Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
schiavi 3
schiavini 1
schiavonia 4
schiera 99
schierandosi 1
schierare 2
schieraro 3
Frequenza    [«  »]
99 ora
99 partito
99 prenze
99 schiera
99 sé
98 bonifazio
98 cittade
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

schiera

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 6, 35 | però che si ritenne in una schiera con Vc cavalieri vecchi 2 1, 7, 78 | e così fue fatto; e loro schiera misono innanzi all'asalto 3 1, 7, 78 | la battaglia. E come la schiera de' Tedeschi rovinosamente 4 1, 7, 78 | rovinosamente percosse la schiera de' cavalieri de' Fiorentini 5 1, 7, 78 | degli Abati, ch'era in sua schiera e presso di lui, colla spada 6 1, 8, 8 | schiere principali: la prima schiera era de' Franceschi in quantità 7 1, 8, 8 | le schiere, domandò della schiera quarta che gente erano, 8 1, 8, 8 | Quella gente”, cioè la schiera de' Guelfi, “non possono 9 1, 8, 9 | che malamente menavano la schiera de' Franceschi, e assai 10 1, 8, 9 | difendersi colla seconda schiera, avisandosi che se la prima 11 1, 8, 9 | avisandosi che se la prima schiera de' Franceschi ove avea 12 1, 8, 9 | incontanente colla sua schiera si mise al soccorso della 13 1, 8, 9 | si mise al soccorso della schiera de' Franceschi contro a 14 1, 8, 9 | usciti di Firenze e loro schiera vidono lo re Carlo fedire 15 1, 8, 9 | Ruberto di Fiandra con sua schiera, e da l'altra parte fedì 16 1, 8, 9 | conte Giordano colla sua schiera, onde la battaglia fu aspra 17 1, 8, 9 | Manfredi, lo quale con sua schiera de' Pugliesi stava al soccorso 18 1, 8, 9 | confortò la sua gente della sua schiera, che 'l seguissono alla 19 1, 8, 26 | Lombardi, e Campagnini. L'altra schiera furono de' Franceschi, onde 20 1, 8, 27 | facemmo menzione. E stando la schiera de' Provenzali, la quale 21 1, 8, 27 | incominciarono a inchiudere la schiera de' Provenzali, che difendeano 22 1, 8, 27 | barattati e sconfitti la schiera de' Provenzali; e 'l detto 23 1, 8, 27 | adosso. E rotta la detta schiera de' Provenzali, simile feciono 24 1, 8, 27 | alla valle, dov'era la sua schiera, con messer Alardo di Valleri 25 1, 8, 27 | così barattare, prima l'una schiera e poi l'altra, e venire 26 1, 8, 27 | pure fare muovere la sua schiera per andare a soccorrere 27 1, 8, 27 | fatto. E uscendo la detta schiera della valle, Curradino né' 28 1, 8, 27 | se ne vennero ov'era la schiera di Curradino co' maggiori 29 1, 8, 27 | guadagnare preda e pregioni, e la schiera di Curradino per lo improviso 30 1, 8, 27 | del re si metteano in sua schiera, sicché in poca d'ora Curradino 31 1, 8, 27 | lo re e' capitani della schiera non si partissonoseguissono 32 1, 8, 27 | ritornando al campo, veggendo la schiera del re Carlo, credette che 33 1, 8, 27 | valente signore, si strinse a schiera, e serrò colla sua gente 34 1, 8, 27 | s'ardirono di fedire alla schiera di don Arrigo, e per non 35 1, 8, 27 | partito stavano aringati l'una schiera appetto a l'altra buona 36 1, 8, 27 | bisognava di fargli dipartire da schiera per rompergli: lo re gli 37 1, 8, 27 | de' migliori baroni della schiera del re da XXX in XL, e uscirono 38 1, 8, 27 | in XL, e uscirono della schiera faccendo sembianti che per 39 1, 8, 27 | cominciarono a dipartirsi da schiera e volergli seguire. Lo re 40 1, 8, 27 | veggendo schiarire e aprire la schiera degli Spagnuoli e altri 41 1, 8, 27 | raccolsono e tornarono alla schiera. Allora fu la battaglia 42 1, 8, 31 | francamente percosse alla schiera de' Sanesi; e tutto che 43 1, 8, 131| costa da ciascuna ala della schiera de' pavesari, e balestrieri, 44 1, 8, 131| pedoni a lance lunghe, e la schiera grossa di dietro a' feditori 45 1, 8, 131| raunata per ritenere la schiera grossa, e di fuori della 46 1, 8, 131| e di fuori della detta schiera misono CC cavalieri e pedoni 47 1, 8, 131| Fiorentini, e l'altra loro schiera conseguente appresso, salvo 48 1, 8, 131| Novello, ch'era con una schiera di CL cavalieri per fedire 49 1, 8, 131| furono scavallati, e la schiera grossa rinculò buon pezzo 50 1, 8, 131| e francamente mosse sua schiera, e fedì i nemici per costa, 51 2, 9, 56 | con Vc cavalieri; la terza schiera fu di VIIc cavalieri, onde 52 2, 9, 56 | cavalli rompere e partire la schiera de' Fiamminghi; a·lloro 53 2, 9, 56 | e il conte Artese, e sua schiera a traboccare nel detto fosso 54 2, 9, 56 | sì stretti e annodati a schiera che non si poteano reggere, 55 2, 9, 56 | capi de' corni de la loro schiera, onde dell'uno era capitano 56 2, 9, 72 | partirono di Cafaggio dalla schiera, e vennero a la porta delli 57 2, 9, 72 | di San Giovanni; e se la schiera grossa ch'era in Cafaggio 58 2, 9, 72 | minacce. Quelli de la loro schiera grossa del Cafaggio, avuta 59 2, 9, 72 | stare infino dopo nona a schiera a la fersa del sole, e gran 60 2, 9, 78 | Franco di Bruggia fue una schiera, e messer Filippo di Fiandra 61 2, 9, 78 | Guanto e del paese un'altra schiera, e messer Gianni conte di 62 2, 9, 78 | la marina furono un'altra schiera. E subitamente, non prendendosi 63 2, 9, 78 | sentendo che il re con sua schiera tenea campo, tornaro adietro 64 2, 10, 71 | trascorsono infino a la schiera di messer Piero ch'era colla 65 2, 10, 72 | incontanente fece fedire la schiera de' Tedeschi, ch'erano da 66 2, 10, 72 | Fiorentini, che la detta schiera de' Tedeschi pignendo innanzi 67 2, 10, 72 | poco ritegno, salvo dalla schiera di messer Piero e de' Fiorentini, 68 2, 10, 110| grandezza avea la sua bandiera e schiera di cavalieri, intorno di 69 2, 10, 305| vedea tutto pinse colla sua schiera contra i Fiorentini, e fu 70 2, 10, 306| Castruccio, e una piccola schiera de' Franceschi e de' Fiorentini 71 2, 10, 306| ch'erano al dinanzi a la schiera de' feditori, fedirono vigorosamente, 72 2, 10, 306| se messer Ramondo colla schiera grossa avesse ancora pinto 73 2, 11, 216| e que' dell'oste della schiera del conte furono sconfitti 74 3, 12, 97 | villa di Parobico, la detta schiera, ond'era capitano Giovannuolo 75 3, 12, 134| francamente. E in quella schiera fu mesere Ghiberto da Fogliano, 76 3, 12, 134| di IIIm balestrieri. La schiera grossa con tutta l'altra 77 3, 12, 134| migliori. L'altra grossa schiera co' cavalieri del signore 78 3, 12, 134| insegna della vipera. Un'altra schiera di CCCC cavalieri riposta 79 3, 12, 134| assalissono il campo. Quella terza schiera di Pisani guidava meser 80 3, 12, 134| rinpignere adietro la nostra schiera de' feditori; ma poco apresso 81 3, 12, 134| steccati e parte alla loro schiera grossa. I nostri feditori 82 3, 12, 134| francamente asaliro la loro schiera grossa; e quella fu una 83 3, 12, 134| rotta e sbarattata la detta schiera, con tutto rilevassono un' 84 3, 12, 134| loro si rannodaro colla schiera di meser Ciupo delli Scolari 85 3, 12, 134| calesse. I nostri della prima schiera credendosi avere la vittoria, 86 3, 12, 134| Scolari, che stava colla schiera disparte a vedere le contenenze 87 3, 12, 134| battaglia, e raccogliendossua schiera que' che fuggivano, usò 88 3, 12, 134| più ribaldi alla nostra schiera grossa e tra·lla nostra 89 3, 12, 134| Quelli della nostra grossa schiera, ch'erano di lungi, ov'era 90 3, 12, 134| veggendo i nostri sciolti di schiera alla caccia de' nimici e 91 3, 12, 134| fuggire la salmeria, e·lla schiera di meser Ciupo ferma e cresciuta 92 3, 12, 134| Ciupo colla sua riposata schiera veggendo in fuga la nostra 93 3, 12, 134| veggendo in fuga la nostra schiera grossa, percosse a' nostri 94 3, 12, 134| Visconti, ch'era menato alla schiera grossa, e più altri barattati, 95 3, 12, 134| piè, però che·lla nostra schiera grossa si partì salva per 96 3, 13, 67 | cominciò la battaglia. La prima schiera co' balestrieri genovesi 97 3, 13, 67 | mettere in volta la prima schiera di balestrieri del re di 98 3, 13, 67 | l figliuolo colla prima schiera, e il conte di Lanzone fratello 99 3, 13, 96 | nostro paese, e quest'era la schiera grossa, la qual guidava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License