grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 37 | fue sconfitto e preso da' Bolognesi. ~ ~Negli anni di Cristo
2 1, 7, 37 | al soldo della Chiesa. I Bolognesi uscirono fuori vigorosamente,
3 1, 7, 38 | sconfitta ch'ebbe lo re Enzo da' Bolognesi, come detto avemo, la forza
4 1, 7, 78 | comune popolo e cavalieri, e' Bolognesi, e' Pistolesi, e' Pratesi,
5 1, 8, 41 | morì nella pregione de' Bolognesi, nella quale era stato lungo
6 1, 8, 41 | tempo, e fu soppellito da' Bolognesi onorevolemente a la chiesa
7 1, 8, 44 | detti cavalieri, dicendo i Bolognesi che non voleano che i Fiorentini
8 1, 8, 44 | Faenza; per la qual cosa i Bolognesi il settembre vegnente andarono
9 1, 8, 48 | XLVIII ~ ~Come i Bolognesi furono sconfitti al ponte
10 1, 8, 48 | MCCLXXV, del mese di giugno, i Bolognesi per comune andarono ad oste
11 1, 8, 48 | aboccamento la cavalleria de' Bolognesi non resse, ma quasi sanza
12 1, 8, 80 | Chiesa, e coll'aiuto de' Bolognesi, e con CC cavalieri che
13 1, 8, 108| e per gli Fiorentini e Bolognesi in servigio della Chiesa,
14 1, 8, 144| Faenza. Per la quale cosa i Bolognesi cavalcarono a Imola, e disfeciono
15 2, 9, 16 | da Susinana isconfisse i Bolognesi, e prese la città d'Imola. ~ ~
16 2, 9, 16 | menzione, avendo guerra co' Bolognesi per cagione della presa
17 2, 9, 16 | terre di Romagna, onde i Bolognesi aveano la signoria, e fatta
18 2, 9, 16 | simigliante avea guerra co' Bolognesi, coll'aiuto di sua gente
19 2, 9, 16 | città d'Imola ov'erano i Bolognesi co·lloro forza, combattendo
20 2, 9, 16 | città d'Imola con molti Bolognesi che v'erano dentro.~ ~
21 2, 9, 28 | erano a una lega contro a' Bolognesi, per procaccio e industria
22 2, 9, 60 | Firenze co la forza de' Bolognesi che si reggeano a parte
23 2, 9, 72 | così feciono, lasciando i Bolognesi a la Lastra, che per loro
24 2, 9, 72 | novella andò a la Lastra a' Bolognesi per loro spie, e rapportarono
25 2, 9, 72 | novella da la Lastra, come i Bolognesi s'erano partiti in rotta,
26 2, 9, 72 | con tutta la partita de' Bolognesi, e fossono stati fermi insino
27 2, 9, 82 | Aretini, e eziandio de' Bolognesi, i quali si reggeano a parte
28 2, 9, 83 | masnadieri. E feciono i Bolognesi incontanente lega e compagnia
29 2, 9, 85 | somigliantemente pacificare i Bolognesi insieme, e rimettere in
30 2, 9, 103| i quali coll'aiuto de' Bolognesi e della lega di Lombardia
31 2, 9, 115| legato co' Fiorentini e Bolognesi combattero co' Viniziani
32 2, 10, 4 | soccorse coll'aiuto de' Bolognesi; e mostrando di riformare
33 2, 10, 11 | lega co' Fiorentini e co' Bolognesi e coll'altre città guelfe,
34 2, 10, 11 | confortati da' Fiorentini e Bolognesi con danari e grandi impromesse,
35 2, 10, 17 | di giugno, i Fiorentini, Bolognesi, Sanesi, Lucchesi, Pistolesi,
36 2, 10, 36 | conforto de' Fiorentini e Bolognesi si rubellarono da la signoria
37 2, 10, 47 | cavalieri e CC pedoni, i Bolognesi IIIIc cavalieri e M pedoni.
38 2, 10, 71 | tutta loro amistà: vi furono Bolognesi, Sanesi, Perugini, de la
39 2, 10, 88 | assedio, e ancora perché i Bolognesi per fargli levare da Chermona
40 2, 10, 106| Fiorentini e' Sanesi e' Bolognesi aveano mandati in Lombardia
41 2, 10, 109| cavalieri che' Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi gli mandavano
42 2, 10, 110| gente de' Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi, ch'erano già
43 2, 10, 129| rifeciono lega co' Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi, i quali mandarono
44 2, 10, 132| CXXXII~ ~ ~Come i Bolognesi cacciarono di Bologna Romeo
45 2, 10, 132| MCCCXXI, del mese di giugno, i Bolognesi a romore di popolo col séguito
46 2, 10, 144| la Chiesa, e Fiorentini e Bolognesi e Sanesi per fornire la
47 2, 10, 152| l'antiporte ne' borghi. I Bolognesi quasi improvisi de la sùbita
48 2, 10, 167| dicendo di venire a Bologna. I Bolognesi temendo mandarono per aiuto
49 2, 10, 168| trattava co' Fiorentini e' Bolognesi di recare Parma a parte
50 2, 10, 187| altrettanti ne mandaro i Bolognesi, e' Parmigiani C, e i Reggiani
51 2, 10, 216| Castello Franco si rubellò a' Bolognesi, e come lo riebbono. ~ ~
52 2, 10, 216| Modona Castello Franco de' Bolognesi, i quali Bolognesi subitamente
53 2, 10, 216| Franco de' Bolognesi, i quali Bolognesi subitamente vi trassono
54 2, 10, 226| e Orbitani, e Sanesi, e Bolognesi, e conti Guidi guelfi mandarono
55 2, 10, 253| simigliante feciono i Sanesi, e' Bolognesi, e l'altre città che tennono
56 2, 10, 276| richesta de' Fiorentini e Bolognesi largì il passo per lo contado
57 2, 10, 302| cavalcarono, e co' cavalieri bolognesi ch'erano in Firenze, e sconfissongli,
58 2, 10, 324| CC cavalieri in aiuto a' Bolognesi, onde furono capitani messer
59 2, 10, 324| detti tempi avennero a' Bolognesi per la forza de' tiranni
60 2, 10, 325| CCCXXV~ ~ ~Come i Bolognesi furono sconfitti da messer
61 2, 10, 325| anno, del mese di luglio, i Bolognesi feciono oste per contastare
62 2, 10, 325| Passerino rubellarono a' Bolognesi il castello di Monteveglio
63 2, 10, 325| Monteveglio a la montagna. I Bolognesi vi cavalcaro, popolo e cavalieri,
64 2, 10, 325| sicurtade, ed erano l'oste de' Bolognesi bene XXIIc di cavalieri
65 2, 10, 325| castello e passare il fosso, e' Bolognesi si teneano francamente.
66 2, 10, 325| quasi i più Tedeschi. I Bolognesi veggendosi così stretti,
67 2, 10, 326| ponte a Santo Ambruogio. I Bolognesi lasciarono a la rotta del
68 2, 10, 326| Scoltenna verso il castello, e' Bolognesi da la loro parte seguendo;
69 2, 10, 326| parte seguendo; ma prima di Bolognesi giunsono i loro nimici ov'
70 2, 10, 326| cominciarono la battaglia. I Bolognesi veggendo l'assalto poco
71 2, 10, 326| rimasono tra presi e morti. I Bolognesi piccolo danno v'ebbono a
72 2, 10, 327| la città di Bologna. ~ ~I Bolognesi tornarono in Bologna con
73 2, 10, 340| CCCXL~ ~ ~Come i Bolognesi feciono pace con messer
74 2, 10, 340| in calen di febbraio, i Bolognesi feciono pace con messer
75 2, 11, 1 | Perugini CCC cavalieri, i Bolognesi CC cavalieri, gli Orbitani
76 2, 11, 9 | Come i Parmigiani e poi i Bolognesi diedono la signoria al legato
77 2, 11, 9 | Poi per iscandalo che' Bolognesi aveano tra·lloro, per simile
78 2, 11, 98 | di Modana, e sconfisse i Bolognesi, come adietro facemmo menzione,
79 2, 11, 145| trattato fatto per certi Bolognesi e altri; il quale trattato
80 2, 11, 198| CXCVIII~ ~ ~Come i Bolognesi si diedono liberamente a
81 2, 11, 198| Bologna, fece tanto che i Bolognesi si diedono per loro solenni
82 2, 11, 198| fortezza per meglio dominare i Bolognesi. I Bolognesi per lo vantaggio
83 2, 11, 198| dominare i Bolognesi. I Bolognesi per lo vantaggio che s'aspettavano
84 2, 11, 198| sconfitta a Ferrara, e i Bolognesi si rubellarono da la Chiesa,
85 2, 11, 213| Fiorentini gli si dessono come i Bolognesi, e ciò ch'egli adoperava
86 2, 11, 215| Giovanni molto si turbarono i Bolognesi, e male ne parve loro; ma
87 2, 11, 216| marchesi per avere l'amore de' Bolognesi lasciarono tutti i popolani
88 2, 11, 218| Aretini. Della quale venuta i Bolognesi ebbono grande paura e sospetto,
89 3, 12, 6 | vergogna e danno fattoli per li Bolognesi, dimandando vendetta per
90 3, 12, 7 | guardia di quella, di certo i Bolognesi si sarebbono stracciati
91 3, 12, 7 | Chiesa, e sì per l'utile che' Bolognesi traevano della stanza del
92 3, 12, 44 | Ferrara, per la qual cagione i Bolognesi aveano cacciato il legato
93 3, 12, 44 | che si fosse contro a' Bolognesi; e però mandaro che i detti
94 3, 12, 45 | in Modana, se non che i Bolognesi non vollono in servigio
95 3, 12, 45 | guelfe di Toscana, e co' Bolognesi e co' Guelfi di Romagna,
96 3, 12, 48 | cavalieri, e con l'aiuto de' Bolognesi e de li altri Guelfi romagnuoli
97 3, 12, 61 | lloro e col re Ruberto e co' Bolognesi, e mandarne in Firenze loro
98 3, 12, 70 | VII di luglio, essendo i Bolognesi in male ordine e peggiore
99 3, 12, 70 | alcuno di Ghisolieri e altri Bolognesi. Il quale trattato scoperto,
100 3, 12, 103| di Faenza colla forza di Bolognesi e d'altri di loro parte
|