Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pericolanti 1
pericolare 2
pericoli 27
pericolo 100
pericolosa 8
pericolose 1
pericolosi 3
Frequenza    [«  »]
100 idio
100 marzo
100 partirono
100 pericolo
100 presa
100 senno
100 soldo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

pericolo

    Tomo,  Lib, Cap
1 1, 2, 23 | luogo, la città avrebbe pericolo e danno, e grande mutazione. 2 1, 5, 21 | di fare ti starai, sanza pericolo di morte non puoi scampare”; 3 1, 6, 9 | molta gente ne morì, e molto pericolo e danno ne seguì alla città; 4 1, 7, 16 | Cristianità, e messo in grande pericolo le bisogne e 'l soccorso 5 1, 7, 77 | tornavano in Puglia, con grande pericolo di loro stato. Ragionaro 6 1, 7, 77 | la 'mpresa sanza grande pericolo. E ancora sentendo i cittadini 7 1, 7, 81 | ciò parlare, e come gran pericolo e danno ne potea avenire; 8 1, 8, 3 | per venire a Roma a grande pericolo; però che 'l re Manfredi 9 1, 8, 3 | di Porto, e cessato tanto pericolo e isventura: e così come 10 1, 8, 6 | ciò non fu sanza grande pericolo, imperciò che·lla porta 11 1, 8, 48 | nobili di lasciargli al detto pericolo; e 'l conte da Panago, ch' 12 1, 8, 56 | parte guelfa n'era in grande pericolo. Per la qual cosa il Comune 13 1, 8, 57 | due volte, e mostrogli il pericolo che gli venia adosso per 14 1, 8, 70 | eglino tutti erano in grande pericolo e aventura; e pareali che ' 15 1, 8, 75 | isbigottì forte, che mai per pericolo di battaglia né per altra 16 1, 8, 134| potea levare l'assedio sanza pericolo, non avendo armata in mare, 17 1, 8, 145| alimento al mondo. E questo pericolo non fu sanza grande e giusto 18 2, 9, 25 | giudicio di Dio, del futuro pericolo, e aversitadi, che poco 19 2, 9, 56 | Fiaminghi sanza volere mettere a pericolo il fiore della cavalleria 20 2, 9, 58 | Francia non riceva vergogna e pericolo in questa oste, ch'io sento 21 2, 9, 68 | infamati. E questa aversità e pericolo della nostra città non fu 22 2, 9, 69 | sospetto che non tornasse a pericolo di parte guelfa, ordinarono 23 2, 9, 69 | non fosse sentenzia e gran pericolo della nostra cittade per 24 2, 9, 72 | per lo grande rischio e pericolo di che Dio iscampò la città 25 2, 9, 77 | di vittuaglia chi fuggì a pericolo di morte, e chi s'arrendéo 26 2, 9, 79 | non sarebbe sanza grande pericolo de la nostra gente e cara 27 2, 9, 89 | mala condotta e di grande pericolo. Che se il legato avesse 28 2, 10, 7 | sdegno, onde seguì grande pericolo a tutta Italia, che essendo 29 2, 10, 207| entrareuscire sanza grande pericolo.~ ~ 30 2, 10, 214| fatto, ne seguì poi grande pericolo a la città. Avenne poi appresso 31 2, 10, 219| città di Firenze di grande pericolo e rivoluzione; che di vero 32 2, 10, 271| Firenze, sanza niuna novità o pericolo di città, mischiatamente 33 2, 10, 297| detti segni dubitò di futuro pericolo e novità.~ ~ 34 2, 10, 303| l'oste de' Fiorentini a pericolo e gran vergogna e dammaggio, 35 2, 10, 321| Fiorentini in tanto affanno e pericolo, il conte Ugo figliuolo 36 2, 10, 328| cittadini; e non fu sanza gran pericolo, se non che per gli savi 37 2, 11, 59 | più assalti; e furono in pericolo d'essere sconfitti e cacciati 38 2, 11, 60 | certo il re Ruberto era in pericolo di potersi difendere, perché 39 2, 11, 85 | grossamente danno sopra danno e pericolo sopra vergogna, come innanzi 40 2, 11, 89 | la sua patria si mise a pericolo di morte, e più giorni vendendo 41 2, 11, 95 | potea più dimorare sanza pericolo di sé e di sua gente, si 42 2, 11, 97 | Fiorentini erano in grande pericolo di potere guerentire la 43 2, 11, 101| Maremma, onde furono in grande pericolo e condizione di scampare; 44 2, 11, 101| e don Piero con grande pericolo arrivò a Messina con IIII 45 2, 11, 103| a la nostra oste grande pericolo a soprastarvi. Di questo 46 2, 11, 115| città di Firenze di tanto pericolo, con tutto che per molti 47 2, 11, 115| era sanza grande rischio e pericolo, essendo il romore di notte 48 2, 11, 115| recarlo a fine sanza loro gran pericolo, sì il lasciarono, e il 49 2, 11, 119| la città non incorra in pericolo di furore o rubellazione. 50 2, 11, 129| di Pistoia sanza grande pericolo, se non si facessono amici 51 2, 11, 146| il legato e sua gente in pericolo di morte, o d'esserne cacciati, 52 2, 11, 156| ritornare adietro sanza pericolo di loro, onde si ricolsono 53 2, 11, 170| campo con grande danno e pericolo; onde il campo e oste de' 54 2, 11, 170| Fiorentini stava in grande pericolo per la detta novità e discordia. 55 2, 11, 213| nostra città portava grande pericolo, però che il legato col 56 2, 11, 214| Po, sì che sanza grande pericolo non vi potea entrare né 57 2, 11, 222| disarmati, che mettono a pericolo loro e tutta loro oste. 58 2, 11, 227| d'una grande aversità e pericolo di diluvio d'acqua che venne 59 2, 11, 227| delle maggiori novità e pericolo che mai ricevesse la città 60 3, 12, 1 | per le genti ch'erano in pericolo, fuggendo le genti di casa 61 3, 12, 1 | di Firenze avrebbe gran pericolo o mutazione. E non sanza 62 3, 12, 1 | certo la città era in grande pericolo, e per montare l'acqua in 63 3, 12, 1 | costaro a·rrifare. E questo pericolo non fu solamente in Firenze 64 3, 12, 2 | quella; poi il giudicio e pericolo del grande fuoco che fue 65 3, 12, 6 | di tempo cadere in grande pericolo e abassamento. Sentendosi 66 3, 12, 6 | tutto questo fue in grande pericolo il legato di perder la vita, 67 3, 12, 54 | e poi si misero a gran pericolo vegnendo in padovana per 68 3, 12, 64 | più inanzi sanza grande pericolo di lui e di sua gente. E 69 3, 12, 64 | bestia ne beveano erano a pericolo di morte. Per la qual cosa 70 3, 12, 73 | e sua gente veggendosi a pericolo, dubitando di non esere 71 3, 12, 88 | forestieri. E di ciò fu il grande pericololloro e alla nostra città, 72 3, 12, 90 | Viniziani allegando ch'era pericolo della città fare pace col 73 3, 12, 112| fornire Tornai sanza grande pericolo, dubitò forte di perdere 74 3, 12, 118| passò il ponte Rubaconte con pericolo grande e rischiò di sua 75 3, 12, 118| altro modo era con grande pericolo della cittade. E come furono 76 3, 12, 118| la nostra città di grande pericolo, non guardando a' nostri 77 3, 12, 127| tenere sanza suo gran costo e pericolo, incontanente con savia 78 3, 12, 128| non per furto, sanza gran pericolo. E il navilio era d'intorno 79 3, 12, 130| qual cosa fu confusione e pericolo del nostro Comune, come 80 3, 12, 131| uscire di Lucca sanza grande pericolo; e al continovo v'era per 81 3, 12, 133| terra assediata; e che molto pericolo e spesa ne potea venire, 82 3, 12, 135| insieme amaramente sì del pericolo incorso al nostro Comune, 83 3, 12, 135| cosa di Comune, che che pericolo ne corra. Ove i Pisani sono 84 3, 12, 138| più portò di rischio e di pericolo, non solamente al nostro 85 3, 12, 138| avidono che·cciò faccendo era pericolo di tornare il reggimento 86 3, 13, 8 | nol volle credere, a suo pericolo e danno di quello, gli avenne. 87 3, 13, 16 | la guardò di tanto male e pericolo; che prima misse sospetto 88 3, 13, 17 | indugio non fosselloro pericolo, ricordandosi del verso 89 3, 13, 17 | risistenza, ma con grande paura e pericolo si fuggì a guarentigia in 90 3, 13, 19 | forte a dubitare di maggiore pericolo, sentendo che colle borse 91 3, 13, 21 | piazza al ponte a grande pericolo, ricevendo di molti sassi 92 3, 13, 22 | Firenze di tanta furia e pericolo, e il popolo fatta sua pruova 93 3, 13, 23 | a ogni nostra fortuna e pericolo ci avieno soccorsi e difesi, 94 3, 13, 27 | si fuggiro, e con grande pericolo scamparono. E stimossi il 95 3, 13, 57 | interessi e dannaggio e pericolo, onde il detto re fu molto 96 3, 13, 64 | scompigliata e sotto l'arme, e in pericolo di rubellarsi al re, se 97 3, 13, 66 | d'Inghilterra fu a gran pericolo con sua oste, e a gran soffratta 98 3, 13, 67 | cagione, e non avenne questo pericolo al re di Francia, che intra 99 3, 13, 74 | da Ferrara sanza grande pericolo; si cercaro loro accordo 100 3, 13, 96 | soccorrere Calese sanza suo gran pericolo, si partì con sua oste,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License