Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 32 | certi Cristiani ch'erano al soldo del soldano. A la fine il
2 1, 7, 33 | cavalieri tedeschi al loro soldo, onde fu capitano il conte
3 1, 7, 37 | papa con gente d'arme al soldo della Chiesa. I Bolognesi
4 1, 7, 76 | metade per tre mesi, e a suo soldo, mandò in Toscana il conte
5 1, 7, 77 | passando il tempo di loro soldo, sanza fare alcuna cosa
6 1, 7, 79 | masnade de' tedeschi al soldo de' Fiorentini, i quali
7 1, 7, 86 | soffratta e povertà, chi a soldo a piè, e chi a cavallo,
8 1, 7, 86 | chi a cavallo, e chi sanza soldo. Avenne in quegli tempi
9 1, 8, 60 | galee e navilio, e dando soldo a' cavalieri e marinari
10 1, 8, 80 | Perugini vi mandarono al loro soldo C cavalieri; al quale fu
11 1, 8, 82 | assai a cavallo e a piè al soldo della Chiesa, faccendo guerra
12 1, 8, 84 | Lombardi e Piemontani a soldo, non si vollono mettere
13 1, 8, 131| capitano messer Amerigo al soldo de' Fiorentini; e di Lucca
14 1, 8, 134| gente a cavallo e a piè al soldo della Chiesa. Don Giamo
15 2, 9, 20 | cavalieri tedeschi in Fiandra al soldo de' Fiamminghi, i quali
16 2, 9, 64 | tegnendo al loro propio soldo CCC buoni cavalieri catalani,
17 2, 9, 77 | XVI galee bene armate al soldo del re per guerreggiare
18 2, 9, 82 | de' Fiorentini e al loro soldo; e' Fiorentini e' Lucchesi,
19 2, 10, 5 | mariscalco del re, ch'era al loro soldo, con CCC cavalieri. I Todini
20 2, 10, 15 | vennero a servire, e chi a soldo, e molti per amore. E di
21 2, 10, 17 | catalani, ch'erano al loro soldo per la guardia di Bologna,
22 2, 10, 39 | Ruberto, ch'era al loro soldo, con CCC cavalieri catalani
23 2, 10, 54 | lloro bandiere rimasono al soldo de' Pisani intorno di mille
24 2, 10, 70 | luglio, con Vc cavalieri al soldo de' Fiorentini con messer
25 2, 10, 82 | con M cavalieri al nostro soldo; e ordinossi colle compagnie
26 2, 10, 85 | masnada, ch'erano Catalani a soldo; e poco appresso i marchesi
27 2, 10, 109| bella e nobile gente, al soldo della Chiesa e del re Ruberto.
28 2, 10, 135| in Frioli per cavalieri a soldo, e vennono in Firenze del
29 2, 10, 150| con alquanti Cristiani di soldo e' venne verso Tunisi con
30 2, 10, 183| cavallo, i quali erano al soldo del Comune di Firenze, i
31 2, 10, 183| piè assai sanza ordinato soldo, vivendo di ratto e di ruberia;
32 2, 10, 198| cavallo e a piè al loro soldo, e a soldo di giudice d'
33 2, 10, 198| a piè al loro soldo, e a soldo di giudice d'Alborea per
34 2, 10, 201| Firenze con CC cavalieri al soldo del detto Comune, e per
35 2, 10, 208| soldati friolani, ch'erano al soldo de' Fiorentini, promettendogli
36 2, 10, 208| non che gli era scemato soldo, e partita sua masnada a
37 2, 10, 211| arme e' cavagli e dato il soldo, e con gente a piè innumerabile
38 2, 10, 238| franceschi, che venissono al soldo del detto Comune.~ ~
39 2, 10, 254| conte Novello, ch'era al soldo de' Fiorentini con CC cavalieri,
40 2, 10, 330| Puglia, la metà a nostro soldo. Furono cattiva gente, e
41 2, 10, 331| usciti di Genova al loro soldo, e amiraglio messer Guasparre
42 2, 10, 351| cavalieri vennono a mezzo soldo del re, e l'altro mezzo
43 2, 11, 32 | in Milano, e avea a suo soldo bene XIIc di cavalieri tedeschi,
44 2, 11, 50 | com'egli ci fosse, per soldo de' detti cavalieri, promettendo
45 2, 11, 59 | CCL soldati e M pedoni al soldo del Comune di Firenze, e
46 2, 11, 74 | gente e molti Romani a piè a soldo, i quali assalendo la terra,
47 2, 11, 85 | Maria a Monte Vc al loro soldo, sì volea il detto messer
48 2, 11, 97 | con IIIIc cavalieri a suo soldo per contentare i Fiorentini.
49 2, 11, 105| signoria, e ritennelo al suo soldo con C cavalieri; e ciò fu
50 2, 11, 107| de' Fiorentini e al suo soldo per contastare il Bavero;
51 2, 11, 129| Pistoia XXXVI cavallate al soldo de' Fiorentini. E' detti
52 2, 11, 148| Tedeschi ch'erano stati al soldo e amici di Castruccio credettono
53 2, 11, 156| masnade di forestieri a soldo; onde si radoppiò l'oste
54 2, 11, 165| di Firenze; e avevavi al soldo de' Fiorentini XIc di soldati
55 2, 11, 165| si rimasono nel campo al soldo de' Fiorentini, ond'era
56 2, 11, 170| più di VIc a cavallo al soldo de' Fiorentini, fiera gente
57 2, 11, 170| Fiorentini, presono al loro soldo messer Beltramon del Balzo,
58 2, 11, 171| cavalieri e più al loro soldo, che per loro non fu fatto
59 2, 11, 189| e Vm pedoni toscani al soldo vestiti insieme, la quale
60 3, 12, 28 | vivendo di ratto e sanza soldo. E quelli soldati vennero
61 3, 12, 55 | galee di Genovesi al suo soldo, rubando ogni Inghilese
62 3, 12, 57 | quasi i più Todeschi al soldo de' detti II comuni, e più
63 3, 12, 62 | asedio di Padova avea al soldo de' Fiorentini e Viniziani
64 3, 12, 82 | famigliari, ch'erano al soldo nostro a Montagnana, i quali
65 3, 12, 82 | meser Mastino avesse a suo soldo, di quelli da Coreggia,
66 3, 12, 85 | tra d'Analdo e Alamanni al soldo, e il sire di Falcamonte
67 3, 12, 85 | e di Legge e Alamanni a soldo, e popolo di Brabante e
68 3, 12, 85 | Bavero con CC armadure sanza soldo; e più di MD cavalieri tedeschi
69 3, 12, 91 | quelli di Lombardia avea a soldo M cavalieri, sanza la guardia
70 3, 12, 118| a cavallo e CC a piè al soldo del Comune, ed elli con
71 3, 12, 131| cavalieri colle sue insegne a soldo di Pisani, e capitano meser
72 3, 12, 131| meser Mastino e D pedoni di soldo, ond'era capitano Guiglielmo
73 3, 12, 132| egli ebbono IIm cavalieri a soldo loro, e mandaro per l'amistadi,
74 3, 12, 132| cavalieri e più di Xm pedoni di soldo. E di presente presono il
75 3, 12, 133| tenere meser Mastino al suo soldo D cavalieri infino che fosse
76 3, 12, 138| Comune di Firenze la metà del soldo ed elli l'altra metà; e
77 3, 12, 138| cavalieri a mezzo nostro soldo all'oste de' Fiorentini,
78 3, 12, 139| cavalieri, buona gente al loro soldo; cittadini a cavallo ve
79 3, 13, 3 | e Borgognoni ch'erano al soldo inn-Italia, sicché tosto
80 3, 13, 9 | compagna con alcuno piccolo soldo de' Pisani per levarglisi
81 3, 13, 9 | poi si distribuì e partì a soldo di signori e Comuni tra
82 3, 13, 31 | il re di Spagna, onde al soldo della Chiesa mantenea al
83 3, 13, 34 | di fuori in signoria o al soldo d'alcuno signore, dovesse
84 3, 13, 39 | e Viniziani, ch'erano al soldo della Chiesa sopra i Turchi,
85 3, 13, 39 | compagna di gente d'arme al soldo della Chiesa; e passò per
86 3, 13, 40 | corte gli ritenea a suo soldo, chi a cavallo, e chi a
87 3, 13, 59 | Romagna e di Toscana con gran soldo; onde di Firenze v'andarono
88 3, 13, 59 | per ingordigia del detto soldo tre di casa i Bondelmonti
89 3, 13, 64 | venuti da Genova per terra al soldo del re; intra 'l quale esercito
90 3, 13, 69 | adomandaro XXX galee al soldo del detto re d'Ungheria
91 3, 13, 69 | Regno, di XL galee armate al soldo del detto Luigi; e mandò
92 3, 13, 74 | più di IIIm cavalieri al soldo, e talora IIIIm e Vm e più,
93 3, 13, 89 | avea bene altri mille al soldo del re d'Ungheria. Sentendo
94 3, 13, 89 | la corona, e non avendo soldo dalla corte, si cominciarono
95 3, 13, 96 | altri Lombardi e Toscani al soldo. E venuto lui in Artese,
96 3, 13, 96 | cavalieri, i più Alamanni al soldo e Anoieri, la quale conducea
97 3, 13, 113| Guernieri tedesco stato al suo soldo, e capitano di sua gente
98 3, 13, 113| giurare loro di non prendere soldo dalla Chiesa di Roma né
99 3, 13, 113| soldati ch'erano stati al soldo della reina e di meser Luigi.
100 3, 13, 117| Guelfi, erano sostenuti al soldo del nostro Comune, e fatta
|