Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prenze 99
prenzessa 4
prerogative 1
presa 100
presane 1
prescienza 1
prese 252
Frequenza    [«  »]
100 marzo
100 partirono
100 pericolo
100 presa
100 senno
100 soldo
100 xv
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

presa

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 13 | del re Talamone ch'avea presa Siona, il quale Menelao 2 1, 1, 13 | storie, quella isola ove fu presa Elena fu Citerea, che oggi 3 1, 1, 14 | Troia per tradimento fu presa da' Greci, e di notte v' 4 1, 1, 21 | reina di grande amore fu presa di Enea incontanente che ' 5 1, 1, 37 | volesse uscire fosse salvo. Presa la terra per li Romani, 6 1, 3, 5 | Ravenna per tre anni, e presa la città, l'uccise, e distrusse 7 1, 4, 4 | e la città di Genova fu presa e distrutta da' Saracini 8 1, 5, 6 | sotto alla rocca essendo presa e corsa per gli Fiorentini, 9 1, 5, 20 | Federigo maggiore; e Arrigo presa per moglie, a cui il regno 10 1, 5, 28 | suoi antichi n'avessero presa dalla Chiesa, e ristituìo 11 1, 5, 35 | guerra ch'egli a torto avea presa col re di Navarra per torreli 12 1, 6, 17 | mperadrice Gostanza per malatia presa ne l'oste poco appresso 13 1, 6, 40 | XL~ ~ ~Come fu presa la città di Dammiata per 14 1, 7, 28 | erano scesi di levante, e presa Turchia e Cumania, sì passaro 15 1, 7, 39 | altra. E come il popolo ebbe presa signoria e stato, sì ordinaro 16 1, 7, 49 | menarono i Lucchesi; e fu presa la podestà di Pisa, ch'avea 17 1, 7, 58 | vittorie de' Fiorentini, e la presa della forte città di Volterra, 18 1, 7, 70 | Viniziani loro nemici, fue presa, e cacciatine i Franceschi, 19 1, 7, 75 | e la 'nsegna di Manfredi presa e strascinata per lo campo, 20 1, 8, 6 | Rossi: i quali Guelfi alla presa del detto San Germano si 21 1, 8, 6 | nemici in su le mura, e presa la porta, molti ne fuggirono, 22 1, 8, 37 | Cristiani fu assai tosto presa per forza. E volendo andare 23 1, 8, 40 | soldano de' Saracini, dopo la presa ch'egli avea fatta della 24 1, 8, 66 | fuggendo verso Messina; e fu presa la terra e castello di Melazzo 25 1, 8, 68 | e il più senno ad avere presa la terra ad ogni patto; 26 1, 8, 94 | novella della sconfitta e presa del prenza suo figliuolo, 27 1, 8, 98 | città di Pisa sarebbe stata presa, e disfatta, e recata a 28 1, 8, 102| d'Araona per la nimistà presa contro a·llui per lo re 29 1, 8, 102| e poi che 'l re l'ebbe presa, la fece tutta distruggere; 30 1, 8, 115| Chiesa, e la parte ghibellina presa molta baldanza in Toscana 31 1, 8, 117| Artese ebbe la novella della presa dell'Agosta, ordinò d'armare 32 1, 8, 149| città di Forlì in Romagna fu presa per Maghinardo da Susinana.  ~ 33 2, 9, 16 | Bolognesi per cagione della presa di Forlì e d'altre terre 34 2, 9, 49 | ch'erano nella cittade, presa baldanza, e essendo la città 35 2, 9, 55 | di lui memoria. E per la presa di lui e de' suoi compagni 36 2, 9, 58 | francesco, per la baldanza presa sopra loro, e' Franceschi 37 2, 9, 63 | che' suoi nimici aveano presa la terra e il palazzo ove 38 2, 9, 68 | di sua parte nera aveano presa più signoria in Comune che 39 2, 9, 76 | di cinquantamilia, aveano presa per forza la porta, e valico 40 2, 9, 77 | s'arendero pregioni. E presa la nave di messer Guido, 41 2, 9, 87 | grandi e possenti avessero presa forza e baldanza per la 42 2, 9, 88 | di Lombardia, perch'avea presa per moglie una figliuola 43 2, 10, 47 | più si crede ch'avrebbe presa la città. Tuttora i Fiorentini, 44 2, 10, 48 | Castello Fiorentino, e morta e presa di sua gente gran parte, 45 2, 10, 63 | ordinati, confidandosi de la presa de' borghi, sì furono sconfitti, 46 2, 10, 68 | Faggiuola co' Pisani e' Tedeschi presa la città di Lucca, come 47 2, 10, 79 | Battifolle vicario avea già sì presa forza, che non che di disfare 48 2, 10, 82 | credendoci avere ingannati per la presa delle dette lettere, rimasono 49 2, 10, 121| rimasevi di sua gente morta e presa assai, e tutti i loro arnesi: 50 2, 10, 143| e caporali. Il marchese presa la città, per vendetta del 51 2, 10, 182| CLXXXII~ ~ ~Come Moncia fu presa e corsa per quegli di Milano. ~ ~ 52 2, 10, 182| dal popolo, e per forza presa la terra e rubata tutta, 53 2, 10, 203| paresse che' Guelfi avessono presa troppa signoria, fue il 54 2, 10, 213| Poca gente vi fu morta e presa, se non degl'infermi, perché 55 2, 10, 250| cavalieri e Vc pedoni, e presa la villa di Decimo, e quella 56 2, 10, 305| quegli che non dormia, avendo presa baldanza di quella cotanta 57 2, 10, 331| galee, e molta gente morta e presa. I Pisani avendo perduta 58 2, 10, 332| sconfitti i Fiorentini, e presa combattendo la città.~ ~ 59 2, 10, 336| redenzione, fu eletto capitano; e presa lui la signoria, con molta 60 2, 10, 337| Ghibellini de la Marca fu presa la Roccacontrada. ~ ~Nel 61 2, 10, 342| quali furono sconfitti, e presa la fortezza del ponte a 62 2, 11, 26 | levato il romore in Lucca e presa alcuna porta, la gente del 63 2, 11, 38 | brieve tempo che l'avea presa trasse il Bavero de la città 64 2, 11, 53 | nimistà che la Chiesa avea presa co·llui, appo Vignone in 65 2, 11, 59 | Come la città di Pistoia fu presa per lo capitano del duca 66 2, 11, 59 | di Pistoia, de la sùbita presa non proveduti, e ancora 67 2, 11, 59 | presi. In questo modo fu presa la città di Pistoia giuovidì 68 2, 11, 59 | guernita di gente d'arme non fu presa in Toscana già fa grandissimo 69 2, 11, 74 | Come la città d'Ostia fu presa per le galee del re Ruberto. ~ ~ 70 2, 11, 87 | soperchio di disordinata fatica presa nell'oste a Pistoia, stando 71 2, 11, 87 | suo dimoro in Toscana, e presa la città di Pisa a sua signoria 72 2, 11, 89 | scomunato popolo aveano presa sopra i Franceschi per la 73 2, 11, 95 | gente del re Ruberto già presa forza in Campagna e in terra 74 2, 11, 108| Napoli d'infermità di febbre presa a uccellare nel Gualdo; 75 2, 11, 117| in Viterbo credendo avere presa la terra. ~ ~Nel detto anno, 76 2, 11, 157| Ne la detta punga e presa di Montecatini fu grande 77 2, 11, 172| era passato in Italia, né presa la signoria di Lucca e delle 78 2, 11, 188| amistà e compagnia ch'avea presa col re Giovanni, sì pur 79 3, 12, 25 | e per loro presunzione, presa la città di Cagli, nella 80 3, 12, 28 | Perugini e i loro collegati presa grande baldanza sopra li 81 3, 12, 35 | forza de' Sanesi ch'aveano presa gran parte de le fortezze 82 3, 12, 37 | dettodistesa questa presa di Castello perché fue d' 83 3, 12, 44 | per avere sua pace de la presa di Lucca. I detti ambasciadori 84 3, 12, 74 | fortificamento della signoria presa per li Fiorentini della 85 3, 12, 108| la gente del re Ruberto presa l'isoletta di Lipari in 86 3, 12, 110| Fiaminghi e alle loro riviere, e presa l'isola del Gaggiante, ch' 87 3, 12, 111| essere data, e quella già presa, que' d'Ipro rimasi adietro 88 3, 12, 128| tempo, avendo il re Ruberto presa l'isola di Lipari in Cicilia, 89 3, 12, 128| rinfrescare l'armata, come avesse presa terra. La quale armata giunse 90 3, 13, 3 | come seppe ch'egli avea presa la signoria di Firenze sanza 91 3, 13, 4 | Atene, quando seppe ch'avea presa la signoria di Firenze. ~ ~“ 92 3, 13, 34 | feciono per sospetto e gelosia presa di loro, però che dopo la 93 3, 13, 36 | di Firenzuola, e per la presa della detta Firenzuola e 94 3, 13, 39 | I Cristiani, ch'aveano presa la terra, la guernirono 95 3, 13, 40 | Francia più tempo dinanzi presa la croce e promesso di passare 96 3, 13, 63 | inn-Inghilterra colla preda presa. E così cominciò la fortuna 97 3, 13, 67 | papa Giovanni giurato e presa la croce, promettendo infra 98 3, 13, 107| Comune di Vinegia della presa di Giadra fatta per loro 99 3, 13, 110| loro che 'l detto re avesse presa troppa famigliarità co' 100 3, 13, 111| duca di Durazzo e della presa degli altri reali.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License