grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 3, 12, 53 | rubellò a Guido, figliuolo che·ffu del conte Ugo da Battifolle,
2 3, 12, 55 | Carlo di Valois, padre che·ffu del detto re Filippo e fratello
3 3, 12, 55 | la madre d'Aduardo, che·ffu figliuola del re Filippo
4 3, 12, 55 | sopradetto messere Ruberto, che·ffu figliuolo del figliuolo
5 3, 12, 56 | llevare il detto assedio; ma·ffu tardi, che quelli ch'erano
6 3, 12, 60 | al Comune di Firenze; che·ffu al Comune di Firenze uno
7 3, 12, 60 | quelli vi si spesono poi, che·ffu un gran fatto, compensando
8 3, 12, 67 | dispensare a' poveri di·dDio; che·ffu bello ordine e divoto e
9 3, 12, 67 | il fiorino dell'oro, che·ffu disordinata viltà al corso
10 3, 12, 70 | Goggiadini, quelli propio che·ffu principale a cacciarne il
11 3, 12, 70 | messer Taddeo figliuolo che·ffu di Romeo de' Peppoli coll'
12 3, 12, 81 | adietro si troverrà, che·ffu grande maladizione a quella
13 3, 12, 90 | ispendio, il quale troviamo che·ffu in XXXI e mezzo mesi più
14 3, 12, 95 | terzo fu messere Cane, che·ffu valente tiranno e signore
15 3, 12, 96 | offensioni l'uno all'altro, che·ffu una mirabile cosa. E poi
16 3, 12, 97 | detto adietro, dapoi che·ffu fatta la pace col Mastino
17 3, 12, 97 | in sull'ora di terza, e·ffu tra·lloro aspra battaglia
18 3, 12, 97 | gli altri prima presi; e·ffu preso meser Loderigo e maggior
19 3, 12, 100| assai di male apresso. E·ffu il detto anno simile gran
20 3, 12, 101| morì messer Azzo Visconti e·ffu fatto signore di Melano
21 3, 12, 101| Noara meser Giovanni, che·ffu cardinale dell'antipapa,
22 3, 12, 102| più altri loro seguaci. E·ffu aspro in giustizia, e spense
23 3, 12, 106| squittino cogli altri insieme. E·ffu ben fatto per levare la
24 3, 12, 114| mortalità e carestia che·ffu in Firenze e d'intorno,
25 3, 12, 116| Volterra si levò romore, e·ffu ad arme e battaglia cittadina.
26 3, 12, 119| fortificare il popolo; che·ffu gran male a recare in città
27 3, 12, 121| nella riviera di Genova, e·ffu sì impetuoso, che non vi
28 3, 12, 130| LXXXm di fiorini d'oro, che·ffu savia provedenza, overo
29 3, 12, 131| al fiume del Serchio, che·ffu per ispazio di più di VI
30 3, 12, 131| fosso con isteccati, che·ffu una maravigliosa opera fatta
31 3, 12, 134| colla salmeria caricata che·ffu follia, guidavano gli altri
32 3, 12, 134| favorare i nostri feditori, che·ffu gran fallo e mala capitaneria;
33 3, 12, 134| modo della battaglia, che·ffu quasi com'uno torniamento
34 3, 12, 138| di tutti i cittadini; che·ffu maggiore danno al Comune
35 3, 12, 139| consiglieri del capitano, che·ffu mala providenza; e non si
36 3, 12, 141| di Mallina in Brabante, e·ffu sì impetuoso e sanza avere
37 3, 12, 141| e altre mercatantie, che·ffu uno grande giudicio di Dio.~ ~
38 3, 12, 143| Monforte, figliuolo che·ffu del fratello carnale del
39 3, 13, 5 | furono intorno ad Arezzo, e·ffu data loro porta Buia, e
40 3, 13, 6 | reina d'Ungheria, moglie che·ffu del detto Carlo Uberto e
41 3, 13, 8 | cittadini più si gravaro, e·ffu rompimento di fede al Comune;
42 3, 13, 8 | qual cosa non fu vero, ma·ffu vero quello ch'è detto;
43 3, 13, 8 | via larga delli spadai; e·ffu motiva e assento del duca
44 3, 13, 8 | baroncello d'intorno, che·ffu coll'oferta de' ceri una
45 3, 13, 8 | festa fece ricca e nobile, e·ffu la prima e sezzaia che dovea
46 3, 13, 8 | fu preso l'ascendente che·ffu gradi XXII del segno della
47 3, 13, 12 | D'uno gran fuoco che·ffu in Pietrasanta. ~ ~Nel detto
48 3, 13, 14 | oltraggi e grazie ricevute”; e·ffu vera sentenzia.~ ~
49 3, 13, 17 | cavallo; gli altri, chi·ffu preso, e rubato per li alberghi,
50 3, 13, 17 | alla gente del duca; che·ffu gran cosa, e tutto avenne
51 3, 13, 17 | la rabbia del popolo; e·ffu però scampo di meser Cerritieri,
52 3, 13, 18 | loro nel detto quartiere; e·ffu al diritto per la via di
53 3, 13, 18 | popolo si turbò forte, e·ffu quasi in arme per contradiare
54 3, 13, 20 | contrario fuori della città, e·ffu poi condannato nell'avere
55 3, 13, 21 | per lo sfrenato popolo. Ma·ffu grande maraviglia e grazia
56 3, 13, 28 | lle paghe promesse; che·ffu intra gli altri suoi difetti
57 3, 13, 29 | Arrigo di Castruccio che·ffu signore di Lucca. E per
58 3, 13, 33 | agosto del detto anno, che·ffu un bello aquisto al conte,
59 3, 13, 34 | contra il duca d'Atene, ciò·ffu che chiunque l'uccidesse
60 3, 13, 36 | consiglio, la quale poi che·ffu fatta era stata sopra i
61 3, 13, 44 | mesere Gianni Soldanieri, che·ffu capo alla difensione del
62 3, 13, 44 | di Giano della Bella, che·ffu cominciatore e facitore
63 3, 13, 46 | bene fiorini... d'oro; e·ffu bene fondato, e largo braccia
64 3, 13, 46 | rimase larga braccia XVI, che·ffu troppo grande al nostro
65 3, 13, 46 | MCCCXLVI a dì IIII d'ottobre, e·ffu molto bello e forte, e costò
66 3, 13, 49 | civanza di presente, che·ffu bella cosa; e meser Mastino
67 3, 13, 50 | offese fatte al Comune, che·ffu un bello aquisto coll'altre
68 3, 13, 50 | delle sue influenzie, e·ffu segno e cagione e avenne
69 3, 13, 52 | il conte di Tralizzi, che·ffu di quelli del Bolardo francesco,
70 3, 13, 58 | una grande disensione che·ffu in Firenze dal Comune allo
71 3, 13, 60 | suo padre, e figliuolo che·ffu dello 'mperadore Arrigo
72 3, 13, 61 | diremo d'una battaglia che·ffu in que' dì dal vescovo di
73 3, 13, 62 | fosse campale né ordinata; e·ffu in quella sconfitto il vescovo
74 3, 13, 63 | Carlo fratello secondo che·ffu del re Filippo il Bello
75 3, 13, 73 | come diremo apresso. E·ffu sì grande la nicissità,
76 3, 13, 73 | rimontò per lo caro stato; che·ffu una grande consolazione
77 3, 13, 75 | conte di Fondi, nipote che·ffu di papa Bonifazio, a petizione
78 3, 13, 75 | di Francia, e moglie che·ffu del prenze di Taranto. Di
79 3, 13, 76 | Brustro re di Scozia, che·ffu co·llui alla battaglia,
80 3, 13, 81 | per la carestia e fame che·ffu quasi in tutta Italia e
81 3, 13, 83 | Risoresso seguente, che·ffu in calen di aprile MCCCXLVII,
82 3, 13, 83 | obrigato al suo creditore; e·ffu gran bene e limosina, che
83 3, 13, 84 | Di grande mortalità che·ffu in Firenze, ma più grande
84 3, 13, 84 | passato, l'ascendente che·ffu nel detto sostizio fu il
85 3, 13, 84 | maraviglia quasi incredibile, e·ffu pure vera e chiara e certa,
86 3, 13, 89 | d'una grande novità che·ffu nella città di Roma di mutazione
87 3, 13, 93 | del fratello carnale che·ffu del duca di Brettagna, a
88 3, 13, 95 | valea danari assai, che·ffu gran conforto al re d'Inghilterra
89 3, 13, 99 | meser Luigi, figliuolo che·ffu del prenze di Taranto secondogenito,
90 3, 13, 99 | la reina, figliuola che·ffu del duca di Calavra sua
91 3, 13, 100| e signori di Corsica; e·ffu loro un bello aquisto colla
92 3, 13, 100| ellino teneno; se non che·ffu con mala uscita, che per
93 3, 13, 103| conte di Fondi, nipote che·ffu di papa Bonifazio VIII,
94 3, 13, 105| Di novità e battaglie che·ffu in Roma, ove i Colonnesi
95 3, 13, 112| conte di Fondi, nipote che·ffu di papa Bonifazio, di Campagna,
96 3, 13, 112| marito, Giovanna moglie che·ffu d'Andreas nostro fratello.
97 3, 13, 112| adietro fatta menzione, che·ffu cagione della morte di quello
98 3, 13, 114| che trovò per camino; che·ffu tenuta gran cosa, e quasi
99 3, 13, 115| reina Giovanna, moglie che·ffu del re Andreas, arrivò a
100 3, 13, 115| Napoli, passò per Firenze e·ffu ricevuto a grande onore,
101 3, 13, 115| di Bolbona, figliuolo che·ffu di Chiermonte della casa
102 3, 13, 118| cagione di raffermarli; che·ffu buono e ottimo dicreto,
|