Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partire 52
partirlo 1
partiro 36
partirono 100
partirsene 3
partirsi 31
partìsi 3
Frequenza    [«  »]
100 fornire
100 idio
100 marzo
100 partirono
100 pericolo
100 presa
100 senno
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

partirono

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 15 | Come i Greci che·ssi partirono dall'asedio di Troia quasi 2 1, 1, 21 | del caro padre, di si partirono per arrivare in Italia: 3 1, 3, 8 | tra·lloro errore, onde si partirono. I Saracini del levante 4 1, 5, 8 | castello Altrafonte. Di si partirono alquanto le mura dalla riva 5 1, 5, 22 | papa per tema di Ruberto si partirono dallo assedio, e guastarono 6 1, 7, 45 | avere morto di veleno, si partirono d'Alamagna, e come furono 7 1, 7, 79 | dopo la detta sconfitta si partirono di Firenze, e andarsene 8 1, 7, 84 | restare in Signa, ma si partirono e tornarono in Lucca; e 9 1, 8, 2 | E con quella insegna si partirono di Lombardia in compagnia 10 1, 8, 4 | e co' suoi cavalieri si partirono di Francia del mese di giugno 11 1, 8, 12 | in Valdarno, e come se ne partirono a modo di sconfitti. ~ ~ 12 1, 8, 14 | Sentendo ciò i XXXVI si partirono dal consiglio, e incontanente 13 1, 8, 39 | re di Cicilia; e poi si partirono di Cicilia, e lo re Carlo 14 1, 8, 42 | parti; e incontanente si partirono di Firenze, e andarsene, 15 1, 8, 61 | fatto, i detti baroni si partirono di Palermo, e ciascuno in 16 1, 8, 63 | dabant ei alapam”. Onde si partirono molto sconsolati.~ ~ 17 1, 8, 65 | quantità; e di Brandiziopartirono col detto navilio, e giunse 18 1, 8, 92 | fu fatto, che' Pisani si partirono faccendo grandi grida, di 19 1, 8, 98 | Fiorentini ch'erano in Pisa se ne partirono a X di novembre, per 20 1, 8, 105| malatia del loro re. E così si partirono intorno le calen di ottobre, 21 1, 8, 117| a XXII d'aprile, si partirono da Napoli L tra galee e 22 1, 8, 124| schifando la battaglia, si partirono sconciamente e tornaronsi 23 2, 9, 23 | persecuzione del detto papa, si partirono di terra di Roma, e isparsonsi 24 2, 9, 51 | parte e per l'altra, si partirono di Cicilia con XX galee 25 2, 9, 51 | signoraggi tra·lloro si partirono; e disabitarono e distrussono 26 2, 9, 55 | e de' grandi borgesi si partirono di Bruggia, e andarne a 27 2, 9, 56 | assalto fue invano; onde si partirono e andarono a le terre del 28 2, 9, 69 | bianchi e ghibellini, si partirono di Firenze, e andarsene 29 2, 9, 72 | con parte della gente, si partirono di Cafaggio dalla schiera, 30 2, 9, 82 | furono disubidienti e non si partirono dall'assedio di Pistoia; 31 2, 9, 89 | la sera quasi di notte si partirono disordinatamente, e tutta 32 2, 9, 119| popolo a piè grandissimo si partirono di Firenze per andare ad 33 2, 10, 20 | baroni vi morirono, e se ne partirono per la malatia, e morirne 34 2, 10, 46 | del re e sue masnade si partirono da l'Ancisa per essergli 35 2, 10, 53 | Incontanente, lui morto, si partirono gli Aretini e gli altri 36 2, 10, 54 | erano collo imperadore si partirono e tornarono in loro paesi. 37 2, 10, 57 | cacciati, ma per isdegno si partirono della città, e andarne a 38 2, 10, 62 | Gianni suoi fratelli si partirono di Napoli col detto stuolo 39 2, 10, 87 | loro amici ghibellini, e si partirono della città sanza altro 40 2, 10, 97 | la villa di Sesto, e si partirono dall'assedio della città. ~ ~ 41 2, 10, 104| Ascesi, per la qual cosa si partirono da guerreggiare Spuleto, 42 2, 10, 113| contra loro quella armata, si partirono della riviera di Genova, 43 2, 10, 126| dall'altra. A la fine si partirono sanza combattere, perché 44 2, 10, 174| furono uditi, e così si partirono male appagati da' Fiorentini.~ ~ 45 2, 10, 183| saputa del detto Comune si partirono da Fucecchio, e andarne 46 2, 10, 183| non possendo durare, si partirono a XVI di febbraio MCCCXXII, 47 2, 10, 199| cavalieri e da IIIm pedoni si partirono da Moncia per contrastare 48 2, 10, 212| e con danno di loro si partirono, e andarne a Milano. In 49 2, 10, 212| a cavallo subitamente si partirono dell'oste e entraro in Milano. 50 2, 10, 212| tradimento, quasi tutti si partirono dell'oste e si ritrassono 51 2, 10, 219| rispondea loro dentro, si partirono in più parti, e così per 52 2, 10, 225| Fiorentini sanza attendere se ne partirono dall'asedio, e con grande 53 2, 10, 231| e ben Vc a cavalio se ne partirono, e parte se n'andarono in 54 2, 10, 237| conte Nieri naturale, e si partirono di Pisa a XXV di gennaio 55 2, 10, 243| poi apresso a due si partirono e ritornarono in Milano. 56 2, 10, 251| il navile de' Pisani si partirono di Sardigna e tornarono 57 2, 10, 282| cosa tutti i mercatanti si partirono di Bruggia, e que' di Bruggia 58 2, 10, 301| CC cavalieri di Siena, si partirono di Prato, e puosonsi ad 59 2, 10, 331| in calen di dicembre, si partirono di Porto Pisano XXXIII galee, 60 2, 10, 342| tema di perdere Modana si partirono dall'assedio d'uno castello 61 2, 10, 352| rinfrescati di vittuaglia, si partirono, e com'era ordinato di venire 62 2, 10, 352| de' detti conti. Poi si partirono di Maremma, e lasciarono 63 2, 10, 352| guerreggiare i detti conti; si partirono e arrivarono a Portoveneri, 64 2, 11, 31 | a XXVII d'agosto, si partirono, e renderono il castello; 65 2, 11, 36 | Monte Sante Marie, se ne partirono come in isconfitta e tornarono 66 2, 11, 39 | detti Scotti di notte si partirono, e tutti n'andarono sani 67 2, 11, 55 | del re Ruberto per tema si partirono di Roma, e tolto fu agli 68 2, 11, 55 | cattolici cherici e frati si partirono di Roma, e fu la terra e 69 2, 11, 56 | tutta sua gente armata si partirono la mattina da Santa Maria 70 2, 11, 56 | la detta solennitade, si partirono di Santo Pietro, e vennono 71 2, 11, 78 | non ve n'avea, i Romani si partirono tutti e tornarsi in Roma; 72 2, 11, 89 | detti caporali per paura si partirono, e le donne mandarono per 73 2, 11, 101| che a X di settembre si partirono di Corneto, e vegnendo, 74 2, 11, 101| sentendo la sua venuta, si partirono di Pisa e tornarono a Lucca, 75 2, 11, 103| cavalleria e popolo a piè si partirono una notte ordinata di Samminiato 76 2, 11, 161| Gherardo e più suoi seguaci si partirono di Pisa, e furono condannati 77 2, 11, 171| cavalieri e MM pedoni si partirono di Buggiano e passarono 78 2, 11, 180| per la mala signoria se ne partirono. Poi il detto re Giovanni, 79 2, 11, 189| tesoro, e per necessità si partirono tutti del paese col duca 80 2, 11, 204| anno, a XX d'agosto, si partirono di Genova L galee armate 81 2, 11, 214| l'arme del re Ruberto. E partirono di Firenze a II di marzo, 82 2, 11, 226| di loro, nascosamente si partirono di Parma e vennono in Carfagnana, 83 2, 11, 226| Castrucciolloro seguaci si partirono di Lucca e andarne in Carfagnana; 84 3, 12, 54 | Poi a XX d'ottobre si partirono dalla Motta messere Piero 85 3, 12, 54 | e d'intorno. E di si partirono con grande affanno, faccendo 86 3, 12, 56 | pedoni ond'era capitano... si partirono di Firenze a XVII di 87 3, 12, 59 | i Perugini la mattina si partirono e tornarsi a·cCortona; e 88 3, 12, 62 | vegnendo loro fatto, si partirono e missono fuoco nel campo, 89 3, 12, 73 | Verona, subitamente se ne partirono per diverse vie, e vennono 90 3, 12, 82 | quantità di D cavalieri si partirono dal nostro campo di Lungara, 91 3, 12, 85 | dal tempo che' Romani si partirono del paese, anticamente quando 92 3, 12, 87 | trombato e ritrombato, e poi si partirono del campo schierati, e andarsene 93 3, 12, 90 | tutti i Fiorentini se ne partirono all'uscita di gennaio MCCCXXXVIIII. 94 3, 12, 109| oste sopra Tornai, se ne partirono isconciamente. E poi in 95 3, 13, 9 | di masnade Ghibellini, si partirono di Pisa e feciono una compagna 96 3, 13, 70 | Nel detto anno e tempo si partirono di Genova XL galee armate 97 3, 13, 89 | che v'erano a oste, se ne partirono con alcuno danno, e ridussonsi 98 3, 13, 89 | lui, tutti gli altri si partirono sconciamente e sciarrati, 99 3, 13, 111| felicemente e sanza contasto, si partirono co·lloro gente, e andarono 100 3, 13, 111| altri reali e baroni, si partirono di Capova, e vennero a Napoli.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License