 3, 13, 96 | Italia. Ma inanzi che·llo re Adoardo si partisse da Calese
3268 3, 13, 96 | trattarono accordo e triegua dal re di Francia a quello d'Inghilterra
3269 3, 13, 96 | mandando ciascuno di detti re suoi ambasciadori a corte
3270 3, 13, 96 | compimento d'acordo. Il re d'Inghilterra vi s'acordò
3271 3, 13, 96 | ordinato, si partì il detto re Aduardo del reame di Francia
3272 3, 13, 98 | significa pure male e morte di re e di potenti; e questo dimostrò
3273 3, 13, 98 | dimostrò assai tosto in più re e reali, come inanzi leggendo
3274 3, 13, 99 | era stata moglie d'Andreas re figliuolo del re d'Ungheria,
3275 3, 13, 99 | Andreas re figliuolo del re d'Ungheria, ed erano da
3276 3, 13, 99 | affare di lei vivendo il re Andreas suo marito, ed egli
3277 3, 13, 99 | abominevole morte del detto re Andreas, come contammo adietro,
3278 3, 13, 100| detto anno il vicaro del re di Raona, ch'era in Sardigna,
3279 3, 13, 100| volendola recare a signoria del re. I quali di casa Doria v'
3280 3, 13, 102| Mule in saracinesco come Re in nostro latino; questi
3281 3, 13, 102| latino; questi fu quello re di cui facemmo menzione
3282 3, 13, 102| testamento, e lasciò che fosse re apresso lui un suo figliuolo
3283 3, 13, 102| Betteframo, ed era apresso il re il maggiore signore del
3284 3, 13, 102| suo aiuto si fece coronare re allora sanza alcuno contasto.
3285 3, 13, 102| avea lasciato che fosse re, s'acostò co' signori delli
3286 3, 13, 102| Amare, che s'era fatto re, col suo siniscalco e con
3287 3, 13, 102| ingratitudine che regnava nel re Amare, non trattava bene
3288 3, 13, 102| tema della fellonia del re Amare si partì dell'oste
3289 3, 13, 102| n'andò nel Garbo, e Amare re con tutta sua oste n'andò
3290 3, 13, 102| dentro sanza contasto. Lo re Calido sentendo ciò, salì
3291 3, 13, 102| due suoi fratelli, l'uno re di Susa e l'altro di Sachisi,
3292 3, 13, 102| prigione, ove gli avea messi il re Amare loro fratello, quando
3293 3, 13, 102| Andando per lo detto modo lo re Calido per la terra, certi
3294 3, 13, 102| la testa, e presentata a·re Amare; la qual fece mettere
3295 3, 13, 102| Arabi ch'avieno seguito il re Calido fece il somigliante.
3296 3, 13, 102| somigliante. E·cciò fatto, il re Amare sedette nella sedia
3297 3, 13, 102| sedette nella sedia reale come re, faccendosi fare l'omaggio
3298 3, 13, 102| ribellati da·llui, e iti al re del Garbo, detto Bulafere,
3299 3, 13, 102| menzione, commossono il detto re del Garbo contra i·re Amare
3300 3, 13, 102| detto re del Garbo contra i·re Amare per le sue scellerate
3301 3, 13, 102| giunto il detto Bulafar re del Garbo con sua oste a
3302 3, 13, 102| terre di sue genti. ~Lo re Amare di Tunisi sentendo
3303 3, 13, 102| Tunisi sentendo la venuta del re del Garbo, s'aparecchiò
3304 3, 13, 102| novelle come il navile del re del Garbo era arrivato nel
3305 3, 13, 102| terra. In questa stanza il re del Garbo con sua oste a
3306 3, 13, 102| ne venne verso Tunisi. Lo re Amare di Tunisi veggendosi
3307 3, 13, 102| entrando della gente del re del Garbo; e 'l re del Garbo
3308 3, 13, 102| gente del re del Garbo; e 'l re del Garbo sentendo che '
3309 3, 13, 102| del Garbo sentendo che 'l re Amar s'era partito di Tunisi
3310 3, 13, 102| comandandogli gli apresentasse il re Amar o morto o vivo; il
3311 3, 13, 102| presi menati prigioni al re del Garbo, e presentatali
3312 3, 13, 102| presentatali la testa del re Amar; e certificatosi il
3313 3, 13, 102| Amar; e certificatosi il re del Garbo ch'ell'era di
3314 3, 13, 102| sopellire tra' reali. E·llo re Bufar con sua oste s'apressò
3315 3, 13, 102| i reali, discendenti del re Bucchieri detto dinanzi,
3316 3, 13, 102| e discendenti reali del re Bucchieri di Tunisi, onde
3317 3, 13, 102| cominciato per la morte del re Andreas, e seguinne apresso,
3318 3, 13, 103| arrendero alla gente del re d'Ungheria. ~ ~Nel detto
3319 3, 13, 103| ottobre, essendo la gente del re d'Ungheria all'assedio di
3320 3, 13, 103| terra a comandamenti del re d'Ungheria con questi patti,
3321 3, 13, 103| franchigie e costume ch'erano col re Ruberto, e che dentro della
3322 3, 13, 103| fosse colla persona del re d'Ungheria, o suo fratello;
3323 3, 13, 103| fosse all'ubidienza del re d'Ungheria. E del mese di
3324 3, 13, 103| della detta gente d'arme del re d'Ungheria che facieno loro
3325 3, 13, 103| amava più la signoria del re d'Ungheria che degli altri
3326 3, 13, 103| Germano colle 'nsegne del re d'Ungheria e con gente d'
3327 3, 13, 104| rendute all'ubidienza del re d'Ungheria, incontanente
3328 3, 13, 104| acciò che·lla forza del re d'Ungheria non potessono
3329 3, 13, 104| per forza di gente che 'l re d'Ungheria avesse, néd eziandio
3330 3, 13, 104| con lettere al segreto col re d'Ungheria. In questa stanza
3331 3, 13, 104| gente de' reali a quella del re d'Ungheria, quando a danno
3332 3, 13, 104| matera infino alla venuta del re d'Ungheria, e diremo d'altre
3333 3, 13, 105| ottobre, ambasciadori del re d'Ungheria vennero a Roma
3334 3, 13, 105| grido di popolo il detto re d'Ungheria fu ricevuto a·
3335 3, 13, 105| dimorò fino alla venuta del re d'Ungheria a Napoli, a·ccui
3336 3, 13, 106| nuovo imperadore Adoardo re d'Inghilterra. ~ ~Nel detto
3337 3, 13, 106| eleggere e poi confermato Carlo re di Buem quasi per contrario
3338 3, 13, 106| imperadore Aduardo terzo re d'Inghilterra, al quale
3339 3, 13, 106| agrandillo, e per dispetto del re di Francia, però ch'avea
3340 3, 13, 106| Carlo di Buem. Il quale re Aduardo e 'l suo figliuolo
3341 3, 13, 106| avenimento inn-Italia del re d'Ungheria, che·nne segue
3342 3, 13, 107| CVII~ ~ ~Come 'l re d'Ungheria passò inn-Italia
3343 3, 13, 107| andare in Puglia. ~ ~Lodovico re d'Ungheria non avendo dimenticato
3344 3, 13, 107| quale succedea d'essere re di Cicilia e di Puglia,
3345 3, 13, 107| ragione per retaggio del re Carlo Martello suo avolo
3346 3, 13, 107| che dicieno: “Lodovico re”. E lasciò in Ungheria...
3347 3, 13, 107| Ungheria... suo fratello re di Pollonia colla madre
3348 3, 13, 107| entrando inn-Italia il detto re d'Ungheria, arrivò a Cittadella,
3349 3, 13, 107| fino a Napoli. Partito il re di Verona, non volle entrare
3350 3, 13, 107| onoratamente. Partito il detto re da Rimino, faccendo il cammino
3351 3, 13, 107| bisogne del Regno, amunendo il re non facesse crudele vendetta
3352 3, 13, 107| consigliava ed amoniva. Al quale i·re rispuose saviamente e con
3353 3, 13, 107| degli andamenti del detto re, quando e come entrò nel
3354 3, 13, 107| di Firenze mandò al detto re e 'l Comune di Perugia.~ ~
3355 3, 13, 108| Fiorentini la venuta del re d'Ungheria, e come già era
3356 3, 13, 108| fare cavalieri al detto re. Ciascuno di detti ambasciadori
3357 3, 13, 108| dicembre, e giunsono il re d'Ungheria in Forlì, e·llà
3358 3, 13, 108| quelli signori di Romagna. E·re volle a cautela e magnificenza
3359 3, 13, 108| giunti a Filigno, pregato il re da' nostri ambasciadori,
3360 3, 13, 109| ambasciadori di Firenze al re d'Ungheria mandati, recitata
3361 3, 13, 109| recitata nel cospetto del re e del suo consiglio per
3362 3, 13, 109| presenzia di così grande re, futura è di grande e alta
3363 3, 13, 109| cristianissimo principe re Carlo trisavolo tuo, or
3364 3, 13, 109| groriosamente rimise? Se del secondo re Carlo bisavolo tuo le cose
3365 3, 13, 109| del sapientissimo de' savi re Ruberto tuo zio, il quale
3366 3, 13, 109| non corrotto di tutti i re (avegna che per generazione
3367 3, 13, 109| generazione Ruberto, e per unzione re Ruberto fosse nomato, per
3368 3, 13, 109| Fiorentini contra lo scomunicato re Manfredi? Che contro a Curradino?
3369 3, 13, 109| congiunti di vera natura. Re adunque gloriosissimo, chi
3370 3, 13, 110| Visprimiense, a·ccui il re la risposta commisse. ~ ~“
3371 3, 13, 110| ordinatamente esposta messere lo re volentieri ha udita, e·lle
3372 3, 13, 110| questa risposta facea, il re gli s'acostò all'orecchio
3373 3, 13, 110| escelsitudine reale raccomandò. Il re udite le predette cose,
3374 3, 13, 110| per la venuta del detto re d'Ungheria e dello imperadore
3375 3, 13, 110| parea loro che 'l detto re avesse presa troppa famigliarità
3376 3, 13, 110| Carlo, colla potenza del re d'Ungheria signoreggiando
3377 3, 13, 111| CXI~ ~ ~Come il re d'Ungheria entrò nel Regno,
3378 3, 13, 111| Sogiornando in Filigno il re d'Ungheria II dì con grande
3379 3, 13, 111| omaggio e fedaltà al detto re; poi si partì dall'Aquila,
3380 3, 13, 111| XXVII di dicembre entrò il re in Sermona, e da' Sermontini
3381 3, 13, 111| combattuti dalla gente del re, e per forza vinti e tutti
3382 3, 13, 111| più altri. ~E sappiendo il re che a Capova era messer
3383 3, 13, 111| che fece anticamente il re Carlo vecchio per la contea
3384 3, 13, 111| quando vidono la persona del re, s'asicurarono, e·ll'apersono.
3385 3, 13, 111| ll'apersono. E venuto il re in Benevento, vi sogiornò
3386 3, 13, 111| Capova con meser Luigi che il re era a Benevento, e prosperava
3387 3, 13, 111| e ordinaro di venire al re a farli reverenza, come
3388 3, 13, 111| s'apressasse a Napoli. Lo re si partì di Benevento a
3389 3, 13, 111| che seguivano l'oste del re e rubavano dove poteano,
3390 3, 13, 111| Napoli, sentendo che 'l re venia con tanta forza verso
3391 3, 13, 111| guardia dopo la morte del re Ruberto, e per la via di
3392 3, 13, 111| partita di Napoli, e 'l re d'Ungheria prosperava felicemente,
3393 3, 13, 111| a dire de' processi del re d'Ungheria, e della morte
3394 3, 13, 112| CXII~ ~ ~Come il re d'Ungheria fece morire il
3395 3, 13, 112| in Napoli. ~ ~Partito il re d'Ungheria di Benevento,
3396 3, 13, 112| perché si dicea che 'l re la farebbe distruggere,
3397 3, 13, 112| distruggere, perché v'era morto il re Andreas suo fratello, e
3398 3, 13, 112| tesoro e cose care; ma il re ordinò un suo vicaro chiamato
3399 3, 13, 112| inn-Aversa soggiornò il re da VI dì, dimorando nel
3400 3, 13, 112| uomini di Napoli a vedere il re, e vennevi il conte di Fondi,
3401 3, 13, 112| baroni e cavalieri (avendo il re data loro fidanza, con patto
3402 3, 13, 112| del fratello), e giunti al re al castello d'Aversa, gli
3403 3, 13, 112| gennaio. E dopo mangiare il re fece armare tutta sua gente,
3404 3, 13, 112| come furono a cavallo, il re disse al duca di Durazzo: “
3405 3, 13, 112| crudi sembianti de·rre. Il re disse vi pure voleva andare
3406 3, 13, 112| sopra il giardino, ove il re Andreas fu gittato strangolato
3407 3, 13, 112| strangolato e morto. Allora il re si volse al duca di Durazzo,
3408 3, 13, 112| tu succedessi ad esere re; e·sse' stato in arme contro
3409 3, 13, 112| colpevole, e domandò al re misericordia. Lo re gli
3410 3, 13, 112| domandò al re misericordia. Lo re gli disse: “Come ti puo'
3411 3, 13, 112| quistione, opponendo al re tradimento del suo sangue,
3412 3, 13, 112| ladii peccati comessi nello re Andreas, ch'era giovane
3413 3, 13, 112| Capova contra a·llui. ~Lo re d'Ungheria quello medesimo
3414 3, 13, 112| Ivi a pochi dì mandò il re a Castello dell'Uovo per
3415 3, 13, 112| fanciullo si dicea rimaso dello re Andreas, nominato Carlo
3416 3, 13, 113| soldati stati al servigio del re d'Ungheria e di quelli stati
3417 3, 13, 113| compagnia. ~ ~Riformato il re d'Ungheria la sua signoria
3418 3, 13, 113| per danari a petizione del re Luigi e della reina; della
3419 3, 13, 113| ll'avea accusato; ma·llo re saviamente procedette di
3420 3, 13, 113| detta compagna, se n'andò il re in Puglia in pellegrinaggio
3421 3, 13, 114| La lettera che mandò il re d'Ungheria al Comune di
3422 3, 13, 114| Lodovico per la Dio grazia re d'Ungheria, di Ierusalemme,
3423 3, 13, 114| felicemente e prosperamente il re d'Ungheria passò inn-Italia
3424 3, 13, 114| Puglia, e desse prosperità al re d'Ungheria. Ben si disse
3425 3, 13, 114| maestro. Ma noti che quando il re entrò nel Regno, ciò fu
3426 3, 13, 114| lasceremo di processi del re d'Ungaria, e diremo come
3427 3, 13, 115| Giovanna, moglie che·ffu del re Andreas, arrivò a Nizza
3428 3, 13, 115| meser Gianni figliuolo del re di Francia e suo cugino,
3429 3, 13, 115| volendo esere sottoposti al re di Francia, e quasi voluto
3430 3, 13, 115| cagione, e a petizione del re d'Ungheria; per la qual
3431 3, 13, 115| cittadini e indegnazione del re d'Ungheria, ritenendolo
3432 3, 13, 115| temendo di non dispiacere al re d'Ungheria, tennero il modo
3433 3, 13, 115| Belcaro nelle terre del re di Francia, e poi contro
3434 3, 13, 115| Luigi, essendo in Vignone il re di Maiolica; e poi cavalcò
3435 3, 13, 115| pennone sopra capo a guisa di re, e·lla reina co·llui; si
3436 3, 13, 115| la quistione da·lloro al re d'Ungheria, ch'erano in
3437 3, 13, 115| con sua gente d'arme dal re d'Ungheria, che·ll'avea
3438 3, 13, 115| racomandandogliele, s'adoperasse col re d'Ungheria della diliberazione
3439 3, 13, 115| occorse per l'avenimento del re d'Ungheria, ch'assai n'avemo
3440 3, 13, 118| adietro, e per la venuta del re d'Ungheria in Puglia, i
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3440 |