Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 11 | detto Troio, per la bontà e senno e valentia che in lui era
2 1, 1, 13 | signore di grande prodezza e senno; l'altro ebbe nome Paris,
3 1, 1, 23 | scrittura e di costumi, per suo senno e consiglio adirizzò que'
4 1, 1, 25 | XXVIIII anni con grande senno e prodezza, e dopo lui furo
5 1, 1, 27 | legge di Roma per lo suo senno, e dichiarò l'ordine di
6 1, 1, 27 | lunare. E regnò per lo suo senno e virtù sanza avere guerra
7 1, 1, 29 | per forza d'arme e virtù e senno di buoni cittadini, quasi
8 1, 1, 30 | non che fu riparato per lo senno e provedenza del savio consolo
9 1, 1, 30 | convenia; ma per suo grande senno e bello parlare il fece
10 1, 3, 6 | sopradetto fu uomo di grande senno e prodezza, e bene aventuroso
11 1, 3, 8 | però ch'erano grossi di senno e di costumi, e nonn-aveano
12 1, 3, 8 | fu temuto per lo podere e senno ch'avea tra quella gente
13 1, 5, 4 | rubellò; il quale per suo senno e prodezza tutti gli ridusse
14 1, 5, 18 | quale per sua prodezza e senno fece grandi cose, e operò
15 1, 5, 20 | Questo Tancredi, di natural senno amaestrato, fu molto pieno
16 1, 5, 20 | Guiglielmo, giovane d'età e di senno; ma Arrigo entrato nel regno
17 1, 5, 24 | fu valente uomo e di gran senno e valore); Ugo fratello
18 1, 6, 4 | maraviglioso in prodezza e senno e in cortesia, e per sua
19 1, 6, 17 | era giovane di tempo e di senno, il quale ingannato dal
20 1, 6, 28 | Viniziani, per la sua bontà, senno, e valore, ne fu coronato
21 1, 6, 29 | valoroso e savio, e per suo senno e valentia uscì con tutto
22 1, 7, 1 | savio di scrittura e di senno naturale, universale in
23 1, 7, 19 | uomo di testa e di poco senno, non volle seguire quello
24 1, 7, 21 | Ma lo 'mperadore per suo senno, fallitagli la moneta, e
25 1, 7, 58 | Lucchesi. E ciò fu poco senno per gli Fiorentini, ch'avendo
26 1, 7, 64 | molto il re di grandissimo senno e di cattolica fede.~ ~
27 1, 7, 66 | Rossi di Firenze, per suo senno e valentia menò gli Aretini,
28 1, 7, 73 | Brunetto Latini, uomo di grande senno e autoritade; ma innanzi
29 1, 7, 79 | vuole male gli toglie il senno e l'accorgimento. E partiti
30 1, 7, 90 | tempo per sua industria e senno radoppiò la rendita di suo
31 1, 7, 90 | conte Ramondo, e per lo senno del buono romeo, e per lo
32 1, 7, 90 | figliuolo maschio. Per lo senno e procaccio del buono romeo,
33 1, 8, 7 | vuole male gli toglie il senno. Manfredi uscito di Benevento
34 1, 8, 12 | tenere, se non fosse il senno e sagacità di guerra ch'
35 1, 8, 22 | vi sarebbe stato assai, senno che fece vista di cavallo
36 1, 8, 26 | cavaliere francesco di grande senno e prodezza, il quale di
37 1, 8, 26 | Carlo confidandosi molto nel senno del detto messer Alardo,
38 1, 8, 27 | gli commise facesse a suo senno. Allora prese de' migliori
39 1, 8, 52 | Maffeo Visconti colla forza e senno dell'arcivescovo; e poi
40 1, 8, 57 | Procita. Questi per suo senno e industria si pensò di
41 1, 8, 62 | cardinale, uomo di gran senno e bontà, il quale si partì
42 1, 8, 65 | vuole male gli toglie il senno. I Missinesi udendo la crudele
43 1, 8, 68 | loro il migliore e il più senno ad avere presa la terra
44 1, 8, 75 | bellamant”. E così si mostra che senno umano né forza di gente
45 1, 8, 81 | vittorie fossero per lo suo senno e maestria di guerra; e
46 1, 8, 86 | fatto per lui con grande senno e per grande sagacità di
47 2, 9, 4 | cuore e prodezza, e per suo senno e valore fatte di grandi
48 2, 9, 6 | cardinale, avendo per suo senno e segacità adoperato che
49 2, 9, 35 | terribile. A la fine per senno e valentia del detto Casano,
50 2, 9, 42 | ch'allora erano al loro senno e volere si raunarono nella
51 2, 9, 56 | vuole male gli toglie il senno, e per le peccata commesse
52 2, 9, 57 | overo Campagna, e per suo senno avea guidato il conte Ferrante
53 2, 9, 64 | savissimo di scrittura e di senno naturale, e uomo molto aveduto
54 2, 9, 69 | savio di Scrittura e di senno naturale, sottile, e sagace,
55 2, 9, 72 | vuole male gli toglie il senno e l'accorgimento. Come la
56 2, 9, 80 | prendesse, d'avere papa a·lloro senno e loro amico; infra quegli
57 2, 9, 86 | lato di messer Ugolino da senno il patteggiaro co' Fiorentini
58 2, 9, 98 | signoreggiare la terra a·lloro senno, sì s'accordaro insieme
59 2, 10, 9 | la Torre, uomo di grande senno e podere, il quale avea
60 2, 10, 11 | Maffeo Visconti per suo senno e sagacità lo 'ngannò per
61 2, 10, 47 | battaglia, o per viltà o per senno di guerra, o per non avere
62 2, 10, 75 | figliuolo, uomo di grande senno e autoritade, e molto creduto
63 2, 10, 81 | poi cardinale per lo suo senno e studio; onde il re Ruberto
64 2, 10, 82 | viltà, sì 'l fece per gran senno e provedenza, e per pigliare
65 2, 10, 156| cose trasse a fine per suo senno e industria, e visse più
66 2, 10, 206| Adoardo fu re di grande senno e prodezza e temuto, così
67 2, 10, 209| fare a Castruccio, per suo senno e prodezza fece a' Fiorentini
68 2, 10, 214| vuol male gli toglie il senno. I Fiorentini rimasi in
69 2, 10, 218| dubitando che per lo suo senno e virtù non fosse fatto
70 2, 10, 255| esercito e poi con gran senno si ritenne a le fortezze,
71 2, 10, 259| forza d'arme e con grande senno e provedenza vinse e conquise
72 2, 10, 303| vuole male gli toglie il senno. E con questo crebbe giusta
73 2, 10, 336| de la guerra, e per suo senno fece trattato con certi
74 2, 11, 11 | donne vince la ragione e 'l senno degli uomini.~ ~
75 2, 11, 24 | fiorini d'oro; sì che con senno e con danari si recarono
76 2, 11, 38 | fattogli d'avere avuta per suo senno e prodezza la città di Pisa
77 2, 11, 49 | per viltà di cuore, o per senno e comandamento del padre
78 2, 11, 59 | che gli fu posto in gran senno e conoscenza, e menonne
79 2, 11, 60 | ito sanza indugio e col senno di Castruccio e con sua
80 2, 11, 86 | vuole male gli toglie il senno; che presono pure il peggiore,
81 2, 11, 86 | permesso nulla forza né senno umano può contastare.~ ~
82 2, 11, 87 | racquistata Pistoia per suo grande senno e studio e prodezza per
83 2, 11, 141| vuole male gli toglie il senno, e non gli lascia prendere
84 3, 12, 1 | vuole male li toglie il senno. Per lo quale difetto avenuto
85 3, 12, 44 | giovane d'età, e più di senno e fellonia, e trascotato
86 3, 12, 50 | non degna a·lloro né per senno né per meriti; onde s'adempié
87 3, 12, 54 | né adietro tornare. Ma il senno e ardimento di mesere Marsilio
88 3, 12, 54 | vuole male gli toglie il senno e·lla provedenza, e al suo
89 3, 12, 64 | Marsilio Rosso, uomo di gran senno e valore, si partì dall'
90 3, 12, 71 | figliuolo. Ma per suo poco senno, overo peccato, affrettandosi
91 3, 12, 80 | savio signore come era, e di senno naturale e di scienzie;
92 3, 12, 118| de' più degni di loro per senno e per virtù, e non dando
93 3, 12, 118| salaro, acciò che facesse a senno de' detti reggenti. Il quale
94 3, 12, 127| guerra, vollono fare a·lloro senno, e i Pisani il somigliante;
95 3, 12, 132| guidare la 'mpresa più a·lloro senno. E ciò fatto, feciono cavalcare
96 3, 13, 4 | signoria di Firenze. ~ ~“Non senno, non vertù, non lunga amistà,
97 3, 13, 10 | cinquecento anni, sì di senno naturale sì di scienzia,
98 3, 13, 36 | salvo il lato di quelli da Senno, che non si trovaro colpevoli)
99 3, 13, 55 | chi ha podere più ha a suo senno i dicreti del Comune. E
100 3, 13, 119| retta buono tempo a·lloro senno, e chiamavasi la setta de'
|