Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ideberto 1
idei 1
idii 2
idio 100
idiosa 1
idioti 2
idius 1
Frequenza    [«  »]
100 bolognesi
100 combattere
100 fornire
100 idio
100 marzo
100 partirono
100 pericolo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

idio

    Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 2 | contrastaredDio, dicendo che Idio era signore del cielo, e 2 1, 1, 9 | sacrificii a sacrificare il loro Idio alto Marti, il quale adoravano. 3 1, 1, 10 | comandamento dal risponso del loro Idio, si partì di Fiesole con 4 1, 1, 21 | sacrificio fece ad Appollo Idio del sole, overo idolo, domandando 5 1, 1, 23 | del paese l'aveano per uno Idio; e Giano medesimo che n' 6 1, 2, 5 | Iddio Marti, il quale era Idio di Romani, e feciollo figurare 7 1, 2, 5 | reverenzia e adoraro per loro Idio mentre che fu il paganesimo 8 1, 2, 23 | il quale appellavano lo Idio Marti, e puosollo in su 9 1, 2, 23 | acciò che il loro idolo Idio Marti ch'era in mezzo al 10 1, 2, 24 | uomo, e molti miracoli fece Idio per lui, e risucitò morti, 11 1, 3, 1 | le porte. E l'idolo dello Idio Marti che' Fiorentini levarono 12 1, 3, 11 | fu predicato per modo che Idio ispirò in lui la sua grazia, 13 1, 5, 15 | fede e di santa Chiesa. E Idio mostrò miracoli per lui; 14 1, 5, 15 | stato uomo di sangue, che se Idio mostrasse miracolo in lui, 15 1, 5, 22 | Salerno santamente, faccendo Idio assai miracoli per lui. 16 1, 6, 1 | sua venuta; e ringraziò Idio, e palesossi al re e al 17 1, 6, 4 | della santa Chiesa; onde Idio fece grande giudicio, che 18 1, 6, 38 | crede ch'abbia fine, se Idio nol termina. E bene mostra 19 1, 7, 1 | santa Chiesa; overo che Idio il permettesse per giudicio 20 1, 7, 24 | grandezza in poco di tempo Idio gli levò, e gli mostrò la 21 1, 7, 24 | aperti e visibili giudicii Idio mostrò per la sua ira a 22 1, 7, 46 | epicuria, non curando quasi Idiosanti, se non al diletto 23 1, 7, 79 | corso sanza riparo; e a cui Idio vuole male gli toglie il 24 1, 7, 87 | universale Chiesa, come dispuose Idio, al modo della elezione 25 1, 7, 87 | curasse né Diosanti. Ma Idio giusto signore, il quale 26 1, 8, 37 | infermità non cessava di lodare Idio, e ispesso dicendo questa 27 1, 8, 46 | disse in piagnendo: “Signore Idio onipotente. io ti priego 28 1, 8, 60 | baroni ciciliani; ma cui Idio vuole giudicare, è apparecchiato 29 1, 8, 65 | onde lo re fallò troppo apo Idio, e in suo danno; ma a cui 30 1, 8, 75 | sospirando disse: “Volesse Idio ch'io fossi morto, dapoi 31 2, 9, 56 | così veniva fatto, ma a cui Idio vuole male gli toglie il 32 2, 9, 56 | mano, però ch'io sono lo Idio Sabaoth, cioè lo Idio dell' 33 2, 9, 56 | lo Idio Sabaoth, cioè lo Idio dell'oste”. Di questa sconfitta 34 2, 9, 64 | cose a dispiacere di Dio, Idio fece pulire lui per lo modo 35 2, 9, 78 | finita la loro guerra, se Idio l'avesse asentito; e pur 36 2, 9, 79 | dicendo al re: “Bene che Idio ci desse di loro la vittoria, 37 2, 9, 80 | detto modo morire; onde Idio ne rendé loro, se colpa 38 2, 9, 92 | prima del loro propio, o che Idio il dimostrasse per miracolo. 39 2, 10, 51 | certo così sarebbe stato, se Idio non avesse riparato, come 40 2, 10, 76 | pessimo stato; se non che Idio vi provide con corto rimedio, 41 2, 10, 214| morti e presi; ma a cui Idio vuol male gli toglie il 42 2, 10, 303| conquiso Castruccio; ma a cui Idio vuole male gli toglie il 43 2, 11, 8 | peccati, chi gli segue contra Idio, hanno mali cominciamenti, 44 2, 11, 54 | vollono seguire, pregando Idio che desse il suo aiuto a 45 2, 11, 56 | volonterosi di battaglia; ma a cui Idio vuole male gli toglie il 46 2, 11, 60 | che diceano: “È quello che Idio vuole”, e nelle spalle di 47 2, 11, 60 | diceano: “E sì sarà quello che Idio vorrà”. E così egli medesimo 48 2, 11, 86 | di Castruccio. Ma a cui Idio vuole male gli toglie il 49 2, 11, 87 | per l'altra lettera; e se Idio nonn-ha mutato il suo giudicio 50 2, 11, 89 | e mutazione di stato che Idio permise de' Fiamminghi per 51 2, 11, 90 | dopo la sua morte, fece Idio per lui nel paese d'Abruzzi 52 2, 11, 97 | menzione; e non solamente Idio ci guarentì, ma ci adirizzò 53 2, 11, 115| Giovanni del Sega, e liberò Idio la città di Firenze di tanto 54 2, 11, 119| fatta per lo povero popolo, Idio abbia guardata e guarderà 55 2, 11, 119| sia però necessitade, che Idio può fare del caro vile e 56 2, 11, 141| nimici, come servi. Ma a cui Idio vuole male gli toglie il 57 2, 11, 176| Maggiore. E per ciascuno mostrò Idio aperti miracoli di sanare 58 2, 11, 220| della guerra, come dispone Idio per le peccata.~ ~ 59 3, 12, 2 | piacesse a Dio; però che Idio è sopra ogni corso celesto, 60 3, 12, 2 | li lettori, diciamo che Idio ha signoria di mandare e 61 3, 12, 2 | dice: “In principio creò Idio il cielo e la terra; et 62 3, 12, 2 | disfare e mutare: maggiormente Idio può tutto fare, e alterare, 63 3, 12, 2 | Genesi, capitolo VIII, disse Idio a Noè: “Fa' l'arca, ch'io 64 3, 12, 2 | vi fossono trovati, disse Idio ad Abraam ch'avrebbe perdonato 65 3, 12, 2 | nel XX capitolo del Genesi Idio anunziò ad Abraam, ch'avea 66 3, 12, 2 | capitolo, delle pestilenzie che Idio mandò sopra Faraone e il 67 3, 12, 2 | natura, e contra natura, Idio li nutricò XL anni nel deserto 68 3, 12, 2 | manifesta chiaramente che Idio rimuove per li prieghi e 69 3, 12, 2 | della grazia e miracolo che Idio fece sopra natura e contra ' 70 3, 12, 2 | e nelli altri libri, che Idio permise quando in pro e 71 3, 12, 2 | di natura. E però disse Idio al suo popolo: “Io sono 72 3, 12, 2 | suo popolo: “Io sono lo Idio Sabaot”, cioè a dire, in 73 3, 12, 2 | cioè a dire, in latino, lo Idio de l'oste e delle battaglie, “ 74 3, 12, 2 | natura e contra natura che Idio fece nel vecchio Testamento. 75 3, 12, 2 | vergine Maria, ed esere Idio e uomo nato di vergine, 76 3, 12, 2 | per li loro peccati, se Idio il concederà”. E questo 77 3, 12, 2 | e discipline ci ha date Idio al nostro presente tempo, 78 3, 12, 2 | oltraggiosi nostri peccati Idio mandò questo giudicio mediante 79 3, 12, 2 | l'aversità, riconoscendo Idio onnipotente, e ciò faccendo, 80 3, 12, 3 | bassamento de la città di Roma: “Idio anzi il giudicio opera disciplina 81 3, 12, 3 | Arcadio Imperadore volendo Idio fare paura alla città di 82 3, 12, 3 | Ninive. Venne il dìe che Idio avea minacciato, e ecco 83 3, 12, 3 | introduce: “Secondo questo Idio per bocca di profeta avea 84 3, 12, 3 | però che in quello che Idio esamina si loda la vertude 85 3, 12, 3 | elli adoravano veramente Idio suo: ricordare si debbono 86 3, 12, 3 | gli antichi tempi e che Idio hae riserbato la indegnazione 87 3, 12, 3 | potenzia, e, cittadini, Idio la vostra cittade nobilitòe, 88 3, 12, 3 | vertudi che noi dicemmo, Idio raguardò in voi, le quali 89 3, 12, 19 | angeli raunate, e veggiono Idio e la divina essenzia faccia 90 3, 12, 44 | somma di moneta. Istimo che Idio nol permettesse per purgare 91 3, 12, 95 | fatta menzione. Che pare che Idio permetta sovente di fare 92 3, 12, 118| Per sì fatto modo guarentì Idio la nostra città di grande 93 3, 13, 14 | nobole impresa, o forse volle Idio o promisse per non darli 94 3, 13, 41 | di strolomia, significa, Idio consentiente, grandi cose 95 3, 13, 41 | delle future, aconsentiente Idio, che questa congiunzione 96 3, 13, 76 | fia sempre, che 'l nostro Idio Sabaot fa vincere e perdere 97 3, 13, 84 | credere e avere per certo che Idio promette le dette pestilenze 98 3, 13, 104| podere di passare. Ma a·ccui Idio vuole per le peccata giudicare, 99 3, 13, 109| detto. ~A l'ultimo: avegna Idio, amantissimo prencipe, che· 100 3, 13, 114| corporal giuramento alle sante Idio Vangele ricevemmo con lettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License